«Bellitalia», Veronica Ciardi, Sarah Nile e…

Santa Teresa Gallura

Image by untipografico via Flickr

calogeromira.wordpress.come-mail

Veronica Ciardi e Sarah Nile

Mah, forse Veronica Ciardi non ha molto a che fare con ciò di cui vi scrivo sotto. Pubblici differenti anche se, in alcuni casi, pur sempre televisivi. O forse no.

Veronica Ciardi, una Nemi d’epoca, Follonica e la porchetta. Qui, intanto, alcune foto da Nemi (foto con vestiti d’epoca, seconda foto simil-Terzo-Stato-in-marcia e terza foto in bianco e nero) e Follonica. E sarà vero quanto scrive la stessa Ciardi? O vi piace – foto – il panino con la porchetta?

Milano e San Gallo. Infine, un bus (foto) ed alcune “tifose” sul bus Milano – San Gallo (foto).

11.08.10 – Nalli, Veronica Ciardi e Sarah Nile. Vacanze insieme per Veronica Ciardi e Sarah Nile? E quest’ultima e Chicco Nalli?

22.05.10 – Brescia e Piacenza. Concluso questo preambolo vi chiedo se siete stati con Veronica Ciardi a Brescia e Piacenza e come è andata.

Oristano. Più sotto scrivo di architettura sostenibile in Sardegna. Qui un viaggio sostenibile ad Oristano e zone vicine, su cui non assicuro nulla. In aggiunta, alcuni video di viaggi.

Musica. Una mia sequenza di canzoni ed un’altra.

Budoni. Li Cucutti Village di Budoni, in Sardegna, e Trip Advisor. Nello stesso posto anche un’altra struttura turistica – l’Agrustos Village – di cui vi riporto la pagina su Trip Advisor.

Santa Teresa di Gallura. E qui ci sono anche quella dell’hotel club Cala blu di Santa Teresa di Gallura e quella del Marmorata Village di questa città in provincia di Sassari.

Magari voterete queste cittadine più sotto? Non dimenticate neanche le categorie sulle province di Nuoro e Sassari o altri tipi di categorie a destra e a fine articolo.

L’Amiata ed il turismo. Questa zona della Toscana ed i viaggi.

16.01.10 – Bolzano, Vigevano, la Sardegna e l’Amiata. Natura, raffinatezza e passato – almeno questo è quanto si preannuncia – a Bellitalia di stamattina, fra un quarto d’ora, quasi all’una (video).

La bioarchitettura sarda ed altro. Dovrebbero esserci le malghe di Bolzano e dell’Alto Adige (foto); una mostra su Leonardo alle Scuderie sforzesche di Vigevano (provincia di Pavia – foto); il mattone e l’architettura sostenibile – la bioarchitettura – della Sardegna (foto ed altra foto); il Monte Amiata della provincia di Siena (foto); Napoleone e la moda (foto di una divisa) e la Maison Hermès (foto).

I servizi – così si legge nel sito del programma – sono di Paolo Pasi, Enzo Arceri e Marco Hagge. Il montaggio di un servizio di Mauro Lodi Rizzini.

Il servizio sulla Sardegna. Alcune domande, infine. Avete sentito parlare di mattone crudo e di Serrenti, in provincia di Cagliari?

Vi ricordo nuovamente che ci sono le categorie, sul Monte Amiata, la Sardegna o altro. Ed, inoltre, vi chiederei se conoscete la Val d’Orcia, la Maremma o l’abbazia dei monaci cistercensi vicino o sul monte Amiata.

L’Amiata e la Lomellina. L’Amiata è stata anche una delle città di Sì viaggiare di Raidue circa una settimana fa (oltre alla zona della Lomellina in Piemonte) e chissà che musiche si sentiranno al programma Ballando con le stelle di Raiuno, da Milly Carlucci e Paolo Belli.

05.12.09 – Provincia di Arezzo. Vi piace la riserva Valle dell’Inferno e Bandella, in provincia di Arezzo? E cosa vi piace di più lì? Il centro visita di Ponticello o…?

Spero, peraltro, di scrivervi prossimamente del turismo in zona, ma, per inciso, sappiate che c’è un’escursione lì oggi pomeriggio – sabato cinque dicembre – con ritrovo e partenza dal ristorante Il Romito alle tre. Sappiate, inoltre, che potete votare più giù per alcuni “sondaggi turistici”. Alcedo ambiente e territorio ed alcune foto.

28.10.09 – Il trekking, la Vucciria… Avete mai sentito parlare di un uomo d’arte che si chiama Momò Calascibetta e del Palazzo della Ragioneria di Palermo? Sei video su Palermo e sulla Vucciria saranno proiettati da piazza Caracciolo al Palazzo della Ragioneria dopo le sei di sera di sabato 31 ottobre.

Ma soprattutto ci sarà spazio per la pancia con «I suq: i colori, i sapori della storia» dell’assessorato comunale al Turismo e la giornata nazionale del «Trekking urbano» (vedere anche sotto). Io non posso andare perché non vivo a Palermo, ma, per chi vive lì, l’appuntamento è alle sei del pomeriggio in piazza Kalsa e poi si conclude intorno alla mezzanotte alla Vucciria, anche con guide turistiche.

… in Italia. Le altre citta d’Italia (Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Bari, Biella, Bologna, Brescia, Chieti, Cosenza, Ferrara, Foggia, Forlì, Genova, Lucca, Macerata, Mantova, Massa, Matera, Pavia, Perugia, Pisa, Prato, Ravenna, Salerno, Savona, Siena, Tempio Pausania, Trento, Treviso, Urbino e Viterbo). Ma dove è Tempio Pausania?! In Sardegna?

26.10.09 – Bologna. Cinque minuti prima delle quattro, nella notte fra lunedì ventisei e martedì ventisette ottobre, Sì viaggiare di Raidue che sabato scorso è andato a scoprire la Bologna più turistica.

22.10.09 – Massa. Come va il turismo in Toscana? C’è un’offerta per almeno due persone per visitare il centro storico di Massa, il castello Malaspina, il borgo di Pontremoli (non li conosco), il museo delle statue stele (cosa sono?) ed una ditta agricola delle colline del Candia (dove?!).

25.08.09 – Provincia di Savona. Andrete, martedì venticinque agosto, ad “immergervi” nei suoni e nelle scene balcaniche? Nella piazza della Libertà di Toirano, in provincia di Savona, c’è alle 21.30 il Teatro Guascone con «Balcanikaos». Tutto ciò organizzato nell’ambito di Musica nei castelli di Liguria.

Vorrei, peraltro, chiedervi se vi piace la cultura balcanica e cosa. Ad esempio, il cinema di Kusturica, la musica della Kocani Orkestar o di Goran Bregovic?

18.08.09 – Trento, Gabriele Mirabassi, una malga ed i masi. Beati voi che vivete in provincia di Trento… Chissà che divertimento deve essere… Martedì diciotto agosto alle quattordici concerto del trio di Gabriele Mirabassi alla Piana Rotaliana di Monte di Mezzocorona. La coordinata è questa: malga Kraun…

– I masi

31.10.08 –  Piazza San Giorgio dei Genovesi, il trekking… Amate in tutta Italia il movimento a piedi? Partenze dal centro Al-bab di Palermo, dietro la piazza di San Giorgio dei Genovesi, alle sei, sette e otto e mezza del 31 ottobre…

… e l’Italia. Oggi nel capoluogo regionale siciliano Giornata del trekking in programma come in altre città – dalla Lombardia con Brescia, Pavia e Mantova, alla Toscana con Siena, Lucca, Massa, Pisa, Prato e Arezzo, alla Puglia e Bari, alle Marche ed Ancona, Macerata, Urbino e Ascoli Piceno, il Piemonte rappresentato da Biella, l’Emilia Romagna di Bologna, Forlì, Ravenna e Ferrara, e poi Campobasso, Chieti e la Calabria di Cosenza (parteciperanno anche la Liguria genovese e di Savona, la Matera lucana, l’umbra Perugia, Salerno in Campania, Tempio Pausania, i trentini di Trento, trevigiani e veronesi e Viterbo).

31.10.08 – Brescia ed il Molise. Sapete, eventualmente, se ci sono novità dall’alberghiero di Brescia, in Lombardia? E, continuiamo con la scuola, ci sono forse domande per educatori in Molise?

31.10.08 – Provincia di Piacenza. Qualche esperienza di turismo in Val Tidone (provincia di Piacenza, Emilia Romagna)?

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

L’abbazia benedettina Muri Gries di Bolzano (si tratta del quartiere cittadino di Gries) con il collegio Haus Sankt Benedikt e la cantina

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

31 ottobre ‘08 – aggiornato 11 agosto ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 26, 2011 at 9:44 am  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il treno di «Bellitalia», il basso Lazio ed il jazz. Ventimiglia e la provincia di Cuneo

calogeromira.wordpress.come-mail

La Sicilia, la provincia di Palermo e Cefalù

Il Piemonte e la provincia di Cuneo

Il turismo

Il Cai di Cefalù in escursione in treno – a quanto pare per due giorni – nel parco dell’Etna.

La provincia di Cuneo. Le locande occitane, la provincia di Cuneo ed il turismo. Per qualcos’altro da leggere su questo territorio, vedere anche molto più sotto.

Ventimiglia e Nizza. Ventimiglia ed un sito di opinioni turistiche e Nizza ed i viaggi. Per altri particolari su queste città o questa provincia leggere anche più sotto o cercare le categorie corrispondenti qui a destra.

Valle Roia. Alcune domande: sicuramente avrete sentito parlare della Valle Roia, ma di Giuseppe Biancheri? Dovrebbe essere stato presidente della Camera.

E conoscete Sergio Scibilia, presidente dell’associazione dedicata a Biancheri?

Mi chiedo, peraltro, se Enrico Vesco sia ancora assessore regionale ai Trasporti, probabilmente in Liguria.

06.09.10 – I castelli della provincia di Cuneo. I «Castelli in scena» in provincia di Cuneo.

05.01.10 – Il jazz di Sant’Anna Arresi. Magari eravate lì presenti a Sant’Anna Arresi o avete seguito il concerto di stasera a Radio3 Suite di Radio3 Rai. La vostra “critica” sul trio Jean Paul Bourelly 3 Kings dello stesso Bourelly con Marlon Browden e Jonas Hammond?

Natale e Nando Citarella. Peccato, infine. Ho scoperto soltanto ora che il Natale di Radio3 Suite – la Stanza della musica – era targato Nando Citarella. La musica popolare campana. Ottimo.

02.01.10 – Ferrovie. Il treno (foto ed altra foto) e la linea ferroviaria Cuneo – Ventimiglia – Nizza, le chiese bizantine della Puglia e di Monopoli (provincia di Bari – foto) sono due dei temi di Bellitalia di Raitre – video – che si concentra fra meno di venti minuti – stamattina, sabato due gennaio, all’una meno cinque – anche sul palazzo dello Stato maggiore dell’Aeronautica (foto di mongofliere), sul Museo della Ferrari e su L’adorazione dei pastori di Caravaggio (foto).

I servizi del programma di Cristina Di Domenico sono di Stefano Picasso, Costantino Foschini, Marco Hagge ed Anna Di Benedetto ed un’intervista riguarda il macchinista di treno Francesco Leonardi.

Aggiunta alcuni minuti dopo. Sullo stesso canale seguirà fra circa cinque minuti – una e venti – la nuova puntata di Mediterraneo con il velo in Turchia (foto); i pirati di Salè in Marocco, i mori e la Sicilia (servizio della giornalista Silvana Polizzi, che ho conosciuto – foto); Sourdun, che dovrebbe essere alla periferia di Parigi (foto), e l’argilla del Centro per le arti tradizionali di Al-Fustat (Il Cairo, Egitto – foto). I servizi sono, in questo caso, di Nora Boubetra per France 3; Alberto Romagnoli ed Ernesto Oliva. Infine, che ne pensate se mi occupo di turismo in tutti questi luoghi?

26.12.09 Buon Santo Stefano e godetevi le vostre feste natalizie, cari sardi e non, magari vedendo Mediterraneo di Raitre che, fra poco più di un’ora (venti minuti dopo l’una), andrà a vedere i cervi al parco naturale regionale della Corsica per un progetto realizzato in collaborazione con un parco della Sardegna; ad Imzdar, forse in Marocco, e nell’Alto Atlante per un progetto dell’associazione Eau Soleil e… siete mai stati nella città di Hum, in Croazia, o avete visto il dipinto più lungo del mondo di Djuka Siroglavic? O conoscete  il Théâtre du Centaure di Francia che si esibisce con alcuni cavalli? Fra qualche mese o anno forse vi scriverò di turismo in tutte queste località…

15.12.09 – Radio. Vi è piaciuto il concerto trasmesso da Radio3 Rai con The Hungry March Band? E come si traduce il nome del gruppo, «La banda del marzo affamato» o «della marcia affamata»?

Sant’Anna Arresi. Vi è piaciuto di più Jason Candler, Emily Fairey, Tom Abbs, Sasha Samner, Sebastian Isler, Cecil Sheib, John Waters, Kris Anton, Samantha Tsistinas, Adam Loudermilk, Kevin Raczka, Cousin John Heyenga o Sara Valentine? Dopo questa lunga lista vi chiederei se li avete visti al festival di Sant’Anna Arresi, in provincia di Cagliari, o li avete sentiti a Radio3 Suite e se vi piace questa rassegna jazz sarda. Votereste qualche jazzista più sotto?

28.11.09 – La fisarmonica. La giuria del «Festival della fisarmonica digitale» sarebbe stata presieduta da Angel Luis Castaño, che dovrebbe essere spagnolo. Le foto (vedere e votare anche sotto, magari aggiungendo brani).

21.11.09 Ci sarete al Festival della fisarmonica digitale di Roma? Stasera, sabato ventuno novembre, nella sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della musica alle nove di sera con ingresso gratuito. Vi piace questa struttura di viale de Coubertin con libreria ed altro? A me abbastanza, forse anche per la presenza della collina in alto (dovrebbe essere quella dei Parioli).

Non conosco, invece, la ditta «Roland Europe» e la V-Accordion FR-7x. Passando alle persone, mi sono sconosciuti Cory Pesaturo (che sarebbe campione mondiale di fisarmonica «categoria digitale», titolo che avrebbe conquistato in Nuova Zelanda) così come il duo di Mario D’Amario – anche lui, a quanto sembra, campione mondiale di fisarmonica – e della cantante Silke. Scusatemi, non voglio sembrare cattivo, ma è per me un nome nuovo anche quello di Ludovic Beier o dell’attrice e conduttrice televisiva Alessandra Bellini, da Tutti pazzi per amore.

19.08.09 Vi sono piaciute le gesta dei briganti mercoledì 19 agosto all’ex chalet di Secinaro (provincia di L’Aquila)?

18.08.09 – Paolo Fresu e Gianmaria Testa. Oh, Gianmaria Testa (ed ovviamente Paolo Fresu) a «Time in Jazz», il festival di Berchidda. Martedì 18 agosto alla chiesa di Santa Croce di Itireddu (in provincia di Sassari) alle 11. Perché «ovviamente»? Perché – come forse saprete – Fresu è di Berchidda e l’ha inventato lui il festival… Praticamente il padrone di casa…

Il jazz di Berchidda. Il pianista Alberto Pibiri sarà al parco di Monserrato di Sassari alle 18.30 e, sempre a Sassari, la tromba di Ibrahim Maalouf alle 21.30 in piazza Santa Caterina. Sempre in piazza Santa Caterina, ma alle 23, ci saranno l’Orchestra Jazz della Sardegna, Bruno Tommaso e cantanti come Marcella Carboni, Silvia Corda, Giovanni Sanna Passino, Antonio Meloni e Graziano Solinas.

Chiusura di Time in jazz per quest’anno, no? E poi ditemi: vi piacciono le musiche di Testa, Fresu, Pibirri, Maalouf e dell’Orchestra jazz della Sardegna nonché di Bruno Tommaso e degli altri cantanti? Io ho seguito un concerto di Fresu ad Agrigento e lui era bravo…

17.08.09 Al festival jazz di Berchidda, in Sardegna, ci saranno l’Arielle Besson-Sylvain Rifflet Quintet Rockingchair, il Luca Aquino & Raffaele Casarano duo ed il Marcella Carboni & Elisabetta Antonini duo… Tutto per Time in Jazz lunedì 17 agosto…

Elena Ledda – 16.05.09 Elena Ledda canterà a Colzate, in provincia di Bergamo, stasera 16 maggio alle 21. L’ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti nell’ambito della rassegna «Arie popolari». Quest’anno la rassegna ha preso il nome «Donna, il volto gentile del folk» ed ospiterà la cantante sarda dopo un altro concerto di una certa attesa, quello di Rosapaeda. Eccovi, peraltro, un altro appuntamento importante della musica popolare, in questo caso del Lazio.

La zampogna del basso Lazio. Torna il 16, 17 e 18 gennaio nelle cittadine di Itri, Maranola, Monte San Biagio e Lenola, tutte in provincia di Latina, il festival di musica e cultura popolare «La zampogna». Spero (quasi probabilmente ci riuscirò?) di fornirvi maggiori particolari nei prossimi giorni. Cominciamo dunque…

Itri e Lenola, briganti e cordoni. Domani, 16 gennaio, seminario sui briganti con Gioacchino Giammaria, uno specialista di tematiche relative al Lazio meridionale, Fernando Riccardi (il quale si è occupato di briganti nella sua attività) e Vincenzo Padiglione – professore di Discipline demoantropologiche alla Sapienza – al Museo del brigantaggio di Itri. L’incontro è organizzato dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale. Alle 18.30 concerto del Canzoniere dell’Appia e Musicalia Aurunca con ritmi composti dagli stessi briganti. A Lenola alle 21 cena-concerto su Corde e bordoni (se ricordo bene si tratta di una parte della zampogna) all’Hostaria I pozzi. Ulteriori aggiornamenti domani, venerdì 16 gennaio?

Monte San Biagio e la valle. Poi non sono riuscito ad aggiornare venerdì scorso. Pazienza ed andiamo avanti con il discorso… Eccovi qui, infatti, il programma di Monte San Biagio e Maranola (la quale è davvero una bella cittadina) che scriverò e aggiornerò a poco a poco. Cominciano, dunque, da Monte San Biagio dove il 17 gennaio alle 18 si è discusso alla Biblioteca comunale della Valle delle zampogne (ma di quale valle si tratta?). Purtroppo non so rispondervi perché non lo so e comunque  è peraltro giunto il momento di chiudere e la continuazione dovrà necessariamente seguire nei prossimi giorni…

25.07.09 Todo bem? Joana Amendoeira sabato 25 luglio al parco Villa comunale di Verdello, in provincia di Bergamo, per «Andar per musica». Si comincia alle 21 con ingresso libero.

25.07.09 Bodega (a quanto pare, un esponente del nuovo folk scozzese) ad «Andar per musica», la rassegna di Brembate Sotto, in provincia di Bergamo, dedicata al folk contemporaneo. Il concerto, con ingresso libero, si terrà alla locale Villa Tasca alle 21. Con lui – ha reso noto l’organizzazione – ci sarebbero tali musicisti: Gillian Chalmers alle pipes e whistles (cosa sono?), Ross Couper al violino, Tia Files alla chitarra acustica e basso, Norrie McIver alla fisarmonica, chitarra, tale djembe (chissà cosa è) e voce ed, infine, June Naylor alla clarsach (che, a quanto sembra, sarebbe un’arpa scozzese) ed al pianoforte.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

9 gennaio ‘09 – aggiornato 6 settembre ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on Maggio 15, 2011 at 11:35 am  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Cagliari ed Alghero. Pamela, Carano ed Alessandra Amoroso

calogeromira.wordpress.come-mail

Alessandra Amoroso, il pop e la musica

Le province di Cagliari e Alghero

La Sardegna

Una mia prima sequenza “esotica”.

Una seconda con canzoni straniere.

Un’altra “italica”.

Alessandra Amoroso, Cagliari ed Alghero. Alcune foto di un concerto a Cagliari ed altre ad Alghero.

04.05.10 – Provincia di Caserta. Ci sarete al concerto di Alessandra Amoroso e Pamela stasera alla Festa di Carano? Andrete da Pozzuoli?

E come sono Sessa Aurunca e la Piazza nuova? Ed il santuario e la festa della Madonna Maria Santissima della Libera?

Una sequenza di video relativa alla Amoroso, la categoria qui a destra a lei dedicata (più la sottoscrizione gratuita a questo blog) e le mie pagine Friendfeed, Twitter e Facebook.

La Amoroso e… “Specializzate”, invece, una prima sequenza, una seconda ed una terza. E potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

4 maggio ‘10 – aggiornato 8 settembre ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Siracusa e Carmelo Calpitano. La Sicilia e la Sardegna

calogeromira.wordpress.come-mail

Le province di Siracusa, Palermo e Trapani e la Sicilia

San Vito Lo Capo

San Nicolò Gerei e Villaputzu

La provincia di Cagliari e la Sardegna

Condoglianze alla famiglia ed agli amici di Carmelo Calpitano, deceduto giorni fa dopo uno scontro in mare alla baia di Santa Panagia, al porto di Siracusa. Indagini della Capitaneria di porto e della Procura della Repubblica di Siracusa.

16.01.10 – Palermo, Capo Gallo e San Vito Lo Capo. Spero e mi auguro che i parenti di Marcello Cusimano possano superare nel modo migliore il comprensibile dolore per la morte del loro congiunto, annegato a San Vito Lo Capo con la motovedetta «I maramao». Il cadavere del vigile del fuoco dell’aeroporto palermitano era stato ritrovato alcuni giorni fa a Capo Gallo e poi trasportato al porto di Palermo.

Non la prima volta, peraltro, che Cusimano va a finire sulle pagine dei giornali visto che aveva vissuto anni fa lo scoppio di un’auto, in seguito al quale morì il collega Giuseppe Pisciotta.

E credo che sia stata un’operazione tremenda il ritrovamento del corpo da parte della Capitaneria di porto di Palermo e del personale di un catamarano. Condoglianze, inoltre, anche ai colleghi e a chi lo conosce come tifoso del Palermo. E soprattutto al signor Francesco Geraci, che ha vissuto a Villagrazia di Carini quei momenti.

30.08.10 – San Nicolò Gerei e Villaputzu. Forse assurda la morte di Maria Furcas di San Nicolò Gerrei, in provincia di Cagliari, a Porto Tramatzu (comune di Villaputzu) e, purtroppo, non è servito l’aiuto dei soccorsi.

Dopo, peraltro, ci sono state le opportune spiegazioni dal mondo scientifico-medico sulla puntura della medusa o dei media sui casi precedenti.

30 agosto ‘10 – aggiornato 5 gennaio ‘11







Il funerale di Francesco Cossiga e la Sardegna

calogeromira.wordpress.come-mail

La provincia di Cagliari e la Sardegna

Italia dei valori del Medio Campidano o di Ogliastra. La pagina in una rete sociale dei giovani Udc del Medio Campidano e quella dei giovani Udc di Ogliastra. Il Pd di Serrenti e la pagina, sulla stessa rete sociale, del Pd di Ogliastra. Infine, Italia dei Valori di Nuoro, una pagina dell’Udc di Nuoro ed il Pd di Nuoro.

Sassari. Opinioni sulla presidente della Provincia, Alessandra Giudici Fogu?

17.08.10 – Cossiga. Avete sentito della morte  dell’ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga? Opinioni dopo il suo decesso o sulla camera erdente ed i funerali privati?

15.06.10 – Sassari. Il riepilogo dei risultati nel sito di Italia dei valori di Sassari (una pagina ed un’altra su una rete sociale). I giovani Udc di Sassari (pagina su una rete sociale), ma anche il Pd (pagina).

15.06.10 – Cagliari. Ma vi rendete conto? Soltanto così pochi votanti in provincia di Cagliari? Ma com’è possibile? Eccovi l’affluenza alle urne e gli scrutini in provincia di Cagliari, dove – l’avrete saputo dai mezzi di comunicazione – Graziano Milia è il nuovo presidente della Provincia dopo la vittoria sullo sfidante, Giuseppe Farris.

Sestu. L’affluenza alle urne e gli scrutini a Sestu, dove – l’avrete saputo – ha vinto Aldo Pili su Antonio Mura.

09.06.10 – Nuoro. A quanto pare avrebbe vinto Deriu nel ballottagio con Crisponi. O no?

07.06.10 Ballottaggio a Nuoro fra i candidati a presidente della Provincia – Luigi Crisponi e Roberto Deriu. O no?

31.05.10 – Le elezioni in Sardegna. Beh, non sapevo che ci fossero le elezioni in Sardegna e l’ho scoperto solo nel periodo del silenzio elettorale. Chissà quando ci saranno i risultati elettorali definitivi e se ci sono già i dati conclusivi sull’affluenza.

Consiglio provinciale e presidente della Provincia

Cagliari. Eccovi, comunque, i dati sull’affluenza alle urne nel territorio di Cagliari, Carbonia ed Iglesias e Medio Campidano. Gli scrutini per la provincia nelle zone di Cagliari, Carbonia ed Iglesias e Medio Campidano; dei collegi nel teritorio di Cagliari, Carbonia ed Iglesias e Medio Campidano e dei comuni sul territorio di Cagliari, Carbonia ed Iglesias e Medio Campidano.

Sassari, Olbia e Tempio. Affluenza nei territori di Sassari, Olbia e Tempio; gli scrutini a livello provinciale per le zone di Sassari, Olbia e Tempio; a livello di collegio per le zone di Sassari, Olbia e Tempio ed a livello comunale per Sassari, Olbia e Tempio.

Oristano. L’affluenza, gli scrutini in provincia, nei collegi e nei comuni.

Nuoro ed Ogliastra. Beh, non so molto di queste elezioni, ma mi chiedo se Luigi Crisponi sia stato eletto presidente della Provincia sconfiggendo i rivali Roberto Deriu, Efisio Arbau, Salvatore Bussa e Stefano Stochino.

Alle urne. L’affluenza nelle zone di Nuoro ed Ogliastra; gli scrutini a livello provinciale nelle zone di Nuoro ed Ogliastra; a livello di collegio a Nuoro ed Ogliastra e a livello comunale a Nuoro ed Ogliastra.

Consiglio comunale e sindaco

Cagliari. L’affluenza nella zona di Cagliari, Carbonia ed Iglesias e Medio Campidano e gli scrutini di Cagliari, Carbonia ed Iglesias e Medio Campidano.

Sassari. L’affluenza nei territori di Sassari, Olbia e Tempio e gli scrutini a Sassari, Olbia e Tempio.

Oristano. Affluenza e scrutini.

Nuoro ed Ogliastra. Ma Paolo Manca è stato eletto sindaco di Nuoro? Sicuramente ha sconfitto gli altri candidati – Alessandro Bianchi, Giovanni Salis, Alessandro Murgia e Francesco Calledda.

I dati. Affluenza a Nuoro ed Ogliastra e scrutini a Nuoro ed Ogliastra.

Chissà se sono andati a votare alcuni miei colleghi sardi dei tempi dell’università… E chissà se leggeranno qualche mio testo.

Potete ricevere per e-mail aggiornamenti su questo blog – politica, Sardegna, eccetera – cliccando il bottone apposito qui a destra.

Inoltre, più categorie sulla Sardegna o la provincia di Cagliari sempre qui a destra.

Rete. Eccovi anche le mie pagine NetLog, PlurkI Like, Bebo, Friendfeed, Twitter e Facebook. Perchè collegarsi? Per suggerirmi qualcosa per migliorare questa pagina…

Musica. Una mia prima sequenza con «Russian Roulette» di Rihanna e «Your Love Is King» di Sade.

Una seconda “straniera”.

Un’altra “italica”.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

– Luoghi turistici, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

31 maggio ‘10 – aggiornato 19 agosto ‘10

Does this search engine save watts/hour?