Pierdavide Carone, Grazia Striano, Loredana Errore e…

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica e Loredana Errore

Pierdavide Carone e Grazia Striano

Vasco Rossi, la canzone «Sto pensando a te».

Musica. Alessandra Falconieri, Nathalie Giannitrapani ed X Factor 4 di Raidue – video.

Kymera, Antonella Elia, Benedetta Mazzini, Malgioglio e Facchinetti. Un video con gli omosessuali Kymera (mio album video), Antonella Elia, Benedetta Mazzini, Cristiano Malgioglio e Francesco Facchinetti.

La musica. Una sequenza musicale “italica”.

E-mail. Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

Carone e Grazia Striano. «Di notte» di Pierdavide Carone (video e mio album video su questo cantante e Grazia Striano).

Grazia Striano e Napoli. Questa ballerina, forse a piazza Plebiscito (video).

03.08.10 – Nigiotti, Macchioni e Sassuolo. Come vi sono sembrati Enrico Nigiotti e Matteo Macchioni a Sassuolo?

Donizetti, «O sole mio», Caterina Caselli ed i Queen. Quest’ultimo avrebbe interpretato «O sole mio» e «Bohemian Rhapsody» dei Queen così come collaborerebbe con Caterina Caselli e si sarebbe occupato di «Elisir d’amore» del compositore Gaetano Donizetti.

Loredana Errore, Emma Marrone e Carone. E Loredana Errore, Emma Marrone e Pierdavide Carone?

Zerbi, De Martino e Grazia Striano. Sembra, peraltro, che Loredana Errore abbia una buona intesa con il produttore Rudy Zerbi così come Emma Marrone e Pierdavide Carone stiano bene rispettivamente con Stefano De Martino e Grazia Striano. Ah, per De Martino ci saranno anche New York e tale compagnia «Complexions».

Zanforlin, Marco e Giò. Meglio questi cantanti, l’autore Luca Zanforlin o i conduttori radiofonici Marco e Giò di Radio Kiss Kiss?

Emma Marrone e Cremona. Opinioni sul concerto di Emma Marrone a Cremona?

04.03.10 – La carta o Prato. La carta e la «Melevisione» di Raitre. Ci sarete domenica sette marzo al Politeama pratese alle tre e mezza del pomeriggio?

30.01.10 – Glauco Mauri. Sul canale Tv2000 Retroscena si occupa dell’attore teatrale Glauco Mauri (anche in replica sabato trenta e domenica trentuno gennaio). Per tag e categorie sul conduttore Michele Sciancalepore o su altro vedere sotto o a destra.

25.01.10 – Bologna e Zocca. Il Tagliatella Day di Bologna e la festa di Sant’Antonio Abate di Zocca (il comune di Vasco Rossi?) al programma Con i piedi per terra di Odeon fra trequarti d’ora, alle otto e mezza. Magari questa televisione si vede nella vostra zona…

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

25.01.10 – Carofiglio o Benito Mussolini. Tutto il resto è lo scrittore Gianrico Carofiglio al programma L’infedele di La7 e Benito Mussolini sul canale Rai Storia (per Hitler ed Eva Braun vedere rispettivamente qui e qui). Ma c’è anche altro su Raiuno, Raidue e Raitre… Domattina alle otto e un quarto su Raitre si dovrebbe parlare, invece, del nazista Hans Frank a La storia siamo noi (un dossier).

15.11.08 – La carta, i rifiuti e Palermo. E voi differenziate nella città di Palermo?

Roma, Milano, Bologna, Firenze e Reggio Calabria. E se abitate nell’Ottava circoscrizione, continuerete a gettare la carta nell’apposito contenitore della differenziata (che, se non mi sbaglio, è quello bianco)? Ve lo chiedo perché cominciano oggi le Cartoniadi anche a Palermo oltre che a Milano, Bologna, Firenze, Roma e Reggio Calabria.

Riciclate la carta? Si raccoglieranno carta e cartone per differenziarli dagli altri rifiuti.

Una gara per i quartieri Malaspina, Palagonia, Politeama, Libertà e Montepellegrino. In gara, appunto, l’Ottava circoscrizione (Malaspina-Palagonia, Politeama, Libertà e Montepellegrino) ed i premi ammontano a cinquantamila euro per attività sociali ed a duemila euro – tre premi – per le scuole (partecipano anche quelle della circoscrizione palermitana).

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple. Neomedia.it

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

15.09.10 – Imparato, Cecchetto e Gloria Guida. Chi è più simpatico fra Cristian Imparato, Claudio Cecchetto, Gloria Guida, Gerry Scotti e Maurizio Pica?

Benedetta Caretta e… E Francesco Pugliese, Chiara Sapienza, Fidalma Intini, Benedetta Caretta, Simone Frulio, Ilenia Gironimo, Sara Musella, Davide Caci, Shania Khatapurmall e Vito Fasano? Infine Mirco Pio Coniglio, Mattia Rossi, Dalia Di Prima, Alessandro La Cava, Francesca Manetti e Zendryll Anne Asuncion.

15 novembre ‘08 – aggiornato 12 novembre ‘10

Risparmio energetico (forse)?







Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Valerio Scanu, Nicoletta De Ponti e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Valerio Scanu

Un testo sull’attrice Lucilla Giagnoni che avrebbe lavorato con Marco Paolini (vedere sotto) e sarebbe sposata con un musicista, Paolo Pizzimenti.

Musica. Una mia prima sequenza con la roulette russa di una cantante “rossa” e l’amore “regale” di ed una seconda “esotica”.

Un’altra “italica”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

Il rugby, il Sudafrica e gli Oscar. Come vi sono sembrati il rugby (vedere anche sotto) ed il Sudafrica di «Invictus», diretto da Clint Eastwood e con Morgan «Mandela» Freeman e Matt Damon?

Kyle Eastwood e Michael Stevens. E sapete scrivermi qualcosa sul capitano di quella nazionale, François Pienaar o sulla colonna sonora del film ad opera di Kyle Eastwood e Michael Stevens?

Scanu. Ma Valerio Scanu ha ricevuto un disco di platino, care zie scatenatissime? Per favore non votatelo più giù (sto scherzando).

10.11.09 Che bravo. Samuele Bersani a Parla con me di Serena Dandini ed a Grazie a tutti di Gianni Morandi ed Alessandra Amoroso (video di un altro programma). Rispettivamente oggi, martedì dieci novembre, dopo le undici di sera, e domenica quindici novembre. Spero di potervi aggiungere – forse non prossimamente – un video su Bersani dalla Dandini.

– Era il 1995 quando Samuele Bersani intonava «Freak»? Quanto tempo è passato, ben quattordici anni… Il regista sarebbe stato un certo Ambrogio Lo Giudice ed il video sarebbe stato girato a Goa, India. E vi ricordo che potete votare Samuele Bersani più sotto per il mio blog. Se manca la vostra canzone preferita, aggiungetela per favore.

01.10.09 Vanno in onda cinque minuti dopo le sette di giovedì primo ottobre ed alle 15 e 19.05 di venerdì tre puntate del Trl di Mtv da Torino (forse piazza Vittorio). Finita la trasferta piemontese… Chissà quante lacrimette vi staranno spuntando sul bel visetto…

Planet Funk. Su All Music The Club dopo le sette del pomeriggio e, dopo, Inbox dalle 19.30 ed i Planet Funk a Mono dalle 21… Cosa ve ne è sembrato della puntata di qualche settimana fa con Beyoncé?

 

Nicoletta De Ponti e Samuele Bersani. Una parentesi sulla radio con Rtl che venerdì 3 trasmette dalle 17 Password con Francesco Facchinetti e Nicoletta De Ponti. E Samuele Bersani… Vi farò sapere lunedì prossimo?

X Factor – il programma con Francesco Facchinetti, Morgan, Claudia Mori ed una Mara Maionchi poco da servizio pubblico – quaranta minuti dopo la mezzanotte nella nottata di venerdì su Raidue ed alle 6.25 e La musica di Raitre prevede Pietro De Maria (dovrebbe essere un pianista) con Chopin, che dovrebbe chiamarsi Fryderyk ed aver composto notturni, mazurche ed una sonata in sì minore. Fino alle undici di sera, invece, i suoni di Bach su Sat2000.


David Byrne. Radio2 live sulla rete Rai con David Byrne dalle nove di sera ed un concerto jazz su Radio3 dalle otto e mezza a Radio3 Suite. Quindi, Battiti dalla mezzanotte. Da prendere in considerazione anche RadioCuore remember con quelle che sono considerate le più belle canzoni, dalle cinque alle 8.30 del mattino, o La voce del cuore per le dediche quasi intorno alle nove e più in là nella giornata. Considerate anche le Celentanissime di Radio Margherita, ovvero tutte le canzoni di Adriano «il molleggiato» Celentano, alle 7.15 e 13.15…  Radio Fantastica, Radio cuore, Radio Italia, Radio Margherita ed Rds… Ci sarà Elio il giorno… sorpresa (che soddisferò più tardi)…

11.11.08 – Marco Paolini. Siete fan di Paolini? «Sei un grande» si legge a proposito di questo attore nel sito di una tv nazionale oppure «Marco, fortissimo, quasi come i tuoi giocatori di rugby….» o anche «Paolini è semplicemente immenso!» ed in altre varianti «grandioso» ed «unico».

Ma forse la frase più particolare è questa: «Complimenti a Marco Paolini. Appartengo alla sua stessa generazione e ascoltandolo ho fatto un viaggio nel tempo passato provando tanta nostalgia e, nel contempo, tanta dolcezza. Lo ringrazio per questo; mi ha fatto ricordare tanti episodi del mio passato legati alla politica, allo sport ed alle ragazze che ora sono mamme. Ciao Marco ed ancora grazie. Continua così. P.S. Anche a me in politica dicevano fesso ed illuso; faceva male, ma anche quello ora lo si ricorda con nostalgia».

Ultima chiamata per alcuni suoi fan, quelli della provincia di Pordenone, perché stasera Paolini terrà uno spettacolo al teatro Miotto di Spilimbergo (in questa provincia del Friuli, appunto). Sarà il primo monologo di una serie di tre opere scritte in questa modalità e si tratterà di Schegge dagli album dello stesso protagonista. Con lui l’accompagnamento musicale di Lorenzo Monguzzi del gruppo dei «Mercanti di liquore» e nuovi racconti dei suoi Album su infanzia, sul punto di vista di un bambino giovanissimo, sulla primissima esperienza negli istituti scolastici, ma anche i campetti periferici, gli spostamenti ferroviari ed un riposo piuttosto movimentato dal lavoro.

Franca Valeri e Lella Costa. Domenica 23 seguirà, poi, la famosissima attrice Franca Valeri con una nuova versione dei suoi Carnet de notes, uno spettacolo da lei scritto, ma anche una «rinfrescata» dello spettacolo di quasi sessant’anni fa (la notissima «sora Cecioni» e l’altrettanto conosciuta donna non sposata «senza nobiltà»). Le musiche sono in questo caso eseguite da Ida Iannuzzi, Edoardo Milletti, Eleonora Caliciotti ed Emanuele Casani.
Esattamente una settimana dopo, domenica 30, si conclude il mese con Lella Costa ed una lezione spettacolo tratta dall’Amleto del notissimo drammaturgo inglese cinquecentesco e seicentesco William Shakespeare. Autori del testo sono la stessa Costa e gli scrittori Gallione e Cirri.

– Una foto della Valeri

franca-valeri

Rugby, Svizzera e turismo. La svizzera Bellinzona, il turismo ed il campo di rugby di via Francesco Chiesa. Qui sotto lo spettacolo di Marco Paolini per una tv nazionale italiana sul rugby.

Vodpod videos no longer available.

dettaglio.asp?prop=paolini&video=7746

dettaglio.asp?prop=paolini&video=7748

dettaglio.asp?prop=paolini&video=7747

http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/29/

Franca_Valeri_signorina_snob_Milano_co_7_9810294357.shtml

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

 

11 novembre ‘08 – aggiornato 27 aprile ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Queste videocassette porno che tentano i…

calogeromira.wordpress.com

… mariti! Vedere sotto.

Una mia prima sequenza “straniera”.

Una seconda “esotica”.

Un’altra “italica”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

Grimaldi. Fra i film del regista siciliano Aurelio Grimaldi anche Le buttane con la musica dello stesso cineasta modicano.

21.11.09 – Palermo. Mi rivolgo soprattutto a chi vive nel centro di Palermo ed, in particolare, nei dintorni di piazza Marina. Andrete a vedere stasera, sabato ventuno novembre, alle nove e un quarto Momentaneo avvantaggio di suolo pubblico al «Teatro libero» di Palermo? Vi preavviso che si parla di aspetti che a qualcuno potrebbero risultare noiosi, come i giocattoli cibernetici del sesso, o dolorosi, come la tortura sessuale, ma vi vorrei scrivere soprattutto che le musiche originali sono di un certo Davide Sardo. Magari lo spettacolo è molto interessante.

22.11.08 Mi sono divertito, miei cari lettori, a partire dalla trama e dai dettagli su uno spettacolo teatrale per fare un “viaggio” nel mondo del cinema.  Da oggi è infatti in scena ogni fine settimana fino a domenica 14 dicembre la commedia Ti regalo un clone al Teatro Pippo Spicuzza di Palermo (via Don Orione 5 nella zona della Fiera del Mediterraneo). La trama racconta di Candido e del suo interesse per i film erotici. Ne riceve in regalo uno che non piacerà probabilmente a sua moglie Simona, ma disfarsene è un’impresa che l’uomo non vuole intraprendere…

Prima tappa: cinema e fiction. Il testo di Gerardo Di Liberto è recitato dal palermitano Sergio Friscia (Il capo dei capi, Le ali di Andrea Porporati e Maria Venera di Beppe Cino). E qui si comincia con il cinema ed il mondo della fiction perché una ricerca in internet su Le ali di Andrea Porporati consente di visualizzare pagine interessanti. Quella di partenza è questa, di MyMovies, sito ben noto agli amanti del cinema, che rinvia ad altre pagine. E poi si può andare avanti con Il mafioso con Alberto Sordi in una pagina della Rai e continuare con l’articolo di MyMovies su Le ali.

Seconda tappa: il grande schermo ed Antonio Bonanno. Tornando allo spettacolo teatrale l’attrice principale è Daniela Fazzolari (Anita Ferri nella soap opera «Centovetrine» e già nei film Giallo di Dario Argento e Liberarsi: figli di una rivoluzione minore di Salvatore Romano) e poi ci sono Vincenzo Crivello (Le buttane di Aurelio Grimaldi, Marianna Ucrìa di Roberto Faenza ed Il sangue dei vinti di Michele Soavi) e Gerardo Di Liberto, Antonio Bonanno, Giuseppe Grisafi, Simonetta Goezi e Stefania Scordio. Fra tutti questi particolari quello che mi ha incuriosito di più è quello su Aurelio Grimaldi. Non per tormentarvi con MyMovies, ma io continuerei con La discesa di Aclà a Floristella e via via con gli altri film.

Da Aclà a…

Soltanto teatro. Tornando, infine, al Clone la regia è di Rinaldo Clementi, le scene di Enzo Venezia ed il biglietto costa dodici euro o quindici. Da gennaio Ti regalo un clone sarà a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Torino e Milano.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

22 novembre ‘08 – aggiornato 22 settembre ‘10 e pochi minuti fa

Risparmio energetico (forse)?

Antonella Clerici, il jazz e la Sicilia

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica ed il pop

La tv

Antonella Clerici

Il compositore e pianista Luis Bacalov e la Giornata della memoria. Numerosi i ricordi ripercorsi in questa intervista-chiacchierata con una certa Leslie Guglielmetti, da quelli relativi ai cantanti Claudio Villa e Luigi Tenco, al cinema (e si vede l’attore Marcello Mastroianni) con il regista Pier Paolo Pasolini, alle colonne sonore ed altro.

Fate attenzione, magari, se vi va, ai tag ed alle categorie oppure votate più sotto così come più giù troverete anche un altro riferimento al celebre musicista.

Vodpod videos no longer available.

Antonella Clerici e Venditti. «Ci vorrebbe un amico» di Antonello Venditti secondo Antonella Clerici, i protagonisti di Ti lascio una canzone di Raiuno ed il pianista Leonardo De Amicis (video).

02.02.10 – I New Trolls. Il gruppo italiano nuovamente a The Cube, per la seconda volta, oggi pomeriggio alle quattro e mezza, fra un quarto d’ora.

Che cosa diranno su Radio Cuore a Grazia Bernini?

17.01.10  – Stefano Bollani e… Ma c’è stato il musicista Stefano Bollani al programma Elisir di Raitre stasera? E cosa sapete dirmi delle malattie del fegato, dei calcoli biliari, della perdita della memoria e della vitiligine? E cos’è quest’ultima?

05.12.09 Ne avete mai sentito parlare? Io sinceramente no… Ed andrete al suo concerto – del musicista Neil Campbell – stasera, sabato cinque dicembre? Alle nove all’Auditorium Rai di Palermo, in viale Strasburgo, con ingresso libero.

23.10.09 – I “brasiliani” Danilo Rea ed Ares Tavolazzi per Jobim. Il pianista Danilo Rea, il bassista Ares Tavolazzi (già Area) insieme ad un certo chitarrista Fabio Zeppetella per l’album Jobim Variation e per Brasil di Radio1 Musica (Radio1 Rai) da venti minuti dopo la mezzanotte alle due di notte di lunedì ventisei ottobre.

Buarque, Gilberto, Rio e San Paolo. E si ascolteranno anche brani di Chico Buarque e Joao Gilberto così come si dovrebbe parlare degli eventi turistici e culturali di Rio de Janeiro e Sao Paulo con tali Franco Cava e Mafalda Minnozzi in aiuto al conduttore Max De Tomassi.

10.09.09 – Palermo. Approfittatene perché, so che potete vedere molti spettacoli validi a Palermo, ma Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto… I tre jazzisti suoneranno al Castello a mare di Palermo giovedì dieci settembre. Che dirvi se non «approfittatene»?

16.08.09 – Villa Pantelleria. Un’ispirazione un po’ shakespeariana e, sinceramente, questo spettacolo mi incuriosisce abbastanza… Al parco Villa Pantelleria di Palermo (vicolo Pantelleria 10, all’ angolo con viale Strasburgo al civico 484) mercoledì diciannove agosto ci sarà alle 21.30 tale «Compagnia errabonda» con Crollalanza, prodotto dal Teatro Ditirammu e scritto da tale Salvo Piparo.

Salvo Piparo ed Elisa Parrinello. In scena ci sarà, appunto, Salvo Piparo e la messa in scena e le scene ed i costumi sono di Elisa Parrinello. Quest’ultima, se non sbaglio, si occupa di musica popolare ed in proposito chiederei il vostro aiuto… Anche la musica sembra ben rappresentata con la cantante lirica Roberta Scalavino ed il chitarrista Salvo Fundarò…

Che dirvi? Spero sia qualcosa di interessante… In bocca al lupo e non malmenatemi se non vi piacerà…

14.08.09 – Gubbio. Vi piace il film The Piano Blues e forse vivete in Umbria? Proiezione di questo film alle 20 alla Taverna di Sant’Antonio di Gubbio… Buon divertimento lunedì 17 agosto con Gubbio No Borders

09.08.09 – Sperandeo, Burruano e Villa Pantelleria. Avete conosciuto l’attore Giovanni Alamia? Mi chiedo, peraltro, dove va l’accento, se su una delle due a o sulla i. E forse ci sarete mercoledì dodici agosto al Teatro Malvina Franco di Villa Pantelleria, a Palermo – dalle 21.30 per Ti saluto Palermo. Disposti, magari, a pagare dieci euro per vedere Tony Sperandeo e Gigi Burruano, ma anche Betti Cicirello, Raffaele Sabato, Il Duo Patti e Salvo Piparo.

27.07.09 – Zappalà di Palermo. Sceglierete il sabato primo agosto o la domenica due per assistere al teatro Zappalà di Palermo a «Carion» alle 22 di e con Salvo Piparo? E sapete, per caso, cosa è la «scuaccia», parola – evidentemente – molto tipica della città di Palermo? Ed andrete per i ritmi del percussionista Giovanni Parrinello o per la voce ed i balli di Elisa Parrinello? Vanno bene i dieci euro per l’ingresso di questa produzione del Teatro Ditirammu?

20.07.09 – Luis Bacalov. Ottimo, sabato 25 luglio Luis Bacalov a Villa Filippina, a Palermo, con alcune colonne sonore. E poi… Andrete a vedere i Momix al Teatro di Verdura di Palermo giovedì 23 o venerdì 24 luglio? Forse, magari, incuriositi da «Bothanica» e dal ronzio delle api, da fiori ed alberi. Questi, a quanto pare, i motivi ispiratori dello spettacolo di danza e musiche di Peter Gabriel, AntonioVivaldi ed Angelique Kidjo. Dopo il Teatro antico di Taormina, anche Palermo.

27.07.09 Siete abbastanza impegnati – o magari persone come tutte le altre – da assistere alla rappresentazione teatrale di «Salvatore Giuliano, passione, sangue e amore»? A Villa Pantelleria lunedì 3 agosto alle 21.15. Le coordinate sono queste: «Compagnia nuova»; regia – si è letto o sentito in questi giorni – di Marco Pupella; attori Massimiliano Sciascia, Davide Ruggiano, Assunta Battaglia, Sandra Zerilli, Danilo Badalamenti e Salvo Rubino; si potrà sentire, inoltre,  un’intervista video, a quanto pare, alla sorella di Giuliano.

Chick Corea – 09.07.09 Chick Corea e Stefano Bollani domenica 12 luglio alle 21.15 al Teatro di Verdura a Palermo. Che appuntamento…

09.07.09 – Umbria Jazz ed Orvieto. Siete mai stati ad un concerto di Stefano Bollani? Se non sbaglio, il notissimo jazzista dovrebbe essersi esibito qualche anno fa ad Alcamo, in provincia di Trapani, e sarebbero molto gradite altre esperienze vostre di concerti “bollaniani”. Qui il pianista che (forse) più vi piace è ad Umbria Jazz Winter, ad Orvieto.

Seguiranno altre interpretazioni ed  interviste di Bollani? Ma sì, credo di sì.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

– Luoghi turistici siciliani: Taormina, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

23 maggio 2009 – aggiornato 11 ottobre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 2, 2011 at 6:04 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Sarah Nile, Veronica Ciardi, Mauro Marin e…

calogeromira.wordpress.com

Mauro Marin, Veronica Ciardi e Sarah Nile

I miei profili su un sito video e su un altro

Ma cosa è successo fra Mauro Marin e gli animalisti durante lo spettacolo di un circo? E, secondo voi, è vero che Veronica Ciardi e Sarah Nile stiano prendendo in giro l’Italia o sono semplicemente brave? E che – lo avrebbero sostenuto Carmela Gualtieri e Mara Adriani – Sarah Nile si fili Veronica Ciardi solo in pubblico? Più sotto qualcosa sul circo di Monte Carlo di Raitre o altro

20.03.10 – Villaseta e l’Italia. Vi è piaciuto lo spettacolo del Circo Zavatta nel quartiere agrigentino di Villaseta o in qualche parte d’Italia o del mondo? Semplice e soprattutto piacevole, non è vero? Eccovi la pagina di uno dei protagonisti (se non sbaglio, ma sono quasi sicuro), Alberto Zavatta.

– Ligabue, «Piccola stella senza cielo con un’artista molto “circense”.

20.03.10 – Villaseta, Gela, Licata e Canicattì. E vi è piaciuto il circo Wanet Togni a Villaseta (Agrigento), Gela, Licata e Canicattì?

Porto Empedocle ed una struttura turistica. Il bed and breakfast MareBosco offre tariffe da venti a trenta euro.

Ridere in Nordamerica. Una foto di un pagliaccio, scattata probabilmente in Canada.

05.01.10 – Il Cirque du Soleil, la tv e… Vi sta piacendo il Golden Circus su Raidue stasera, fino alle undici (forse e più o meno)? E che ve ne pare della conduttrice Liana Orfei? E seguirete domattina la puntata di Magazzini Einstein di Raistoria sul Cirque du Soleil alle otto del mattino?

24.12.09 – Monte Carlo. Vi piacciono l’addestratore di tigri Roger Falck, il clown Housch Ma Housch, la presentatrice Ainett Stephens e la principessa Stephanie di Monaco o la famiglia reale monegasca (Ranieri, Alberto e Carolina)? Per i bambini e non fra qualche ora – giovedì ventiquattro dicembre dopo le nove – c’è il circo di Montecarlo su Raitre… Buon divertimento e…

Il turismo nel principato. Monaco ed i viaggi.

09.12.09 State seguendo Exit di La7 sulla mafia con il procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, stasera mercoledì nove dicembre?

07.10.09 – Mario Francese. Cari palermitani, conoscete il giornalista Mario Francese, ucciso dalla mafia? Questi sarà al centro di un testo teatrale – Piazza delle vergogne – che andrà in scena a Villa Filippina sabato dieci ottobre alle 21.30 con l’attore Salvo Piparo e la cantante lirica Roberta Scalavino su testi dei giornalisti Felice Cavallaro, Filippo D’Arpa e Gaetano Savatteri e dello stesso Piparo. Tema dell’opera anche la strage di Capaci.

Via D’Amelio

07.10.09 Ci sarete all’inaugurazione della mostra Viaggio in Sicilia all’Orto botanico di Palermo sabato dieci ottobre alle sette del pomeriggio? Magari, prima della chiusura della stessa mostra, conto di scrivervi qualcosa in più. Via Lincoln al civico 2/A. Organizza una ditta produttrice di vino (la Planeta).

12.08.09 Concerto dei «Migrantes» sabato quindici agosto all’Agricantus di Palermo… Tavolo due e platea tre euro. Alle 22.15…

– Luoghi turistici siciliani, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Non avete occasione di ridere in questo periodo oppure la vita scorre per voi tranquilla? Tutto bene? E soprattutto: vivete a Palermo? All’Agricantus per il teatro di strada della rassegna «Uomini da marcipiede» il pagliaccio Otto Panzer potrebbe farvi ridere molto con il suo «show» a due e tre euro mercoledì 5 a venerdì 7 agosto alle 22.15.

18.11.08 – Fabrizio De Andrè e Palermo. C’era una volta un cantautore genovese, poi morto (come probabilmente saprete) e chiamato Fabrizio De Andrè. Domani dalle 21 sarà presentato al Teatro Agricantus di Palermo (via XX settembre 82a) un libro a fumetti incentrato sulla sua vita – Ballata per Fabrizio De Andrè – di Sergio Algozzino (Beccogiallo editore). Saranno anche proiettati interviste e documentari sul cantante e ci sarà un tributo sonoro dello stesso Algozzino e della musicista palermitana Vivi Lanzara.

Bocca di Rosa e Marinella. Nel libro sarebbero diventati disegni alcuni personaggi delle canzoni del musicista come Tito (Il testamento di Tito), Marinella (La canzone di Marinella), il gorilla (omonima canzone), Michè (La ballata del Michè), Bocca di Rosa (anche in questo caso brano omonimo) e poi prostitute, balordi, ubriaconi e travestiti. La prefazione è dell’illustratore e scrittore Guillaume Bianco.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Marin. Sembra una stupidaggine la canzone di Mauro Marin (mio album video) e degli Spezie dorada. O no? Il video qui.

19 novembre ‘08 – aggiornato 25 settembre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Maria Teresa Giarratano, Venezia e l’Italia

Musica e danze nel parco di Hellbrunn, a Salisburgo.

Colonne sonore. Renato Salvatori (non il cuoco di cui scrivo sotto), il cinema e le colonne sonore di film. Per un voto musicale vedere sotto.

21.01.10 – Citto Maselli e la Mostra di Venezia. Potrei, ad esempio, scrivervi della colonna sonora di Ombre rosse del regista Citto Maselli o di qualche altro suo film. O anche della presentazione di questo film alla scorsa Mostra del cinema di Venezia oppure della sua presenza a Cominciamo bene prima di Pino Strabioli e Raitre domattina alle nove e mezza.

14.01.10 – Baba Sissoko, la Gordimer e Massenzio. La musica tradizionale di Baba Sissoko dal Mali, la letteratura di Nadine Gordimer ed il festival romano di Massenzio al programma Magazzini Einstein di Rai Storia domattina alle otto.

13.01.10 – Venezia. Ci sarà un documentario di Magazzini Einstein su Peggy Guggenheim e Venezia su Raitre stanotte, all’una di giovedì quattordici gennaio.

13.01.10 New York. Come vi è sembrata la retrospettiva dedicata a Kandinskij al museo Guggenheim di New York? Qui un testo in inglese dello stesso museo sulla mostra.

29.12.09 – La Sciacca del Medioevo. Vita e costumi medievali, musica celtica e degustazioni al Castello Luna di Sciacca. Vi dico tutto questo in ritardo perché si è cominciato alle quattro di questo pomeriggio. Ma si va avanti con quello che vi scrivevo prima alle sette di sera – fra tre quarti d’ora – e vi chiederei se volete che vi scriva di turismo in questo castello o al borgo San Michele o se conoscete questi posti.

Turismo. Infine…  I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero? Per un voto, vedere molto sotto… Non vi anticipo nulla. E potete anche vedere alcune categorie e tag a fine testo.

Marchigiani. Dovrebbe esserci la città di Tolentino, nelle Marche, al programma Tesori di arte sacra di Tv2000 fino alle cinque meno un quarto di oggi pomeriggio, lunedì ventuno dicembre. La vostra impressione su questa zona?

Messina. Sappiate anche, cari siciliani, che ci saranno i messinesi Spiro Scimone e Francesco Sframeli a Retroscena, il programma teatrale dello stesso canale, stasera dopo le otto.

In bici. Quindi, vi chiederei dov’è il Monte Fujy visto che, sempre quest’emittente, trasmetterà un documentario sui percorsi in mountain bike in questa zona, dopo le dieci meno venti di sera.

11.11.09 In estrema sintesi, il parco del Cilento e Vallo di Diano con Agropoli e Castellabate, ma anche la città di Ferrara, argomenti di Lineablu nel primo pomeriggio di Raiuno, intorno alle due di sabato quattordici novembre. Si dovrebbe parlare anche dei film del regista ed attore Vittorio De Sica, il padre di Christian De Sica.

10.11.09 Ho scoperto che il Cilento sarebbe una zona del sud della Campania fra i golfi di Salerno e (già Calabria?) di Policastro. Se ne occupa CilentoNovecento di Fantasmi del Terzo anello di Radio3 Rai. Dopo le undici e mezza di martedì dieci novembre.

23.10.09 Va a mare la mattinata di Raiuno di venerdì ventitre ottobre con il merluzzo – vedere anche sotto – nelle varianti baccalà e stoccafisso… Conoscete i cuochi Renato Salvatori, Morgan Pasqual o la città di Morbegno (forse provincia di Sondrio)? Anche loro nella mattinata del primo canale.

03.10.09 Le immagini sembrano davvero belle ed interessanti… Dream’s Road su Raiuno intorno alle quattro e mezza di sabato tre ottobre con il Cile e l’Argentina… Siete mai stati lì, o voi fortunati? Chissà se sarà altrettanto interessante Passaggio a Nord-Ovest con la New York sotterranea, il Burkina Faso africano con i Bolon (popolo delle maschere?) ed i castelli tedeschi della Sassonia e le porcellane di Meissen. Alle 17.45 su Raiuno.

«Lineablu» e la Liguria. Lineablu in diretta dalla Fiera del mare di Genova su Raiuno intorno alle tre del pomeriggio. Con Donatella Bianchi ci sarà, come di consueto, il professor Giorgio Calabrese, esperto in alimentazione, ed anche un certo Corrado Piccinetti. Si dovrebbe, peraltro, vedere anche l’Aquario di Genova ed, altrettanto di consueto, ci sarà Fabrizio Gatta, questa volta da Noli che dovrebbe essere in provincia di Savona. Da non dimentica – anzi da ricordare – la partecipazione di Giorgio Conte. Vi aggiungo qualcosa della precedente puntata in provincia di Palermo con il mercato di Ballarò?

Maria Teresa Giarratano, le castagne e… A Sereno variabile, in onda dalle 17.10 su Raidue, tema della puntata è la provincia di Ascoli Piceno con San Benedetto del Tronto ed i suoi pescherecci, tale Roccafluvione (le trote, il tartufo, i funghi e le castagne), il monastero delle suore di clausura di Montefiore dell’Aso ed una certa Monteprandone (la meridiana, le mucche, il monastero di San Giacomo della marca e le formiche…). Monica Rubele sarà al parco delle Foreste casentinesi ed un’altra persona che non conosco,  Maria Teresa Giarratano, alle grotte marine del Cilento. Chi conduce? Osvaldo Bevilacqua.

Vi chiederei, peraltro, se c’è stata musica nella puntata da Comacchio, in provincia di Ferrara, e cosa ve n’è sembrato. Chissà, inoltre, se riuscirò a trovarvi un video della sfilata di un posto che dovrebbe chiamarsi  Sant’Alessio o Sant’Alessandro. Una puntata anche da tale Porto Garibaldi o con una malga in Trentino? E che dire della Croazia un po’ di tempo fa?

Croazia e Sudafrica. Mediterraneo su Raitre alle 13.20 e… spero di non sbagliarvi i nomi delle città…. Una sarebbe croata e si chiamerebbe Osijek, un’altra – forse – palestinese e Deisheh, a quanto pare vicino a Betlemme con una certa comunità Montataire; quindi, un’intervista alla scrittrice sudafricana Nadine Gordimer, premio Nobel.

Il merluzzo, l’«Inferno» di Dante, il campanile di Val Montanaia ed altro. Che cosa ne pensate del campanile di Val Montanaia (forse sulle Dolomiti friulane ed a Cimolais, in provincia di Pordenone), tema della puntata delle 12.45 di Geo & Geo di giovedì primo ottobre?

Atlantide si occupa cinque minuti dopo le 17 di Winston Churchill, ex premier britannico, di un relitto e della regina Elisabetta I. Su una tv nazionale, ovviamente. Poi, l’attore Giorgio Albertazzi legge il terzo canto dell’«Inferno» dalla Divina commedia dantesca in ricordo delle vittime del terremoto dell’Aquila. Nella mattinata di venerdì Raiuno parla di merluzzo e su Raidue Eat Parade alle 13.50.

Nella notte fra venerdì e sabato va in onda Overland 3: da Città del capo a Capo Nord su Raiuno dieci minuti dopo le tre e sabato alle dieci un documentario suoi fioretti di San Francesco su Sat2000.

Medioevo. Chissà se ci saranno gli abiti d’epoca o qualcos’altro dell’«età di mezzo»… Serata «Vivere il Medioevo» al centro storico di Montagna Vecchia, a Corleone, in provincia di Palermo, sabato ventisei settembre. E domenica 27… conto di riferirvi altro domani. L’iniziativa è dell’assessorato regionale al turismo e vi chiederei la vostra opinione.

13.08.09 Qualcuno sa darmi qualche particolare in più sulle feste medievali di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, in programma giovedì tredici agosto?

Balli – 12.07.09 Balli medievali e rinascimentali domenica 12 luglio al castello della Pietra di Vobbia, in provincia di Genova.

26.10.08 – Magia e filosofia. Se siete appassionati di medioevo nel capoluogo o di filosofia e magia, ecco un appuntamento che fa per voi. Lezione di Jean-Marc Mandosio, professore dell’Ephe (Ecole pratique des hautes etudes) della Sorbona di Parigi domani, 26 ottobre 2008,  dalle16 alle 18 nell’aula seminari dell’«Officina di studi medievali» di Palermo (via del Parlamento 32 fra la Vucciria e corso Vittorio Emanuele) sugli «Aspetti filosofici della magia da Picatrix a John Dee».

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

26 ottobre ‘08 – aggiornato 21 gennaio ‘10 e pochi minuti fa

calogeromira.wordpress.com

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 28, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Alex Britti, gli Elio e le storie tese fiorentini, Marco Mengoni e Jamiroquai

Marco Mengoni al The Summer Song di una tv musicale (foto).

Come vi è sembrato Alex Britti a RadioItalia Live?

Ed il «Bellimbusti in tour» di Elio e le storie tese al Teatro Verdi di Firenze? Ed il concerto – oramai del passato – con la Filarmonica Arturo Toscanini?

I Doors. Saranno oramai concluse le vicende giudiziarie fra gli ex Doors Ray Manzarek, Robby Krieher e John Densmore? E come vi era sembrato il concerto di due dei tre con Ian Astbury dei Cult? Vi chiederei anche un’opinione sul programma Classic Albums di una televisione musicale.

Gli Arrested Development, Jamiroquai, Sheryl Crow ed i Live. Non conoscevo «Jump» dei Kris Kross che ho scoperto grazie a 100 Greatest Songs of the 90’s (Le 100 canzoni migliori dei Novanta) di una televisione musicale, ma mi è, invece, notissima «Believe» di Cher o il nome del gruppo degli Arrested Development, nonché «Virtual Insanity» di Jamiroquai, «I Alone» dei Live e «All I Wanna Do» di Sheryl Crow. E voi?

– La canzone «I Alone» dei Live.

Vodpod videos no longer available.

– Il classico «Virtual Insanity» di Jamiroquai.

Vodpod videos no longer available.

– Il successo «Run, Baby, Run» di Sheryl Crow.

Vodpod videos no longer available.

– Un mix di «Believe» di Cher e «Sensual» di Snoop Dogg. Ma toglietemi una curiosità: quanti interventi di chirurgia plastica avete fatto? E siete miliardarissimi?

Vodpod videos no longer available.

Conoscete Lady Miss Kier?

14.01.10 – Alexia. La cantante Alexia per la penultima volta oggi pomeriggio, giovedì quattordici gennaio, a The Cube, fra meno di un’ora, alle quattro e mezza (audio).

Gianna Nannini e Giorgia. O se magari vi piace «Salvami» di Gianna Nannini e Giorgia, sappiate che questa canzone dovrebbe essere presente in buona posizione nella classifica di questa emittente.

05.01.10 – Raf. Secondo giorno fra poco più di mezz’ora – martedì cinque gennaio – per Raf a The Cube di Radio Cuore (audio). Eccovi la pagina in cui vi scrivevo sul primo appuntamento. Ascolterete il vostro cantante preferito da Grazia Bernini o lo votereste più sotto?

10.11.09 – Joey Baron ed il jazz “veneziano”. Io non li conosco, ma forse sono bravi. C’è il Wardrobe Trio di tali Steve Beresford, Joe Williamson e Roger Turner dal Teatro Fondamenta nuove di Venezia. A Radio3 Suite dalle otto e mezza di stasera, prima di quattro musicisti che si chiamano Franck Vigroux, Elliott Sharp, Bruno Chevillon e Joey Baron. Quest’ultimo è leggermente famoso. Potete votare loro brani più sotto…

05.11.09 Andrete a vedere i jazzisti Michael Blake, Ben Allison e Hamid Drake oggi, giovedì cinque novembre, al San Servolo Jazz Meeting? All’isola di San Servolo, in provincia di Venezia. Più sotto una votazione per il mio blog. Non credo ci siano jazzisti e jazziste, ma potete aggiungerne qualcuno.

13.10.09 Cosa ve ne è sembrato qualche annetto fa di De cotte e de crude, lo spettacolo con l’attore Alfiero Alfieri al teatro Tirso de Molina di Roma? E dove sono piazza Tirso e via Buenos Aires nella capitale? Io so dove è corso Buenos Aires a Milano, ma le vie romane…

Anziani ed istruzione. Sapete dirmi qualcosa sull’Università della terza età di Aosta?

Roma, Gioele Dix e Gaber. La voce di Gioele Dix racconterà e canterà le canzoni del cantautore Giorgio Gaber… Con lui Silvano Belfiore al pianoforte e alle tastiere e Savino Cesario alle chitarre alla Villa Doria Pamphilj di Roma (vicino a via Aurelia antica ed alla fontana del Gianicolo). Ed a proposito di Gaber, vedete più sotto quale luogo culturale ha assunto il suo nome.

03.11.08 Ecco alcuni degli appuntamenti di queste settimane di novembre. Da domani al 16 novembre al Teatro delle Balate di Palermo (via delle Balate 5 e 7 di fronte alla chiesa Santissima Annunziata delle Balate) Also sprach Pettenessa di Gennaro Ranieri, semimonologo in napoletano con Emilio Massa – anche regia – e Michela Guidone.

Mercoledì prossimo alla libreria Kalós alle 16.30 incontro con Geronimo Stilton. Venerdì 7 alle 18 discussione con il professor Mauro Natale sull’arte in Sicilia ed il Mediterraneo con Sergio Troisi e Davide Lacagnina. Dal 7 al 9 – rende noto un sito internet – fiera Dolcemente salato a Villa Boscogrande a Palermo.

Ad Alcamo, in provincia di Trapani, laboratorio teatrale con Alessandra Luberti fino al 6 novembre e workshop dal 7 al 12 novembre con il coreografo Giorgio Rossi.

Milano. A Milano il 6 dalle 9 incontro sull’importanza della lingua per i migranti e l’italiano come seconda lingua all’auditorium Giorgio Gaber (palazzo della Regione Lombardia, in piazza Duca d’Aosta 3).

Rivoli. Alla Maison musique di Rivoli, in provincia di Torino, spettacolo Mon Bijou (regia di Lucia Falco) giovedì 6 con biglietto a dieci euro e venerdì 7 allo stesso prezzo Conexion tango e prima e dopo milonga con il deeJay Aurora.

Venezia. A Venezia seminario del regista Roger Assaf  su memoria collettiva e sue forme espressive il 6 al Teatro Piccolo Arsenale e lo stesso giorno presentazione del documentario La sindrome di Sant’Erasmo al Teatro Malibran e concerto per strumenti e voce recitante con Paolo Fresu – autore delle musiche del lungometraggio – in compagnia del suo gruppo e l’attrice Lella Costa. Venerdì 7 Assaf presenta uno dei suoi spettacoli, La porte de Fatima, sulla guerra in Libano nel 2006 (Teatro Piccolo Arsenale).

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

3 novembre ‘08 – aggiornato 4 agosto ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 24, 2011 at 10:57 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: