Cosa ne pensate di un personaggio del mondo dello spettacolo, Pedro Gonzalez, e di Michele Barile, Antonino Spadaccino, Adriano Bettinelli e Martina Stavolo?
Rihanna e Sade. Una mia prima sequenza “straniera” ed una seconda “esotica”.
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Scanu. «Credi in me» di Valerio Scanu, il video e due sequenze: una su Scanu e la Emi e l’altra su Scanu.
03.03.10 – Valerio Scanu. Seguirete il Gt ragazzi di Raitre, alle quattro del pomeriggio di oggi, con il vostro amatissimo cantante?
La Melevisione e Prato. Il lupo Lucio, la genietta Shirin, Ronfo ed il Fantabosco della «Melevisione» di Raitre (video). Ci sarete il sette marzo a Prato alle tre e mezza, al Politeama pratese?
La pasta ai funghi. Le tagliatelle con i funghi porcini ed il turismo.
I funghi ed il minestrone della Melevisione. Come cucinate i funghi? E vi piacerebbe il minestregone della strega Varana e della Melevisione di Raitre (video)? Cari toscani, ci sarete, sicuramente, il sette marzo (alle tre e mezza) al Politeama pratese…
20.03.10 – Cucina e Festa del papà. Le zeppole di San Giuseppe per la festa del papà. Come l’avete festeggiata?
Brahms ed Haydn. Musiche di Johannes Brahms e Josef Haydn a La grande musica del canale Tv2000 ancora fino alle dieci di stamattina, lunedì venticinque gennaio. Di entrambi dovrebbero essere le Variazioni op. 56 e del secondo la Sinfonia n. 094 G-Dur Paukenschlag.
Mozart, Shostakovic e Lavia. Domattina di Mozart la Sinfonia n. 39 Es-Dur KV 543 e di Shostakovic lo StreichquartettNr. 08 C-Moll Op. 110. Prima, alle otto l’attore teatrale Gabriele Lavia.
25.01.10 – Scarlatti, Brahms e Vivaldi. Il concerto del mattino di Radio3 Rai si concentra fra cinque minuti – da mezzogiorno – su brani di Domenico Scarlatti, Johannes Brahms ed Antonio Vivaldi.
25.01.10 – Vivaldi, Pergolesi, Händel e Leonardo da Vinci. L’ho dimenticato, come purtroppo capita spesso, ma eccovelo qui, il vostro concerto di Radio3 Suite di stasera, fino alle undici all’incirca.
Su Radio3 Rai ci dovrebbero essere le pagine del Festival di musica barocca dell’Accademia di Francia di Roma con le musiche di Antonio Vivaldi, Georg Friedrich Händel, Giovanni Battista Pergolesi e Leonardo da Vinci (ebbene sì – così sembra – proprio lui…). Per Pergolesi vedere anche sotto.
Menfi – 10.01.10 Menfi domattina, domenica dieci gennaio, a Magica Italia di Raiuno con una mostra malacologica (funghi?), una certa collezione Gallè ed il villaggio etnografico di contrada Cinquanta per il programma dei conduttori radiofonici (Radio2 Rai) di Decanter.
Il programma andrà in onda alle nove e mezza per la regia di Daniele Carminati e si potranno seguire interviste al sindaco Michele Botta; al direttore generali di una cantina locale, Salvatore Li Petri; ad un imprenditore, Alessio Planeta; ad Accursio Alessi del gruppo di musica popolare Al Manzil ed a Caterina Gulli. Infine… vi scrivo, magari, della Menfi turistica?
29.12.09 – Pergolesi, Gounod e Mozart. Beh, che dire? Lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi, l’Ave Maria di Charles Gounod, l’Ave Verum Corpus di Wolfgang Amadeus Mozart, il Veni Creator Spiritus, la Casta diva, il Requiem, il Panis Angelicus di un certo Frank per le voci di Giusi Vicari e Giuditta Perriera e le musiche di Mauro Cottone e Francesco Francaviglia.
Tutto ciò dalle nove di stasera, martedì ventinove dicembre, alla Chiesa madre di Menfi. Ma avrei una curiosità, cari menfitani. Siete magari giovani e seguite la musica colta a Palermo o altrove?
07.12.09– La «Carmen» di Bizet. State seguendo la Carmen di Bizet dalla Scala di Milano? Cari milanesi, mi auguro che non siate delusi dalla consueta inaugurazione della stagione teatrale in occasione di Sant’Ambrogio… E vi sta piacendo l’opera a Radio3 suite di Radio3 Rai stasera, lunedì sette dicembre? Ed un’opinione sugli O bei o bei della zona di Sant’Ambrogio?
Per un voto “musicale” vedere sotto e, permettetemi di scrivervi che è stata sbagliatissima la scelta di scegliere Emma Dante, una regista che ho visto mettere in scena uno spettacolo in un centro sociale palermitano. Mah…
Pergolesi – 18.10.09 Pergolesi si chiama Giovan Battista, no? Tv2000 – precedentemente nota come Sat2000 – trasmette giovedì ventuno ottobre il Salmo 51 dello Stabat mater alle nove del mattino. Suo, vero?
03.11.08 Domani, mercoledì e giovedì in scena al Massimo di Palermo la Carmen di Bizet, un balletto in due atti del coreografo Luciano Cannito che cura anche la regia. Assistente alla coreografia Luigi Neri, allestimento di Angelo Canu, costumi di Marja Hoffmann, luci di Carlo Cerri e ci sono anche video-creazioni realizzate da un certo Maurizio Gabisso.
Pierluigi e Samuele Bersani. Lo ha scritto un vero e proprio “politologo” sulla sua pagina Facebook, una persona che conosco, un vero e proprio novello Sartori. Io ci avevo pensato ancor prima che lui lo scrivesse e ve lo propongo: Samuele Bersani non sarebbe un ottimo politico a Palazzo Chigi? O forse Romano Prodi?
Polverini, Rossi, Marini e Spacca. Soddisfatti delle vittorie di Renata Polverini nel Lazio, di Enrico Rossi in Toscana, Catiuscia Marini in Umbria e Gian Mario Spacca nelle Marche?
Lazio ed Umbria. Mi chiedo se voterete nel Lazio per Emma Bonino (lista Pd) o per Renata Polverini (programma dell’Udc ed i candidati nelle province di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo). In Umbria la candidata del Partito democratico si chiama Catiuscia Marini (il programma e la lista del Pd) e per l’Udc c’è Paola Binetti.
Marche e Toscana. Nelle Marche Gian Mario Spacca (il programma e la lista del Pd). In Toscana corre, infine, per il Partito democratico Enrico Rossi (lista Pd).
Italia. I candidati di Italia dei valori nelle regioni in cui si vota.
“Specializzate”, invece, una prima sequenza sul cantante rock di Zocca ed una seconda su un cantante sardo molto giovane e potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Il grammofono e la cucina. Il «gioconzolo divertenterrimo», il grammofono oppure il cuoco ed il sarto della principessa Perfettina. Ah, la moda e la cucina (video)…
08.03.10 – Livorno. E ci sarete domenica quattordici marzo, alle quattro del pomeriggio, al Teatro Goldoni di Livorno o c’eravate al Politeama pratese?
26.12.09 Kilimangiaro album di Raitre sta trasmettendo ora – sabato ventisei dicembre, a mezzogiorno e venti – immagini dalla Malesia e dalla sua capitale (se non sbaglio), Kuala Lampur. E domani si potrà vedere la stessa città con le Petronas Towers nel programmaAlle falde del Kilimangiaro insieme al Buthan ed alla Siria, l’isola di Niue (che dovrebbe essere in Polinesia), Ibiza, l’Oceano indiano e Socotra (forse nel Sud dello Yemen).
Pirati. Per i pirati della Malesia vedere sotto e… buon Santo Stefano e vacanze natalizie. Chissà, peraltro, magari vi scrivo sul turismo in questi Stati.
03.10.09– Lodo Alfano e Consulta. Complimenti… Vattimo ad Omnibus di La7 sul lodo Alfano e la pronuncia della Corte costituzionale martedì sei ottobre. Chissà come andrà a finire questa vicenda e chissà di cosa si parlerà nello stesso programma mercoledì dalle sette del mattino.
Torino. Vattimo parteciperà lunedì quattordici settembre all’incontro «Il cielo nella filosofia» al Planetario di Torino.
I pirati musicali, la musica e l’Europa. Forse è vero che «beffano ormai da tempo le grandi compagnie di produzione e distribuzione di musica, film, video, giochi e altri prodotti di intrattenimento che possono essere trasmessi elettronicamente»… E cosa ne pensate del file sharing (la condivisione di file) ed il p2p (detto anche peer to peer o da pari a pari)? Chissà quale sarà il rapporto fra gli autori di brani, la presenza di opere in rete ed i concerti dal vivo…
E cosa ne pensate dei pirati della Malesia contro i governatori delle colonie, dei pirati dei mari della Sonda e Robin Hood? Sapevate, peraltro, che «i fondatori svedesi della baia dei pirati hanno costituito un partito che oggi ha una rispettabile rappresentanza al Parlamento europeo»?
05.09.09 Vattimo parteciperà martedì otto settembre e mercoledì nove a due riunioni del gruppo Alde all’Europarlamento a Bruxelles. Tre del pomeriggio nel primo caso e nove del mattino nel secondo…
01.09.09 I filosofi Gianni Vattimo, Massimo Cacciari e Giulio Giorello al Pensiero in gioco di Civitanova Marche, in provincia di Ancona, da venerdì quattro a domenica sei settembre. Vattimo sarà sabato cinque al chiostro di Sant’Agostino per una lectio magistralis dalle sei alle otto della sera.
Ancora dolci. Golose anche la torta allo jogurt e farina di riso, le noccioline all’amarena e granella di nocciole ed il sedano rapa – sedano cosa?! – impanato e fritto.
Alcune ricette.Tacchino agli agrumi, insalate di frutta e carpaccio di salmone, girandole di tacchino e speck (non dimenticate i tag e le categorie di questo testo o di votare!) e Festa della mamma. Ragù di carne ai funghi porcini e carciofi in prigione o lasagne.
Epifania e… Maccheroni dolci con cacao e miele, risotto campagnolo, la focaccia ai quattro formaggi e lardo ed il pollo alle erbe e limone.
Quanto ai dolci, la torta di mele con caramello, le praline al cacao per l’Epifania (a proposito, buona Befana) e la panna cotta e melograno…
Tacchino, speck e turismo.Tacchino con pancetta e purè di mele o il tacchino alla canzanese nel sito turistico della Provincia di Teramo. Il maso dello speck Daiano e la Val di Fiemme.
La pasta. Crespelle alle zucchine ed al salmone, timballo di crespelle e fusilli al sapore affumicato. Vi scrivo di turismo legato al salmone? E clicchereste sui tag o le categorie a destra e sotto? Non dimenticate, peraltro, di votare…
Primi ed un film.Riso rosso con cannellini e cavolfiore, risotto alla rucola e provolone, zuppa di lenticchie e pesce e zuppa di cipolle. Il filmSoul Kitchen e… magari vi scrivo della sua colonna sonora.
Secondi. Il plumcake ai formaggi, polpette, zampone e lenticchie, uova al tegamino con cipolle all’aceto balsamico.
Agrumi e viaggi. Gli agrumi ed il turismo a Conca dei Marini, a quanto pare vicino ad Amalfi, in Campania.
Mousse e turismo. La Svizzera, la mousse ed il turismo.
Biscotti e… Biscottini, biscotti di frolla, albicocche farcite e zabaione allo champagne. Mi raccomando, controllate le categorie ed i tag a fine articolo…. Non mancate di farlo…
«Una canzone per te». Fra le protagoniste Michela Quattrociocche (video qui sotto).
Ugo Foscolo ed «Una canzone per te». Si parla in questo film anche di Ugo Foscolo.
Gli Zero assoluto, L’Aura ed i Broken Heart College. E le altre canzoni sono degli Zero assoluto, di L’Aura e dei Broken Heart College…
I Sonohra e… Categoria sui Sonohra a destra e potete visualizzare pure una mia sequenza “italica”, anche con «Baby» dei Sonohra.
Cappuccetto rosso,ancora tv. Cappuccetto rosso “fa tappa” alla «Melevisione» di Raitre (video). E voi farete tappa al Politeama pratese domenica sette marzo alle tre e mezza del pomeriggio?
Al Teatro greco di Taormina? Eccovi anche Taormina Arte.
17.07.10 – Monreale. Turisti al Duomo di Monreale? Fra gli agriturismi ce n’è uno ed eccovi i prezzi che vanno da quaranta ad ottanta euro per due notti dal primo giugno al trentuno agosto.
Renato Zero e Gramsci. Di Renato Zero vi piace di più «Il triangolo» o «Zerophobia»? E cosa ne pensate dei suoi riferimenti all’intellettuale comunista Antonio Gramsci?
Musica. Una mia prima sequenza. Per le altre vedere più sotto.
12.07.10 – Alessandra Amoroso, Palermo e Taormina. Ci sarete ai concerti di Alessandra Amoroso in Sicilia? Sabato ventotto agosto al Teatro di Verdura di Palermo e domenica ventinove al Teatro greco di Taormina.
14.03.10 – Sergio Cammariere,Prato, Gorizia e Padova. Ottimo Sergio Cammariere al Politeama di Prato (vedere anche sotto) o al Gran Teatro di Padova e, prima, al Teatro Verdi di Gorizia?
06.03.10 – I Politeama d’Italia. Ci sono molti Politeama in Italia… Io conoscevo quello di Palermo ed ho scoperto recentemente che ce n’è uno a Prato, mentre a Piacenza c’è il teatro Politeama. Perché vi scrivo questo?
Alessandra Amoroso e Piacenza. Perché ho saputo che Alessandra Amoroso, una delle vostre beniamine, canterà proprio in Emilia Romagna, in questo teatro piacentino. E, mi raccomando, non dimenticate le categorie a destra…
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
I just uploaded “Il ciclista Alessandro D'Andrea arriva ad Agrigento dopo un giro italiano in bici da Legnago (Vr… vimeo.com/5870957801 year ago
Buon lavoro, Manuel Bellone, anche in concerto stasera nella mia città. Ne ho scritto sul mio blog. E, magari, po…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buon lavoro anche nel concerto nel tardo pomeriggio qui ad Agrigento. Ne scriverò sul mio blog. Potremmo seguirci…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago