Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Potete ricevere per e-mail aggiornamenti su questo blog – la Sicilia, eccetera – cliccando il bottone apposito qui a destra. Inoltre, pagine su questi argomenti, sempre qui a destra.
Alcune Maturità passate: primo testo su un filosofo greco e secondo su notissimi pittori italiani, spagnoli e francesi, poeti italiani e tedeschi ed un filosofo dell’Illuminismo tedesco.
Apettative per l’inizio dell’anno scolastico in provincia di Agrigento ed al liceo scientifico Leonardo di Agrigento?
Sotto altro dal mondo del lavoro agrigentino e siciliano.
26.08.09– Palermo e l’aeroporto di «Punta Raisi». Forse sta continuando all’aeroporto «Falcone Borsellino» di Palermo la protesta dei lavoratori ex Ciclat, il consorzio che gestiva il servizio dei carrelli nello scalo. Angelo Grimaldi, segretario «Trasporto aereo» della Fit Cisl (Federazione italiana trasporti) ha chiesto con tutta la categoria sindacale «un piano per la salvaguardia dei posti di lavoro nel settore aeroportuale che passi attraverso un protocollo tra aziende, enti gestori degli scali e sindacati per assicurare ai lavoratori licenziati la possibilità di essere assunti nelle nuove imprese o nelle subentranti».
13.08.09 Pochissimi i giorni a disposizione, soltanto fino a domenica sedici agosto per la comunicazione all’Inail (Istituto nazionale assistenza infortuni sul lavoro) del nominativo del cosiddetto rls, il «rappresentante dei lavoratori per la sicurezza». Non volete un rlst, «rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale»? Fate domanda, cari imprenditori…
Mircea e la sicurezza sul lavoro siciliana. Sarà cambiata la situazione degli incidenti sul lavoro in Sicilia? Io credo, francamente, che non sia cambiata… Per quel che mi risulta, nei primi dieci mesi di due anni fa (il 2007), l’Inail rendeva noto che a Palermo c’erano più infrazioni relative al lavoro nero. Secondo voi, datori di lavoro e sindacalisti o lavoratori palermitani, sarà così?
Ma in quel periodo sarebbero diminuiti gli incidenti e le vittime in regione… E quale è la situazione oggi? Ricordate qualche caso che ha avuto la ribalta delle cronache? Io personalmente i casi dello scorso autunno in provincia di Agrigento fra Sciacca e il capoluogo… Dovevano essere stati tre… Oppure c’era stato il caso di Mircea Spiridon a Torre di Gaffe, Licata…
Ora, per quest’ultimo caso, è iniziato il processo alla sede di Licata del tribunale di Agrigento. Non ricordo molto sulla vicenda, ma ho letto che gli imputati sarebbero il titolare dell’impresa per cui Mircea lavorava, Antonino Di Vincenzo, ed il direttore dei lavori, Vincenzo Marchese Ragona. Il giudice monocratico Walter Carlisi avrebbe, invece, dichiarato la sua incompatibilità a giudicare uno degli imputati – Di Vincenzo – perché avrebbe emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei suoi confronti.
Soldi. Erano oltre 10.000 le multe, più di venticinque milioni di euro ed oltre 2.300 gli incidenti sul lavoro di cui sei mortali. Io, personalmente, credo che siano stati di più in questo 2009, ma posso anche sbagliarmi…
Il capo. I procedimenti penali hanno superato la cifra di 2.000; 104 le ditte sospese e 189 i casi di lavoro in nero. Poi una domanda: capo degli ispettori della Regione siciliana è ancora Vito Di Bella?
Cgil. La Cgil agrigentina è intervenuta nelle ultime settimane su vari temi relativi al mondo del lavoro ed alle categorie di lavoratori e pensionati. Ecco quanto mi è sembrato interessante.
Medici. Dopo la visita, avvenuta domenica 19 luglio, del presidente dell’Ordine dei medici di Agrigento, Giuseppe Augello, all’arcivescovo Francesco Montenegro, ecco l’opinione di questo sindacato. Fra le frasi della Lo Bello la più particolare è, a mio parere, quella a proposito del personale sanitario della provincia di Agrigento «stressato e sfruttato dalle carenze e dalle emergenze» cui deve fare fronte giornalmente. Credo che la segretaria della Cgil abbia pienamente ragione…
L’industria. Condividete le critiche a certo “ottimismo” industriale da parte della segretaria generale della Cgil agrigentina, Mariella Lo Bello? Sono quasi da citare alla lettera le parole della più alta dirigente Cgil in provincia. La Lo Bello riferisce di «perdite di posti di lavoro» e di «attivazione della cassa integrazione» anche a Porto Empedocle, Aragona, Casteltermini e Sciacca «dove “dicono” – aggiunge – esserci una lenta ripresa». Commentate, pure, voi lettori, chiedendovi chi abbia ragione… Fra parentesi, spero conosciate il settore…
Agricoltura. La segretaria provinciale si è anche occupata di agricoltura tracciando un quadro delineato dalla stessa confederazione. Nel settore agro-alimentare, secondo la Lo Bello, «le produzioni non riescono ad uscire dalle nicchie degli stessi distretti, come quelli tipici del cantalupo, della pesca di Bivona, di quella tardiva di Canicattì, del ficodindia del Belice, restando tagliate fuori dalle catene europee della grande distribuzione, anche per effetto del deficit di associazionismo delle imprese e dei produttori». Quadro interessante, no?
Alimentare. E… a proposito di settore dell’agricoltura e dei cibi, sapete dell’elezione di Francesco Mattana (sinceramente non lo conosco) a presidente della «Cna alimentare» di Agrigento? E dei neo-membri della presidenza provinciale? Come si è potuto sapere tramie i media, si chiamano Salvatore Chiarelli, Matteo Forte Cosmo e Dino Daniele, mentre il responsabile provinciale di categoria sarà Fabio Sciabica. Peraltro, come si è potuto ugualmente sapere dai media, dovrebbe essere corrisposta a luglio la quattordicesima per i pensionati Inpdap… Cosa ne pensate di tutto ciò?
Pensionati. Siglato un protocollo d’intesa nazionale fra l’Inps e le categorie pensionati di Cgil, Cisl e Uil per l’istituzione di osservatori sia a livello provinciale che nazionale.
Canicattì e la Cgil. Canicattinesi, sappiate – ma forse già lo sapete – che potete controllare la liquidazione Inps per lavoratori per cui avevate presentato domanda alla Cgil. Cosa dovete fare? Rivolgervi alla sede di corso Umberto ed, in caso di errori, presentare un ricorso.
Villaseta. Sospesa, per ora, la protesta dei lavoratori di Villa Betania di Villaseta guidati dal segretario provinciale della Cgil Funzione pubblica, Alfonso Buscemi.
10.10.08– L’aeroporto «Pio La Torre» di Comiso. Manifestazione a favore del mantenimento dell’intitolazione dell’aeroporto di Comiso a Pio La Torre domani, 11 ottobre 2008, alle 16.30 in piazza Diana, nella città della provincia di Ragusa. All’iniziativa, organizzata dall’omonimo centro studi e dall’associazione nazionale Articolo 21, parteciperanno anche il Pd siciliano compresi i deputati regionali, Tonino Russo, vicesegretario regionale del partito nell’Isola, la deputata palermitana Alessandra Siragusa, Cgil, Cisl, Uil, Cia, Arci e Legacoop siciliane, le cooperative «25 Aprile», «Sicilia», «Cantina sociale dell’Alto Belice», «Placido Rizzotto» e «Pio La Torre» e la Cna di Palermo.
Poi il centro di documentazione «Peppino Impastato», i centri studi «Feliciano Rossetto» e «Achille Grandi», la rete degli studenti di Vittoria e i Comuni di Caltavuturo, Campobello di Mazara, Enna, Petralia Sottana, Roccamena, San Giuliano Terme (in provincia di Pisa) e Vittoria. Parteciperazione annunciata anche di Salvo Andò, Andrea Camilleri, Vincenzo Consolo, del professor Salvatore Lupo, di Giuseppe Carlo Marino, dell’accademico Francesco Renda, del regista Pasquale Scimeca, del rettore Giuseppe Silvestri, di Francesco Tomasello e del regista Giuseppe Tornatore. Fra gli altri anche Rita Borsellino, il sindacalista Maurizio Calà, Giuseppe Casarrubea ed Alberto Spampinato.
Golf. Gara del Fai golf cup domani 11 ottobre a Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. Il torneo è organizzato dal Fondo per l’ambiente al golf club Il picciolo (contrada Rovitello, via Picciolo 1). Prevista una visita alla chiesa della Cuba bizantina, vicino a Castiglione.
Avete sentito del dannegiamento alla scuola materna «Puccio» di Piano Lanterna (Porto Empedocle, provincia di Agrigento)? Probabilmente da parte di ragazzi ed in occasione della festa di San Calogero.
– – –
Questa scuola farebbe parte dell’istituto comprensivo «Livatino». Buon lavoro al commissariato «Frontiera» ed al suo dirigente, Cesare Castelli.
Camilleri. Eccovi lo scrittore Andrea Camilleri sul comissario Salvo Montalbano da Vigata.
Simona Collura e l’Aism. Un vostro parere, se siete stati, sul musical «Liolà» da Pirandello con Simona Collura? È andata benissimo al Teatro Pirandello di Agrigento? E conoscete la compagnia «Piccolo teatro Seguimi» oppure Giuseppe Crapanzano dell’Aism provinciale («Associazione italiana sclerosi multipla»)? Ed il regista Lillo Trupia?
28.12.09 – Agrigento e Simona Collura. Come è stato l’incontro sulla «Convenzione su diritti dell’infanzia» all’istituto comprensivo Garibaldi di Agrigento?
Vi chiederei anche se sapete dirmi qualcosa sulla sezione agrigentina dell’Unicef e la sua presidentessa Elena Bianchetta; sulla cantante favarese Simona Collura (Ti lascio una canzone di Raiuno); Laura Vaccaro, il sostituto procuratore della Dia di Palermo, la Direzione investigativa antimafia; sul prefetto Umberto Postiglione; l’ispettrice dell’Ufficio scolastico regionale, Giovanna Zaffuto; sull’assessore comunale Enza Ierna, Pasquale Porzio (dovrebbe essere il comandante del nucleo di Polizia tributaria) e Stefania Ferrante, forse responsabile di «Telefono azzurro».
Ragioneria Foderà. Ottimo che circa un mese fa si siano nuovamente incontrati studenti dell’istituto tecnico commerciale Foderà di cinquant’anni fa. O no?
23.08.09 Commedia al porticciolo turistico di San Leone, ad Agrigento, mercoledì 26 agosto. Si intitola A casa di mamma, va in scena dalle 21 tramite le abili recitazioni della compagnia Caos – Biagio Milano di Porto Empedocle e forse conosco il regista, Renato Terranova… Un ottimo modo, peraltro, il nome della compagnia, per ricordare il professor Biagio Milano, insegnante di educazione fisica al liceo classico Empedocle di Agrigento.
Il «Gratta e vinci». Ricordate la vittoria a Realmonte? E quella a Siculiana? Mi riferisco ai giochi, anche se non mi ricordo quali fossero. Ebbene, ora sono stati vinti 70mila euro con il Gratta e vinci a Menfi e 500mila ad Agrigento, in via Gioeni. Complimenti a loro, i vincitori, e … forse abitate vicino a queste edicole o tabacchi?!
05.05.09 – I fasci siciliani. Ci sarà anche il professor Zino Pecoraro, già valido docente al liceo scientifico Leonardo di Agrigento, alla presentazione del libro Il processo imperfetto (sottotitolo 1894 – I fasci siciliani alla sbarra) pubblicato dalla casa editrice Sellerio di Palerm0. L’autore del libro, Rino Messina, sarà presente all’incontro (che si terrà venerdì 8 maggio alle 17 alla biblioteca Pirandello del capoluogo) e interverranno anche i politici Giandomenico Vivacqua, Luigi Granata ed Enrico Quattrocchi.
«Euterpe». Da oggi a sabato prossimo ci sarà anche Euterpe ad Agrigento, il festival musicale preparato dai ragazzi ed organizzato fra gli altri dalla preside della locale scuola media Pascoli, Rosa Cremona. Oggi e nei due giorni successivi concerti dalle 16.30 alle 19.30 in via Atenea e sabato 9 esibizione al Palacongressi agrigentino al villaggio Mosè.
Il cinque per mille alla mensa di Agrigento. Potete, inoltre, donare il cinque per mille alla mensa della solidarietà di Agrigento – Tenda lo slancio. Il codice fiscale è, infatti, il numero 93029940843. La mensa di via Gioeni è gestita dalle suore della comunità Porte aperte fra le quali suor Stellina.
10.05.09 – Camilleri e Montalbano. Si parla dello scrittore empedoclino e del celebre investigatore ad uno speciale di Raiuno domenica dieci maggio dopo le undici e venticinque.
Risultati positivi agli scrutini della Maturità al classico «Fazello» di Sciacca?
Una delle commissioni del liceo classico «Tommaso Fazello» di Sciacca. Presidenti sono il preside Carmelo Vetro del liceo classico di Agrigento e Carmelo Pecoraro del magistrale «Luther King» di Favara.
24.11.09 – Ribera. Non so molto di questa festa, ve lo premetto subito. Virgo fidelis a Ribera oggi pomeriggio, martedì ventiquattro novembre, dalle sei. Questa festa dei carabinieri dovrebbe aver luogo nella parrocchia «Maria santissima della pietà» di viale Ruggero normanno ad opera dell’associazione carabinieri Giuliano Guazzelli. Chiederei, quindi, a voi riberesi se conoscete il maresciallo Girolamo Angileri o carabinieri di Sciacca, Villafranca, Burgio e Calamonaci. E il Trocadero di Seccagrande o il duo musicale Twid Dound? Mi chiedo, peraltro, cosa sia il cosiddetto diaporama. E magari vi scrivo in futuro dei festeggiamenti della Virgo fidelis a Palermo.
10.11.08 – La caserma Dalla Chiesa di Palermo e Nassiriya. Commemorazione domani dalle 10.30 alla caserma Dalla Chiesa (sede del comando regionale dei carabinieri) per le vittime del corpo e dell’esercito morte nell’attentato terroristico del 12 novembre 2003 a Nassiriya, in Iraq. Sarà deposta una corona d’alloro davanti al cippo dei caduti, poi una messa officiata da monsignor Salvatore Grimaldi nella chiesa San Giacomo dei militari, in caserma.
– Luoghi turistici in Sicilia, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Potete ricevere per e-mail aggiornamenti su questo blog – la provincia Agrigento, la scuola, eccetera – cliccando il bottone apposito qui a destra. Inoltre, pagine su questi argomenti, sempre qui a destra.
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
I just uploaded “Il ciclista Alessandro D'Andrea arriva ad Agrigento dopo un giro italiano in bici da Legnago (Vr… vimeo.com/5870957801 year ago
Buon lavoro, Manuel Bellone, anche in concerto stasera nella mia città. Ne ho scritto sul mio blog. E, magari, po…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buon lavoro anche nel concerto nel tardo pomeriggio qui ad Agrigento. Ne scriverò sul mio blog. Potremmo seguirci…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago