Un bel “giochetto” musicale a Salisburgo ed un’ottima guida turistica della città.
Pierdavide Carone. Simpatico il video della canzone «Di notte» di Pierdavide Carone. O no? Il luna park, le bandiere degli Stati Uniti e britannica ed i seggiolini…
Una sequenza con uno o più video su Pierdavide Carone qui. Inoltre, le mie pagine Bebo, Friendfeed, Twitter e Facebook ed a destra una categoria sul vostro cantante preferito.
23.04.10 – Napoli. Ci sarete domenica ventitre maggio al Palapartenope di Napoli – sei e mezza della sera – allo spettacolo della Melevisione?
23.03.10 – Il bracciodiferro, Verona e Pisa. Il bracciodiferro, il Re Quercia e la Melevisione di Raitre (video). Sabato ventisette marzo questo programma sarà a Verona (Teatro nuovo alle tre e mezza del pomeriggio) e domenica ventotto a Pisa (Teatro Verdi alle quattro) con Il mistero delle fiabe rubate.
Bagnone. Ah, se foste stati voi a vincere al Superenalotto, invece che (forse) l’abitante di Bagnone, in provincia di Massa Carrara… Cosa avreste fatto? Lusso sfrenato? Pensate a quella schedina giocata al bar Biffi…
Giocando. Non so che ricordi voi abbiate dei vostri giochi, ma io indulgerò ora alla nostalgia e ad un comportamento del tipo ah-come-erano-belli-e-formidabili-quegli-anni-passati.
Domino “contro” consolle. Pensando ai giochi, da un lato ci sono infatti le biglie, il domino ed il biliardo (ma anche le bambole, i soldatini o il biliardino), mentre dl’altro canto nell’opinione comune hanno acquisito molta più importanza la “classica” Playstation, la Wii e la Xbox o i più storici Atari, Commodore, Super Mario Bros e fratellastri, fratellini e pronipoti di questi passatempi.
Giochi «di ieri» e divertimenti «all’ultima moda». Del resto sono stati e sono questi i giochi per bambini che si contendono lo scettro e le attenzioni dei più piccoli e devo dirvi che francamente ai miei conoscenti piacciono di più i secondi.
All’antica. Non so come sia per voi, ma a me le biglie non fanno pensare a nulla, il domino alle carte sistemate l’una dietro l’altra con i loro colori, mentre il biliardo ricorda partite che ancora rifarei lungo il tavolo verde. Se poi siete ragazze il pensiero andrà sicuramente alla Barbie, ma anche alle bambole di pezza o a quelle più raffinate da collezione (non pensate ad altre bambole un po’ meno famose e gonfiabili!) o se maschietti ai soldatini navali, di terra e d’aria o alle gare di biliardino anche a venti e trent’anni. E come non dimenticare il Monopoli e le carte da gioco «Uno» o il Risiko? E che dire poi della tombola, del «Mercante in fiera» e della battaglia navale o del puzzle?
Seduti davanti allo schermo. Dall’altro “estremo” ci sono i nuovi giochi come la Playstation, la Wii e la Xbox o, se preferite, i giochi solitari del pacchetto del più famoso sistema operativo mondiale o divertimenti in internet. Vi prometto di darvi più informazioni sui giochi di Playstation e simili?
– Le biglie (www.webgol.it/2004/08/03/il-gioco-delle-biglie)
– A proposito di bambini, (forse) i principali giocatori: ecco il sito di Giù le mani dai bambini
Musica. Una mia prima sequenza “straniera”.
Una seconda “esotica”.
Un’altra “italica”.
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Un browser europeo – Opera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it
– Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere
Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione
17 gennaio ‘09 – aggiornato 24 aprile ‘10