Su Pixel Radio, un’emittente in rete, anche «Caruso» di Lucio Dalla, «Mind Games» di Plastic U. F. Ono Band, «It’s My Life» dei Talk Talk e «On A Crowded Street» di Barbara Pennington.
Alessandra Amoroso e Scanu.Alessandra Amoroso in una foto scattata a Milano, in un certo Limelight, ed in un’altra foto con Valerio Scanu. Inoltre, a telefono con lo Zozzoni Day di una radio nazionale e si parla anche di Serena Dandini. Ma perché non dicono Giorno dello zozzone?
Sulla televisione di questa radio anche il programmaFino alla fine del mondo sull’endurance, il ciclismo; Surfing sul mondo dei surf e Senza palla per cercare di fare a meno dei Mondiali di calcio.
Inoltre, Almost True con il rock e Carlo Lucarelli; Oltre il traguardo con la psicologa Alessandra Graziottin e le campionesse dello sport e della danza; il cartoneCode Monkeys, il mondo dei videogiochi e la musica di un certo Jonathan Coulton; il giocoThe Lift; F. A. Q. con gli ospitiFinley e Paolo Meneguzzi; il simil-telefilm (?) Via Massena e Dj Stories sui disk jockey Ralf ed Albertino.
Alessandra Amoroso. Qualcuno di voi ha scritto che Alessandra Amoroso fa schifo; altri – forse la maggioranza – la amano. Ma i grafici – video – fanno anche loro schifo? 🙂 A me non sembra.
Alessandra Amoroso e Scanu. Valerio Scanu ed Alessandra Amoroso a colloquio con Winty e Cadio dei dAri ai Trl Awards (video e foto del primo e della seconda). Inoltre, un’altra foto di Scanu con, se non sbaglio, i conduttori del programma. Su due ne sono certo, sugli altri due no.
Una domanda, quindi. Seguite Scanu dalla Danimarca?
Vi faccio questa domanda dopo avere letto un messaggio di una signora – pagina Facebook – sul profilo del cantante sardo.
14.05.10 – Scanu. Ho appena visto un videoclip del vostro artista preferito proprio al Trl giornaliero…
Alessandra Amoroso e Scanu. A questi premi Arrivi tu di Alessandra Amoroso (video), Credi in me di Valerio Scanu (video), My Trl Best Video Per tutte le volte che (video) e foto di Scanu.
La farfalla di Alessandra Amoroso per «Arrivi tu». Vi sta piacendo la canzone «Arrivi tu» di Alessandra Amoroso? Tre foto tratte dal video – qui visibile dal sito di Trl On The Road – in cui la vostra cantante preferita diventa farfalla.
I jeans. Ed indossa un paio di jeans che non ho mai visto (e carini).
La canzone non mi piace moltissimo, ma non è male. E la Amoroso sembra gioiosa e, come al solito, abbastanza umile.
Più sotto qualcos’altro relativo al settore del divertimento (ma questa volta si tratta dei viaggi). Qui, invece, un altro testo mio sulla Amoroso, la categoria a destra a lei dedicata (più la sottoscrizione gratuita a questo blog) e le mie pagine I Like, Bebo, Friendfeed, Twitter e Facebook.
Zara ed il turismo. Questa città della Croazia ed un sito di opinioni dei viaggiatori. Avete visto la puntata di Ad Est di dove di Pupi Avati e del canale Tv2000 che si occupava di questa città e questo Stato? Sotto tutt’altro argomento.
Europa ed Italia. Ma, secondo voi, quante lettere scrivono ed hanno scritto il presidente del Consiglio e la presidenza del Consiglio o il ministero delle Infrastrutture alla direzione generale per il Mercato interno della Commissione europea? E su cosa? Su convenzioni con l’Anas ed Autostrade per l’Italia?
La Amoroso, Scanu e… “Specializzate”, invece, una prima sequenza sul cantante pi “spericolato” della musica italiana, una seconda su Valerio Scanu, una terza relativa ad Alessandra Amoroso ed una quarta relativa al vincitore di un programma tv musicale. E potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Berna. Intendete visitare Berna? Eccovi un la pagina di un sito, che può fornirvi informazioni.
06.03.10 – La Valle del Giovenco e Bisegna. Cari locali, come sono andate la «Festa della neve» e la ciaspolada della Valle del Giovenco in «Terraegna di Bisegna»?
Pescasseroli. E come sono la piazza Croce di Bisegna, il vallone di fonte D’Appia, Pescasseroli ed il rifugio di Terraegna di Bisegna? E sono un po’ invidioso per il vostro vin brulè…
Roma. Il sito dell’associazione «Montagna grande», mentre non conosco quello del Parco nazionale d’Abruzzo e non so se esistano quelli delle associazioni «Traversate» e «Marsicana giovenco» e del Gruppo escursionisti della provincia di Roma.
Un albergo. L’Hotel Galisia dovrebbe offrire prezzi fra ventotto e centocinque euro.
Il «Museo della civiltà romana» ed i visitatori. Il sito di quest’istituzione.
La Toscana e le fonderie. Il Museo del ferro e della ghisa di Follonica (provincia di Grosseto).
I castelli del Trentino Alto Adige. Il Castello del Buonconsiglio, ma anche Castel Beseno, il Castello di Stenico e Castel Thun.
L’Aquila ed il turismo. La cittadina abruzzese ed i viaggi.
06.02.10 – Aosta, Firenze e l’Abruzzo. «Bellitalia» di Raitre, il Parco del Gran paradiso, in provincia di Aosta, e la neve (foto e video).
Il Chianti. Una fonderia d’arte del Chianti (foto).
Un castello di Trento (foto)? Due informatici che compaiono nel filmato si chiamano Fabio Remondino, Alessandro Gonzo ed Alessandro Rizzi, mentre ho scoperto che esiste una Loggia del Romanino al Castello del Buonconsiglio.
Dovrebbe essere un particolare della «Fontana delle 99 cannelle» di L’Aquila (foto).
E come vi è sembrato il «Museo della civiltà romana» (foto)?
Alcuni di questi servizi dovrebbero essere stati realizzati da Camilla Manconi, Marco Hagge e Massimo Mazzalai, di cui forse avrete sentito qualche reportage, ed un montaggio da un tecnico, Dino Gonzo. O magari avete visto in video la conduttrice Cristina Di Domenico.
Massimo Mazzalai. Un altro servizio di Mazzalai, questa volta per Neapolis di Raitre. L’argomento riguarda il Museo tridentino delle Scienze naturali. Si tratta degli avatar, di Trento e Second life.
Le Cinque Terre – 13.01.10 Le Cinque Terre al programma Sì viaggiare di Raidue che ritorna domattina, giovedì quattordici gennaio, alle sei e un quarto. E vi scrivo del turismo in questa zona?
07.11.08 – La riserva di Vendicari e gli asini panteschi a Verona. Vi piacciono gli asini o le riserve naturali? Su Video Mediterraneo e Mediterraneo Sat si potrà vedere un programma sulla riserva di Vendicari (provincia di Siracusa). E fino a domani si potranno vedere tre asini panteschi, di Pantelleria, alla Fieracavalli di Verona insieme ad altri equini siciliani.
Quattro animali che «emigrano» nelle Cinque terre. Infine, tre asini di razza ragusana ed uno pantesco trasferiti dalla Sicilia al parco ligure delle Cinque terre per un progetto di raccolta differenziata (un progetto – sembra di capire – un po’ simile a quello di Castelbuono).
In Veneto, Piemonte, Lazio e Valle d’Aosta. State partecipando ai campi di volontariato del parco Dolomiti bellunesi? E come sono il «Centro per il volontariato» di Agre, l’ospizio medievale e la Val Cordevole?
14.07.09 Presentazione di alcuni giardini botanici alpini alla Maison de la Grivola di Cogne, in Val d’Aosta. La serata si chiama «I giardini botanici si raccontano» per alcuni «Incontri con il Parco», ovviamente il Gran Paradiso.
La Thuille. Si dovrebbe parlare dei cosiddetti giardini «Chanousia» (La Thuile, a quanto pare, vicino al cosiddetto Colle del Piccolo San Bernardo), «Saussurea» (Courmayeur e, pare, alle pendici del monte Bianco), «Oropa» (Biella) e «Paradisia» (Cogne).
01.07.09 «Festa d’estate al Parco» al parco Dolomiti Bellunesi a Feltre nel giardino vicino a Villa Bigotto. Nella Val Soana il 4 e 5 «Una valle Fantastica». «Quadroni nella Memoria», inoltre, a Manziana in località Quadroni (provincia di Roma).
– Ho scoperto che c’è un servizio bus Salemi-Terravision fra l’aeroporto di Trapani Birgi, la città di Trapani con piazza Giangiacomo Ciaccio Montalto e via Ammiraglio Staiti e Palermo con via Emerico Amari, vicino al teatro Politeama.
Fuerte Ventura. Questa città delle isole Canarie e le opinioni dei turisti. Partite, magari, verso questa località dagli aeroporti di Milano, Roma, Bologna e Verona?
Turismo. Vedete solitamente Viaggiando Tv su un’emittente privata, se si vede nella vostra zona?
06.08.10 Con lei ad Agrigento, piazza Marconi, ci sarebbero stati il musicista Mario Vasile dei Tinturia ed il presentatore Marco Sferrazza.
27.01.10 – Frasassi. Le grotte di Frasassi – dove sono? – quasi alle sei e mezza di domattina, mercoledì ventisette gennaio, su Raidue.
Lavia. Sul canale Tv2000 l’attore Gabriele Lavia alle otto e gli arresti di ebrei ad Amsterdam, Bruxelles, Parigi, Lione e Marsiglia a «La storia siamo noi» di Raitre alle otto e un quarto (dossier).
19.01.10 Craxi ed Agrigento. Come è stato il ricordo agrigentino di Bettino Craxi al porticciolo di San Leone ed alla chiesa del Villaggio Peruzzo?
18.01.10 – Raiuno e Craxi. Mah, non so quali siano state le vostre impressioni sapendo dei programmi televisivi di stasera, lunedì diciotto gennaio.
La Banca Romana. Secondo me, fra i programmi validi, ci sono anche lo sceneggiatoLo scandalo della banca romana di Raiuno e L’Infedele di La7, in cui Gad Lerner si concentra sulla figura di Bettino Craxi.
L’Olocausto, le Winx, Kipling e la Thailandia. Fra gli altri programmi l’Olocausto su Rai Storia con Varsavia e lager nazisti come Auschwitz – Birkenau.
Se, magari, non volete ricordare, ci sono prima un cartone, Kim (tratto da un romanzo di Rudyard Kipling), e poi un altro – il Winx Club – su Rai gulp dalle otto e trentacinque, seguiti da un ulteriore cartone, D’Artagnan; ma anche Bangkok e la Thailandia del filmI figli del vento (The Great Challenge – La grande sfida) su Rai 4. Quest’ultimo torna anche il giorno dopo alle due del pomeriggio.
17.01.10 – La Fontana di Trevi ed il museo di Smerillo. Dove andrà Magica Italia di Raiuno domattina, domenica diciassette gennaio, dopo le nove e mezza? Quasi sicuramente il programmaÈ domenica papà dovrebbe andare, invece, sotto la fontana di Trevi, a Roma, ed al Museo dell’arte dei bambini di Smerillo, che dovrebbe essere in provincia di Fermo (nelle Marche?). Appuntamento su Raitre dalle, ehm, sette del mattino.
Bettino Craxi oppure la moda. Ma cambiamo tema… Ritenete anche voi che – forse – non ci dovrebbe essere una via Bettino Craxi a Milano? La politica di questo esponente del Psi sarà il tema di Omnibus del fine settimana di La7, anch’esso domani dalle sette. Mentre all’una e dieci di stanotte ci sarà il programmaM.o.d.a. di Cinzia Malvini, che si è occupato recentemente di Calvin Klein e Valentino.
07.12.09– Musica e turismo in provincia di Bergamo. Prima volta che sento il nome di questo gruppo, ma a voi può essere molto noto. I Rainbow Chasers di un certo Ashley Hutchings suoneranno alla sala conferenze della Biblioteca civica di Gandino, provincia di Bergamo, stasera, lunedì sette dicembre. Approfittatene dell’ingresso gratuito prima delle nove di sera…
16.11.09 Al Teatro circolo Fratellanza di Casnigo, in provincia di Bergamo, dalle 17 di oggi pomeriggio concerto dei musicisti Matthew Ryan e Pier Mazzoleni. Biglietto a dieci euro.
– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)
Mah, forse Veronica Ciardi non ha molto a che fare con ciò di cui vi scrivo sotto. Pubblici differenti anche se, in alcuni casi, pur sempre televisivi. O forse no.
Veronica Ciardi, una Nemi d’epoca, Follonica e la porchetta. Qui, intanto, alcune foto da Nemi (foto con vestiti d’epoca, seconda foto simil-Terzo-Stato-in-marcia e terza foto in bianco e nero) e Follonica. E sarà vero quanto scrive la stessa Ciardi? O vi piace – foto – il panino con la porchetta?
Milano e San Gallo. Infine, un bus (foto) ed alcune “tifose” sul bus Milano – San Gallo (foto).
11.08.10 – Nalli, Veronica Ciardi e Sarah Nile. Vacanze insieme per Veronica Ciardi e Sarah Nile? E quest’ultima e Chicco Nalli?
22.05.10 – Brescia e Piacenza. Concluso questo preambolo vi chiedo se siete stati con Veronica Ciardi a Brescia e Piacenza e come è andata.
Oristano. Più sotto scrivo di architettura sostenibile in Sardegna. Qui un viaggio sostenibile ad Oristano e zone vicine, su cui non assicuro nulla. In aggiunta, alcuni video di viaggi.
Budoni. Li Cucutti Village di Budoni, in Sardegna, e Trip Advisor. Nello stesso posto anche un’altra struttura turistica – l’Agrustos Village – di cui vi riporto la pagina su Trip Advisor.
Santa Teresa di Gallura. E qui ci sono anche quella dell’hotel club Cala blu di Santa Teresa di Gallura e quella del Marmorata Village di questa città in provincia di Sassari.
Magari voterete queste cittadine più sotto? Non dimenticate neanche le categorie sulle province di Nuoro e Sassari o altri tipi di categorie a destra e a fine articolo.
L’Amiata ed il turismo. Questa zona della Toscana ed i viaggi.
16.01.10– Bolzano, Vigevano, la Sardegna e l’Amiata. Natura, raffinatezza e passato – almeno questo è quanto si preannuncia – a Bellitalia di stamattina, fra un quarto d’ora, quasi all’una (video).
La bioarchitettura sarda ed altro. Dovrebbero esserci le malghe di Bolzano e dell’Alto Adige (foto); una mostra su Leonardo alle Scuderie sforzesche di Vigevano (provincia di Pavia – foto); il mattone e l’architettura sostenibile – la bioarchitettura – della Sardegna (foto ed altra foto); il Monte Amiata della provincia di Siena (foto); Napoleone e la moda (foto di una divisa) e la Maison Hermès (foto).
I servizi – così si legge nel sito del programma – sono di Paolo Pasi, Enzo Arceri e Marco Hagge. Il montaggio di un servizio di Mauro Lodi Rizzini.
Il servizio sulla Sardegna. Alcune domande, infine. Avete sentito parlare di mattone crudo e di Serrenti, in provincia di Cagliari?
Vi ricordo nuovamente che ci sono le categorie, sul Monte Amiata, la Sardegna o altro. Ed, inoltre, vi chiederei se conoscete la Val d’Orcia, la Maremma o l’abbazia dei monaci cistercensi vicino o sul monte Amiata.
L’Amiata e la Lomellina. L’Amiata è stata anche una delle città di Sì viaggiare di Raidue circa una settimana fa (oltre alla zona della Lomellina in Piemonte) e chissà che musiche si sentiranno al programmaBallando con le stelle di Raiuno, da Milly Carlucci e Paolo Belli.
05.12.09 – Provincia di Arezzo. Vi piace la riserva Valle dell’Inferno e Bandella, in provincia di Arezzo? E cosa vi piace di più lì? Il centro visita di Ponticello o…?
Spero, peraltro, di scrivervi prossimamente del turismo in zona, ma, per inciso, sappiate che c’è un’escursione lì oggi pomeriggio – sabato cinque dicembre – con ritrovo e partenza dal ristorante Il Romito alle tre. Sappiate, inoltre, che potete votare più giù per alcuni “sondaggi turistici”. Alcedo ambiente e territorio ed alcune foto.
28.10.09 – Il trekking, la Vucciria… Avete mai sentito parlare di un uomo d’arte che si chiama Momò Calascibetta e del Palazzo della Ragioneria di Palermo? Sei video su Palermo e sulla Vucciria saranno proiettati da piazza Caracciolo al Palazzo della Ragioneria dopo le sei di sera di sabato 31 ottobre.
Ma soprattutto ci sarà spazio per la pancia con «I suq: i colori, i sapori della storia» dell’assessorato comunale al Turismo e la giornata nazionale del «Trekking urbano» (vedere anche sotto). Io non posso andare perché non vivo a Palermo, ma, per chi vive lì, l’appuntamento è alle sei del pomeriggio in piazza Kalsa e poi si conclude intorno alla mezzanotte alla Vucciria, anche con guide turistiche.
… in Italia.Le altre citta d’Italia (Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Bari, Biella, Bologna, Brescia, Chieti, Cosenza, Ferrara, Foggia, Forlì, Genova, Lucca, Macerata, Mantova, Massa, Matera, Pavia, Perugia, Pisa, Prato, Ravenna, Salerno, Savona, Siena, Tempio Pausania, Trento, Treviso, Urbino e Viterbo). Ma dove è Tempio Pausania?! In Sardegna?
26.10.09– Bologna. Cinque minuti prima delle quattro, nella notte fra lunedì ventisei e martedì ventisette ottobre, Sì viaggiare di Raidue che sabato scorso è andato a scoprire la Bologna più turistica.
22.10.09– Massa. Come va il turismo in Toscana? C’è un’offerta per almeno due persone per visitare il centro storico di Massa, il castello Malaspina, il borgo di Pontremoli (non li conosco), il museo delle statue stele (cosa sono?) ed una ditta agricola delle colline del Candia (dove?!).
25.08.09– Provincia di Savona. Andrete, martedì venticinque agosto, ad “immergervi” nei suoni e nelle scene balcaniche? Nella piazza della Libertà di Toirano, in provincia di Savona, c’è alle 21.30 il Teatro Guascone con «Balcanikaos». Tutto ciò organizzato nell’ambito di Musica nei castelli di Liguria.
Vorrei, peraltro, chiedervi se vi piace la cultura balcanica e cosa. Ad esempio, il cinema di Kusturica, la musica della Kocani Orkestar o di Goran Bregovic?
18.08.09– Trento, Gabriele Mirabassi, una malga ed i masi. Beati voi che vivete in provincia di Trento… Chissà che divertimento deve essere… Martedì diciotto agosto alle quattordici concerto del trio di Gabriele Mirabassi alla Piana Rotaliana di Monte di Mezzocorona. La coordinata è questa: malga Kraun…
31.10.08 – Piazza San Giorgio dei Genovesi, il trekking… Amate in tutta Italia il movimento a piedi? Partenze dal centro Al-bab di Palermo, dietro la piazza di San Giorgio dei Genovesi, alle sei, sette e otto e mezza del 31 ottobre…
… e l’Italia. Oggi nel capoluogo regionale sicilianoGiornata del trekking in programma come in altre città – dalla Lombardia con Brescia, Pavia e Mantova, alla Toscana con Siena, Lucca, Massa, Pisa, Prato e Arezzo, alla Puglia e Bari, alle Marche ed Ancona, Macerata, Urbino e Ascoli Piceno, il Piemonte rappresentato da Biella, l’Emilia Romagna di Bologna, Forlì, Ravenna e Ferrara, e poi Campobasso, Chieti e la Calabria di Cosenza (parteciperanno anche la Liguria genovese e di Savona, la Matera lucana, l’umbra Perugia, Salerno in Campania, Tempio Pausania, i trentini di Trento, trevigiani e veronesi e Viterbo).
31.10.08– Brescia ed il Molise. Sapete, eventualmente, se ci sono novità dall’alberghiero di Brescia, in Lombardia? E, continuiamo con la scuola, ci sono forse domande per educatori in Molise?
31.10.08 – Provincia di Piacenza. Qualche esperienza di turismo in Val Tidone (provincia di Piacenza, Emilia Romagna)?
23.06.10 – Platone e la Maturità. Come vi è sembrata la versione da Platone all’esame di Maturità del liceo classico?
Difficile?
23.01.10 – Grecia e… La Grecia con l’isola di Monemvasia e Yannis Ritsos – forse un poeta – al programmaMediterraneo di Raitre (foto) dopo l’una e venti di stamattina, sabato ventitre gennaio, fra cinque minuti. Si dovrebbe parlare anche di Corsica (foto), dell’Egitto con Kahled Al Khamissi, probabilmente uno scrittore, e del Darfur, la regione africana.
14.11.08 – Aristotele e Palermo. Per gli appassionati di filosofia e cultura dell’antica Grecia un’occasione per scoprire se gli artisti che espongono valgano davvero.
La filosofia antica. In programma da oggi con inaugurazione alle 18 da «Longo Joy» in via Messina 5, a Palermo (quindi vicino a via Libertà), la mostra «Parva Naturalia» con testi ispirati ad un’opera attribuita al filosofo greco Aristotele, uno fra i più noti filosofi greci insieme a Platone. Apertura fino al 28 novembre.
Cefalù e Monte Gallo. Il Cai di Cefalù ed un’escursione ad una località che non conosco, Monte Gallo. lo stesso semaforo da un’altra prospettiva (foto).
Turismo. Una selezione di video di viaggi ad Agrigento, sulla costiera amalfitana, in Quebec ed a Delia.
16.01.10 – Tunisia ed Istanbul. Fra venti minuti – sabato sedici gennaio, all’una e venti di stamattina – si parlerà al programmaMediterraneo di Raitre del festival francese Babel Med Music (foto di un cantante, forse rap), ma anche della Tunisia (foto di tre giovani) e di Istanbul, capitale europea della cultura (foto).
Mi chiedo, inoltre, cosa sia il bradisismo, termine utilizzato a proposito del rinvenimento di una città sommersa – a quanto pare in Libia, lungo la costa Cirenaica e vicino a Tobruk (foto sott’acqua). I servizi sono di Isabelle Ros e Kamal Rédouanim di France 3 e di Laura Pasquini e Costantino Foschini.
30.11.09 – Comenius. Il bando del programma Comenius che si rivolge alle scuole superiori italiane e di altri Paesi europei. Scadenza domani, martedì primo dicembre. Qui, in inglese, la pagina sulla mobilità individuale.
10.08.09 Mi rivolgo a voi, neo-maturandisiciliani, e vi chiederei dove vi iscriverete quest’anno. Andrete – o volete andare – fuori dall’Italia, in altre regioni oppure vi iscriverete a corsi universitari siciliani?
Avrete, comunque, saputo dai mezzi di comunicazione che all’Università di Palermo c’è una prova d’accesso anche per i corsi non a numero chiuso e che questa non impedirà di iscriversi, ma stabilirà se lo studente abbia basi solide. Se i fogli stabiliscono che lo studente non ha basi solide, allora questi dovrà rimediare nel corso dell’anno. Ricordatevi, peraltro, che dovrete compilare in rete la domanda di partecipazione alla prova e pagare la tassa per partecipare a questa entro lunedì 24 agosto in banca.
10.08.09 Hola, Palermo. A quanto pare, la maggiorparte degli studenti Erasmus dell’Università di Palermo vanno a studiare in atenei spagnoli così come la maggioranza degli stranieri che sceglie l’ateneo palermitano è spagnola. In testa Lettere, Giurisprudenza, Ingegneria ed Architettura, a quanto pare…
Erasmus. Quali le vostre esperienze, cari studenti Erasmus? Amanti della corrida? E sapete che esiste tale «Giornata nazionale Erasmus» e che c’è stata una presentazione dei dati al dipartimento di Scienze fisiche e astronomiche dell’Università palermitana? Cosa vi ricorda, peraltro, l’agenzia italiana «Lifelong Learning Programme» («Programma di apprendimento permanente»)?
14.11.08 Medievalisti trapanesi o cultori palermitani delle scienze ed interessati alla biodiversità o alla cultura rumena? Oggi, 14 novembre, alle 16.30 al museo geologico Gemmellaro di Palermo (corso Tukory 131) riunione della Società siciliana di scienze naturali e presentazione da parte di Pietro Alicata – accademico dell’Università di Catania – del libro In difesa della biodiversità di Bruno Massa.
Mostra di vestiti, immagini e oggetti tradizionali rumeni da oggi – sempre 14 novembre – a domenica alle 12.30 in piazza Pretoria a Palermo, a Palazzo delle Aquile. Organizzazione dell’associazione «Nicolae Balcescu» di Cefalù. A Trapani inaugurazione della sede locale dell’«Officina di studi medievali» palermitana, alle 17 nella sala conferenze dell’istituto «Europa 2000» (via Marconi) e conferenza del presidente dell’Officina, Alessandro Musco (ateneo di Palermo), sulla Sicilia medievale.
20.06.09 – Un convegno ed un incontro. A Palermo si discute martedì 23 giugno all’edificio 19 di viale delle Scienze di coesistenza e cooperazione nel medioevo. All’oratorio di San Lorenzo – via dell’Immacolatella 7, vicinissimo alla chiesa di San Francesco e vicino a corso Vittorio Emanuele – Donald Garstang interviene alle 18. Garstang sarebbe, a quanto pare, uno dei massimi studiosi del Serpotta.
07.07.09 – Mense in ferie. Andate a mensa all’Università di Palermo? Premesso che vi consiglio la mensa Marconi fra quelle che conosco (son due, la Marconi e la Santi Romano), sappiate anche che chiudono per le ferie estive la Chiaramonte, quella del San Saverio e, appunto, la Marconi e la Santi Romano.
Dalla cena di venerdì 10 luglio niente più pasti – ma temporaneamente – alla Marconi fino al sei settembre, la Chiaramonte fino al trentuno agosto e la San Saverio fino al due agosto e poi dal ventisette agosto al tredici settembre. La Santi Romano chiude dal tre al ventisei agosto.