Una mia prima sequenza con una roulette anglo-russa e l’amore “che regna”. Per tutte le altre vedere più giù.
Valerio Scanu e Luca Barbarossa. Valerio Scanu, il padre e la canzone vincitrice al Festival di Sanremo, «Per tutte le volte che». Tutto ciò a The Cube di Radio cuore da Grazia Bernini (audio). Ospite dello stesso programma anche Luca Barbarossa (audio) che parla della sua canzone «Invece no». Ottimo, care “zie” del cantante sardo. O no?
Scanu e… “Specializzate”, invece, una prima sequenza su un divo del rock “spericolato”, una seconda su un giovane sardo, una terza relativa ad un’interprete salentina ed una quarta relativa ad un cantante laziale. E potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Le Vibrazioni. Francesco Sarcina delle Vibrazioni ed i brani «Senza indugio» e «Ridono gli dei» a «The Cube» di Radio Cuore, con Grazia Bernini (un audio ed un altro).
Lady Gaga e Beyoncé. Chissà come cantano insieme nella canzone «Telephone» Lady Gaga (il suo vero cognome dovrebbe essere Germanotta) e Beyoncé, fresca della vittoria di molti Grammy. Le due ed una radio.
Scissor Sister, Jay Sean, Sean Paul e Lil Jon. E avete mai sentito «I Don’t Feel Like Dancin’» («Non ho voglia di ballare») delle Scissor Sister e «Do You Remember» («Ricordi?») di Jay Sean con Lil Jon e Sean Paul?
Rock? Forse no…. Ma com’era bella la canzone degli Ou Est le Swimming Pool – o qualcosa del genere – al programma rock di una tv musicale nazionale… Ma è rock? Non credo…
01.03.10 – Vecchioni e Palermo. Come è stato il concerto di Roberto Vecchioni al Teatro Golden di Palermo?
Noa. Avete seguito qualche anno fa il concerto di Noa a Palermo, al Teatro Politeama? E come vi era sembrato Tracce d’Oriente? La cantante israeliana era stata, se non sbaglio, a Palazzo dei Normanni ed alla Facoltà teologica siciliana. O no? E vi chiederei, infine, quale dei suoi brani vi piace di più.
Come vi è sembrato il tour di Simone Cristicchi in queste località che elenco?
La scuola di Finanza Coppito, L´Aquila; il Teatro delle api a Porto Sant´Elpidio; il Teatro Giacosa di Aosta; il Teatro del Verme di Milano; il Teatro Colosseo di Torino; il Teatro Stabile di Crotone; il Teatro Gavazzeni di Seriate; il Teatro Politeama di Genova; il Teatro Rossini di Civitanova; il Capri Art Festival di Capri; la sala Sinopoli dell’Auditorium di Roma; il Teatro Arena del sole di Bologna; il Nuovo palazzo di Bari; il Teatro Garden di Rende; il Filarmonico di Verona; la Festa Santa Croce di Vimodrone; il Teatro Puccini di Firenze; Li Romani in Russia di Sezza e la piazza Santissimo crocifisso di Piancastagnaio.
Nina Zilli e Barbarossa. Da Grazia Bernini anche Nina Zilli (audio) e Luca Barbarossa (terzo audio e, tramite uno dei link su Scanu, ci sono anche il primo ed il secondo).
Renga e Milano. Ed andrete al concerto di Francesco Renga al Teatro Arcimboldi di Milano?
Cristicchi e le Marche. O come vi è sembrata l’esibizione di Simone Cristicchi al Teatro delle api di Porto Sant’Elpidio?
Per categorie su Valerio Scanu, la Zilli e Barbarossa vedere, invece, a destra e la Zilli fa riferimento alla Giamaica, di cui scrivo sotto.
Turismo. I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero? Per un voto, vedere molto sotto… Non vi anticipo nulla. Inoltre, foto in Grecia? A quanto pare, Milos, Plaka.
25.01.10 – I Maya. La puntata di un documentario dovrebbe occuparsi oggi pomeriggio (già da mezz’ora e dopo le cinque) dei Maya. E – chissà – forse anche di quel notissimo ventuno dicembre 2012 e della famosa profezia sulla quasi-fine del mondo.
Una sorta di apocalisse che sarebbe – ve lo faccio notare – l’inizio di un nuovo mondo. E, se magari vi interessa qualcos’altro, vedete anche più sotto.
09.01.10 – Chios. L’albero del mastice e Chios (Grecia – foto). Questo è l’argomento che alcuni di noi potrebbero ritenere più interessante di Mediterraneo, il programma di Raitre (video di tutta la puntata).
L’Iraq, l’Afghanistan e la Turchia. Fra gli altri temi la fuga degli iracheni in guerra a Damasco ed in Siria (prima e seconda foto); le mine dell’Afghanistan (prima e seconda foto) e la mostra Da Bisanzio a Istanbul di Parigi, la Francia e la Turchia (foto).
I servizi sono di Maria Koufopoulou della Erf Grecia, di Stefano Marcelli, Letizia Vella e Christophe Chassaigne di France 3.
Chios ed il turismo. Quest’isola e le altre isole greche.
28.12.09 – Praga e… Un viaggio a Praga a 470 euro con partenza il trenta dicembre da Verona, Bolzano, Bressanone, Trento e Rovereto. Guarderete alle sette di giovedì trentuno dicembre Viaggiando Tv su 7 Gold?
16.10.09 – «Geo & Geo» e le Canarie. Si parla di luoghi esotici, Lanzarote e le Canarie, uva, vigne, viaggi e turismo, a Geo & Geo su Raitre intorno alle cinque e mezza del pomeriggio di venerdì sedici ottobre.
Alle sei e quarantacinque – ma su Raidue – Sì viaggiare che l’otto agosto si era occupato della cosiddetta val Sesia (a quanto pare in Piemonte) e del Monte Rosa; di Senigallia e Grottammare nelle Marche (sulla prima sono sicuro e sulla seconda no); sulla penisola del Senis, che dovrebbe essere in Sardegna; e del Kenya (magari di Ssese?).
Venerdì sarà, quindi, la volta delle isole Cheradi, vicino a Taranto, e chissà quale sarà l’impostazione data…
Su Atlantide di una tv nazionale la conduttrice Greta Mauro introduce intorno alle cinque del pomeriggio i servizi sulla cosiddetta Congiura delle polveri di Londra, su Jack lo squartatore e sulle sette segrete (gioco di parole sul nome dell’emittente che trasmette?).
I Maya. Sul canale Explorer di una tv a pagamento del digitale terrestre temi di un programma saranno, invece, i Maya e le loro sorgenti sacre alle nove e cinque di sera. Qualche accenno anche alle famose profezie?
13.10.09– Stoccolma. Chissà come sarà la Stoccolma di Stella del sud, in onda alle quattro e quaranta del mattino fra lunedì dodici e martedì tredici ottobre su Raiuno.
E chissà come sarà quel Sì viaggiare del tredici alle sei e quarantacinque di sera. In una puntata recente si era parlato di Donato del Garda e dell’abbazia di Moguzzano, sembra in Lombardia; degli scavi archeologici di Ostia e del Tavoliere delle Puglie, in cui dovrebbero esserci tali Sant’Agata ed Alessano.
11.10.09– Giamaica e…Alle falde del Kilimangiaro domenica undici ottobre alle 15.05 (Raitre con Licia Colò) in Patagonia, Cile, Grecia, le Tremiti e la Giamaica con Kledi Kadiu e l’olio di argan. Su Rai storia dopo le due di notte fra domenica e lunedì La storia siamo noi sulla nave da crociera Achille Lauro ed intorno alle 10.10 di lunedì Sulle orme di Cristoforo Colombo…
07.10.09 – Kithiri e le Eolie.Mediterraneo di Raitre (13.20 di sabato dieci ottobre) va a Tripoli, nella Valencia di un certo architetto Calatrava, al Salina Doc Fest delle Eolie ed a Kithira, una città che si troverebbe nel Peloponneso, Grecia, vicino allo Ionio, all’Egeo ed al mare di Creta. Sarà l’isola di Afrodite, la dea dell’amore? Nella nottata di sabato ci sono i viaggiatori ed i turisti avventurosi di Vivo per miracolo di un certo Ugo Francicanava all’incirca dalle undici di sera su una tv nazionale.
Londra, Praga, Madrid e… Londra, Praga e Madrid per i turisti su Lastminute.com (nel primo caso all’hotel Wellington vicino – a quanto pare – a Westminster ed a Buckingam Palace ed a 238 euro e nel secondo caso al Plus Prague Hostel a 170 euro). Su Goolliver maggiori particolari. Per la Londra della Agesind viaggi si pagano, invece, fino al ventuno dicembre da trecentonove a quattrocentottantanove euro più spese opzionali o accessorie. Tre notti in b&b e viaggio andata e ritorno.
La fame di Camilla. Una foto del gruppo La fame di Camilla, ospite di una radio nazionale, ed un’altra. Categoria su questo gruppo o sulla radio a destra.
Novità sulle votazioni o i testi? Le mie pagine I Like e Bebo.
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Musica. Una mia prima sequenza ed una seconda con musica straniera. Un’altra “italica”.
Scanu e… “Specializzate”, invece, una prima sequenza su un cantante rock, una seconda su uno pop sardo, una terza relativa ad un’ottima interprete salentina ed una quarta relativa a un laziale.
Antonio Forcione ed Adriano Adewale.Come giudicate il duo di Antonio Forcione ed il percussionista Adriano Adewale?
McCartney e Phil Collins. Forse saranno sicuramente meno noti di sir Paul McCartney e Phil Collins.
Scofield, McLaughlin, McFerrin ed Haden. Oppure di altri colleghi come John Scofield, John McLaughlin, Bob McFerrin e Charlie Haden, ma forse sono altrettanto bravi, tanto quanto i loro più illustri colleghi.
Palermo ed il Molise. E siete mai stati al Blue Brass dello Spasimo di Palermo o in via dello Spasimo e conoscete la musica molisana?
Il lancio e Jessica Brando. Jessica Brando sulla Rampa di lancio di Radio Cuore con il brano «Dove non ci sono ore». Questa interprete a colloquio con un’altra radio durante Sanremo.
Jessica Brando ed il jazz. Questa giovanissima cantante toscana ed iljazz degli anni quaranta.
Vattimo, Dio ed il darwinismo ad Otto e mezzo di La7.
Vodpod videos no longer available.
Emma Marrone. Che ne pensate di Oltre, l’album di Emma Marrone?
Scanu, la Zilli, Mango e Barbarossa. La canzone «Il Dio d’America» e Valerio Scanu da Grazia Bernini. Al programma «The Cube» di Radio Cuore (audio – e qui ci sono il primo, il secondo ed il terzo).
A me questo brano non piace molto. Ed a voi? Categoria su Scanu qui a destra e commenti benvenuti…
Nina Zilli, ospite della stessa trasmissione, parla del film «Mine vaganti» di Ferzan Ozpetek e della sua canzone scritta per la colonna sonora, «50mila». Ottimo per lei che l’abbia cantata con Giuliano Palma (audio).
I brani del film sono stati composti da un autore “specializzato”, Pasquale Catalano.
Luca Barbarossa e Mango. Infine, Barbarossa e la religione (audio) e Mango a Radio Italia, da Paola Gallo (audio).
Agrigento, Canicattì e Sciacca. Vi è piaciuta la pellicola di Ozpetek nei cinema di queste città?
23.02.10 – Milano, L’Aquila e l’Italia. Vi piacciono i libri di storia della casa editrice Il mulino? L’Infedele (video) del ventitre febbraio. E vi chiederei, se avete le competenze per rispondere: corrisponde tutto al vero?
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Valerio Scanu. Eccovelo da Grazia Bernini di The Cube e Radio Cuore (secondo audio e primo qui) con «Indissolubile». Per le categorie su questo cantante o altro cliccare a destra e potete ascoltare «Indissolubile» in una delle mie playlist…
Banda Osiris – 26.01.10. La Banda Osiris ospite a Parla con me di Raitre e Serena Dandini stasera, martedì ventisei gennaio, dopo le undici. Sapete che avrebbero realizzato le sigle di Caterpillar e Catersport?
06.12.09 – Africa ed Europa. Regioneuropa di Raitre si occupa stamattina – domenica sei dicembre – di cancro, Africa ed Ue dopo le dodici meno un quarto. Fra gli altri temi le liberalizzazioni con un certo Antonio Silvestri, interviste di una certa Annalisa Angelone al vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani ed al vicepresidente dell’Europarlamento Gianni Pittella sull’anno europeo del volontariato (fra due anni) ed un’altra intervista di Dario Carella.
Vi scrivo, magari, di turismo in Africa? Sappiate, inoltre, che ci sarà anche, precedentemente, Buongiorno Europa.
20.11.09 – La «Giornata per la ricerca sul cancro». Sapete come è andata la «Giornata per la ricerca sul cancro» qualche settimana fa?
– L’Eacea (Agenzia esecutiva Ue per l’Istruzione, audiovisivo e cultura), il liceo scientifico Fermi di Bologna ed un viaggio Bologna – Bucarest (Romania) andata e ritorno.
08.11.08 Siete appassionati di calcio o vi piace vedere la tv? I programmi tv e radio della Rai inviteranno fino a domani a donare per l’Airc (associazione italiana ricerca sul cancro) per un progetto di formazione di giovani ricercatori. Domani partecipano soprattutto i programmi tv Mezzogiorno in famiglia, Domenica in ed Elisir. Informazioni sull’iniziativa Airc oggi e domani anche nelle partite del campionato di calcio di A e B.
17.03.10 Scanu e la Mannoia. Valerio Scanu ha cantato bene «Quello che le donne non dicono» di Fiorella Mannoia? E come si è comportato da ospite della Pina e di Pinocchio? O su un’altra radio con la dj Ylenia?
Barbarossa. Inoltre, Luca Barbarossa per la seconda volta a The Cube (audio e primo tramite il link di sopra) con «Cose e rose».
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
I just uploaded “Il ciclista Alessandro D'Andrea arriva ad Agrigento dopo un giro italiano in bici da Legnago (Vr… vimeo.com/5870957801 year ago
Buon lavoro, Manuel Bellone, anche in concerto stasera nella mia città. Ne ho scritto sul mio blog. E, magari, po…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buon lavoro anche nel concerto nel tardo pomeriggio qui ad Agrigento. Ne scriverò sul mio blog. Potremmo seguirci…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago