Trust has received 1000 complaints to keep Asian Network open. This is ridiculous. The station is key to the Asian music scene. Seems apathy has reared it’s ugly head in regards to Save BBC Asian Network. Come on everyone, we can do better than 1000 complaints. EMAIL srconsultation@bbc.co.uk NOW to Save BBC Asian Network. Just be honest. Keep it simple or state your reasons for not closing it down.
Czech Republic. A Jewish route in the Pilsen region.
01.04.10 – Prague and beer.Accomodation for the Czech Beer Festival.
Come vi è sembrato il tour di Simone Cristicchi in queste località che elenco?
La scuola di Finanza Coppito, L´Aquila; il Teatro delle api a Porto Sant´Elpidio; il Teatro Giacosa di Aosta; il Teatro del Verme di Milano; il Teatro Colosseo di Torino; il Teatro Stabile di Crotone; il Teatro Gavazzeni di Seriate; il Teatro Politeama di Genova; il Teatro Rossini di Civitanova; il Capri Art Festival di Capri; la sala Sinopoli dell’Auditorium di Roma; il Teatro Arena del sole di Bologna; il Nuovo palazzo di Bari; il Teatro Garden di Rende; il Filarmonico di Verona; la Festa Santa Croce di Vimodrone; il Teatro Puccini di Firenze; Li Romani in Russia di Sezza e la piazza Santissimo crocifisso di Piancastagnaio.
Nina Zilli e Barbarossa. Da Grazia Bernini anche Nina Zilli (audio) e Luca Barbarossa (terzo audio e, tramite uno dei link su Scanu, ci sono anche il primo ed il secondo).
Renga e Milano. Ed andrete al concerto di Francesco Renga al Teatro Arcimboldi di Milano?
Cristicchi e le Marche. O come vi è sembrata l’esibizione di Simone Cristicchi al Teatro delle api di Porto Sant’Elpidio?
Per categorie su Valerio Scanu, la Zilli e Barbarossa vedere, invece, a destra e la Zilli fa riferimento alla Giamaica, di cui scrivo sotto.
Turismo. I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero? Per un voto, vedere molto sotto… Non vi anticipo nulla. Inoltre, foto in Grecia? A quanto pare, Milos, Plaka.
25.01.10 – I Maya. La puntata di un documentario dovrebbe occuparsi oggi pomeriggio (già da mezz’ora e dopo le cinque) dei Maya. E – chissà – forse anche di quel notissimo ventuno dicembre 2012 e della famosa profezia sulla quasi-fine del mondo.
Una sorta di apocalisse che sarebbe – ve lo faccio notare – l’inizio di un nuovo mondo. E, se magari vi interessa qualcos’altro, vedete anche più sotto.
09.01.10 – Chios. L’albero del mastice e Chios (Grecia – foto). Questo è l’argomento che alcuni di noi potrebbero ritenere più interessante di Mediterraneo, il programma di Raitre (video di tutta la puntata).
L’Iraq, l’Afghanistan e la Turchia. Fra gli altri temi la fuga degli iracheni in guerra a Damasco ed in Siria (prima e seconda foto); le mine dell’Afghanistan (prima e seconda foto) e la mostra Da Bisanzio a Istanbul di Parigi, la Francia e la Turchia (foto).
I servizi sono di Maria Koufopoulou della Erf Grecia, di Stefano Marcelli, Letizia Vella e Christophe Chassaigne di France 3.
Chios ed il turismo. Quest’isola e le altre isole greche.
28.12.09 – Praga e… Un viaggio a Praga a 470 euro con partenza il trenta dicembre da Verona, Bolzano, Bressanone, Trento e Rovereto. Guarderete alle sette di giovedì trentuno dicembre Viaggiando Tv su 7 Gold?
16.10.09 – «Geo & Geo» e le Canarie. Si parla di luoghi esotici, Lanzarote e le Canarie, uva, vigne, viaggi e turismo, a Geo & Geo su Raitre intorno alle cinque e mezza del pomeriggio di venerdì sedici ottobre.
Alle sei e quarantacinque – ma su Raidue – Sì viaggiare che l’otto agosto si era occupato della cosiddetta val Sesia (a quanto pare in Piemonte) e del Monte Rosa; di Senigallia e Grottammare nelle Marche (sulla prima sono sicuro e sulla seconda no); sulla penisola del Senis, che dovrebbe essere in Sardegna; e del Kenya (magari di Ssese?).
Venerdì sarà, quindi, la volta delle isole Cheradi, vicino a Taranto, e chissà quale sarà l’impostazione data…
Su Atlantide di una tv nazionale la conduttrice Greta Mauro introduce intorno alle cinque del pomeriggio i servizi sulla cosiddetta Congiura delle polveri di Londra, su Jack lo squartatore e sulle sette segrete (gioco di parole sul nome dell’emittente che trasmette?).
I Maya. Sul canale Explorer di una tv a pagamento del digitale terrestre temi di un programma saranno, invece, i Maya e le loro sorgenti sacre alle nove e cinque di sera. Qualche accenno anche alle famose profezie?
13.10.09– Stoccolma. Chissà come sarà la Stoccolma di Stella del sud, in onda alle quattro e quaranta del mattino fra lunedì dodici e martedì tredici ottobre su Raiuno.
E chissà come sarà quel Sì viaggiare del tredici alle sei e quarantacinque di sera. In una puntata recente si era parlato di Donato del Garda e dell’abbazia di Moguzzano, sembra in Lombardia; degli scavi archeologici di Ostia e del Tavoliere delle Puglie, in cui dovrebbero esserci tali Sant’Agata ed Alessano.
11.10.09– Giamaica e…Alle falde del Kilimangiaro domenica undici ottobre alle 15.05 (Raitre con Licia Colò) in Patagonia, Cile, Grecia, le Tremiti e la Giamaica con Kledi Kadiu e l’olio di argan. Su Rai storia dopo le due di notte fra domenica e lunedì La storia siamo noi sulla nave da crociera Achille Lauro ed intorno alle 10.10 di lunedì Sulle orme di Cristoforo Colombo…
07.10.09 – Kithiri e le Eolie.Mediterraneo di Raitre (13.20 di sabato dieci ottobre) va a Tripoli, nella Valencia di un certo architetto Calatrava, al Salina Doc Fest delle Eolie ed a Kithira, una città che si troverebbe nel Peloponneso, Grecia, vicino allo Ionio, all’Egeo ed al mare di Creta. Sarà l’isola di Afrodite, la dea dell’amore? Nella nottata di sabato ci sono i viaggiatori ed i turisti avventurosi di Vivo per miracolo di un certo Ugo Francicanava all’incirca dalle undici di sera su una tv nazionale.
Londra, Praga, Madrid e… Londra, Praga e Madrid per i turisti su Lastminute.com (nel primo caso all’hotel Wellington vicino – a quanto pare – a Westminster ed a Buckingam Palace ed a 238 euro e nel secondo caso al Plus Prague Hostel a 170 euro). Su Goolliver maggiori particolari. Per la Londra della Agesind viaggi si pagano, invece, fino al ventuno dicembre da trecentonove a quattrocentottantanove euro più spese opzionali o accessorie. Tre notti in b&b e viaggio andata e ritorno.
Perugia – vedere anche molto più sotto – e l’UmbriaMusicFest, la stagione del Teatro lirico sperimentale Belli di Spoleto, il professore Luciano Canfora ed il centocinquantesimo della Liberazione perugina (pagina), i cavalieri templari, le escursioni, e gli ostelli.
E c’è anche la mostraTeatro del sogno Da Chagall a Fellini con opere di Marc Chagall, Salvador Dalì, Giorgio De Chirico, Renè Magritte, Joan Mirò, Fernando Botero e Paul Klee.
Mara Adriani, Baiocco, Ronchini, Francesca Cipriani, Tassinari e Pasqualina Sanna. Aiutatemi, se sbaglio. Alcuni dei suoi colleghi del mondo dello spettacolo si chiamano Maicol Berti, Mara Adriani, Alberto Baiocco, Cristina Pignataro, Giorgio Ronchini, Marcelo Fuentes, Federico D’Aguanno, Monica Pisano, Ramona Amodeo, Samuele Mecucci, Samuele Nardi, Federico Bianco, Francesca Cipriani, Luca Tassinari, Pasqualina Sanna, Fulvio De Giovanni, Paola Perego ed Elena Morali.
Categoria su Marin qui a destra così come la possibilità di ricevere notifiche sugli aggiornamenti.
Ed a proposito della provincia di Treviso, si è occupata di questo territorio Levante di Raitre e ci sono alcuni riferimenti più sotto. Inoltre, le mie pagine I Like, Bebo, Friendfeed, Twitter e Facebook.
– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)
Pane pasquale e Romania. Cercavo riferimenti sul pane pasquale in Romania ed ho trovato questa pagina di una radio nazionale sul fine settimana di Pasqua. Per altri particolari sulla Romania vedere anche sotto o fra le categorie a destra.
Perugia, Martina Franca, Torino, Firenze e Seborga. Il programma «Bellitalia» di Raitre e Perugia (foto), Martina Franca (foto ed altra foto, in provincia di Taranto), il borgo medievale di Torino (foto), la casa di un ambasciatore a Firenze (foto) e Seborga (foto, in provincia di Imperia).
I servizi sono di Rosalba Nanino, Marco Hagge e Stefano Picasso e ci sono numerose categorie su questi luoghi o altro qui a destra.
Palermo e… Il programma «Mediterraneo» di Raitre ed il nuovo aeroporto – museo di Cipro; Bosra, in Siria, e la via delle spezie oppure le Catacombe dei Cappuccini di Palermo. I servizi sono di Filippo Landi, Christophe Chassaigne e Caroline Chaumont. Categorie su Palermo o gli altri luoghi a destra…
La Lituania e l’Est. La Lituania con la «collina delle croci» di Šiaulai al programma «Estovest». I servizi – non solo su questo tema – sono di Andrea Vardanega, Renato Orso, Gian Paolo Girelli e Mario Refrigeri.
La Grecia e Motta di Livenza. La trasmissione «Levante» è andata, invece, in Turchia ed in Grecia con il professor Yangos Andreadis.
Timisoara, Motta di Livenza e Treviso. Fra gli altri argomenti anche una rete sanitaria telematica tra Timisoara (Romania), Motta di Livenza (nella provincia trevigiana) e Treviso.
E sicuramente saprete cosa sono le Ceneri cristiane, ma non cos’è il Purim ebraico o quando è avvenuta la nascita di Maometto. I servizi sono di Annarosa Macrì, Emiliano Cirillo, Nando Nunziante ed alcune immagini di Giovanni Matera o Damiano Ventrelli.
Montecatini e lo sci a Roccaraso. La Val di Fassa, in Trentino, al programma «Sì viaggiare» di Raidue insieme a Montecatini, Praga e sciare a Roccaraso (provincia di L’Aquila). Un sito per scambiare casa ed un altro.
Magari sarà forse più popolare di altri musicisti, ma questa volta sembra non avere avuto successo, dopo la morte. O no, cari lettori? Davvero cattive notizie per Michael Jackson (video), il cui tributo è stato annullato allo Stadio Olimpico di Roma.
Categoria su Jackson a destra così come ci sono anche le mie pagine Plurk, I Like e Bebo.
09.01.10 – Il Messico. Siete mai stati in Messico durante le feste natalizie?
Bora Bora e Malindi. Ed a Bora Bora o a Malindi?
Praga, Lisbona, il Trentino e Rovere. Queste località così come Praga, Lisbona, Parigi e le pareti di roccia del Trentino e di Rovere (forse in Abruzzo con l’albergo diffuso) sono stati al centro di una puntata di Sì viaggiare di Raidue.
Caltagirone. Il programma si è anche occupato dei presepi di Brentolo, Massa Martana ed Arcinazzo Romano (a quanto pare in Trentino, Umbria e Lazio), a Filadelfia e Montesoro – in Calabria, a quanto sembra – ed a Caltagirone, in provincia di Catania.
Dorfles e Bagheria. Cari bagheresi, cosa ne pensate del conferimento della cittadinanza onoraria – credo anni fa – allo studioso Gillo Dorfles, al pittore Renato Guttuso ed al musicista Ennio Morricone? Ottimo, no? E conoscete il direttore (o forse l’ex direttore) del Museum di Bagheria Ezio Pagano ed il presidente – o ex presidente del Consiglio comunale, Bartolo Di Salvo?
Dorfles ed il Messico. Dorfles dovrebbe essere ben noto agli studenti della Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo e sarebbe – aiutatemi, magari, – membro dell’Accademia del disegno di Città del Messico e dottore honoris causa dell’Universitad Autonoma di Città del Messico.
– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)
Nuova Zelanda. «Natale con i tuoi, – dice il proverbio – Pasqua con chi vuoi». E magari esotica, aggiungo io, chiedendovi se avete passato qualche Pasqua in Nuova Zelanda.
Vini. Cari lettori italiani e non, sapete dirmi quali siano i vini di Pasqua, ammesso che esistano?
Venezia.Pasqua a Rialto. Inoltre, qui sotto, il filmDieci inverni di Rai cinema con la musica di Vinicio Capossela ed ambientato, a quanto pare, fra la laguna di Venezia e la Russia. Categorie sul capoluogo veneto o sul turismo a destra.
Vodpod videos no longer available.
Provincia di Messina. Cari messinesi, quali gli eventi della Pasqua in città e provincia?
San Giovanni Gemini. Ci sono per caso archi pasquali in questa città della provincia di Agrigento?
02.04.10 – Praga.Concerto pasquale – forse con musica barocca di Vivaldi – venerdì due aprile al teatro Stavovske divadlo di Praga.
Madrid. Pasqua a Madrid con Kenobi Club con partenza giovedì primo aprile e ritorno lunedì cinque. Soggiorno all’Hotel NH Alberto Aguilera da 499 euro ed all’Hotel Convencion da 549 euro.
02.04.10 – Provincia di Torino. Avete partecipato all’escursione notturna in Valle Gola al Parco della collina torinese? E come sono il Bric Giardin, il piazzale Basilica di Superga, il Monte Cervet e la stazione di Sassi?
Canicattì, Agrigento, Porto Empedocle e Siculiana. Come è andato il Venerdì santo a Canicattì? Prossimamente foto del Venerdì santo ad Agrigento, Porto Empedocle e Siculiana.
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
I just uploaded “Il ciclista Alessandro D'Andrea arriva ad Agrigento dopo un giro italiano in bici da Legnago (Vr… vimeo.com/5870957801 year ago
Buon lavoro, Manuel Bellone, anche in concerto stasera nella mia città. Ne ho scritto sul mio blog. E, magari, po…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buon lavoro anche nel concerto nel tardo pomeriggio qui ad Agrigento. Ne scriverò sul mio blog. Potremmo seguirci…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago