Marco Mengoni, Antonella Clerici, Palermo e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Marco Mengoni e la tv

Antonella Clerici

Una mia sequenza di canzoni.

New York ed il turismo. Viaggiare a New York.

Mengoni, Antonella Clerici e Giuliano Rassu. Il cuore delle appassionate e degli appassionati non può fare a meno di questi momenti. In collegamento diretto con Ronciglione, in compagnia di Antonella Clerici e, poi, il successo su Giuliano Rassu. Ricordiamo la vittoria di Marco Mengoni ad X Factor 3 (video e miei album video su Mengoni e Mengoni e Morgan). Pensando, magari, ai nuovi talenti insieme a Marco Morgan Castoldi ed a Claudia Mori.

23.12.09 – New York. La geografia di un programma musicale televisivo parla newyorchese stasera, martedì ventitre dicembre, dopo le nove e domenica ventisette, dopo le sette di sera (un video brevissimo, davvero molto breve). Non mi sembra, quindi, interessante (ma posso sbagliarmi) il Top 10×10 di un’altra tv musicale che va, invece, in onda dopo le sette di stasera.

Per un riferimento a Brooklyn vedere sotto e vi chiederei anche se ascoltate la radio. Se sì, eccovi i siti di Radio Rai con Radio1 (vedere anche sotto), Radio2 e Radio3, Isoradio e la filodiffusione, la radiovisione di Rtl, Radio Fantastica, Radio Cuore, Radio Italia, Radio Margherita ed Rds.

Morse e le suonerie per i telefonini. Ebbene sì, ci sarebbe anche l’audio dell’sos Morse (si pronuncia esse-o-esse) fra le suonerie per i telefonini.

26.11.09I loghi. Non vi ho scritto per alcuni giorni di Radioeuropa, il programma di Radio1 Rai sulle tematiche Ue, ma eccomi di nuovo, questa volta  con le suonerie dei cellulari (audio). Si è parlato di «truffe delle suonerie» ed il commissario europeo ai Consumatori, Meglena Kuneva, sarebbe intervenuta con una presentazione di azioni in corso, che riguarderebbero siti che venderebbero loghi e suonerie. Dati molto particolari, ve lo annuncio, ed in Italia sarebbe stata comminata una multa per due milioni di euro a nove società del settore.

Due milioni di euro, vi rendete conto? Ma quanto guadagnano? Molto o poco? E forse – cambiando argomento – potrebbe interessarvi questa pagina Viaggi e turismo del Centro europeo consumatori. Ah, Radioeuropa torna stasera, giovedì ventisei novembre, dopo le undici e mezza. E per un voto musicale o turistico, vedere sotto…

13.10.09 Un medico in famiglia alle nove e dieci di martedì tredici ottobre su Raiuno e non mi sembra ci siano novità importanti, anche se – devo aggiungere – il programma dovrebbe essere, come al solito, interessante. “Alberghiero” il telefilm Cold case di Raidue alle nove e cinque con il ritrovamento di un cadavere di un’assistente di volo in un albergo. Telefilm anche per Rai4 dalle nove e dieci con High School Team – Friday Night Lights sui voti a scuola. Exit su un’altra tv nazionale intorno alle nove e dieci con Dario Franceschini sull’omofobia, la paura degli omosessuali. Film su 7 Gold con Patrick Swayze, Vendetta trasversale, alla stessa ora.

09.11.09 Franceschini ospite di Uno mattina su Raiuno intorno alle 9.15 del mattino di lunedì dodici ottobre e più o meno allo stesso orario Antonio Di Pietro ad Omnibus Life di La7.

I cartoni. Su K2 – digitale terrestre – dalle undici il cartone animato Walter eroe a tempo perso con l’imitazione degli eroi e di titoli di film. Indiana Jones, Hulk e Mission Impossible diventano Windiana Bones, L’incredibile Bulk e Melon Impossible

Seguono dalle 11.45 Andy il re degli scherzi con il personaggio Andy Larkin e la sorella Jen e da mezzogiorno e mezza e dalle 12.55 i telefilm Papà e mamma sono alieni e Mystic Knights of Tir Na Nog. Dall’una e un quarto i Power Rangers Ninja Storm e dalle due del pomeriggio Dragon Booster.

08.11.09 – La Politkowskaja. Torna Report di Milena Gabanelli su Raitre alle nove e mezza di domenica 11 ottobre sul mattone e le autorizzazioni edilizie. Su La7 S.o.s. Tata dalle otto e mezza. Vi piace questo programma? E che ne dite di La storia siamo noi su Rai storia che domenica undici si occupa alle 23.15 della giornalista russa Anna Politkowskaja?

Saviano. Lo scrittore campano Roberto Saviano a Magazzini Einstein di Rai storia alle otto del mattino di lunedì dodici ottobre dal Festival di Massenzio. E dalle nove si ricorda l’uragano Katrina a Photosound.

08.11.09 Annozero vincerà anche giovedì otto ottobre dalle 21.05 il “conflitto” dell’Auditel? E cosa ne pensate della bocciatura da parte della Corte costituzionale del Lodo Alfano? Il lodo Alfano – ha sostenuto la Consulta – è incostituzionale. Fra i fatti di cui si è parlato in queste ultime settimane anche il fatto che il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, sia stata indagata per peculato dalla Procura di Roma ed il pagamento deciso dalla magistratura da parte di Fininvest di 750 milioni ad un’altra ditta per una vicenda legata alla Mondadori.

Brooklyn. Ma torniamo ai programmi con il nuovo episodio di Don Matteo 7 su Raiuno alle 21.10 (Afghanistan ed altro per Terence Hill e Nino Frassica-Cecchini); i film Nella morsa del ragno su Raitre con Morgan Freeman, L’ultimo dei Mohicani su una tv nazionale e Deuces Wild – I guerrieri di New York su Rai4, tutti alle 21.10. Quest’ultimo sarebbe ambientato a Brooklyn e si occuperebbe di droga, mentre il penultimo nel Nordamerica del ‘700. Raistoria ha in programma La storia siamo noi alle nove sull’economia e Sat2000 il solito Ad Est di dove?. Alla radio nuova puntata di Radioeuropa su Radiouno alle 23.35 (qualche settimana fa si era occupato delle elezioni in Grecia).

Lo Zen di Palermo ed altro. Cambiamo giornata con La storia siamo noi il giorno dopo alle 8.15 su Raitre con il Vajont ed alle dieci del mattino Cominciamo bene con un tema difficile e piuttosto scottante, lo stupro, lo Zen di Palermo e gli scrittori un po’ anzianotti. Venerdì, inoltre, a Blu notte su Raitre alle 21.10… Quanto ad Omnibus di La7 (sette del mattino), chissà chi saranno gli ospiti e chissà se si discuterà ancora di lodo Alfano, Corte costituzionale ed illegittimità o delle parole fra il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ed il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Blu notte su Raitre si occupa alle 21.10 di venerdì…Ed il telefilm Battlestar Galactica su Rai4 (intorno alle 21.45)… Ve lo scrivo dopo…

Il presidente della Repubblica. Beh, non credete che sia importante il fatto che il capo dello Stato rappresenti l’unità nazionale? Soprattutto in tempi in cui si sono verificati alcuni fatti di razzismo. Importante – commento io – anche quanto stabilisce l’articolo 87 della Costituzione che assegna al presidente della Repubblica il potere di sciogliere le due Camere o soltanto il Senato o la Camera dei deputati. Tutto ciò dopo avere sentito i presidenti della Camera e del Senato.

Di fondamentale importanza anche il fatto che non possa scioglierle negli ultimi sei mesi del suo mandato di presidente a meno che questi non siano totalmente o parzialmente gli ultimi sei mesi della legislatura. Fondamentale per lo Stato, inoltre, il fatto che abbia potere di nomina del presidente del Consiglio e, su proposta dello stesso presidente del Consiglio, anche dei ministri. Avrete, peraltro, sentito dei messaggi inviati dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alle Camere, anche se in questo momento non ne ricordo nessuno in particolare.

Fra gli aspetti basilari della sua funzione c’è anche il ruolo di presidente del Csm, il Consiglio superiore della magistratura, o il potere di nomina di cinque dei quindici giudici della Corte costituzionale e di convocazione straordinaria del Senato e della Camera dei deputati. Potere che non dovrebbe essere stato utilizzato negli ultimi anni e decenni considerato che non ricordo alcun uso. Ma forse ricordo male.

10.11.08 Amate l’Est europeo, Praga o la Repubblica ceca e vivete in Lombardia? Oggi alle 20.45 nella sala civica dei Disciplini di Castenedolo (provincia di Brescia), in via Matteotti, l’ex corrispondente da Mosca del Tg1, Demetrio Volcic, presenta il suo ultimo libro «1968. L’autunno di Praga» con Stefania Craxi, Piero Fassino, l’editorialista di un quotidiano e direttore di Limes Lucio Caracciolo, ed un altro politico Mino Martinazzoli.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

10 novembre ‘08 – aggiornato 3 ottobre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

La musica colta, il teatro, il Massimo di Palermo e le informazioni turistiche su Berna e l’Italia

calogeromira.wordpress.com ed il mio blog sui viaggi

Le vacanze ed il turismo, la Svizzera e Berna

La cittadina slovacca di Nitra ed un sito. Il Cilento, una zona dell’Italia, ed i viaggi.

21.01.10 – Lavia, Cajkovskij e Bach. Sembra una mattinata interessante quella di domattina – giovedì ventuno gennaio – del canale Tv2000. Prima, alle otto del mattino, il “solito” attore teatrale Gabriele Lavia nel programma Buongiorno con…; alle nove La grande musica con lo Streichquartett Nr. 1 D-Dur Op. 11 di Cajkovskij ed il «Concerto brandeburghese» n. 1 F-Dur Bwv 1046 n.2 di Johann Sebastian Bach.

Slovacchia e Sud Italia. Alle dieci si passa ai “viaggi” ed al “turismo” con il Cilento ed alle undici meno un quarto alla Slovacchia con Nitra.

14.01.10 – Schumann e Dvorák. Musiche di Robert Schumann ed Antonin Dvorák stamattina – giovedì quattordici gennaio – fra cinque minuti ad Il concerto del mattino di Radio3 Rai fino all’una.

05.01.10 – Ashkenazy e Schumann. Dovrebbe essere un’ottima mattinata – quella di domani, mercoledì sei gennaio – per Tv2000, visto che Vladimir Ashkenazy esegue Papillons e/o gli Etudes Symphoniques di Robert Schumann alle nove del mattino per La grande musica. Non sono un esperto e spero di non aver fatto errori gravissimi…

23.12.09 – Cajkovskij, gli Strauss e Torino. Cosa ve n’è parso del balletto La bella addormentata di Pëtr Il’ic Cajkovskij al Teatro Massimo di Palermo? Sappiate anche che Radio3 Suite propone stasera, mercoledì ventitre dicembre, musiche di Johann e Josef Strauss dall’Auditorium Toscanini di Torino.

Bach ed i libri. Domenica ventisette si potrà, invece, seguire il Brandeburg Concerto n. 5 di Johann Sebastian Bach su Tv2000 dopo le quattro del pomeriggio ed a mezzanotte meno un quarto. La compagnia del libro, infine, sullo stesso canale alle sette e mezza di sera, seguita da Effetto notte alle otto e un quarto di sera e da Retroscena alle undici meno dieci della notte.

15.10.09 – Tchaikovsky e Bach. Su Sat2000 (ora Tv2000) in onda domenica diciotto ottobre alle undici della sera La grande musica con Tchaikovsky e Johann Sebastian Bach. Del primo, a quanto sembra, il Concerto per pianoforte e del secondo i Mottetti bwv 230. Lunedì ventisei ottobre toccherà alla Suite n. 3 in re maggiore bww 1068. Di Bach, no?

13.11.08 – Bach ed i Cantieri culturali della Zisa. Per i fedeli palermitani dei concerti del Goethe Institut e degli «Amici della musica» il violoncellista Nicolas Altstaedt ed il violinista Erik Schumann suoneranno – con ingresso libero – una composizione di Johann Sebastian Bach (la Suite n. 1 per violoncello BWV 1007).

Ravel. In programma anche due pagine di Zoltán Kodály e Eugène Ysaye (rispettivamente il Duo per violino e violoncello op. 7 e la Sonata per violino op. 27 n.3) per concludere con Maurice Ravel e la Sonata per violino e violoncello. Appuntamento stasera, 13 novembre, alle 21.15 nella sala Wenders dell’istituto tedesco cittadino (Cantieri culturali della Zisa in via Paolo Gili 4).

25.06.09 – Bach e Pordenone. A proposito di Bach, c’è il musicista Janos Hasur – dovrebbe essere un violinista – in un’altra regione d’Italia. Il musicista eseguirà momenti delle cosiddette cellosuites bachiane trascritte per violino durante il concerto «In Fuga con Bach». Appuntamento a Lestans – che dovrebbe essere una frazione di Sequals, in provincia di Pordenone. Lo spettacolo si terrà nel cortile di Villa Gertrude Ciani. Se ci saranno cattive condizioni meteorologiche l’esibizione sarà spostata alla Villa Savorgnan.

03.07.08 – Un libro e Palermo. Venerdì 3 luglio presentazione del libro di Giuseppe Oddo «La memoria smarrita. Antonietta Profita dal feudo alla zolfara» alle 17 nella biblioteca dell’Istituto Gramsci siciliano (via Paolo Gili 4 a Palermo).

– Luoghi turistici in Sicilia, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

In Svizzera. La torre dell’orologio (pagina), il lago di Öschinen (pagina) ed il Gurten (pagina) di Berna.

13 novembre ‘08 – aggiornato 11 febbraio ‘11

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 29, 2011 at 12:49 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il jazz ed i Massive Attack. Michael Jackson, i Backstreet Boys e l’Europa

Una lista nera di compagnie aeree messe al bando nell’Ue (pagina della Commissione europea).

In alta quota. La montagna e Buongiorno Europa di Raitre (una foto, forse in Svizzera).

Jackson, «Leave Me Alone» e la Romania. Avete visto il video di «Leave Me Alone» di Michael Jackson o, anni fa, il concerto di Bucarest, ora in video?

12.02.10 – I Massive Attack. Wow, il gruppo dei Massive Attack su Radio2 Rai… Trip hop, no? E c’è anche uno Chopin in jazz del musicista Riccardo Arrighini ad un programma, la Stanza della musica di Radio3 Suite…

19.01.10 – I Backstreet Boys. Stasera torna fino a mezzanotte il concerto dei Backstreet Boys su una televisione musicale (vedere sotto).

17.01.10 I passeggeri con problemi di deambulazione ed i viaggi in aereo e treno. Questo mi sembra un tema importante di Regioneuropa di Raitre (in onda fra un’ora, a mezzogiorno meno un quarto), insieme ad una mostra su Grace Kelly a Roma ed al gelato di Pizzo Calabro. Vi scrivo, forse, del turismo in questi luoghi?

25.12.09 Qualche vostro parente (sorella, fratello, cugino, cugina, ecc. ecc.) è rimasto fermo a Milano Linate o in qualche aeroporto del Centronord rischiando di rimanere lì a Natale o prendendo l’aereo con molta difficoltà? E come va con i treni o in autostrada? E le navi ed i taxi? Eravate alle stazioni ferroviarie di Roma (Tiburtina, Termini, ecc.) quando ci sono stati problemi?

Stefano Mensurati. Radiocity con Stefano Mensurati su Radio1 Rai e le difficoltà a spostarsi con i trasporti. Tag disponibili sul tema a fine articolo…

13.12.09 – Gli aerei, i treni ed il rimborso. Il rimborso del biglietto per ritardo o cancellazione del treno e acquisto dello stesso biglietto sul treno. Chissà come influenzerà la nostra vita il nuovo regolamento europeo per i diritti dei passeggeri ferroviari che prevederebbe queste misure.

Gli stupefacenti, la Serbia, il Montenegro e Copenhagen. Come l’ho saputo, vi chiederete. Tramite Radioeuropa, un programma radiofonico di Radio1 Rai (audio), che si è concentrata sul lancio di una campagna europea contro la droga, Serbia e Montenegro e la conferenza sul clima di Copenhagen.

Mostra danese ed i Backstreet Boys. A proposito di quest’ultimo argomento, cari lettori o turisti, si è anche parlato di una certa mostra Rethinking (Ripensando) alla locale Galleria nazionale (è lo Statens Museum for Kunst, il Museo di Stato per l’arte?). Infine, il concerto dei Backstreet Boys a Copenhagen per la campagna europea Play To Stop (Suona per fermare).

07.11.09 C’è anche un eurodeputato della Lega nord, Matteo Salvini (spero di non sbagliarmi), ad Omnibus di La7 martedì dieci novembre, dalle sette del mattino.

07.10.09 Che novità ci saranno? In aula l’Europarlamento mercoledì sette ottobre a Bruxelles, in Belgio, ed uno dei temi di discussione è il referendum irlandese sul Trattato di Lisbona. Credo sia più interessante il dibattito sulla possibilità di rimborso per i passeggeri in caso di fallimento di una compagnia aerea, visti i casi verificatisi… Più “noiosa” l’analisi del cosiddetto Statuto della società europea, qualcosa di cui non ero a conoscenza e che avrebbe più o meno a che fare con la giurisprudenza e l’economia. Un altro argomento all’esame degli eurodeputati sono anche i procedimenti penali transfrontalieri, al di là delle frontiere, un tema piuttosto importante su cui si voterà il giorno dopo. Buon lavoro agli europarlamentari.

… e l’otto… La comunicazione in Italia. Che temi importanti, l’informazione ed i media in Italia o la costituzione di una commissione sulla crisi economica e finanziaria… Speriamo che la discussione abbia qualche utilità ed in quest’ultimo caso ci sarà anche un voto. Sì o no anche per una risoluzione sul vertice del G20 a Pittsburg e su aiuti a Paesi più poveri contro la crisi. Scommettiamo che in Italia (ma anche in Germania) si parlerà della situazione mediatica nel Belpaese?

Chi parlerà. Fra gli interventi previsti quelli della commissaria che si occupa di comunicazione, Viviane Reding; degli eurodeputati David Sassoli, Debora Serracchiani e Rita Borsellino (Pd in Italia e Pse in Europa); Francesco Speroni e Mario Borghezio (Lega nord in Italia e tale Efd a livello europeo); Mario Mauro, Elisabetta Gardini e Salvatore Iacolino (Forza Italia e Ppe); Sonia Alfano e Gianni Vattimo (Italia dei valori e liberali dell’Alde); Oreste Rossi (in Europa con tale Efd); Carlo Casini (Udc e Ppe); Gianluca Susta (Pse in Europa); Fiorello Provera (Efd in ambito europeo); Clemente Mastella (Udeur e Ppe) ed Alfredo Pallone (Ppe).

28.12.08 – Romania. All’Europarlamento di Bruxelles una mostra con Bibbie preziose? Sarebbe stata organizzata dall’eurodeputato rumeno László Tokés, vescovo della chiesa calvinista di Romania.

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

28 dicembre ‘08 – aggiornato 12 agosto ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 28, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

L’Europa, la provincia di Agrigento e la cucina

calogeromira.wordpress.come-mail

La cucina

Il turismo e la Svezia

I ristoranti di Stoccolma ed il turismo: selvaggina, pesce e salmone…

Pomodori, parmigiano, turismo. I pomodori gratinati dell’Emilia Romagna ed il Museo del parmigiano reggiano di Soragna, in provincia di Parma.

Gastronomia e turismo in Svizzera, ad Ascona e Locarno.

Vedere anche sotto.

Musica. Una mia sequenza di canzoni.

Ascona e Locarno. Scaloppine di fegato d’anatra, il turismo e la zona di Ascona, Locarno e del Lago Maggiore e valli, in Svizzera. Potete trovare categorie e riferimenti sulle scaloppine, Ascona e Locarno qui a destra o sotto.

New York e Napoli. La pizza “turistica” più buona a New York o a Napoli?

Pasta. Totani e… fettuccine o piccanti con pilaf (pilaf… cosa?!), ma anche spaghetti alla bottarga.

Mandorle, castagne e… Scaloppine al rosmarino, castagne bollite, taralli alle mandorle e semi di anice, pasticcini alle mandorle e tisana ai semi di finocchio.

Plumcake, noci, pomodori e parmigiano. Il plumcake cioccolato e pere, i biscotti salati al roquefort e noci, le zucchine con pomodori ed il Danubio salato con parmigiano.

Prosciutto, burro e panna. Vi piacciono le mousse al prosciutto, il burro e la panna?

Olive e formaggi. Ed il patè d’olive, la robiola e lo stracchino?

Olio, sesamo, salame ed insalata. Alcuni di questi ingredienti sono stati utilizzati per la preparazione di un piatto svedese di cui scrivo sotto insieme all’olio extravergine d’oliva, i semi di sesamo, il salame, le olive e l’insalata.

Pasqua. Qui questo piatto, ma in versione primaverile, la Smörgåstårta pasquale.

La Smörgåstårta svedese. Se vi piace la Svezia, c’è la Smörgåstårta (Sm… che?) e, se amate cucinare leggermente strano, il plum-cake alle noci, pomodori e parmigiano e la mini-terrina di formaggio, basilico e ciliege.

Non dimenticate, infine, i tag e le categorie a fine testo oppure a destra nonché di votare.

Italiano e dialetti – 19.01.10. La lingua italiana, il dialetto ed il linguista Gianluigi Beccaria a Fahrenheit di Radio3 Rai, già cominciato, forse fino alle sei o forse no. Le musiche della puntata di ieri.

29.12.09 – La terza spiaggia di Agrigento, Cammarata e… Beh, una serata molto musicale stasera. Dai Telaio magnetico empedoclini al Clock Tower di Cianciana – Torre dell’orologio – dopo le dieci, passando agli Es-senza “negramareschi” alla pasticceria Leto di Cammarata alla stessa ora e finendo con i Nobraino di Rimini all’Oceano mare di San Leone, terza spiaggia, dopo le undici.

Come si è letto su un mezzo, gli Es-senza sarebbero Salvo Di Lisi, Teddy Schifano, Giulio Bonanno, Angelo Schittino, Tommaso Mirabbella e Francesco Di Maio, mentre i Telaio magnetico Stefano Smecca, Peppe Ciotta, Alfonso Vitello, Pasquale Lattuca ed Alfonso Amato. Li conoscete?

16.12.09 – Il Marocco allo zafferano. Mediterraneo di Raitre visiterà sabato diciannove dicembre il Marocco dopo l’una e venti. Farà, infatti, vedere – insieme a Rim Mathlouti di France3 – prodotti a base di zafferano. Ed eccovi, dunque, anche un sito sul Marocco, lo zafferano ed il turismo. Fra i luoghi visitati da Mediterraneo anche quelli del formaggio «Brousse du Rove», in Francia, con Isabelle Ros di France 3.

08.10.09 – I totani, la tiella e Nuxis. Sarà che è venerdì, sarà che siamo in autunno, ma le televisioni italiane abbondano di animali il nove ottobre… Dai cosiddetti totani (cosa sono?), le seppie ed i calamari nella mattinata di Raiuno – con la variante del nero di seppia – alle salamandre di Sat2000 alle 12.05.

Ma, per variare un po’, ci sarà anche una città – Nuxis, che dovrebbe essere in Sardegna – indagata dal punto di vista culinario e della gastronomia, sempre nella mattinata di Raiuno. Fra i programmi che mettono l’acquolina in bocca anche Eat Parade di Raidue che si è occupato giorni fa della cosiddetta tiella di Gaeta (come si prepara?). Blu Notte su Raitre (21.10) ed il telefilm Battlestar Galactica su Rai4 (intorno alle 21.45) propongono… Ve lo scrivo dopo…

28.07.09 – Cianciana e… Cosa c’è di nuovo a Cianciana, cittadina in provincia di Agrigento? Secondo un sito – cianciana.info – ci sarà una festa del raccolto con mangiata di ciciri e favi (ceci e fave) venerdì 31 luglio. E c’è anche una foto di tale Casale Bissana (non lo conosco e sembra carino) ed una ricetta particolare, la caponata di carciofi.

… e le pizze. Ma, continuando con la cucina (vedere i dolci ed i secondi, la cuccia ed il doppio cavoletto ed i crauti), vi consiglierei soprattutto una pizza. Ci sono la rustica, ovviamente la margherita, quelle ai broccoletti e genovese alla ricca (in realtà una focaccia), le pizzette con bacon e rosmarino e c’è persino la pizza del camionista

Le sagre. In questo sito ho, infine, trovato alcune informazioni su sagre ad agosto in Toscana ed in Lombardia, la Veillà in Valle d’Aosta e la Fiera dell’aglio di Voghiera (a quanto pare, in provincia di Ferrara).

Le ricette piacentine e… Forse, inoltre, non sarà il periodo (ma può esserlo se leggerete questo testo prima della festa degli innamorati), comunque ci sarebbe anche il cuor di pizza per San Valentino. Sembra un po’ difficilotto da realizzare… Più particolare sembra, invece, la pizza-focaccia allo zafferano e salsiccia ed il “minuscolo” prevede le pizzettine ai capperi o la versione “marinara” prevede a usa volta la pizza ai frutti di mare.

– La farinata

– Le frittelle con l’uvetta dette, a quanto pare, friscio cu u zebibbu in dialetto ligure

La cucina piacentina

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Formaggi e viaggi. Alpi, Provenza e Costa azzurra, i formaggi di campagna ed il turismo. Io, sinceramente, preferirei altre località d’Europa o di altri continenti.

10 luglio ‘09 – aggiornato 10 settembre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 21, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Luigi Pirandello, Marta Abba, «La selva delle lettere» e…

calogeromira.wordpress.com

A volte ritornano (letterariamente)… Eccovi un passo dell’Otello dell’anglosassone e britannico Shakespeare in cui c’è un riferimento ad un cane. Il passo è quasi alla fine della seconda scena del secondo atto.

L’«Otello» di William Shakespeare. Iago sta facendo un monologo e dice a proposito di un sospetto di scorrettezza contro Otello: «Questo pensiero, come un veleno minerale mi rode le interiora; sicché io non mi sentirò l’anima in pace finché non avrò fatto pari e patta con lui, moglie per moglie; o, in mancanza di questo, finché non avrò almeno gettato il Moro in una così violenta gelosia che nessuna forza di ragione valga a curargliela. A questo fine se quel mezzo cucciolo di veneziano che io tengo al guinzaglio (e lui spasima di entrare in caccia) mi regge la battuta, io questo bravo Michele Cassio me lo prendo a fare di sottogamba».

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello. E che cosa c’è scritto alla fine del capitolo ottavo del Fu Mattia Pascal dell‘italiano e sicilianoagrigentino – Luigi Pirandello? «Mi chinai a guardare e gli scoprii tra le scarpacce rotte un cucciolotto minuscolo, i pochi giorni, che tremava tutto di freddo e gemeva continuamente, lì rincattunciato».

Il piacere di leggere. Il passo poi continua, ma non vi tolgo il piacere di leggere…

Marta Abba. In questa foto Pirandello dovrebbe essere stato fotografato insieme a Marta Abba.

pirandello-e-forse-marta-abba-in-una-foto-che-dovrebbe-essere-stata-scattata-nel-1927

– Marta Abba forse?

marta-abba-forse

 

28.01.10 – Pirandello. La Selva delle lettere del canale Tv2000 su Pirandello fra un’ora e mezza (otto di sera) ed anche sabato trenta dopo le dieci e mezza di sera.

Andrea Camilleri. Un audio dal sito Rai. Il programma interessato è Il consiglio teatrale di Radio3 Rai con Andrea Camilleri sul Liolà pirandelliano. Ottima la voce della conduttrice Laura Palmieri, no?

Le Winx. Fra gli altri programmi della serata il cartone Winx Club di Rai gulp alle nove e mezza (ed anche all’una e trentacinque e quattro e venticinque della notte).

D’Artagnan ed il Kim da Kipling. Questo sarà seguito da un altro cartoneD’Artagnan e i moschettieri del re – alle undici meno dieci (o a mezzanotte ed alle sei di mattina) e preceduto da un ulteriore cartone, Kim (dopo le otto e mezza, undici e venti di sera, tre e mezza di notte e sei e mezza del mattino), tratto da un romanzo di Rudyard Kipling. Su Raiuno il calcio…

4 febbraio 2009 – aggiornato 28 gennaio ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Valerio Scanu, Nina Zilli, Pierdavide Carone e l’arte

Il tour di Valerio Scanu, Grazia Bernini, The Cube di Radio Cuore e la canzone «Miele» (audio e da qui si accede agli altri o al primo audio della Zilli). Per qualsiasi testo su questi cantanti si possono cliccare le categorie qui a  destra.

Nina Zilli, Fabrizio Moro e Simone Cristicchi.  Nina Zilli e «L’uomo che amava le donne» (audio del programma). Fabrizio Moro e «Non è una canzone» (audio).

Povia sarà lunedì cinque aprile (Lunedì dell’angelo e Pasquetta) nella piazza San Francesco di Notaresco, in provincia di Teramo in concerto con il suo Scacco matto tour. Cristicchi sarà venerdì nove aprile in tour al Teatro del Verme di Milano. Infine, Ligabue si esibirà venerdì nove luglio allo stadio Olimpico di Roma.

Karima, Bosè, Carone ed Antonacci. A Rampa di lancio di Radio Cuore «Brividi e guai» di Karima, «Per te» di Miguel Bosè, «Di notte» di Pierdavide Carone, «Se fosse per sempre» di Biagio Antonacci e «Nuova identità» di Lexes.

Don Backy, Gazzè, Bersani, Bungaro e Britti. Fra le altre «Vent’anni» di Don Backy, «Mercante di stelle» di Sal Da Vinci, «Dormi» di Max Gazzè, «Pesce d’aprile» di Samuele Bersani, «Se rinasco» di Bungaro, «Sono già solo» di Modà e «L’attimo per sempre» di Alex Britti.

I burlenghi e la zuppa di pesce in ciotole di pane.

Una telenovela napoletana. Qualcuno sa dirmi qualcosa su una certa telenovela Maria de nadie o qualcosa del genere, che andrebbe in onda su una certa Canale21, emittente napoletana? Per una telenovela di Raitre, vedere più sotto.

15.01.10 – Haiti. Il terremoto ad Haiti e nella sua capitale Port au Prince potrebbe essere discusso (se non è già stato discusso) a Fahrenheit di Radio3 Rai ancora fino alle sei del pomeriggio con due scrittori, Franco Farinelli e Felice Costantino.

Antonio Pascale. E c’è anche un’altro tema, la crisi non solo economica, ma anche sociale in Italia con un altro scrittore, Antonio Pascale (audio). Per le categorie sulla radio o altro potete vedere qui a destra.

30.12.09 – Le babysitter. Ma S.o.s. tata di un canale televisivo è a Napoli stasera fino alle dieci? La serata televisiva prevederebbe anche su Raiuno uno Speciale Superquark sul re degli Unni, Attila, e – se si vede nella vostra zona – il film I soliti ignoti Vent’anni dopo su 7 Gold con Vittorio Gassman.

Il «Diario di un curato di campagna» di Bresson. Ma soprattutto il Diario di un curato di campagna di Robert Bresson su Tv2000 fino alle dieci e mezza.

13.09.09 – Gli VMA. Chissà che monellerie avranno combinato a Cento, in provincia di Ferrara, ed a Viterbo… S.o.s. Tata alle 21.10 di mercoledì sedici settembre su La7.

Mimmo Cuticchio. C’è, inoltre, un omaggio a Mimmo Cuticchio (Raiuno alle 2.15 di giovedì in Magazzini Einstein) ed i Video Music Awards di una tv musicale (alle 21 di mercoledì 16).

I viaggi estivi, i vichinghi e l’aereo, il treno e l’auto. Sì, viaggiare, come di consueto, mercoledì, giovedì e venerdì dopo le 10.40, mercoledì e giovedì alle 13.45 e giovedì alle 6.45  su Raidue. Ed alle 17.05 su una tv si parla rispettivamente dei vichinghi nel pomeriggio di mercoledì e di propaganda nazista in quello di giovedì. Sempre giovedì, si parlerà dei viaggi estivi in aereo, treno ed auto e delle difficoltà di questi (Cominciamo bene Estate, Raitre, 10.45).

Fichi, patate e pesce azzurro. Attenzione, se avete il diabete e molta cautela con i fichi… Si parla di fichi mercoledì 16, di patate giovedì 17 e di alici, sardine, sgombri, alacce e sugherelli venerdì 18 nella mattinata di Raiuno.

Quando tornerà la vera musica? X Factor mercoledì 16 alle sette del pomeriggio ed alle 21.05 (Raidue) e alle 20.10 (Rai4) o alle 6.25 di venerdì 18 (Raidue). I Brand:New Videos alle 0.30 di giovedì 17 e su All Music All Night alla mezzanotte, preceduto da Inbox (19.05); Loves Italy (22) e Night Rmx (23). Venerdì 18, inoltre, Loves Extra alle 14.05. Il pomeriggio musicale comprende anche Lovetest (18.05)…

Lo sport, la Roma e… Il calcio prevede Inter-Barcellona di Champions League (mercoledì su Raiuno alle 20.45) seguito da 90° minuto Champions. A pagamento ci saranno mercoledì sedici l’Audi Med Cup e Bologna – Chievo di serie A (mezzogiorno e 12.30); il Total Rugby ed una finale di beach volley in Finlandia (14.30 e 19.15). Giovedì, sempre a pagamento, Torino – Albinoleffe di serie B (12.30); l’Audi Med Cup e Palermo – Bari di serie A (14.30 e 15), seguite da Udinese – Catania e l’Indycar (16.45 e 19.15); Livorno – Milan, infine, alle 20.45 e, venerdì 18, Siena – Roma alle 12.30.

Tutto il resto. Mercoledì La nuova squadra su Raitre (21.10) e dopo Strade blu sull’Illinois e lo Iowa, Stati americani degli Usa (23.55). Giovedì Teatro in corto (Raitre, 0.55); America today e Usa 24h (dopo le due del mattino su Raitre).

Giovedì e venerdì anche la telenovela Terra nostra (Raitre, 13.05), il telefilm Hardcastle & McCormick (su una televisione nazionale alle 13); il film Affondate la Bismarck (sulla stessa alle 14 di giovedì 17) ed il telefilm Cuore d’Africa (sempre sulla stessa tv alle 14 di venerdì). Giovedì il telefilm Cold Squad intorno alla mezzanotte e giovedì e venerdì 90210 e Due uomini e mezzo su Raidue (dalle 17) e B.a.r.z. su Raitre (16.30). Seguiranno, poi, dalle 17 Cose dell’altro Geo e Geo&Geo.

Franco e Ciccio e… Fra i film anche I figli del Leopardo con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia (Raiuno, venerdì 18 settembre alle 3.15 di notte) e, nella serata di giovedì 17, ci saranno Don Matteo 7 (Raiuno, 21.10); i film La mia super ex ragazza, Lara Croft – Tomb Raider (Raidue, 21.05 e 22.40), Balla coi lupi (una tv nazionale alle 21.10), The Peacekeeper – Il pacificatore e Fuga da Los Angeles (Rai4, 21 e 22.45); il telefilm Flashpoint (Raitre, 21.10); Doc3 su Gaza e un Off Hollywood speciale Venezia (Raitre, 0.15 e 1.10 di venerdì 18) seguiti dal Quartetto in sol minore per pianoforte ed archi op. 25 di Johannes Brahms (1.50).

Musica colta anche su Sat2000; Cominciamo bene Estate sul terremoto in Abruzzo (venerdì alle 10.55) ed il «libro perso di Nostradamus» (una tv nazionale, 17.05). Mercoledì, invece, The Aviator di Martin Scorsese con Leonardo Di Caprio (Rai4, 21.10).

Fra i film vi chiederei anche se avete visto King Kong; il Gattopardo; Ocean’s Eleven; Agguato sul fondo; L’undicesima ora; Pleasantville; L’ombra del testimone; Agguato sul fondo; Quei bravi ragazzi; Charlotte Gray; Agente Smart – Casino totale; Friday Night Lights; One Tree Hill; Pluto Nash; The Lost City; Alex & Emma; I Tenenbaum; Le strade della paura; Major League; Voglia di vincere; Paura d’amare; Moonlight Mile; Codice d’onore; I diari della motocicletta; Si fa presto a dire amore; Inga Lindstrom – Legami di sangue; Volver – Tornare; Cattive compagnie; Parla con lei; La morte ti fa bella; The Fast and the Furious: Tokyo Drift; Piacere Dave; Heartbreakers – Vizio di famiglia; Il padrino – parte III; Conspiracy; Salomè; Qualcuno d’amare e Kettle of Fish – Che bel pasticcio.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

16 settembre 2009 – aggiornato 5 aprile ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

La Fiera del libro di Torino, i cantautori, la provincia di Palermo e Valerio Scanu

Alcune foto di Valerio Scanu alla Fiera del libro di Torino. Più sotto altro dal mondo dei libri.

Dalla, Libereso Guglielmi ed i giardini. Eccovi anche video dalla Fiera relativi a Lucio Dalla (clicca qui) ed un esperto di giardini, Libereso Guglielmi , con la passiflora (qui).

Guccini. Video su Francesco Guccini prossimamente?

Niccolò Fabi. Eccovi, dalla stessa manifestazione, il Salone del libro, Pino Marino e Niccolò Fabi in concerto (video che potete vedere qui sotto).

Valerio Massimo Manfredi. Qui alla Fiera. E lo seguite in tv?

30.05.10 – Scanu, Trieste, Cologna e Verona. E come è andata a Scanu a Trieste con il Trl On The Road, in piazza del Duomo a Cologna Veneta ed a Verona ai Music Awards? In quest’ultimo caso meglio dal vivo che in tv… Nel caso di Trieste, video di «Ricordati di noi».

Termini Imerese e la sociologia. Fahrenheit di Radio3 Rai si concentra fino alle sei del pomeriggio su due temi (forse già trattati perché il programma è già cominciato).

Uno stabilimento. Sono la vicenda Fiat di Termini Imerese con il regista Aurelio Grimaldi ed altri siciliani ed i non-luoghi. State, magari, acquistando auto di altre compagnie o forse no?

12.01.10 – Mario Tobino e la radio. Si parla dei libri di Mario Tobino a Fahrenheit di Radio3 Rai, ancora in onda per circa due e mezza fino alle sei del pomeriggio.

24.08.09 – Castelbuono. Andrete all’incontro con Ignazio Marino al circolo Pd di Castelbuono? Ed andrete lunedì 24 agosto alle 17.30 per Marino o perché c’è il sindaco Pd di Castelbuono, Mario Cicero?

– Marino al Kursaal Tonnara di Palermo

– Un festival reggae e Marino

13.08.08 – Vincenzo Consolo. Mostra-mercato libraria a Castelbuono, in provincia di Palermo, come rende noto un blog. In corso Principe Umberto I si potranno comprare libri a prezzo scontato all’esposizione «Una montagna di libri». In programma anche il 13 agosto la presentazione di un libro di poesie dello scrittore Vincenzo Brighina e il 18 dell’Opera omnia di Antonio Castelli a cura di Vincenzo Consolo. Entrambe le presentazioni si terranno alle 19 al chiostro di San Francesco.

Gli asini di Castelbuono

Francesco Cafiso ed il Castelbuono Jazz Festival

Un’associazione sportiva

Il Comune, il convento di San Francesco ed una casa di riposo

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

11 agosto ‘08 – aggiornato 30 maggio ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: