Mick Jagger, Nina Zilli, Amy Winehouse, i libri ed il cinema

calogeromira.wordpress.com

La musica ed il pop

Il cinema e Nina Zilli

Amy Winehouse

Giuseppe Zeno, Liberarsi (vedere sotto) ed una delle reti sociali più note.

La Reggio di «Liberarsi». Il chitarrista Francesco Loccisano è l’autore della colonna sonora di questo film.

Nina Zilli e Torino. Nina Zilli ai Giorni di una televisione musicale a Torino (foto con un bellissimo cappello ed un vestito altrettanto bello e mio album video su questa cantante).

20.12.09 – Londra. La Londra geografica e sonora su una tv musicale oggi pomeriggio – domenica venti dicembre – alle sette e martedì ventinove alle nove di sera (video) con i videoclip «London» e «West End Girls» dei Pet Shop Boys, «Panic» dei The Smiths, «For Tomorrow» dei Blur, «God Save The Queen» dei Sex pistols, «Stairway To Heaven» dei Led Zeppelin (quelli le cui canzoni sono accusate di contenere messaggi satanici che si sentirebbero riproducendo le canzoni al contrario),«Substitute» degli Who con Kelly Jones, «Take Back The City» degli Snow Patrol, «Rush Hour Soul» dei Supergrass, «The Garden» dei Take that, «Too Lost In You» delle Sugarbabes, «Wanna Be» delle Spice Girls, «Stand By Me» degli Oasis e «The Scientist» dei Coldplay.

Amy Winehouse, Mick Jagger e… Fra i brani dei cantanti ci sono «Dancing In The Street» di David Bowie e Mick Jagger,  «Back To Black» di Amy Winehouse, «LDN» di Lily Allen, «Bodies» di Robbie Williams, «Here With Me» di Dido e «Touch Me» di Samantha Fox.

Fra quelle dei meno noti «Quello che vuoi tu» di Tao, «Air Guitar» dei Tower of London, «The Feel Good Vibe» dei The Feel Good Productions, «Going Underground» dei The Jam,  «Hide U» di o dei Kosheen, «Dance Hall Party» di Franziska, «Warwick Avenue» di Franziska, «Stalker» di Turin Brakes, «Dust Devil» e «Cardiac Arrest» dei Madness e «London Bridge» di Fergie. Ah, conduce Vic e potete votare queste canzoni più sotto.

08.11.09 – «David Copperfield» di Charles Dickens. Cari anglofili, questa volta lo spazio è per voi. Il romanzo David Copperfield di Charles Dickens oggi, domenica otto novembre, a Per un pugno di libri di Raitre alle sei del pomeriggio. A quanto sembra, con il magistrale De Amicis di Cuneo ed il liceo scientifico Amaldi di Carbonia (dove? Sardegna?). Sicuramente con  Neri Marcorè e Piero Dorfles.

11.10.09 Dopo le tre ed un quarto fra domenica undici e lunedì dodici ottobre Quel giorno di Rai storia si sofferma sulla morte di Che Guevara. Vedere anche sotto.

George Clooney sarà intervistato da Giovanni Minoli, l’inventore della Storia siamo noi, in questo programma e sullo stesso canale, dopo le sette e mezza del mattino insieme a Robert Baer. Quest’ultimo sarebbe un agente della Cia, i servizi segreti americani e, prima, ci sono dalle sei del mattino altri La storia siamo noi sui servizi segreti, un tema su cui forse bisognerebbe essere cauti. Si parlerebbe di Palestina e Cia, Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina), tale Alì Hassan Salamè e la strage di Monaco. Un evento che dovrebbe essere accaduto – se non sbaglio – durante le Olimpiadi tedesche degli anni ’70. Ma posso sbagliarmi. Nuovamente cinema – ora basta… – su questo canale Rai alle 9.50 con Gillo Pontecorvo e Storie.

07.08.09 A Malesco, a quanto pare vicino a Lugano, Como e Varese, «Malescorto» il festival del parco Val Grande, alle 21 di venerdì sette agosto. Dalle 21.15 si parla del film Terra madre di Ermanno Olmi…

Giornalismo. A Sciacca e Porto Empedocle (ma anche in viale Strasburgo e via Francesco Di Blasi a Palermo, a Mazara del Vallo, Catania – Picanello, Messina – Ganzirri e Tremestieri) proiezione di State of Play, un film d’azione ambientato nel mondo del giornalismo con Russell Crowe, Ben Affleck ed Helen Mirren e la regia di Kevin Macdonald. Eccovi la presentazione nel trailer.

Eccovi una recensione, alcune informazioni in inglese ed uno sguardo complessivo. Eccovi quanto ho scritto su altri film (fra cui Fast and Furious) alcune settimane fa.

Una precisazione iniziale: se vi troverete a Torino, potrete assistere all’anteprima del film Uomini che odiano le donne del regista Niels Arden Oplev, un film in cui recitano gli attori Noomi Rapace e Michael Nyqvist. Necessario inviare una mail a questo indirizzo di posta elettronica per la proiezione di giovedì 14 maggio alle 21 (sala 7 del cinema Pathé Lingotto di Torino, in via Nizza 262). Il film è tratto da un libro dello scrittore Stieg Larsson e personalmente – vedendo i riferimenti – vi sconsiglio sicuramente il film (un’immagine di presentazione molto esagerata e scritte come sadico porco, verme e stupratore). Mah… Scritto questo, passiamo ad alcuni film attualmente in programmazione.

Per… Che, Londra, l’Argentina e… Film ad Agrigento, Porto Empedocle, Ribera o in qualche altra parte d’Italia? Due sale del capoluogo agrigentino (ma anche altre sale nazionali) offrono Franklyn di Gerald Mc Morrow e Che l’argentino di Steven Soderbergh. Quest’ultimo è un film che dovrebbe raccontare per immagini la vita di Che Guevara. Ecco, inoltre, quanto scrive Cineblog sul film (e permettetemi peraltro di consigliarvi un film del regista di Central do Brasil, Walter de Salles, proprio sulla vita del Che).

Quanto a Franklyn, voglio scrivervi prima di tutto che è stato realizzato in collaborazione con Film4, un canale televisivo britannico di proprietà di un altro canale britannico più importante – Channel4 – emittente che ha dato molto spazio lo scorso Natale ad una persona che ne dovrebbe avere pochissimo, Ahmadinejad.Vedete, dunque,  Bbc1 e 2, Five o ITV se vi trovate nel Regno Unito…

Detto questo, passiamo alla pellicola. Franklyn sarebbe ambientato nel contesto britannico dell’Inghilterra in una Londra troppo religiosa e non dovrebbe essere adatto a chi è particolarmente emotivo o non può vivere emozioni molto forti. Gli attori principali sarebbero Eva Green, Ryan Phillippe e Sam Riley.

Vi aggiungo, inoltre, i trailer di Fast and Furious e Mostri contro alieni sperando di scrivere qualcosa di più non appena possibile. Ci sarebbero, comunque, nel secondo film una donna e molti mostri o alieni e nel primo inseguimenti, tatuaggi, un clima primaverile o estivo e molta azione.

Reggio Calabria. Ed ecco anche un film ambientato a Reggio Calabria e proiettato qualche anno fa, Liberarsi (figli di una rivoluzione minore), del regista Salvatore Romano con le attrici Monica Guerritore, Daniela Fazzolari e l’attore Giuseppe Zeno

– Una recensione ed un’altra di Franklyn nel sito del quotidiano britannico The Indipendent (in inglese)

– Che immagini del Che Part Two nel sito del Telegraph, il noto quotidiano britannico (in inglese)…

– Benicio Del Toro, Soderbergh e Che (in inglese)

–  Che ed il festival di Cannes (in inglese)

Il John Keats di Jane Campion. Al festival di Cannes di quest’anno anche Bright Star della regista neozelandese Jane Campion, un film d’amore atteso. E vi chiedo: è giusto fare riferimento a James Ivory? Certtamente i fiori che si vedrebbero in una scena del film (forse lavanda?) appaiono molto belli… Quanto alla trama, c’è il poeta inglese John Keats, c’è un attore americano che recita la parte di un personaggio scozzese, c’è il Bedfordshire, ma non c’è la casa di Keats ad Hampstead, a nord di Londra… E forse c’è anche Roma

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=56482

– www.film.it/articoli/2009/05/15/jane-campion-ci-parla-del-suo-bright-star.6709714.php

Samson & Delilah, un film australiano con molta suspence e molte botte.

– Luoghi turistici in Sicilia (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

17 aprile 2009 – aggiornato 1 ottobre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

La pena di morte. Fiorella Mannoia, Noemi, Elisabetta Canalis ed i Broken Heart College

Il sindaco non m'annoia

Image by Max Opp (ex oppholdsvaer) via Flickr

calogeromira.wordpress.com

La musica

I Broken Heart College

Fiorella Mannoia, Noemi, X Factor (vedere sotto) e la canzone L’amore si odia – un video nel sito della Rai. Fiorella Mannoia ed un’altra canzone, Il re di chi ama troppo.

Pezzali ed i Negrita. Max Pezzali e l’Mtv Day di quest’anno. Una foto. Per un’altra foto dei Negrita, vedere sotto.

15.01.10 – Sherlock Holmes. Si può vedere il film Sherlock Holmes in un cinema di Sciacca. Buona… visione e buon divertimento!

Il turismo ed il blog di Salvo Pinella. I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero?

Sciacca ed i viaggi. Il bed and breakfast Villino du paradisu offre prezzi da 840 euro per quattro persone a 2.900 per tredici a settimana.

12.11.09 – Manhattan, New York e gli Usa. Siete già stati a Manhattan e New York da turisti? Cosa vi ha colpito? Dreams Road di Raiuno è in questa città, in una certa Newport e nel Maine nel pomeriggio di sabato quindici novembre. Oltre che a Boston, in Massachussetts, New England, al «Salem Witch Museum» («Museo delle streghe di Salem») o all’Università di Harvard.

La pena di morte. Facevano qualche accenno all’undici settembre ed a mio parere è assolutamente sbagliata, sbagliatissima, la pena di morte per i presunti terroristi. In Italia si sostiene, peraltro, che muoiano più persone sulla strada di quante ne siano decedute l’undici settembre. Certamente per gli americani conta il fattore psicologico, ma, nonostante ciò e la mentalità locale, la pena di morte sarebbe sbagliatissima.

10.11.09 – Cinema. L’Effetto notte cinematografico di Tv2000 martedì dieci novembre, intorno alle otto di sera. Visto che il programma andrà in onda anche in replica, spero di riferirvi al più presto sui film di cui si occupa. E delle colonne sonore di questi film fra cui, vi anticipo, c’è Francesca.

10.11.09 – Sant’Egidio. Forse ho sentito di una condanna a morte, prevista per domani, dieci novembre, negli Stati Uniti. Eccovi gli appelli urgenti della comunità di Sant’Egidio.

03.11.09 – Michael Moore. Capitalism di Michael Moore – vedere anche sotto – e lIsola delle coppie ad Effetto notte di Tv2000, un programma cinematografico ereditato da Sat2000. Quando? Martedì tre novembre dalle otto e un quarto di sera, sabato dopo le quattro del pomeriggio e domenica. Oltre a La principessa e il ranocchio (a Bivona, Casteltermini e Sciacca e link) e Nemico pubblico.

La provincia agrigentina. In sala cinematografica in provincia di Agrigento ci sono anche Michael Jackson’s This is it nel capoluogo ed a Sciacca, Biancaneve e gli 007 nani a Sciacca, La battaglia dei tre regni a Sciacca e Porto Empedocle, Parnassus (sottotitolo L’uomo che voleva ingannare il diavolo) e Nel paese delle creature selvagge a Sciacca e Oggi sposi a Porto Empedocle. Oltre ad altri film fra questi.

11.09.09George Bush, l’11 settembre e Michael Moore. Ma guarda un po’… Ci sarà W di Oliver Stone sull’ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, su una televisione nazionale venerdì 11 settembre.

Prima di questo film in programma il documentario 11/09 Il giorno che cambio il mondo (alle due del pomeriggio), l’altro documentario 9/11: doppio gioco all’Fbi (16.05), Fahrenheit 9.11 di Michael Moore alle 17.25 (che noia questo regista che non riesce a far evitare le magagne…), Otto e mezzo con un’intervista al regista Oliver Stone (squallore per la presenza a Venezia con Ugo Chavez?) alle 20.30 per concludere con il film 11 settembre 2001 – alle 23.20 – di Ken Loach ed altri registi.

Elisabetta Canalis. Non dimenticate neanche la festa di compleanno di una televisione musicale sabato 12 settembre dalle 18.05 dal porto antico di Genova con Elisabetta Canalis, la fidanzata di George Clooney.

I Lost, gli Zero assoluto, J-Ax, i Broken Heart College, i Negrita, i Gossip e gli Skunk Anansie. Insieme a loro i Lost, gli Zero assoluto, J-ax, i Broken Heart College, i Gossip, gli Skunk Anansie ed i Negrita.

La Sperlinga. Da non dimenticare neanche Miss Italia nella stessa serata dalle 21.10 su Rai uno. Purtroppo c’è Paris Hilton ed anche molto altro di interessante di cui vorrei riferirvi prossimamente. Votate la ragazza di Canicattì (provincia di Agrigento), Federica Sperlinga.

Giovedì 10 settembre

Bob Sinclar. Su All Music un Mono dedicato a Bob Sinclar (21) e su Raidue la musica di X Factor (21.05 e 19). Fra i programmi musicali anche La musica di Raitre con la Sinfonia n. 1 in fa minore op. 10 di Dmitrij Shostakovic (0.40 di venerdì 11) e la musica colta anche su Sat2000.

Le Vibrazioni, i Baustelle e gli Articolo 31. All Music trasmette Inbox (19.05); Loves Indie (22); Night Rmx (23) ed All Night (mezzanotte); l’altra tv musicale le Vibrazioni e gli Articolo 31 dal vivo nel 2007 (dalle 18.05) ed i Baustelle (mezzanotte) ed il Trl da Genova (19.05).

Viaggiando a Cipro. Raiuno è al sito archeologico di Pyrgos, a Cipro.

Film, cartoni, ecc. Rai uno trasmette Don Matteo 7 (21.20), che forse seguirete anche su Sat2000; Rai tre Survivors (21.10) e Doc3 sulle donne afghane (23.45); per voi anche il film La rapina (una tv nazionale alle 21.10) con Kevin Costner, il telefilm Angel (Rai4 alle 21.10) e Res Tore (Rai Storia, 19.55).

Fra i cartoni anche Trebisonda e la Melevisione con Lettere da Felix (15.05 su Rai tre), la Compagnia dei celestini (Rai gulp, 16.05 e 20.05) ed i cartoni di K2. Per lo sport, su una tv a pagamento del digitale terrestre, l’Indycar di automobilismo (19.15); la rubrica dello Iaaf (20.15); Fight Sports (20.45) ed il Race World (22.30).

Il cinema. Il consueto spazio per la Mostra su Raiuno (0.35) e Raitre (otto di sera ed 1.20).

11.09.09 – Taormina. «Le parole che non vi ho detto» di Enrico Brignano venerdì undici settembre a Taormina alle 21.15.

Il medico in famiglia. Vi piace Brignano? Lo avete seguito in giro per l’Italia nei teatri? Forse molto meglio che in tv… E, poi, come non ricordarlo nel Medico in famiglia di Rai uno… E che dire di Perdiamoci di vista con Carlo Verdone ed Asia Argento sui disabili, del World Trade Center di Oliver Stone o di Grey’s Anatomy? E The Exorcism of Emily Rose, E.R. Medici in prima linea, Royal Pains ed una lunga sfilza di film (Fargo, I figli degli uomini, Tentazioni d’amore, 2 Fast 2 Furious, Il seme della discordia, Bee Movie, Il padrino – parte II, Icon, Prova a volare, La signora di Shanghai, Il decimo uomo)?

Venerdì 11

One Republic ed i Gemelli DiVersi. I One Republic saranno a mezzanotte su una tv musicale. Sullo stesso canale i video dei cantanti e musicisti che parteciperanno al Day, ai festeggiamenti di quest’anno, dalle 18.05. Poi, dalle 19.05, il Trl da Genova con Grido dei Gemelli DiVersi, i Club Dogo e gli Enimcasa. Hitlist Italia andrà, invece, in onda alle 21 ed il World Stage alle 23.05, seguito dai video di Brand:New alle 0.30.

Fiorella Mannoia e Noemi. Su All Music Loves Extra (14.05), Playlist (21) ed Extra (22), oltre alla consueta programmazione (vedere sopra). Da non dimenticare anche X Factor alle 19 ed 1.25 di sabato 12 (Raidue), in cui ieri c’era Fiorella Mannoia insieme a Noemi. Ma anche su Rai4 alle 20.10.

Viaggi d’avventura. Non dimenticate neanche Overland3 alle 3.45 di sabato 13.

Ed inoltre… Fra gli altri programmi Anteprima Miss Italia (Raiuno alle 18), la fiction L’uomo sbagliato alle 21.20 con Beppe Fiorello, il premio Eti, gli Olimpici del teatro, con Massimo Ranieri (Raiuno, 23.45); i telefilm Senza traccia (Raidue, 21.05) e Criminal Minds (21.50, stesso canale); La grande storia su Umberto II e Sfide (Raitre, 21.10 e 23.55); la fiction Battlestar Galactica (Rai4);la fiction uno speciale sulla Mostra all’1.05 del 13, Blob su Venezia alle 20 ed Off Hollywood alle 0.40 di sabato oltre a Fuori orario all’1.15.

Sabato 12

Per la musica c’è X Factor su Raidue alle 15.30, 19 e due di notte di domenica. Lineablu da Capo Caccia (dove?) alle 14 su Raiuno con Donatella Bianchi. Speciale Venezia alle 0.30 sullo stesso canale (e Blob su Raitre alle 20 e Fuori orario all’1.25) e soprattutto Sì viaggiare ed Eat Parade su Raidue dalle 23.30 e Sereno variabile alle 17.10 o Qualitaliadop alle 11.15. Ci sono anche su Raitre Sotto i cieli del mondo sull’Africa ed i Masai (8); Il settimanale (12.25); i campionati europei di pallavolo da Izmir in Turchia (16.25); Novantesimo minuto – serie B (18.10); le prove del Gran premio d’Italia di Formula1 da Monza alle 14 (Raidue) ed il telefilm Cold Case (Raidue, 21.05).

Miss Italia anche domenica 13 alle 21.10; il Gran premio alle 14 su Raiuno; Novantesimo minuto alle 18.05 su Raidue; Sì viaggiare dopo le 10.40 di lunedì 14 su Raidue.

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

10 settembre ‘09 – aggiornato 26 gennaio ‘10 e pochi minuti fa

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 23, 2011 at 3:19 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Isabella Ragonese, Quentin Tarantino, Elisabetta Canalis e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Isabella Ragonese, il cinema e la tv

Un mio profilo ed il cinema

Fra le pellicole del decennio, secondo una rivista, «Kill Bill» di Quentin Tarantino (pagina).

11.09.10 Ma l’attrice Isabella Ragonese è stata al Festival del cinema di Venezia?! Sicuramente c’era il presidente della giuria, Quentin Tarantino, e mi chiedo se abbiano partecipato anche Nancy Brilli, Jessica Alba ed Elisabetta Canalis.

Shrek e Miss Italia. Ed avete visto al cinema Shrek 4? Scommetto di sì… Almeno per alcuni di voi così come altri staranno vedendo Miss Italia.

10.11.09 – I dottori televisivi e Cettina. Quanto parlare – giustamente di Cettina ad Un medico in famiglia oggi, martedì dieci novembre. Come andrà avanti la trama, a vostro parere?

20.10.09 Che novità riserverà Un medico in famiglia martedì venti ottobre dalle nove e dieci? E vi piace il nuovo personaggio della veneta Ave?

07.11.08 – Un nuovo giornale dal milanese «Terre di mezzo». Nasce a Milano, dall’esperienza di Terre di mezzo, il giornale Terre di mezzo street magazine. Maggiori informazioni in questo sito.

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple . Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

 

7 novembre ‘08 – aggiornato 3 gennaio ‘11

Risparmio energetico (forse)?







Published in: on giugno 23, 2011 at 3:18 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il diabete, l’omosessualità e la medicina in Sicilia

Conoscete il coordinatore regionale della Lega antitumori, Nenè Mangiacavallo; il dirigente provinciale Francesco Verderame ed i consiglieri provinciali della stessa Lega, Nino Li Voti e Carmela Saladino?

L’ospedale di Ribera e la sanità. Cosa ne pensate dell’ospedale di Ribera?

L’Udc. Premesso che vorrei allegarvi presto qualche foto, vi chiederei anche cosa ne pensate della posizione dell’Udc su questo presidio sanitario.

Media. Ed a proposito di salute, una puntata di La medicina di Radio1 Rai sulla pillola Ru486 e l’Aifa, l’Agenzia italiana per il farmaco (audio) ed un’altra sulla talassemia e le gravidanze. La diagnosi precoce, l’oncologia e Medicina 33 di Raidue, mentre il programma La medicina di Radio1 Rai ha parlato del tumore del collo dell’utero.

Ribera ed il turismo. I prezzi del bed and breakfast e casa vacanze Oasi del borgo resort variano da cinquanta a trecentosessanta euro.

21.01.10 Sessualità della donna ancora al centro del programma Pronto salute di Radio1 Rai per cinque minuti, fino a mezzogiorno.

13.01.10 Ancora per pochi minuti le malattie degli occhi a Pronto, salute di Radio1 Rai, stamattina fino a mezzogiorno.

10.01.10 Il quarto canale, gli animali ed i film. La serata cinematografica comprende da un po’ (dieci meno un quarto di sera) il film «Harry ti presento Sally» su Rai4 con Bill Crystal e Meg Ryan e… avete visto sullo stesso canale un altro film, «Scappo dalla città. La vita, l’amore e le vacche», con lo stesso Billy Cristal? Bello, no? E, chissà, magari vi scrivo di turismo nella campagna o nelle grandi città statunitensi.

Altro. In un albergo è, invece, ambientata la nuova puntata di «Ncis Unità anticrimine» di Raidue. Il programma «Elisir» di Raitre si occupa di sordità (con Patrizia Schisa ed il professor Paolo Pagnini), antibiotici (dottoressa Caterina Canavese ed il professor Silvio Garattini), cistite e si collega con l’«Istituto di tecnologia» di Genova.

Omosessualità. Torna anche l’omosessualità del figlio del commissario Vivaldi (l’attore palermitano Lando Buzzanca) nello sceneggiato «Io e mio figlio» su Raiuno.

Una domanda, infine. Avete seguito il programma La compagnia del libro su Tv2000 dove si parlava di Il Signore degli anelli di John Tolkien.

E vi scrivo, in aggiunta, di turismo per interventi ai denti (temi di cui si è parlato recentemente) e di viaggi a Trieste, città in cui è ambientato lo sceneggiato del primo canale?

24.11.09 – La vista e Canicattì. Ottimo. Controllo della vista vicino alla chiesa di San Diego di Canicattì oggi pomeriggio, martedì ventiquattro novembre, fino alle sette. Quest’iniziativa è organizzata dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti.

Staminali, Agrigento e Favara. Una domanda, quindi. Avete partecipato al convegno di Agrigento e Favara sulle cellule staminali? Forse vorrei scrivervene prossimamente.

14.11.09 – Il diabete ed Agrigento. Siete stati in piazza Stazione, ad Agrigento, per «Take care» e la prevenzione del diabete? A me sembra un’iniziativa interessante, questa di oggi sabato quattordici novembre, con il test della cosiddetta emoglobina glicosilata (valori medi di glicemia?) e la lotta al cosiddetto diabete di tipo 2.

– La Giornata mondiale del diabete ed il Cai di Cefalù (le foto). Che panorama!

Una giornata alla Rocca. Altrimenti scritto, un’altra foto o… un panorama di Cefalù? Prontissimi a votare uqesta località turistica più sotto?

23.10.09 – Hpv, la «preeclampsia» e Favara. Cosa sono l’infezione da Hpv e la preeclampsia? Sicuramente hanno a che fare con la medicina e se ne discuterà venerdì ventitre ottobre dopo le quattro e mezza del pomeriggio al Castello Chiaramonte di Favara. E conoscete l’associazione «Dike» di un certo Dino Virgone?

21.06.08 – Geriatria, osteoporosi, cardiologia ed epatologia a Licata. «Giornate agrigentine di medicina interna» dal 26 al 28 giugno al Teatro comunale Re di Licata. Nelle giornate si discuterà su temi riguardanti la geriatria, l’osteoporosi, la cardiologia e le cure relative al fegato. Partiamo dal primo tema. So cos’è la geriatria, la disciplina che si occupa degli anziani, ma la seconda… Dovrebbe forse riguardare le ossa, ma non sono sicuro. Nulla da dire sulla notissima cardiologia e sul fegato, organo del corpo umano… Ma torniamo alla manifestazione.

Fra gli eventi iniziali una relazione giovedì alle 17 del professor Serafino Mansueto, presidente dell’Accademia di studi mediterranei e professore ordinario di Medicina interna all’Università di Palermo, e gli interventi di moderatori e relatori di Roma, Napoli, Palermo, Caltanissetta, Agrigento e Licata. Presidenti del convegno sono i docenti Giuseppe Rotolo e Mario Barbagallo, titolari delle cattedre di «Medicina interna» e «Geriatria» all’ateneo di Palermo. Conoscete questi due insegnanti?

Oncologia. Parlo ora di un tema difficile, quello dei tumori infantili. Forse è davvero difficile parlare della cosiddetta leucemia linfoblastica acuta, di tumori cerebrali e leucemie linfatiche. Oppure di tumori del sistema nervoso centrale, dei linfomi e del cosiddetto retinoblastoma. Ma forse sarebbe necessario sottolineare l’aspetto della speranza per queste neoplasie e malattie, così come anche per i cosiddetti tumori di Wilms, i sarcomi dei tessuti molli, le leucemie linfatiche acute, gli osteosarcomi, i linfomi di Hodgkin ed itumori ossei.

Del resto, pensate al professor Umberto Veronesi o alla divisione di ematologia-oncologia pediatrica del Policlinico di Catania, che potrebbe essere ancora diretta dal professore Gino Schilirò. O  anche – passando a  Palermo – all’Oncoematologia pediatrica del Di Cristina, l’ospedale dei bambini del Civico, forse diretta dal dottore Maurizio Aricò.

Si tratta di vivere con questi casi, come sapranno bene Giuseppe Lentini (dovrebbe essere presidente dell’Aslti, Associazione siciliana per la lotta contro le leucemie e i tumori dell’infanzia), il dottor Aricò (possibilmente presidente nazionale dell’Aieop, Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica) edil dottore Daniele Finocchiaro (forse un palermitano), vicepresidente Affari istituzionali e comunicazione di una società. Per dati sappiate, comunque, che potete fare riferimento all’Osservatorio epidemiologico della Regione siciliana.

Medicina 33 di Raidue, il vaccino contro l’influenza A per le donne in gravidanza, ma anche la tubercolosi ed il sale (video)

– Luoghi turistici in Sicilia, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

– Help Eu, la sigaretta, il fumo ed il tabacco. Il fumo passivo

21 giugno ‘08 – aggiornato 21 gennaio ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Marco Carta e Messina, gli Ac/Dc, i Finley e Gianna Nannini

calogeromira.wordpress.come-mail

Una mia prima sequenza musicale.

19.05.10 – Gli Ac/Dc. Cari fanatici, ci sarete a vedere gli Ac/Dc allo stadio Friuli di Udine il diciannove maggio per il loro tour?

Ex Denovo. Mario Venuti a The Cube di Radio Cuore (terzo audio e quarto), a colloquio con la deejay Grazia Bernini. Per una prima ed una seconda chiacchierata con il cantautore catanese cliccare qui.

Musica. Una seconda sequenza “esotica”.

Un’altra “italica”.

16.01.10 – Acireale e 50 Cent. I.D. di una televisione musicale si occuperà del cantante rap 50 Cent giovedì quattordici alle nove e sabato sedici alle tre del pomeriggio, dopo la precedente “incursione” nel suo mondo dello scorso sette gennaio.

17.01.10 – Rai4 ed il film di 50 Cent. Quali sono i suoi brani che vi piacciono di più? Ed andrete al suo concerto al palasport di Acireale, in provincia di Catania, il prossimo ventinove marzo?

Sappiate anche che il canale Rai4 trasmette il film Get Rich Or Die Tryin’ con lo stesso cantante.

I classici hip hop. Per gli amanti di questi ritmi ci sono anche 100 Greatest Hip Hop Songs (le cento migliori canzoni hip hop) su un’altra televisione alle dieci di sera (e domenica diciassette fino alle due del pomeriggio) e Yo! all’una, mentre per altri gusti ci sono Party Zone un’ora dopo e Chill Out Zone alle quattro del mattino. Cosa ne pensate dell’hip hop dei PM Dawn e Prince B. o di «True» degli Spandau Ballet?

07.01.10 I Foo Fighters e Storytellers. I Foo Fighters di Dave Grohl al programma Storytellers di una televisione musicale alle nove del trentuno dicembre e giovedì sette gennaio a mezzanotte.

31.12.09 Beh, vi pongo una scelta. Quale canzone vi piace di più fra «2 Hearts» di Kylie Minogue, «Right Hand Hi» dei (o delle) Kid Sister e «Natale allo zenzero» di Elio (vedere anche sotto)? Chissà se ci saranno fra tre ore – alle quattro di oggi pomeriggio, giovedì trentuno dicembre, – nella classifica di 50 Songs di una televisione musicale nazionale, di cui scrivo alcune righe più in là.

Osbourne ed i Whitesnake. E chissà cosa ci saranno nel programma rock della stessa emittente dopo le sei di sera e l’una di notte o in quello di musica cittadina (forse rap, ecc. ecc.) delle sette e di mezzanotte che si intitola The Flow, Il flusso. Rock anche sull’altra principale tv musicale con i 100 Greatest Hard Rock Songs ancora per circa mezz’ora fino alle quattro del pomeriggio. I Whitesnake, Ozzy Osbourne ed altro e non vi chiederei di indicarmi le vostre cento canzoni preferite del rock duro, ma almeno una…

19.12.09 – Gli Ac/Dc. Ditemi qualsiasi vostra impressione sul live, il concerto dal vivo, degli Ac/Dc da Monaco di Baviera, Germania – The Circus Krone. Formidabili, magnifici, pessimi, stupendi, estasianti? Ed il concerto come è stato trasmesso da una tv musicale stasera, sabato diciannove dicembre? Rockettari incalliti, votate pure questo vostro gruppo preferito più sotto…

09.12.09 – I Velvet. Vi stanno piacendo i Velvet a Parla con me di Serena Dandini su Raitre? Ora, mercoledì nove dicembre, intorno alle undici e mezza (video). Il videoclip di «I nuovi emergenti» e… potete votare qualsiasi vostra canzone preferita più sotto.

– Velvet, «Tutti a casa».

06.12.09 – I Depeche Mode e le cinquanta canzoni. Ci dovrebbe essere anche «Fragile Tension» dei Depeche Mode in video a «50 Songs», la classifica di una televisione musicale nazionale. E seguirete anche il rock subito dopo, alle sei?

25.11.09 – Elio e le storie tese. Ad X Factor i Finley con «Gruppo Randa» ed Elio e le storie tese. Ah, dimenticavo, c’è anche Gigi D’Alessio, un cantante forse amato dalle vostre cugine o parenti (prima di tutto immaginatevi quanto l’ho dimenticato ed, in secondo luogo, spero di sbagliarmi, ma sono quasi sicuro che sarà così…). Qui D’Alessio canterà «Non riattaccare» da 6 come sei e poi ci saranno ovviamente le canzoni e Claudia Gerini. Ed a proposito della Gerini, chissà come sono le colonne sonore dei suoi film…

Ac/Dc e… Quanto ai brani, saranno per Silver «Sunday Morning» dei Velvet Underground ed «Un piccolo aiuto» di Zucchero, pezzo che non conosco. Per Marco «Black in Black» degli Ac/Dc e «Senza fine» di Gino Paoli. Per Giuliano «Stand By Me» di B. B. King e «Quando» di Pino Daniele e per le Yavanna «Meravigliosa creatura» di Gianna Nannini ed «Orinoco Flow» di Enya.

Federica Gentile ed i Bastard sons of Dioniso. N.b. Porca miseria. Ottima l’interazione radio – televisione con Hit Parade di Radio2 Rai con Federica Gentile in diretta sulla trasmissione televisiva di Raidue. E c’erano nello studio radiofonico i Bastard sons of Dioniso.

Carta e l’hip hop – 07.10.09 Marco Carta ospite sabato dieci ottobre di Playlist di All Music intorno alle 21.30. Buona visione… Su un’altra televisione musicale c’è Yo! dall’una alle due di notte che sarebbe dedicato all’r&b, al rap, all’hip hop ed al groove, Party Zone dalle due alle quattro (musica da discoteca?) e Chill Out Zone fino alle sei del mattino.

Messina. Carta ad un certo programma Live@Your School (Dal vivo nella tua scuola), forse a Messina, canta «Per sempre» in versione acustica e blues, un po’ malinconica. Non dimenticate la categoria a destra su questo cantante.

Vodpod videos no longer available.

Domenica significa, invece, la Euro Top 20, la classifica dei venti brani più venduti in Europa, da mezzogiorno alle 13.30  ed i 10 Of The Best di Tiziano Ferro (peccato che abbia fatto sponsorizzare il suo tour da un’industria elettrica…) intorno alle sei del pomeriggio; Hitlist Italia all’incirca un’ora dopo; World Stage con il gruppo di qualche giorno prima (vedere sotto) ed il Superock dall’una di notte.

J-Ax ed i Depeche Mode. Un tris su All Music che si conclude con Metallo dalle undici a mezzanotte (beh, un po’ troppo pesantuccio forse) e, prima, Mono sui Depeche Mode dalle dieci di sera… Vi è piaciuta, inoltre, la puntata di Playlist con J-Ax? E vedrete Augusto Daolio ed i Nomadi alle undici di sera su Rai Storia a Come mai o Un uomo chiamato John Lennon sullo stesso canale dopo mezzanotte e mezza? Imagine Lennon

04.10.09 – Dolcenera, Ben Harper e… Quali i programmi “musicali” di venerdì nove ottobre? Fra tutti i programmi – “musicali” e non – vi consiglierei soprattutto Blu notte su Raitre alle 21.10 sulle navi scoperte sulle coste italiane con rifiuti tossici o radioattivi e su Rai4 il telefilm Battlestar Galactica che, intorno alle 21.45, si occupa anch’esso – a modo suo, narrativo, – di minaccia nucleare. Nel primo caso con il conduttore Carlo Lucarelli. Su All Music Playlist dalle nove di sera con Dolcenera, già vista su Sat2000, e poi Mono su Ben Harper dalle dieci di sera.

Baglioni e Venuti. Musica anche ad I migliori anni di Raiuno dalle 21.10, ma posso scrivervi ben poco sui cantanti. Peccato… Goran Kuzminac, I ricchi e poveri, Gerardina Trovato, i Tavares con «More Than a Woman» e poi… chissà. Ah, ci sono Claudio Baglioni ed  il cantante catanese Mario Venuti a Niente di personale di una televisione nazionale, in onda dalle 21.10. Una domanda, inoltre: chi sono i Rammstein, protagonisti intorno alle undici di sera del World Stage di un canale musicale?

16.11.08 – La Repubblica ceca. Si concludono oggi gli Slany Jazz Days – musica jazz, blues, spiritual e gospel – in una cittadina (Slany appunto) della Repubblica Ceca, con il gruppo The Swings dalle 10.30 alle 12. Alle 17 concerto di chiusura per il Blues Alive di Sumperk, sempre in Repubblica ceca. L’esibizione comprende Limbo, Kulturní úderka, la Curtis Salgado Band e Wanda Johnson insieme alla Shrimp City Slim Blues Band. Suoneranno al Culture Centre Batory Chorzow per questo festival di folk, blues e probabilmente altra musica.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

16 novembre ‘08 – aggiornato 3 aprile ‘10

Risparmio energetico (forse)?







Published in: on giugno 17, 2011 at 10:01 PM  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Ornella Vanoni, Cesare Cremonini e…

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica, il pop, Ornella Vanoni e Cesare Cremonini

Su Melliradio, una radio in rete, anche «Give It 2 Me» di Madonna.

Cremonini, Jovanotti  e le Destiny’s Child. Fra gli altri brani «Mondo» di Cesare Cremonini con Lorenzo «Jovanotti» Cherubini ed «Emotion» delle Destiny’s Child (qui una sequenza con queste ultime, forse un video o forse di più).

Elisa e Grignani. Una foto di Elisa ed una di Gianluca Grignani dal sito di una radio. Di Andrea Bocelli c’era una foto in questo sito, ma non la trovo più. Inoltre, il golf (foto) e la British Airways (foto).

Bocelli. La canzone «Con te partirò» di Andrea Bocelli ed una sequenza a lui dedicata con una o forse più canzoni.

Sciacca. Un’emittente, Radio Studio 5.

29.01.10 – Ornella Vanoni e Paolo Conte. Avete seguito il Giorno insieme di una radio, dedicato oggi ad Ornella Vanoni? Domani ci sarà Paolo Conte… Bella «Un giorno insieme» dei Nomadi, no?

18.01.10 – Beethoven e Brahms. Musiche di Beethoven e Brahms per l’interpretazione dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia stasera, lunedì diciotto gennaio dopo le nove, a Radio3 Suite di Radio3 Rai.

08.01.10 – Pavarotti ad «Invito personale». Beh, ottimo, davvero ottimo. Dopo la televisione con Radiue arriva Radio1 Rai per il ricordo di Pavarotti. Tutto ciò con Invito personale di stasera, venerdì otto gennaio, alle nove (beh, il programma è già iniziato da poco).

Morandi e Ligabue. Ho letto, peraltro, su una pagina del sito della radio che si potranno sentire le voci di Gianni Morandi e Ligabue nel programma di Simonetta Zauli e Gianmaurizio Foderaro per la regia di Danilo Gionta. E ci sarà anche Nicoletta Mantovani, la compagna del cantante lirico. Ma una domanda, ora. Vi piaceva la voce del tenore Pavarotti? Molto?

01.01.10 – Luciano Pavarotti e la radio. Un documentario sulla vita del tenore Luciano  Pavarotti fra circa un quarto d’ora, venerdì uno gennaio, su Raidue. Pavarotti, la voce degli angeli il titolo.

Aggiunta qualche ora dopo. Già cominciato da un po’ e finisce alle due meno cinque sullo stesso canale il film Il flauto magico di Kenneth Branagh con attori che si chiamerebbero Joseph Kaiser, Amy Carson e Benjamin Jay Davis. Vi piace quest’opera di Mozart?

San Francesco e Chiara. Sappiate che la programmazione Rai prevede anche lo sceneggiato Chiara e Francesco su Raiuno alle nove e dieci, su Francesco D’Assisi e santa Chiara, ed il film d’animazione Mucche alla riscossa su Raitre alla stessa ora. Magari vi scrivo del turismo ad Assisi e legato al mondo western degli Stati Uniti? Infine, buon anno nuovo, davvero un ottimo anno per voi.

P.s. Sembra interessante il programma successivo di Raiuno che spiega alcune pitture (forse affreschi o dipinti, eccetera) medievali e raffiguranti San Francesco.

25.12.09 – Bocelli. Vi piace l’Orchestra sinfonica della Rai? E la Basilica superiore di San Francesco d’Assisi? Da questo luogo di culto Raiuno trasmette il Concerto di Natale fra qualche minuto – a mezzogiorno e mezza di venerdì venticinque dicembre – con Andrea Bocelli e la direzione d’orchestra di Steven Mercurio. Quali fra questi brani natalizi vi piacciono di più fra Stille Nacht, Tu scendi dalle stelle, Adeste fideles o fra i compositori, Fauré e Ottorino Respighi?

25.10.09 – Bach. Di Johann Sebastian  Bach il libro 1 Preludi e fughe 13-24? Tv2000 – che già proponeva musica colta con il nome di Sat2000 – li fa eseguire mercoledì ventotto ottobre alle nove e cinque del mattino.

22.10.09 Schumann. Radio3 suite del canale radiofonico Rai trasmette un concerto dell’Orchestra sinfonica della Rai con musiche di Robert Schumann (vedere sotto). Sarebbero – correggetemi se ci sono errori – il Concerto in la minore per violoncello e orchestra e la Sinfonia n. 1 op. 38. Solista in un caso è una certa Natalia Gutman ed il direttore d’orchestra si chiama Christian Arming. Dalle otto e mezza della sera di giovedì ventidue ottobre.

13.10.09 – Bach e i Mottetti. Su Sat2000 i Mottetti bwv 160 – che dovrebbero essere di Bach – alle nove e quarantacinque di martedì tredici ottobre.

11.10.09 – Bocelli e Pavarotti. Andrea Bocelli fra la serata e la nottata di Raiuno domenica undici ottobre in uno speciale a cui partecipa anche Rosario Fiorello… Luciano Pavarotti su Rai storia dalle nove e trenta del mattino di lunedì dodici. Ma il cantante lirico, morto qualche anno fa, è davvero nato il dodici ottobre? La Grande musica di Sat 2000 alle nove e quarantacinque della sera di lunedì dodici ottobre. Chissà come è quello che propongono questa volta. In questo caso il programma non mi attira molto….

10.10.09 – La Sinfonica siciliana, Lombard, Schumann e Brahms. Andrete al concerto di Alain Lombard e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama sabato dieci ottobre? Sceglierete questa data alle nove e un quarto oppure la successiva di cui spero di riferirvi prossimamente? Ed andate perché vi piace la Sinfonia n.4 in re minore op. 120 di Schumann o la Sinfonia n.4 in mi minore op. 98 di Brahms? Vanno bene i prezzi da dieci a venti euro e la riduzione del venti per cento con carte sconto, cral e per insegnanti, giovani e anziani o del cinquanta per cento degli abbonati.

New York. Beh, toglietemi una curiosità, se ne siete a conoscenza: Lombard ha vinto a New York la medaglia d’oro al concorso Dimitri Mitropoulos ed è stato assistente di Leonard Bernstein e, a Salisburgo, di Herbert von Karajan?

18.11.08 – Palermo. Per i palermitani. Avrei intenzione di darvi alcuni appuntamenti della nuova stagione degli Amici della musica e comincio, quindi, con alcuni di questi, sperando di completare al più presto tutto il programma previsto. Orsù dunque, cominciamo…

Čajkovskij e Mendelssohn. Domani e martedì concerti al teatro Politeama di Palermo rispettivamente alle 17.15 e alle 21.15 del violinista Boris Belkin e della Camerata strumentale Città di Prato con Alessandro Pinzauti direttore. In programma l’ouverture dalla Medea di Cherubini, il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 di Pëtr Il’ič Čajkovskij e la Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 «Scozzese» di Felix Mendelssohn.

Sempre alle 17.15 continuerà la stagione degli Amici della musica: lunedì 10 con il Trio di Parma – sono il violinista Ivan Rabaglia, il violoncellista Enrico Bronzi ed il pianista Alberto Miodini – per le composizioni di Ludwig van Beethoven (le 10 Variazioni in sol minore sul Lied “Ich bin der Schneider Kakadu” di Wenzel Müller op. 121a ed il Trio in mi bemolle maggiore op. 70 n. 2) e di Franz Schubert (Trio in mi bemolle maggiore Dv. 929).

Mozart, Bach, Beethoven e Schumann. Un giorno dopo – martedì 11 al Politeama alle 21.15 con biglietti da dieci a venti euro – protagonisti che calcheranno il palco saranno il violoncellista Daniel Müller-Schott e la pianista Angela Hewitt per Johann Sebastian Bach (la Sonata in sol minore Bvw 1029), Ludwig van Beethoven (la Sonata in do maggiore op. 102 n. 1 e la Sonata in re maggiore op. 102 n. 2), Wolfgang Amadeus Mozart (le 7 Variazioni su «Bei Männer, welche Liebe fühlen» dall’opera Il flauto magico), Schumann (Adagio e Allegro op. 70: Phantasiestücke op. 73).

Lunedì 17 teatro nuovamente alle prese con Beethoven – la Sonata in mi maggiore op. 14 n. 1, la Sonata in sol maggiore op. 14 n. 2 e la Sonata in do minore op. 13 «Patetica» – e questa volta toccherà al pianista Radu Lupu. Ci saranno, inoltre, anche l’Arabesque in do maggiore op. 18 e la Fantasia in do maggiore op. 17 di Schumann.

Martedì 18, alle 21.15 e sempre al Politeama, Violeta con la voce di Oliva Sellerio, il contrabbassista Pietro Leveratto e poi Marco Moro (flauto, flauto basso e ottavino), Achille Succi (clarinetto), Luciano Titi (fisarmonica), Stefano Cabrera (violoncello) ed Alfred Kramer (percussioni).

Nuovo mese – lunedì primo dicembre – e Maxim Rysanov alla viola e Katya Apekisheva al piano suoneranno Johannes Brahms (le Sonate in fa minore op. 120 n. 1 e in mi bemolle maggiore op. 120 n. 2) e Franck (Sonata in la maggiore). Nove giorni dopo, mercoledì 10, sul palco il quartetto Archimede – i violinisti Enzo Ligresti e Corrado Genovese, Gaetano Adorno alla viola ed il violoncellista Benedetto Munzone – a confronto con l’interpretazione di Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Schubert (rispettivamente il Quartetto in si bemolle maggiore Kv. 458 «La caccia» e il Quartetto in re minore Dv. 810 «La morte e la fanciulla»).

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

2 novembre ‘08 – aggiornato 28 aprile ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 4, 2011 at 4:23 PM  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

I Sonohra e Venezia, Piotta, il cinema e…

Notting Hill ed un sito di opinioni turistiche. Avete amato questo quartiere di Londra oppure qualcun’altro?

Notting Hill e Stanley Kubrick. La colonna sonora di «Notting Hill» con quel belloccione di Hugh Grant ed il film «Barry Lyndon» di Stanley Kubrick.

Tom Cruise, Meg Ryan, Val Kilmer e Moroder. Vi è piaciuta la colonna sonora di «Top Gun» del regista  Tony Scott e di quell’altro belloccione di Tom Cruise con Meg Ryan e Val Kilmer? Beh, indubbiamente Giorgio Moroder è un nome nel campo delle colonne sonore, ma ci sono anche altri nomi di autori: Tom Whitlock, Donald Mitchell, Ric Kilne, Kevin O’ Connell, William Kaplan ed Harold Faltermeyer.

Philadelphia ed… il turismo. Cosa ne pensate del film «Blake Snake Moan», programmato da Rai4?

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Venezia e… il turismo.

«Baby» dei Sonohra e Venezia. Ottima l’idea di scegliere le calli di Venezia per questo video. E vi piacciono «Seguimi o uccidimi» e questa mia sequenza video?

06.08.10 – I Sonohra, Palermo ed Ascoli. Non sapevo che i Sonohra fossero stati a Palermo, Campofelice di Roccella. In bocca al lupo per Ascoli.

16.02.10 – Italia. Vi è piaciuto «Effetto notte. Il cinema che (ci) parla» del canale Tv2000?

21.01.10 – Agrigento. Ci sarete stasera, ventuno gennaio, al mercoledì universitario con Riccardo Gaziano ed Andrea Cassaro al Baraka Lounge di Agrigento? Per altri particolari vedere sotto e credo si inizi intorno alle dieci – undici.

18.01.10 – Sergio Leone. Ottimo, il film C’era una volta il West di Sergio Leone… Questa pellicola andrà in onda oggi pomeriggio (lunedì diciotto gennaio), alle due e quaranta, sul canale Raisat Cinema.

Totò e Renato Pozzetto. Dopo ci saranno anche il film Totò, Vittorio e la dottoressa alle sette e un quarto di sera ed un’altra pellicolaMani di fata, con Renato Pozzetto alle undici meno venti di stasera. Vi scrivo, magari, delle relative colonne sonore o del turismo legato agli Stati Uniti o a Napoli?

15.01.10 – Alexia e Neffa. L’ultimo pomeriggio per Alexia sulle frequenze di Radio Cuore ed a The Cube fra un quarto d’ora, alle quattro e mezza di oggi, venerdì quindici gennaio. Nella classifica di quest’emittente c’è, inoltre, «Nessuno» di Neffa il quale sarà stasera in tour al centro sociale occupato «Rivolta» di Marghera, in provincia di Venezia.

04.01.10 – Raf. Primo appuntamento settimanale con Raf a The Cube di Radio Cuore fra circa tre quarti d’ora, alle quattro e mezza di lunedì quattro gennaio (audio). Quale il vostro giudizio della conduzione di Grazia Bernini e preferite questo cantautore oppure Finardi, Piotta e Marco Masini? E chi votereste più sotto?

30.12.09 – Agrigento e De Gregori. Conoscete il gruppo Dai vinile? E vi piace la musica di Eugenio Finardi (vedere sotto per un concerto empedoclino), Francesco De Gregori, Pino Daniele, Zucchero, Fabrizio De Andrè e Lucio Battisti? Mi chiedo se siano locali – di Agrigento – i Dai Vinile e (quasi) sicuramente sono – come si è letto sui mezzi di comunicazione – Nuccio Castelli, Felice Amodio, Sergio Sanfilippo e Totò Piazza. Sappiate anche che suoneranno fra circa tre quarti d’ora al Teatro della posta vecchia di Agrigento.

Centro storico di Agrigento e turismo. Prezzi fra venticinque e quaranta euro al bed and breakfast La Corte dei greci del cortile Zeta (non lontano, a quanto sembra, dalla chiesa di Santa Maria dei Greci). Sappiate anche che c’è un “sondaggio” turistico più sotto.

05.12.09 – Mao e Rivoli. Affascinati dalla musica di Mao? Stasera, sabato cinque dicembre, sarà alla Maison Musique di Rivoli, in provincia di Torino, per un viaggio nella musica di Vasco Rossi, insieme ad un certo Mario Congiu ed un certo Marco Peroni. Per votarlo più sotto, scorrere fra le parole fino alla fine.

20.10.09 – Agrigento, Gaziano e Cassaro. Vi piacciono il «Baraka» di via Cavaleri Magazzeni e «Le Dinamique» del Viale della Vittoria ad Agrigento? Giovedì ventidue ottobre nel primo il deejay Andrea Cassaro dalle undici e mezza e nel secondo Riccardo «Gaz» Gaziano alla stessa ora… Oppure andrete al «Museum Pub» di via Plebis Rea? A sentire due tipi, la musica di Dj Manuele e la voce di Mr. Ciko? O all’Oceano Mare con Francois e gli Adel’s?

25.08.09Il giro di… Vi piace molto la musica di Eugenio Finardi? Martedì venticinque agosto sarà a Gubbio, in provincia di Perugia.

25.07.09 – Marco Masini. Siete stati al concerto di Marco Masini in piazza Umberto a Joppolo Giancaxio (provincia di Agrigento)? Che ne dite di questa esibizione dello scorso sabato 25 luglio?

17.08.09 Andrete al Summer Jamboree di Senigallia, in provincia di Ancona? Non mi sembra che ci sia nulla di particolare lunedì 17 agosto, ma posso sbagliarmi… Eccovi il programma e per altre iniziative in questa città o di questo festival vedere sotto…

13.08.09 – A Porto Empedocle. Ahò, ve piace la musica der Piotta? Bando agli scherzi… Ci sarà Tommaso, il rapper del Supercafone, a Porto Empedocle (provincia di Agrigento) per l’Estate empedoclina… Giovedì tredici agosto al piazzale dei lidi a Marinella alle 21.30… Fatemi sapere se siete andati… «Il supercafone, eccolo qua. Muove la mano de qua e de là»…

12.08.09 – In provincia di Agrigento e Finardi a Porto Empedocle. Finalmente Finardi a Porto Empedocle. Mercoledì dodici agosto in piazza Kennedy, dalle 21.30, senza pagare. Nella stessa serata ci sono altri eventi in provincia di Agrigento, come i deejay Gaz, Andrea Cassaro ed Andrea Sammartino all’Oceano mare di San Leone dalla mezzanotte con la Notte dei pirati. O L’uomo, la bestia, la virtù di Pirandello al Teatro Costabianca del Lido Rossello (Realmonte) dalle 21.30. Oppure la commedia La tedesca di Mimmo Galletto alle 21, in piazza Umberto a Joppolo Giancaxio.

A Villafranca un’iniziativa che mi sembra valida, un tributo a Rino Gaetano alle 21 in piazza ed a Sciacca i canti popolari di Patrizia Genova al Castello Luna dalle 21.30. Si pagano tre euro… Se siete ad Eraclea Minoa, c’è, invece, il Satyricon Hotel da Petronio pagando dodici euro. Alle 21.15…  Andando più lontano, ci sono Mario Incudine ed Edoardo De Angelis (o forse Dino Rubino) a Castelbuono per la rassegna jazz.

11.08.09 Finardi martedì undici agosto a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno…

10.08.09 Se amate la musica di Eugenio Finardi, sappiate che, a mio parere, avete scelto un cantautore davvero bravo… Sappiate, comunque, ma forse già lo sapete, che lunedì dieci agosto sarà a Senigallia, in provincia di Ancona, forse alle 22 e sul prato della Rocca roveresca. Per voi ascolani, leccesi e perugini, invece…

02.08.09 Forse magari andrete al concerto di Eugenio Finardi (vedere sotto) a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Ricordate, comunque, che il cantautore milanese suonerà con i «Solis String Quartet» anche a Montefalco, in provincia di Perugia, domenica due agosto.

14.11.08 – Roberto Ciotti. Appassionati di musica nella zona di Torino e di libri in provincia di Bari? Stasera al Folk Club di Torino la Roberto Ciotti Blues Elektric Band al costo di diciotto euro. Alla Maison musique di Rivoli, in provincia di Torino (civico 23 di via Rosta), milonga con il deejay Aurora a quattro euro.

Alle 18.30 di oggi alla libreria Laterza di Bari incontro con Nicola Saponaro, autore di Opere (Spirali) con Paolo Comentale – Gran Teatrino Casa di Pulcinella – e Franco Perrelli, professore di Storia del teatro all’Università di Torino.

Quintorigo. Sostenitori sfegatati dei Quintorigo? Stasera – 19 novembre 2008 – il gruppo suona alle 22.30 alla «Stanza della musica» di Radio 3 Suite, rispettivamente il ben noto spazio musicale dal vivo e – quest’ultimo – il programma serale della radio Rai che propone musica colta, jazz, teatro, arte pittorica, fotografia, ecc. I Quintorigo proporranno brani di Charles Mingus.

Battiato. Esce oggi il nuovo album del cantautore Franco Battiato, Fleurs 2, dopo la programmazione radiofonica di «Tutto l’universo obbedisce all’amore», la sua nuova canzone interpretata insieme ad un altro catanese illustre – o meglio ad un’altra catanese illlustre – Carmen Consoli. Battiato sarà domani ospite dalle 16.30 di una libreria di via Appia nuova, a Roma.

Giusy Ferreri e Finardi. Sempre in tema di Sicilia, esce oggi anche Gaetana, il nuovo lavoro della palermitana Giusy Ferreri. Un altro cantautore, il milanese Eugenio Finardi, presenta in tv il suo dvd Suono, in uscita domani. Appuntamento dalle 14 su Raidue con il programma musicale Scalo 76.

– http://capital.repubblica.it/capital/multimedia/musica/Battiato-

Fleur-2-da-una-frase-di-La-Fontaine/3682453

Il Summer Jamboree. Martedì diciotto agosto il Rob Ryan Roadshow dalle 20 ai Giardini Rocca di Senigallia. Ma anche altre iniziative in programma per il Summer Jamboree

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

14 novembre ‘08 – aggiornato 6 agosto ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 1, 2011 at 5:24 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: