Ma che risultati hanno ottenuto le proteste dei lavoratori della formazione professionale sotto Palazzo d’Orleans e con blocchi del traffico in via De Gasperi, a Palermo? Più sotto – in fondo – altro su questo settore e qui un altro mio testo sulla formazione ed un secondo e miei album video sulla Sicilia, le province di Palermo, Agrigento e Messina oltre che su Sciacca e Raffadali, in provincia di Agrigento. Oppure, aggiungo, un album sui sindacati. Infine, questo stesso testo in un mio altro blog.
Parruchieri ed estetiste siciliani. Il segretario regionale di una confederazione: «basta con i parrucchieri e le estetiste, quando le imprese non riescono a trovare un saldatore!». Ma perché i corsi per parrucchiere ed estetiste (mio album video) non diventano “privati”, invece che assistere alla sospensione di questi corsi e la presenza nelle città siciliane di pubblicità di corsi privati a distanza?
19.10.09 – Agrigento in pensione con un sindacato. Beh, ritengo sia stata piuttosto importante la presenza del segretario nazionale della Uil pensionati, Agostino Siciliano, al congresso provinciale della categoria sindacale agrigentina. Piuttosto importante anche la presenza del segretario generale della Uil siciliana, Claudio Barone, e del segretario regionale dei pensionati Uil, Domenico D’Angelo. Saranno sicuramente soddisfatti il segretario provinciale della Uil pensionati di Agrigento, Giovanni Miceli, ed il segretario provinciale Uil, Aldo Broccio. Chissà come saranno andati i lavori al Grand Hotel dei Templi del Villaggio Mosè.
Amy Winehouse. Riconciliazione in vista o già avvenuta fra Amy Winehouse e l’ex marito Blake Fielder-Civil?
Commenti sanremesi su Scanu e Noemi. I giornalisti scettici sulla partecipazione di Valerio Scanu a Sanremo e pro-Noemi.
16.01.10 – Becucci e «Dove si vola». Ancora pochi minuti per la classificaHitlist Italia di una televisione musicale fino alle due del pomeriggio con Matteo Becucci ospite (e poi in replica domenica diciassette dalle sette di sera fino alle nove). Fra le prime venti anche «Dove si vola» di Marco Mengoni (un video Rai qui sotto ed altri riferimenti ancora più giù)…
18.12.09 – Povia ed Eluana Englaro. Lo avrete sentito in televisione o alla radio (Radio Cuore, ad esempio) o letto su internet. Ci sono i nomi di Sanremo e, come è stato detto, dovrebbe fare discutere il brano di Federico Povia relativo ad Eluana Englaro. Non mi sembra, comunque, che abbia fatto discutere dopo il Festival la canzone Luca era gay, anche se era abbastanza carina.
Scanu e… Fra gli altri sarete sicuramente soddisfattissime e soddisfattissimi gli appassionati della musica di Valerio Scanu; e ci sono anche Irene Grandi ed Enrico Ruggeri, da X Factor Morgan, Noemi e Marco Mengoni; Simone Cristicchi, Nino D’Angelo con una canzone in dialetto (napoletano?), Malika Ayane, i Nomadi ed Irene Fornaciari, Emanuele Filiberto, Pupo ed un certo Luca Canonici, l’immancabile Toto Cutugno ed i Sonohra. Chissà, inoltre, se replicheranno il successo di Sincerità Arisa e di Pensa Fabrizio Moro…
18.12.09 – Renato Zero, Michelle Hunziker e Michael Bublè. Che lista per l’ultima puntata di I migliori anni stasera, venerdì diciotto dicembre. Su Raiuno dopo le nove e mezza dovrebbero esserci Fiorella Mannoia, Michael Bublè, Renato Zero, Gino Paoli, Pippo Baudo e gli attori di Natale a Beverly Hills, Michelle Hunziker e Christian De Sica. Per un tag su Renato Zero o su altri cantanti, eccetera eccetera, vedere più giù.
Sappiate anche che, in provincia di Agrigento, potrete vedere questo film di cui vi ho scritto qualche riga sopra a Porto Empedocle, Sciacca, Canicattì, Ribera, San Giovanni Gemini e Campobello di Licata e magari, se andate, provate a rispondermi su chi c’è nella colonna sonora. Buon voto, comunque, più sotto e non solo per questi cantanti ed artisti musicali.
17.12.09 – Mengoni. Dunque, a Sanremo è (quasi) sicura la partecipazione di Marco Mengoni di X Factor.
Alessandra Amoroso, Scanu e… E ci sarà Alessandra Amoroso? E Valerio Scanu? E quasi sicuramente no Matteo Beccucci, il vincitore di un altro X Factor, vero? Su tutte queste domande ed ardui interrogativi si diletta questo blog.
01.11.09Pixie Lott, Lady Gaga, Taylor Swift e tali Daniel Merryweather e La Roux sono candidati al premio Migliore novità (in inglese Best New Act) agli Ema, gli European Music Awards – Premi europei della musica – di un’emittente musicale nazionale. A proposito, più o meno dalle sei del pomeriggio di mercoledì quattro novembre andrà in onda un altro speciale su questa televisione…
– Il gruppo più bravo, i migliori dal vivo e la migliore canzone. Volete votare, ma soltanto per il mio blog? Cliccare più sotto…
30.10.09– Francesco De Gregori e Bob Dylan. Bravo De Gregori con chitarra ed armonica ad X Factor, alle prese con Fabrizio De Andrè insieme a Morgan. O no? E sappiate che venerdì trenta ottobre alle undici e ventidue c’è Cult Book su Raistoria su Pat Garrett e Billy the Kid (del regista Sam Peckinpah?) con Bob Dylan. Vi è piaciuta la colonna sonora?
28.10.09 – Mengoni,Pixie Lott e… Ottimo, cosa scrivere di più? Francesco de Gregori ad X Factor mercoledì ventotto ottobre su Raidue dopo le nove. E c’è anche Pixie Lott, la cantante, se non sbaglio, dell’album Turn It Up e del singolo Mama Do (Uh Oh, Uh, Oh).
Amy Winehouse, Ornella Vanoni, Endrigo e… Fra i brani, per Yavanna È tutto un attimo di Anna Oxa ed Aquarius del musicalHair; Il volo di Zucchero ed Estate di Bruno Martino per Damiano; If It Makes You Happy di Sheryl Crow e Goldrake per Sofia; Back To Black di Amy Winehouse e L’Emozione non ha voce di Adriano Celentano per Giuliano; Insieme a te sto bene di Lucio Battisti e L’appuntamento di Ornella Vanoni per Marco Mengoni; Le cose in comune di Daniele Silvestri e Across The Universe dei Beatles per Silver e Io che amo solo te di Sergio Endrigo ed anche di Mia MartiniE non finisce mica il cielo per Chiara.
«Le cose che abbiamo in comune sono 1.850» e… Buonanotte fiorellino o la Donna cannone, Hanno ammazzato Pablo, Rimmel, eccetera eccetera… Ah, c’è pure Asia Argento e spero di non essermi sbagliato con i titoli delle canzoni o con altro…
28.09.09 – Fiorella Mannoia. Wow, dovrebbe esserci Fiorella Mannoia a «Da Nord a sud … e ho detto tutto!» (Raiuno, 21.10 di lunedì ventotto settembre). O no? Che cosa ne pensate del programma con Anna Falchi e Vincenzo Salemme? Vi piace? Dovrebbe esserci anche X Factor su Raidue alle 19 ed all’1.40 fra lunedì e martedì…
Chi l’ha visto, il Trio Lescano e… Inoltre, una domanda: ma cosa sarà Tutta musica che va in onda alle cinque del mattino? Musica che concilia il sonno? Questo, peraltro, lo spazio dal sito di Chi l’ha visto dedicato al Trio Lescano e ci sono anche i Video Music Awards (Premi per i video musicali) su una televisione musicale intorno alle undici di sera, poi Brand:New all’una di notte ed i videoclip diInto the Music ed Insomnia dopo le due. Su All MusicInboxintorno alle otto di sera.
Alle 22.05 su Sat2000 il quartetto Klimt propone il Quartetto n. 3 in do minore op. 60 che dovrebbe essere di Johannes Brahms e poi il Concerto n. 1 che dovrebbe essere stato composto da Sebastian Bach.
09.11.08– Fiorella Mannoia. Incontro formativo per i separati o divorziati non risposati né conviventi oggi alle 17.30 nella parrocchia di Santa Oliva, in corso Calatafimi 763, a Palermo dove al Politeama ci sarà una sfilata di moda dalle 21. Fiorella Mannoia sarà oggi pomeriggio a Domenica in.
Michele Cortese. La pagina Facebook di Michele Cortese degli Aram Quartet (X Factor).
Di chi è la colonna sonora del film «Amaro amore», girato a Salina, Eolie?
Risi, Sophia Loren e De Sica. Le colonne sonore dei film «Pane, amore e…» di Dino Risi con Sophia Loren e Vittorio De Sica (musiche di Alessandro Cicognini e Carlo Savina).
Liliana Cavani, Mastroianni, De Simone e Giuffré. «La pelle» di Liliana Cavani da Curzio Malaparte con Marcello Mastroianni, Laura Cardinale e Carlo Giuffré (musiche di Roberto De Simone, Lalo Schifrin e David Franco).
I fratelli Mancuso, Edwards ed Audrey Hepburn. «Il talento di Mr. Ripley» con la partecipazione dei fratelli Mancuso, Enzo e Lorenzo, e le musiche di Gabriel Yared; «Colazione da Tiffany» di Blake Ewards, vincitore di due Oscar per la colonna sonora di Henry Mancini e Johnny Mercer e per la canzone originale, con Audrey Hepburn. Il primo ed il quarto sono andati in onda su Raitre; il terzo su Raidue ed il secondo su un canale nazionale.
Bacalov, Damiani e Volonté. La colonna sonora di «Quién sabe» di Damiano Damiani con Gian Maria Volonté, le cui musiche sono dell’italo-argentinoLuis Bacalov e di Bruno Nicolai.
Jane Austen, la Lollo, Wayne e De Niro. Le colonne sonore di «Orgoglio e pregiudizio» proposto su un canale della Mgm, Metro Goldwyn Mayers (dal romanzo di Jane Austen, musiche di Dario Marianelli); di «Salomone e la regina di Saba» con Gina Lollobrigida e Yul Brinner e le musiche di Mario Nascimbene e Malcolm Arnold; di una pellicola con Robert De Niro, «L’Assoluzione», e di «Ispettore Brannigan, la morte segue…» con John Wayne.
Cristicchi. Una foto di Simone Cristicchi – vedere anche sotto – ai Giorni di un’emittente televisiva giovanile e musicale. Foto delle Vibrazioni alla stessa manifestazione.
Noemi, Scanu, Malika Ayane e Mengoni. «Per tutta la vita» di Noemi al quarantasettesimo posto della classifica Euro Digital Top 100; «Per tutte le volte che» di Valerio Scanu due posizioni dietro; «Ricomincio da qui» di Malika Ayane in cinquantunesima posizione e «Credimi ancora» di Marco Mengoni (video) cinque posti più in là.
Arisa, Irene Grandi, Cristicchi, Povia e… Fra le altre canzoni c’è «Malamore no» di Arisa al sessantaduesimo posto, «La cometa di Halley» di Irene Grandi al sessantottesimo, «Meno male» di Simone Cristicchi al settantasettesimo, «La verità» di Povia due posizioni indietro ed «Il mondo piange» di Irene Fornaciari e dei Nomadi al novantacinquesimo.
Nina Zilli. E molti complimenti a Nina Zilli con «L’uomo che amava le donne» al numero cento… Davvero molti complimenti e categorie su moltissimi di questi cantanti (forse tutti) a destra.
Colonne sonore. Ho scoperto che la colonna sonora di La discesa di Aclà a Floristella è stata composta da un certo Dario Lucantoni che ha scritto le musiche dei film La ballata dei lavavetri e Compagna di viaggio di Peter Del Monte. Cosa ne pensate di questo compositore?
«La discesa di Aclà a Floristella». E sapevate che il regista di La discesa di Aclà, Aurelio Grimaldi, ha sceneggiato Mery per sempre di Marco Risi? L’ho appreso da un sito My Movies. E cercate su My Movies qualcosa su Sasà Salvaggio o…?
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
21.01.10 – Selinunte. Ma si vedrà Selinunte nel programmaMagazzini Einstein di stanotte (fra giovedì e venerdì) dall’una di notte?
05.10.08– Alcamo. Stasera alle 19 musiche per flauto e chitarra dell’ottocentoitaliano all’auditorium dell’Associazione per l’Arte, ad Alcamo, in via Domenico La Bruna 39. Si esibirà il duo composto dalla flautista olandese Eleonore Pameijer e dal chitarrista Dario Macaluso.
L’ottocento musicale ad Alcamo. In programma i suoni dei musicisti Molino, Moretti, Carulli e la «Grande Sonata op. 85» di Mauro Giuliani. Il duo si avvale, inoltre, di strumenti originali della metà dell’800. Ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione. Inaugurazione, sempre ad Alcamo ed oggi, di una nuova struttura del centro riabilitativo Villa Letizia, in via Selinunte 1 all’angolo con via Jenner, alle 17.30.
La cantante Mara Eli aCefalù. Mara Eli, voce della «Grande Orchestra Made in Sicily», è invece in concerto a Cefalù con un tributo al compositore locale Vincenzo Curreri. Lo spettacolo si terrà alle 20 nell’Atrio del Palazzo vescovile. In programma i brani Na Valigia china i suli, Mamma un sogno, Cefalù Mia, Amuri e Fantasia e Comu l’unna. La cantante sarà accompagnata sul palco dal pianoforte di Totuccio Curreri, figlio del compositore.
Gli Effetto Doppler ed i Borghi Bros con «Due» di Raf e «Tears in Heaven» di Eric Clapton (video e mio album video su X Factor). Per Raf vedere anche sotto.
Gianna Nannini saluta. Gianna Nannini (vedere anche più sotto), «Maledetto ciao».
«Mezzanotte e un minuto» di Gigi D’Alessio con Picchiarello in un video scolastico. Per il cantante campano ed un voto alla sua musica vedere sotto.
13.01.10 – Jay-Z ed Alicia Keys. Migliore l’interpretazione di Jay-Z o quella di Alicia Keys in «Empire State Of Mind» («Stato mentale dell’impero»), proposta in coppia? Ed il «Lola’s Theme» («Tema di Lola») degli Shapeshifters? Entrambe – forse – sono ancora presenti nella classifica50 Songs di una tv musicale oggi pomeriggio da alcuni minuti, dalle quattro.
Come di consueto, seguiranno il rock delle sei pomeridiane e dell’una di notte e i ritmi cittadini del Flusso, The Flow, alle sette di sera e mezzanotte. Stasera, invece, dalle dieci, il programmaEffetto notte live di una radio nazionale, forse con qualche musicista senza etichetta discografica.
08.01.10 – Raf. Ultimo appuntamento per Raf a The Cube di Grazia Bernini e Radio Cuore alle quattro e mezza del pomeriggio di oggi, venerdì otto gennaio (fra mezz’ora). Quale il vostro classico preferito di questo cantante? Ed eccovi qui l’audio di ieri e quello di oggi.
10.11.09 – Robbie Williams. La vostra critica di «Bodies» di Robbie Williams (vedere anche sotto)? Questa è la canzone numero … nella classifica di 50 songs («50 canzoni), in onda su una televisione musicale martedì dieci novembre fino alle sei del pomeriggio.
Natalie Imbruglia, Jay Z, Alicia Keys, Michael Jackson e Shakira. Seguirà, quindi, un altro programma, Rock Deejay (anche a mezzanotte e mezza), ma vi devo aggiungere che nella classifica ci sono anche Natalie Imbruglia con «Want», Jay Z ed Alicia Keys con «Empire State of Mind», Michael Jackson con «This is it», Shakira con «She Wolf» ed i Temper Trap con «Sweet Disposition».
09.11.09 – Morandi. Vi piace «Uno su mille» con il suo ritornello «Uno su mille ce la fai»? Oppure «Banane e lamponi» o qualche altra canzone? Quale la vostra preferita di Morandi?
Il cantante emiliano “torna” in tv con uno speciale a lui dedicato di La storia siamo noi, oggi, nella notte fra lunedì nove novembre e martedi dieci, fino a mezzanotte e mezza.
08.11.09– Robbie Williams, Katy Perry e Britti. Scommetto che siete stati in molti a vedere i videoclip di Robbie Williams a 10 of the Best («10 delle migliori») di una tv musicale oggi, domenica otto novembre, oppure Hitlist Italia con i dAri. Ricordandovi che torna domani con la nuova programmazione All Music (che ora ha un altro nome), vorrei anche chiedervi se avete visto Alex Britti a Domenica in – 7 giorni su Raiuno e se vi è piaciuto l’abito di Kate Perry agli Ema, gli Europe Music Awards di un’emittente musicale.
Gianni Morandi e… E vedrete Grazie a tutti su Raiuno con Gianni Morandi ed Alessandra Amoroso? Scommetto che sarete in molti a cliccare questo testo con il nome della Amoroso, ma forse posso anche sbagliarmi (invece che Senza nuvole, l’album della Amoroso, amate, magari, «C’era un ragazzo che come me amava i Beatles ed i Rolling stones» oppure Mina).
– La più bella canzone di Alessandra Amoroso (scegli)
– Alessandra Amoroso, «Stupida»
Gianna Nannini. E chissà se Gianna Nannini canterà «I maschi» in questo programma o qualche suo altro successo come «Bomboloni», quelle canzoni che l’hanno resa famosa in Germania ed Austria. Votate le canzoni per il mio blog più sotto oppure aggiungetene qualcuna…
20.10.09 – Robbie Williams e Londra. Wow, Robbie Williams in diretta dalla Roundhouse di Londra martedì venti ottobre alle dieci di sera e venerdì ventitre alle tre del pomeriggio. Alla radio e sulla radiovisione di Rtl per scoprire come va ora al cantante… che ha avuto alcuni problemi seri negli ultimi anni!
Cosa ne pensate dell’ultimo album, Reality Killed The Video Star? Ah, dimenticavo… Venerdì si vede il concerto durante lo spazio di Federico l’olandese volante e di una certa Cristina Borra.
D’Alessio, i Simple Minds, gli Skunk Anansie, Gianna Nannini e Renato Zero. Vi piacciono Graffiti Soul dei Simple Minds, gli Skunk Anansie di Skin, Gianna Nannini e Giannadream – Solo i sogni sono veri? E Gigi D’Alessio e Renato Zero con il suo Zeronovetour?
Celentano. Inoltre, quale canzone di Adriano Celentano vi piace di più? «Chi non lavora, non fa l’amore»? Non dimenticate le Celentanissime di Radio Margherita anche mercoledì ventuno ottobre alle sette e un quarto e poi in altri orari nel corso della mattinata (come all’una e un quarto). Venerdì alle sette e un quarto del mattino e della sera ed all’una e un quarto (ora di pranzo e di notte).
15.07.09 – Mia Martini. Ci sarebbe un fan club ufficiale di Mia Martini. Magari siete interessati voi che mi leggete dall’Italia o anche dalla Finlandia (magari cercate le versioni finlandesi delle sue canzoni…). Oppure da qualche altro Paese…
Giuseppe Zeno, Liberarsi (vedere sotto) ed una delle reti sociali più note.
La Reggio di «Liberarsi». Il chitarrista Francesco Loccisano è l’autore della colonna sonora di questo film.
Nina Zilli e Torino.Nina Zilli ai Giorni di una televisione musicale a Torino (foto con un bellissimo cappello ed un vestito altrettanto bello e mio album video su questa cantante).
20.12.09 – Londra. La Londra geografica e sonora su una tv musicale oggi pomeriggio – domenica venti dicembre – alle sette e martedì ventinove alle nove di sera (video) con i videoclip «London» e «West End Girls» dei Pet Shop Boys, «Panic» dei The Smiths, «For Tomorrow» dei Blur, «God Save The Queen» dei Sex pistols, «Stairway To Heaven» dei Led Zeppelin (quelli le cui canzoni sono accusate di contenere messaggi satanici che si sentirebbero riproducendo le canzoni al contrario),«Substitute» degli Who con Kelly Jones, «Take Back The City» degli Snow Patrol, «Rush Hour Soul» dei Supergrass, «The Garden» dei Take that, «Too Lost In You» delle Sugarbabes, «Wanna Be» delle Spice Girls, «Stand By Me» degli Oasis e «The Scientist» dei Coldplay.
Amy Winehouse, Mick Jagger e… Fra i brani dei cantanti ci sono «Dancing In The Street» di David Bowie e Mick Jagger, «Back To Black» di Amy Winehouse, «LDN» di Lily Allen, «Bodies» di Robbie Williams, «Here With Me» di Dido e «Touch Me» di Samantha Fox.
Fra quelle dei meno noti «Quello che vuoi tu» di Tao, «Air Guitar» dei Tower of London, «The Feel Good Vibe» dei The Feel Good Productions, «Going Underground» dei The Jam, «Hide U» di o dei Kosheen, «Dance Hall Party» di Franziska, «Warwick Avenue» di Franziska, «Stalker» di Turin Brakes, «Dust Devil» e «Cardiac Arrest» dei Madness e «London Bridge» di Fergie. Ah, conduce Vic e potete votare queste canzoni più sotto.
08.11.09 – «David Copperfield» di Charles Dickens. Cari anglofili, questa volta lo spazio è per voi. Il romanzo David Copperfield di Charles Dickens oggi, domenica otto novembre, a Per un pugno di libri di Raitre alle sei del pomeriggio. A quanto sembra, con il magistrale De Amicis di Cuneo ed il liceo scientifico Amaldi di Carbonia (dove? Sardegna?). Sicuramente con Neri Marcorè e Piero Dorfles.
11.10.09 Dopo le tre ed un quarto fra domenica undici e lunedì dodici ottobre Quel giorno di Rai storia si sofferma sulla morte di Che Guevara. Vedere anche sotto.
George Clooney sarà intervistato da Giovanni Minoli, l’inventore della Storia siamo noi, in questo programma e sullo stesso canale, dopo le sette e mezza del mattino insieme a Robert Baer. Quest’ultimo sarebbe un agente della Cia, i servizi segreti americani e, prima, ci sono dalle sei del mattino altri La storia siamo noi sui servizi segreti, un tema su cui forse bisognerebbe essere cauti. Si parlerebbe di Palestina e Cia, Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina), tale Alì Hassan Salamè e la strage di Monaco. Un evento che dovrebbe essere accaduto – se non sbaglio – durante le Olimpiadi tedesche degli anni ’70. Ma posso sbagliarmi. Nuovamente cinema – ora basta… – su questo canale Rai alle 9.50 con Gillo Pontecorvo e Storie.
07.08.09 A Malesco, a quanto pare vicino a Lugano, Como e Varese, «Malescorto» il festival del parco Val Grande, alle 21 di venerdì sette agosto. Dalle 21.15 si parla del film Terra madre di Ermanno Olmi…
Giornalismo. A Sciacca e Porto Empedocle (ma anche in viale Strasburgo e via Francesco Di Blasi a Palermo, a Mazara del Vallo, Catania – Picanello, Messina – Ganzirri e Tremestieri) proiezione di State of Play, un film d’azione ambientato nel mondo del giornalismo con Russell Crowe, Ben Affleck ed Helen Mirren e la regia di Kevin Macdonald. Eccovi la presentazione nel trailer.
Eccovi una recensione, alcune informazioniin inglese ed uno sguardo complessivo. Eccovi quanto ho scritto su altri film (fra cui Fast and Furious) alcune settimane fa.
Una precisazione iniziale: se vi troverete a Torino, potrete assistere all’anteprima del film Uomini che odiano le donne del regista Niels Arden Oplev, un film in cui recitano gli attori Noomi Rapace e Michael Nyqvist. Necessario inviare una mail a questo indirizzo di posta elettronica per la proiezione di giovedì 14 maggio alle 21 (sala 7 del cinema Pathé Lingotto di Torino, in via Nizza 262). Il film è tratto da un libro dello scrittore Stieg Larsson e personalmente – vedendo i riferimenti – vi sconsiglio sicuramente il film (un’immagine di presentazione molto esagerata e scritte come sadico porco, verme e stupratore). Mah… Scritto questo, passiamo ad alcuni film attualmente in programmazione.
Per… Che, Londra, l’Argentina e… Film ad Agrigento, Porto Empedocle, Ribera o in qualche altra parte d’Italia? Due sale del capoluogo agrigentino (ma anche altre sale nazionali) offrono Franklyn di Gerald Mc Morrow e Che l’argentino di Steven Soderbergh. Quest’ultimo è un film che dovrebbe raccontare per immagini la vita di Che Guevara. Ecco, inoltre, quanto scrive Cineblog sul film (e permettetemi peraltro di consigliarvi un film del regista di Central do Brasil, Walter de Salles, proprio sulla vita del Che).
Quanto a Franklyn, voglio scrivervi prima di tutto che è stato realizzato in collaborazione con Film4, un canale televisivo britannico di proprietà di un altro canale britannico più importante – Channel4 – emittente che ha dato molto spazio lo scorso Natale ad una persona che ne dovrebbe avere pochissimo, Ahmadinejad.Vedete, dunque, Bbc1 e 2, Five o ITV se vi trovate nel Regno Unito…
Detto questo, passiamo alla pellicola. Franklyn sarebbe ambientato nel contesto britannico dell’Inghilterra in una Londra troppo religiosa e non dovrebbe essere adatto a chi è particolarmente emotivo o non può vivere emozioni molto forti. Gli attori principali sarebbero Eva Green, Ryan Phillippe e Sam Riley.
Vi aggiungo, inoltre, i trailer di Fast and Furious e Mostri contro alieni sperando di scrivere qualcosa di più non appena possibile. Ci sarebbero, comunque, nel secondo film una donna e molti mostri o alieni e nel primo inseguimenti, tatuaggi, un clima primaverile o estivo e molta azione.
– Una recensione ed un’altra di Franklyn nel sito del quotidiano britannico The Indipendent (in inglese)
– Che immagini del Che Part Two nel sito del Telegraph, il noto quotidiano britannico (in inglese)…
– Benicio Del Toro, Soderbergh e Che (in inglese)
– Che ed il festival di Cannes (in inglese)
Il John Keats di Jane Campion. Al festival di Cannes di quest’anno anche Bright Star della regista neozelandese Jane Campion, un film d’amore atteso. E vi chiedo: è giusto fare riferimento a James Ivory? Certtamente i fiori che si vedrebbero in una scena del film (forse lavanda?) appaiono molto belli… Quanto alla trama, c’è il poeta inglese John Keats, c’è un attore americano che recita la parte di un personaggio scozzese, c’è il Bedfordshire, ma non c’è la casa di Keats ad Hampstead, a nord di Londra… E forse c’è anche Roma…
Domenica in di Raiuno, gli Avion Travel di Servillo, un tributo a Nino Rota e Paolo Conte e «Sijmadicandhapajiee» (video).
– Servillo ed il filmUna vita tranquilla di Claudio Cupellini (potete trovare un tag ed una categoria su Servillo a fine articolo oppure votare le sue canzoni più sotto).
08.01.10 Avete partecipato alla commemorazione di Beppe Alfano, il giornalista ucciso dalla mafia, oggi pomeriggio, venerdì otto gennaio? E dove? In via Marconi, a Barcellona Pozzo di Gotto (provincia di Messina) oppure in via Medaglia d’oro Stefano Cattafi?
16.12.09 Stasera, mercoledì sedici novembre, va nuovamente in onda su Raiuno La vita rubata, la fiction su Graziella Campagna, la ragazza uccisa a Villafranca, in provincia di Messina, perché aveva scoperto casualmente l’identità di un latitante nella lavanderia in cui lavorava (video).
Qualche anno fa – Tony Servillo e… Vi piacciono Beppe Fiorello, Tony Servillo ed il Taormina Film Fest?«Il cinema deve partire e rispecchiare la complessità del reale», aveva dettoqualche anno fa Servillo, musicista e attore dei film «Gomorra» di Matteo Garrone e «Il divo» di Paolo Sorrentino che ha ritirato un «Nastro d’argento», il premio del festival. «Se parlare – ha aggiunto – di complessità vuol dire anche fare un film sulla criminalità organizzata, che ben venga». «Sicilia mio amore». E cosa ne pensate del film «Sicily Mon Amour», realizzato dalla «Sicilia Film Commission», in cui recita Jean Paul Barreaud? E «Street Kings» con Keanu Reeves? E poi ci sono l’attore Luigi Lo Cascio ed i film turco «Babam ve oĞlum» (My Father, my Son, Mio padre, mio figlio) di Cagan Irmak, il francese «Deux jours à tuer» di Jean Becker e il danese «Come back» di Ulrik Wivel. Forse inutile, infine, chiedervi un’opinione del «Taormina Arte Award», su Paolo Villaggio e sul regista Paul Schrader.
– Luoghi turistici siciliani, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)
Alessandra Falconieri dopo l’eliminazione da X Factor 4 di Raidue (video) e l’interpretazione da parte di Stefano Filipponi di «Notturno» di Mia Martini (video).
Mina e Nevruz. «Se telefonando» di Mina secondo Nevruz (video).
Scanu, Mengoni, Cristiano Ronaldo e Marco Carta. Un sondaggio su chi considererebbero omosessuale alcuni lettori (e ciò non significa che lo si è).
Questa classifica – di un sito con gay nel nome – comprende Valerio Scanu, Marco Carta, Cristiano Ronaldo e Marco Mengoni, ma anche…
Valerio Pino, Pattinson e Lautner. Ma anche alcune persone che si chiamano Valerio Pino, Robert Pattinson e Taylor Lautner.
29.06.10 – Scanu e Comacchio. Sensazioni ed opinioni sul concerto di Valerio Scanu a Comacchio? Se non sbaglio, dovrebbe essere in provincia di Ferrara.
22.03.10 – Scanu in Slovenia. Valerio Scanu a Nova Gorica, al Casino Perla, venerdì nove aprile dalle nove e mezza di sera. Ci sarete, cari sloveni? Inoltre, qualcos’altro su questo Paese slavo più sotto e la categoria su Scanu più a destra.
Firenze. E come andrà, cari toscani, al Teatro Saschall di Firenze domenica venticinque aprile, giorno della Liberazione? Dalle sei del pomeriggio…
Verona. Infine, c’è l’Arena di Verona venerdì ventotto e sabato ventinove maggio dalle otto di sera.
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
16.11.09 – Viaggi. Ci sarà questa settimana dopo l’annuncio precedente… Il Nilo, l’Egitto e la scrittrice (vedere sotto) al programma Alle falde del Kilimangiaro di Raitre. In questa puntata – ve lo scrivo – temi molto particolari con l’Iran turistico, il traffico di organi umani, il Nepal ed un rene, ma anche il Brasile, un signore che si chiama Paolo Pavesi ed un certo professor Aldo Morrone. Ma c’è anche l’America del Nord…
Ed a proposito dell’Iran, non è riprovevole quanto fanno Ahmadinejad e gli altri governanti di questo Paese? Mah…
04.11.09 – Europa. Riunione della cosiddetta Cris dell’Europarlamento, commissione speciale sulla crisi finanziaria, economica e sociale, mercoledì quattro novembre nel cosiddetto edificio Phs a Bruxelles dalle dieci a mezzogiorno con l’europarlamentare francese Pervenche Berès. Posso chiedervi come mai siete interessati a questa commissione? E ci sono anche altre riunioni di commissione…
01.11.09 – L’Islanda. Beh, forse incuriosisce un po’ l’Islanda, della quale ho letto una volta un certificato in islandese (bella esperienza, ma c’era anche l’inglese…).
L’isola di Coco e la Bucovina. Mi chiedo, peraltro, come siano la Coco Island, l’isola di Coco, e le montagne della Bucovina, che ho scoperto essere rispettivamente in Costarica (Centramerica) e Romania. Cos’ come mi chiedo chi sia una certa o un certo Ghada Abdel Aal.
Tutto ciò insieme al Nilo ed all’Egitto – a proposito, ci saranno anche le piramidi e Sharm El Sheikh? – su Raitre per Alle falde del Kilimangiaro. Domenica primo novembre dalle tre del pomeriggio (all’incirca o forse a quell’ora) con Licia Colò.
22.10.09 – La Slovenia e… Cosa ne pensate della discussione e della votazione in Europarlamento sulla libertà di stampa in Italia (audio)? Questo uno dei temi di Radioeuropa di Radio1 Rai giovedì ventidue ottobre, un programma che torna venerdì trenta ottobre intorno alle undici e mezza di sera. Fra gli altri argomenti trattati anche gli alberghi stravaganti (dal 40Winks dell’Est di Londra all’ostello Celica di Lubiana in Slovenia), il made in Italy, la Ten-t, le false lauree in Odontoiatria ed il premio Sakharov del Parlamento europeo con un’intervista di una certa Virginia Della Pietra.
– I blog in inglese di Xmas Cake in London, l’ostello Celica e la Slovenia o di Marina in Italia, lo stesso ostello, Lubiana e la Slovenia
26.10.09 – Vattimo. Il filosofo torinese Gianni Vattimo sarà lunedì ventisei ottobre a Strasburgo, all’Europarlamento e martedì ventisette ottobre al Cairo, capitale dell’Egitto, e Ramallah per una conferenza della cosiddetta «Accademia della Latinità».
Vodpod videos no longer available.
Nella serata di lunedì sarà ospite dell’Infedele di Gad Lerner su La7 a discutere del tema del corpo delle donne. Dalle nove e dieci. Con lui un certo Cesare Lanza (ma cosa è il suo spettacolo teatrale Berlusconeide?!), le giornaliste Marina Corradi ed Ida Dominijanni, una certa poetessa Joumana Haddad, un certo chirurgo plastico Marco Gasparotti, Sabina Ciuffini (se non sbaglio, valletta del passato) ed una donna in politica che si chiama Nunzia De Girolamo, del Pdl.
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
I just uploaded “Il ciclista Alessandro D'Andrea arriva ad Agrigento dopo un giro italiano in bici da Legnago (Vr… vimeo.com/5870957801 year ago
Buon lavoro, Manuel Bellone, anche in concerto stasera nella mia città. Ne ho scritto sul mio blog. E, magari, po…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buon lavoro anche nel concerto nel tardo pomeriggio qui ad Agrigento. Ne scriverò sul mio blog. Potremmo seguirci…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago