L’Italia, Porto Empedocle, Sciacca, Lampedusa e gli hotel. Il cous cous, Laura Ravaioli e l’olio

calogeromira.wordpress.com

I miei profili su un sito fotografico

ed un altro

Ho trovato un’altra struttra turistica che propone camere in affitto, ma non ne conosco le tariffe. Si tratta della Casa Pietrafesa di Satriano della Lucania, in Basilicata. Per questa cittadina, vedere anche sotto – o anche per votare per un “sondaggio” turistico.

La Ravaioli. Il sito di Laura Ravaioli (vedere anche più sotto).

28.12.09 I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero? Per un voto, vedere molto sotto… Non vi anticipo nulla. E potete anche vedere alcune categorie e tag a fine testo.

28.11.09 Vi piace l’olio extra vergine di oliva? E come lo mangiate, con il pane caldo? E vi piacciono il tartufo, i funghi ed il vino? Giungo, tuttavia, subito al punto che riguarda gli umbri. Siete stati alla mostra mercato del tartufo di Valtopina, in provincia di Perugia?

Turismo a Valtopina (provincia di Perugia). C’è l’agriturismo Castelsenese che offre prezzi da 42,50 euro a notte (bassa stagione e solo colazione) a70 euro (alta stagione e mezza pensione). All’albergo e ristorante Il tartufaro si paga da 35 euro per la singola a 95 per la tripla. All’agriturismo La collina dei treni, infine, tariffe da 60 euro (bassa stagione da ottobre ad aprile per una notte) a 1.450 (per due settimane in alta stagione, a luglio, agosto, ponti di Natale, Capodanno e Ferragosto ed a Pasqua).

Tours e Po. E passando alla Francia ed alla zona del Po, che ne pensate di «Eurogusto», la manifestazione di Tours in Francia? Perché mi riferisco al Po? Perché a questa rassegna eno-gastronomica d’Oltralpe parteciperà il parco del Delta del Po. Vi chiederei anche se vi piacciono l’anguilla marinata di Comacchio e il sale dolce di Cervia. Ed, infine, mi rivolgo a tutti voi per chiedervi se sapete dove si trova Porto Santo Stefano, nella quale sarebbe stata salvata una tartaruga.

Soggiornare a Comacchio, Cervia e Porto Santo Stefano. A La mia oasi di Comacchio (provincia di Ferrara)  si spende da 50 euro (doppia con bagno in comune) a 70 euro (doppia con bagno privato ed angolo cottura); A casa di Rosanna permette di soggiornare pagando da 75 euro per la doppia a 100 per la tripla e a La corte dei ducati si va da 65 euro (doppia uso singola) a 100 (tripla). Infine, Al porticello fa pagare da 100 euro (per due persone da gennaio al primo marzo e dal cinque novembre a dicembre) a 650 (a settimana per due persone dal primo marzo al quattro novembre).

Passando a Cervia (provincia di Ravenna), c’è il b&b Gli angeli con proposte da 30 euro (singola) a 60 (doppia). L’offerta dell’Hotel King varia da 45 euro (camera al giorno e per persona dal diciotto aprile al ventinove maggio) a 670 (per settimana con arrivo e partenza il sabato dal nove al ventuno agosto).

Ultima, ma non per ultima Porto Santo Stefano (provincia di Grosseto), con le camere doppie del b&b Navarro Hill Resort da 80 a 200 euro al giorno e camere singole al b&b Villa Flora da 40 a 90 euro.

N.b. Per un voto “turistico” vi rimando alla fine del testo.

24.09.09 In programma il Cous Cous Fest a San Vito lo Capo, in provincia di Trapani… Fino al ventisette settembre.

I delfini. Vi piacciono i delfini? Sarebbero stati visti anche lungo la costa di Lampedusa… E sapete cosa sono i tursiopi e le mante?

19.06.09 – Il monte Catalfano. Turtle Day, Giorno della tartaruga, anche a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, oggi, 19 giugno, dalle 9 alla banchina molo Crispi con una premiazione di membri delle coop di pescatori. Vi chiedo anche: siete mai stati sul monte Catalfano di Bagheria, quello delle antenne, in provincia di Palermo? Lì, in zona, ci sarebbero il cosiddetto Cozzo S.Pietro, sentieri e Capo Zafferano.

Domani, sabato 20 maggio, alla banchina San Paolo del porto di  Sciacca, sempre in provincia di Agrigento, dalle 9.30 più o meno lo stesso programma come al porto empedoclino.  Sabato nel segno della tartaruga anche a Lampedusa, con una festa per i pescatori ed una liberazione degli animali.

Una precisazione doverosa. All’inizio del video non è ripresa la riserva di Torre salsa del Wwf (Siculiana/Montallegro), bensì la Scala dei turchi, sempre in provincia di Agrigento (Realmonte) e sempre vicina alla riserva. Per intenderci, la Scala dei turchi e la riserva saranno distanti l’una dall’altra dieci-quindici minuti in auto. Qui, inoltre, foto alla Scala dei Turchi.

Feste per queste benedette tartarughe anche in Calabria – a Vibo Marina, alla spiaggia di Capo Bruzzano di Bianco (provincia di Reggio Calabria) e Monasterace Marina – ed in Puglia (Molfetta, in provincia di Bari, e Taranto) così come nella lucana Policoro, in provincia di Matera, e a Massa Carrara in Toscana.  Buon divertimento e buone… tartarughe.

Vietri di Potenza e… A proposito di Basilicata… Interessati al turismo a Brienza, Picerno, Tito, Vietri di Potenza (foto), Sant’Angelo Le Fratte, Satriano di Lucania, Sasso di Castalda e Savoia di Lucania?

In forma? Danza, judo e taekwondo per il Bagheria Fitness Fest dell’omonima cittadina palermitana. Si comincia venerdì 3 luglio dalle 18.30 in corso Umberto.

Pesce e cous cous. Nella mattinata di sabato 20 giugno e domenica 21 il Cous Cous Fish di San Vito Lo Capo (provincia di Trapani) prevede dalle 10 una mostra del pesce azzurro all’Ittica Capo San Vito. La conduttrice sarà, in questo caso, Donatella Bianchi – Linea blu (Rai) – e c’è in programma anche un’asta del pesce. Tutto ciò dopo e prima un’escursione in barca dalle 8.30 e dalle 15 (anche domenica 21) al molo Sopraflutto del porto. Sabato e domenica sempre dalle 10 – ma anche dalle  16 alle 19 – Fish & Kids (Pesce e bambini) con divertimento sulla spiaggia a cura di Palma nana (Wwf) e dalle 13.30 e  dalle 20.30 degustazione gratuita di cous cous per Cous Cous on the Beach o Cous Cous Preview. Tutta la manifestazione è finanziata con fondi Por e, quindi, risorse Ue.

Laura Ravaioli e… Nei due giorni di sabato e domenica, dalle 17.30 a mezzanotte, in mostra prodotti ittici, artigianali ed agroalimentari nella locale via Savoia ed alle 18 di sabato, in via Venza, Miglio zero: Fish Lab, una sperimentazione culinaria con tre cuochi locali e la conduzione di Donatella Bianchi, Edoardo Raspelli e Laura Ravaioli (non so chi sia).

Stessa via e stessi conduttori dalle 19.30 per la scelta di un cuoco che vincerà la partecipazione al Cous cous fest e poi Ravelli e la Ravaioli ritorneranno per la scelta alle 21.30. Programma leggermente differente, invece, domenica con il pesce azzurro alle 18.30 per un tortino di alici – ma lo realizzeranno? – al finocchietto selvatico con caponatina di ortaggi.

La serata di sabato si conclude con una chiacchierata su un progetto, il cosiddetto Miglio zero con i tre conduttori a piazza Santuario ed un concerto degli Om nello stesso luogo. Domenica premiazione finale dalle 22 con Raspelli e la Ravaioli in piazza Santuario ed un concerto mezz’ora dopo, sempre nella piazza, con gli ‘Nkantu d’Aziz. Infine, anche il Dipartimento regionale Azienda foreste demaniali ha uno spazio espositivo al Cous Cous Fish, secondo quanto afferma lo stesso ente…

Tosare. Festa della tosatura domenica 21 dalle 10 a Fiumedinisi, in provincia di Messina. Luogo della manifestazione la riserva «Fiumedinisi e Monte Scuderi» della località «Santissima». Partecipano anche i vicini comuni di Alì ed Itala e ci saranno i suoni della fisarmonica e del friscaletto (perché non ricordare la tradizione – anche accademica oltre che musicale – in provincia di Messina?). E poi: poteva non mancare una degustazione di prodotti tipici? Addestramento, inoltre, di donne diversamente abili per le situazioni d’emergenza.

Cos’è l’orienteering? Per quattro ore con il divertimento dell’orienteering, mappe ed il Nord e Sud delle bussole oppure l’abilità ad individuare di quali animali e piante della macchia mediterranea si tratti. Non so a che ora inizi – e chiedo, quindi, il vostro aiuto – l’iniziativa di domenica 21 giugno alla riserva dello Zingaro, con l’associazione «La Poiana». Se sarete lì, sappiate che potrete fare una capatina al museo naturalistico, al Museo della manna, al centro di educazione ambientale e riposarvi in due aree attrezzate. E c’è anche una mostra, Design Zingaro 2009, al locale centro visitatori per promuovere un marchio di produzione e la presenza di opere della cosiddetta Land Art (ma di cosa si tratta?).

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

19 giugno 2009 – aggiornato 30 dicembre ‘09

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on Maggio 19, 2011 at 4:53 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,