Sarah Nile, Veronica Ciardi, Mauro Marin e…

calogeromira.wordpress.com

Mauro Marin, Veronica Ciardi e Sarah Nile

I miei profili su un sito video e su un altro

Ma cosa è successo fra Mauro Marin e gli animalisti durante lo spettacolo di un circo? E, secondo voi, è vero che Veronica Ciardi e Sarah Nile stiano prendendo in giro l’Italia o sono semplicemente brave? E che – lo avrebbero sostenuto Carmela Gualtieri e Mara Adriani – Sarah Nile si fili Veronica Ciardi solo in pubblico? Più sotto qualcosa sul circo di Monte Carlo di Raitre o altro

20.03.10 – Villaseta e l’Italia. Vi è piaciuto lo spettacolo del Circo Zavatta nel quartiere agrigentino di Villaseta o in qualche parte d’Italia o del mondo? Semplice e soprattutto piacevole, non è vero? Eccovi la pagina di uno dei protagonisti (se non sbaglio, ma sono quasi sicuro), Alberto Zavatta.

– Ligabue, «Piccola stella senza cielo con un’artista molto “circense”.

20.03.10 – Villaseta, Gela, Licata e Canicattì. E vi è piaciuto il circo Wanet Togni a Villaseta (Agrigento), Gela, Licata e Canicattì?

Porto Empedocle ed una struttura turistica. Il bed and breakfast MareBosco offre tariffe da venti a trenta euro.

Ridere in Nordamerica. Una foto di un pagliaccio, scattata probabilmente in Canada.

05.01.10 – Il Cirque du Soleil, la tv e… Vi sta piacendo il Golden Circus su Raidue stasera, fino alle undici (forse e più o meno)? E che ve ne pare della conduttrice Liana Orfei? E seguirete domattina la puntata di Magazzini Einstein di Raistoria sul Cirque du Soleil alle otto del mattino?

24.12.09 – Monte Carlo. Vi piacciono l’addestratore di tigri Roger Falck, il clown Housch Ma Housch, la presentatrice Ainett Stephens e la principessa Stephanie di Monaco o la famiglia reale monegasca (Ranieri, Alberto e Carolina)? Per i bambini e non fra qualche ora – giovedì ventiquattro dicembre dopo le nove – c’è il circo di Montecarlo su Raitre… Buon divertimento e…

Il turismo nel principato. Monaco ed i viaggi.

09.12.09 State seguendo Exit di La7 sulla mafia con il procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, stasera mercoledì nove dicembre?

07.10.09 – Mario Francese. Cari palermitani, conoscete il giornalista Mario Francese, ucciso dalla mafia? Questi sarà al centro di un testo teatrale – Piazza delle vergogne – che andrà in scena a Villa Filippina sabato dieci ottobre alle 21.30 con l’attore Salvo Piparo e la cantante lirica Roberta Scalavino su testi dei giornalisti Felice Cavallaro, Filippo D’Arpa e Gaetano Savatteri e dello stesso Piparo. Tema dell’opera anche la strage di Capaci.

Via D’Amelio

07.10.09 Ci sarete all’inaugurazione della mostra Viaggio in Sicilia all’Orto botanico di Palermo sabato dieci ottobre alle sette del pomeriggio? Magari, prima della chiusura della stessa mostra, conto di scrivervi qualcosa in più. Via Lincoln al civico 2/A. Organizza una ditta produttrice di vino (la Planeta).

12.08.09 Concerto dei «Migrantes» sabato quindici agosto all’Agricantus di Palermo… Tavolo due e platea tre euro. Alle 22.15…

– Luoghi turistici siciliani, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Non avete occasione di ridere in questo periodo oppure la vita scorre per voi tranquilla? Tutto bene? E soprattutto: vivete a Palermo? All’Agricantus per il teatro di strada della rassegna «Uomini da marcipiede» il pagliaccio Otto Panzer potrebbe farvi ridere molto con il suo «show» a due e tre euro mercoledì 5 a venerdì 7 agosto alle 22.15.

18.11.08 – Fabrizio De Andrè e Palermo. C’era una volta un cantautore genovese, poi morto (come probabilmente saprete) e chiamato Fabrizio De Andrè. Domani dalle 21 sarà presentato al Teatro Agricantus di Palermo (via XX settembre 82a) un libro a fumetti incentrato sulla sua vita – Ballata per Fabrizio De Andrè – di Sergio Algozzino (Beccogiallo editore). Saranno anche proiettati interviste e documentari sul cantante e ci sarà un tributo sonoro dello stesso Algozzino e della musicista palermitana Vivi Lanzara.

Bocca di Rosa e Marinella. Nel libro sarebbero diventati disegni alcuni personaggi delle canzoni del musicista come Tito (Il testamento di Tito), Marinella (La canzone di Marinella), il gorilla (omonima canzone), Michè (La ballata del Michè), Bocca di Rosa (anche in questo caso brano omonimo) e poi prostitute, balordi, ubriaconi e travestiti. La prefazione è dell’illustratore e scrittore Guillaume Bianco.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Marin. Sembra una stupidaggine la canzone di Mauro Marin (mio album video) e degli Spezie dorada. O no? Il video qui.

19 novembre ‘08 – aggiornato 25 settembre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

La Festa di San Calò, la provincia di Agrigento, Casteltermini ed il taratatà

Vorrei cominciare e poi continuare una panoramica sui servizi turistici agrigentini, magari siciliani, e forse italiani ed europei. Cominciamo, dunque, da alcune strutture turistiche agrigentine di tipo b&b che offrono prezzi fra venticinque, trenta e trentacinque euro e, talvolta, la traduzione del sito in alcune lingue come l’inglese, il francese ed il tedesco. Si offrono, in generale, anche camere a due e tre letti e gli eventi di cui si riferisce sono la Sagra del mandorlo in fiore e la festa di San Calò (San Calogero) di Agrigento, gli Archi di Pasqua – detti anche Archi di pane – di San Biagio Platani, i presepi viventi di Caltabellotta e Sutera (e c’è anche quello di Montallegro) e la Sagra del tataratà di Casteltermini.

Prezzi, invece, da trentacinque a centoquaranta euro a Siculiana (rispettivamente una persona in bassa stagione, dal primo settembre al quattordici giugno, e cinque in alta, dal quindici giugno al trentuno agosto). A Montallegro le cifre vanno da quindici euro per un bambino a quaranta e spero di aggiungere più particolari prossimamente e…

A quanto sembra, ci sarebbe un b&b a Petralia Soprana, in provincia di Palermo, che si chiamerebbe Borgata Cipampini, presentata da TripAdvisor. Questo sito presenterebbe anche un locale, tale trattoria da Salvatore.  Infine, che ne dite di una panoramica su hotel, alberghi, agriturismi e case vacanze o sulle pagine di giornali e tv/radio straniere? Ogni altro suggerimento è ben accetto…

05.07.10 – Agrigento. La festa di San Calogero del 2010.

05.12.09 Cosa ne pensate dei piani di sviluppo rurale per il turismo? Vi chiederei anche la vostra opinione sul cineteatro Di Pisa di Casteltermini e se conoscete i sindaci di Casteltermini, Nuccio Sapia, di Cianciana, Salvatore Sanzeri (presidente del Gal Sicani), e di San Biagio Platani, Carmelo Alba, o il dirigente dello sportello Soat, Mario Balzani.

Trip Advisor e Casteltermini, Torre dell’orologio a Cianciana, monumento in ricordo dei minatori, casa Di Giovanni e Settimana santa. Alessandria della Rocca, Go Turismo e l’agriturismo e bed and breakfast Serra Pernice di San Biagio Platani. A proposito, per votare tutte queste cittadine come località turistiche, vedere più sotto e per alcune foto di San Biagio Platani qui.

Autore C. M. - Tammurinara e tamburi

Suonano i tamburi davanti alla chiesa di San Calogero per la festa di…

San Calò. Dalle 20 di sabato 11 luglio concerto della banda Verdi di San Biagio Platani in piazzetta San Calogero ad Agrigento. Dalle 6 di domenica 12 arrivo dei pellegrini dei gruppi parrocchiali e messe al santuario fino alle 12.30. Alle 7 alborata con sparo di mortaretti ed alle 8 arriva la banda. Alle nove sagra del grano con corteo di carretti siciliani e processione dall’Addolorata al viale della Vittoria. Alle 11.30 messa e dalle 13 e dalle 20.30 processioni della statua nel primo caso per via Atenea e via Garibaldi fino all’Addolorata e nel secondo dall’Addolorata al viale della Vittoria, seguita alle 22.30 da fuochi d’artificio e dopo le 23 da una fiaccolata in piazzetta San Calogero.

Festa di San Calogero - San Calo' - 5 luglio 2009

A proposito dei carretti…

Marcello La Scala: istituire un museo del carretto


– La festa di Sant’Angelo a Licata ed i carretti

Il carretto bagherese

Festa di San Calogero - Il santo nero - 5 luglio '09

Martedì 7 e mercoledì 8 luglio messa e cosiddetto ottavario predicato dalle 18 alla chiesa di San Calogero ed alle 20 gare sportive e giochi. Mercoledì, dalle 7 alle 12 e dalle 16 alle 18 messe, confessioni e benedizioni di ex-voto, pane, abiti votivi, bambini e malati.

Fedeli e statua di San Calo' - 05.07.09

La prima domenica. Nella mattinata e nel pomeriggio di domenica 5 luglio gli eventi principali saranno da mezzogiorno la processione della statua del santo lungo il tradizionale percorso (via Atenea, salita Porcello, salita Santo Spirito, via San Girolamo, Bibbirria, via Duomo, discesa Seminario, via Sferri, via Garibaldi e porta Addolorata) e dalle 20.30 la processione serale da porta Addolorata al viale della Vittoria con le confraternite agrigentine. Dalle 23, infine, fiaccolata in piazzetta San Calogero e rientro della statua del santo nero.

Festa San Calo' - I tammurinara

In programma anche La notte di San Calò in piazza Stazione dalle 22.30. In questo caso, La cultura delle differenze di Alfio Scuderi prevede le esibizioni dei Plasticiens volants, della Banda del Mediterraneo Sun Djeli d’Afrique e di Paride Benassai oltre che un concerto con fuochi d’artificio.

U Venniri a Villa - 4 luglio 2009 - Lello Casesa - Val d'Akragas e Carmelo Lazzaro

Gli altri eventi. Dalle 5 esposizione di bovini, ovini, equini ed attrezzi agricoli al Santuario. Dalle 6 arrivano i pellegrini dei gruppi parrocchiali ed iniziano le messe che continueranno fino alle 11. Dalle 7 sparo di mortaretti ed alle 8 ingresso della banda. Dalle 9 messa presieduta da monsignor Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, e dalle 10.45 un’altra messa.  Alle 18 si sistemerà, peraltro, la statua sul carro.

Tammurinara San Calogero

Sabato 4 luglio. Donazione del sangue fino alle 12.30 al Santuario di San Calogero a cura dell’Adas diretta dal presidente Filippo Di Francesco. Dalle 7 alle 12 e dalle 16 alle 18 funzioni religiose al Santuario. Dalle 17 passeggiata in bici a Realmonte Un tour per la vita ed arrivo in piazzetta San Calogero ad Agrigento. Sempre dalle 17 banda in giro per la città di Agrigento e dalle 18 messa ed ottavario. Dalle 20 concerto del complesso Verdi di San Biagio Platani, guidato dal maestro Longo, in piazzetta San Calogero.

U Venniri a Villa - Nene' Sciortino

U Venniri a Villa prevede, invece, – a piazza Stazione – musica dalle 21 con i Tinturia (terzi in scaletta) ed I crepitatori Moscato, Tirinnocchi, Viccica, Roccaro e Cupardo, i primi ad esibirsi. Seguiranno, quindi, gli Arearea Tirinnocchi, Scozzari e Bufera e – quarti e quinti in programma – il gruppo folkloristico del Val d’Akragas ed i Kalos di cui fa parte Mimmo Pontillo (Pasquale Augello, Rino Boccadoro, Peppe Cammarata, Gigi Finistrella, Filippo Lo Brutto, Francesco Li Causi, Valeria Miccichè, Graziano Mossuto, Lorenzo Puma, Osvaldo Rizzo, Angelo Sanfilippo, Totò Sciacca, Peppe Sciortino e Mario Vasile).

U Venniri a Villa - Carmelo Lazzaro

Conduttori della serata Ilenia Provenzano ed il giornalista Carmelo Lazzaro e la direzione artistico è di Eduardo Vaiana e di Salvatore Moscato.

U Venniri a Villa - gruppo rock

Al prossimo anno con i tamburi…

Autore C. M. - Chiesa di San Calogero

Maria santissima del monte. Il programma della festa di Racalmuto prevede alle 20 di sabato 11 luglio i vespri al Santuario ed alle 22.30 la discesa dei ceri (cilii) con la presa della bandiera. Si procederà, quindi, ad un tributo alla Madonna da parte dei cosiddetti Borgesi seguita alle 23 da un concerto lirico-sinfonico in piazza Crispi. All’1.30 del 12 luglio, infine, fuochi d’artificio in piazza Barona.

La mattinata di domenica 12 comincerà, quindi, alle sette del mattino con un rullo di tamburi per le strade più importanti del paese ed alle 9 una messa in Santuario, seguita mezz’ora dopo da un giro delle bande musicali per la cittadina. Alle 10, quindi, musica al Teatro Margherita. Dalle 10.30 a mezzogiorno consegna dei doni prummissioni al santuario e, sempre alle 12, messa presieduta dall’arciprete, don Diego Martorana, con musiche del coro Terzo millennio, diretto dal maestro Domenico Mannella. Alle 13 spari di cosiddette moschetteria e castagnole in piazza Barona e, poi, nel pomeriggio dalle 16, continuazione delle prummissioni.

Alle 17 concerto di marciabili ad opera delle bande musicali ed alle 19 messa. Alle 20 processione della statua della Madonna su un carro ed alle 22 messa presieduta in piazza Crispi da un redentorista. Seguirà alle 23 un concerto lirico-sinfonico in piazza Crispi ed all’1.30 fuochi d’artificio in piazza Barona.

La fiera «Holiday World» di Praga. La Regione siciliana parteciperà alla fiera Holiday World di Praga. Lo prevede, infatti, un accordo firmato lo scorso venerdì a Palermo dall’assessore regionale al Turismo, Titti Bufardeci, e dal vicepresidente della Camera di commercio italo-ceca di Praga, Petr Dòstal.

Si vorrebbero aumentare i turisti cechi in Sicilia e siciliani in Repubblica ceca con interventi per il trasporto aereo commerciale e turistico e forse un evento sportivo a cui potrebbero partecipare i migliori atleti isolani e del Paese dell’Est. Si farà anche un evento turistico per tour operator siciliani – con acquirenti cechi – nelle tre principali città della Repubblica Ceca (Praga,probabilmente Brno ed un altro centro).

04.07.09 Workshop sul cosiddetto progetto Smilies (leggi oltre) martedì 7 luglio, alle 9.30, all’assessorato regionale alla Cooperazione. Smilies sta, semplicemente, per «Small Mediterranean Islands Light Industries Enhancement and Support» (Aumento e supporto dell’industria leggera nelle isole più piccole del Mediterraneo) ed è un progetto del cosiddetto primo bando del programma di cooperazione territoriale europea «Med».

Riguarda il turismo ed il settore agro-alimentare (ma cosa si farà?), il commercio al dettaglio, le costruzioni ed i prodotti di nicchia (quali?). Ci sarà, comunque, una seconda fase di selezione per idee innovative a cui si può partecipare tramite bando internazionale… Vedremo…

In rete. Sapevate che ora una cinquantina di hotel di Palermo spediscono le schede sui clienti direttamente tramite la rete alla Questura palermitana? Si tratta del cosiddetto Progetto alloggiati che sarebbe partito anche a Trapani, Siracusa, Agrigento, Ragusa e Catania.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

19 novembre ‘08 – aggiornato 5 dicembre ‘09

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

I cuori “giovani” o “femminili”

Il cuore e la cardiologia, la Sla e la chirurgia plastica in una puntata passata di Medicina 33 di Raidue.

Mal di testa o l’influenza A. A Pronto salute di Radio1 Rai si è discusso recentemente di mal di testa (audio). E c’è stata anche una puntata di Buongiorno Europa di Raitre dedicata all’influenza A. Ed eccovi anche una foto di una struttura sanitaria.

28.01.10 – La medicina” sceneggiata”. Come vi sta sembrando stasera la nuova puntata di Medicina generale di Raitre? Fino alle undici… Ed il calcio su Raiuno e Radio1 Rai?

14.01.10 – L’influenza. Nel programma Pronto salute di Radio1 Rai si parla stamattina di influenza e di altre malattie infettive ancora per un quarto d’ora, fino a mezzogiorno.

04.12.09 – L’influenza A ed Agrigento. Forse l’aspetto più importante dell’influenza A riguarda i sintomi, o no? E chissà se si parlerà di questo argomento alla biblioteca Franco La Rocca di Agrigento oggi pomeriggio, venerdì quattro dicembre, dopo le cinque.

29.10.09 Sapete, forse, cos’è l’Airs? Sicuramente si occupa di sordità e dovrebbe essere un’associazione che si occupa di questo tema. Perché ve lo chiedo? Perché si sarebbe festeggiata la giornata Airs giovedì ventinove ottobre e ci sarebbero state visite gratuite al reparto di otorinolaringoiatria – che dovrebbe essere diretto dal dottor Ettore Bennici – dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.

Andare a… Un viaggetto ad Agrigento? I prezzi del bed and breakfast Mille e una notte sono stagionali e di ventinove e trentacinque euro, mentre quelli di Villa Cutaia variano da venticinque ad ottanta euro. Ah, potete votare ed aggiungere la città dei Templi più sotto.

29.10.09 – L’influenza A, Ravanusa, Campobello ed il virus H1N1. Beh, credo sia davvero un’ottima idea, quella del Lions club di Ravanusa e Campobello di Licata, di parlare dell’influenza A e del virus H1N1 alla biblioteca comunale di Ravanusa – provincia di Agrigento – dalle cinque e mezza del pomeriggio di giovedì ventinove ottobre. Complimenti ai soci.

– Luoghi turistici siciliani, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

28.10.09 – Ortopedia ed il cuore. Avete tutta la medicina per voi mercoledì mattina ventotto ottobre fra la tv e la radio. Su Radio1 Rai c’è Pronto salute dalle undici meno un quarto a mezzogiorno, già alle prese con l’ortopedia (audio); su Raitre Cominciamo bene sceglie il cuore in menopausa dalle dieci oltre ai mutui ed al Piano famiglia.

Influenza A e cardiologia. Alle sei ed un quarto del mattino e poi alle due meno dieci del pomeriggio Medicina 33, che si era precedentemente occupato del vaccino contro l’influenza A e di qualcosa che sembra arabo, la fibrillazione atriale, una malattia – pare – cardiaca.

22.10.09 – Sordità, orecchio e cuore. La sordità dei bambini e la cardiologia (con i giovani malati e la campagna Battiti per il tuo cuore) saranno due discipline di cui parlerà La medicina di Radio1 Rai dopo le otto e quarantacinque di sera di giovedì ventidue ottobre.

L’epatologia. Venerdì ventitre torna, quindi, Pronto salute sullo stesso canale dalle dodici meno un quarto fino a mezzogiorno. Giovedì si era parlato di epatologia e mi chiedo: cosa è? Una disciplina che riguarda lo stomaco?

Cardiologia e vaccinazioni. In tv il consueto Medicina 33 di Raidue cinque minuti dopo le sei del mattino di venerdì ventitre ottobre (ma dove è finito Check up di Raiuno?). Una delle ultime puntate del programma si era occupata del cuore delle donne e della vaccinazione contro l’influenza per gli immunodepressi. Chi sono gli immunodepressi?

18.09.09 – L’anca. Parteciperete al corso a Malta sugli «Accessi chirurgici nella protesizzazione dell’anca»? I coordinatori del corso di venerdì diciotto e sabato diciannove sarebbero, se non sbaglio, il dottor Giorgio Sallemi ed il professor Alfred Cuschieri ed i tutor i professori Bugyan, Falez, Ghera, Laffargue e Marcucci. Temi di discussione l’anatomia, l’«anca laterale diretta», la «via d’accesso postero-laterale», la «doppia mobilità» e la «via anteriore».

10.11.08 – L’influenza. Se avete una certa età, una novità importante per voi. Al via da oggi il programma di vaccinazione antinfluenzale in Sicilia per gli anziani dai 64 anni in su e le persone a rischio. Possibile da oggi per gli stessi soggetti anche la cosiddetta vaccinazione «antipneumococcica». Ci si potrà vaccinare negli ambulatori dei medici generici, nei cosiddetti uffici vaccinali delle Asl e le persone con difficoltà di spostamento anche a domicilio.

L’assessorato regionale alla Sanità ha consigliato ai medici generici le vaccinazioni fino a dicembre e l’uso di vaccini a lunga efficacia (il virus influenzale dovrebbe imperversare alla fine di febbraio). Fornitori dei servizi di Epidemiologia, Medicina preventiva ed Igiene pubblica sono i manager delle Asl che possono destinare alle vaccinazioni altro personale dai distretti o da altri dipartimenti aziendali.

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

10 novembre ‘08 – aggiornato 28 gennaio ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 23, 2011 at 10:29 am  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Giovanni Verga e «La selva delle lettere». Agrigento, Otello Profazio e Rosa Balistreri

calogeromira.wordpress.come-mail

Le province di Agrigento e Catania

La cittadina di Aci Trezza, luogo verghiano.

Verga ed il turismo. Un parco letterario, Giovanni Verga, Vizzini (in provincia di Catania) ed il turismo.

Rosa Balistreri, Profazio e Calamonaci. Ottimo riproporre la musica di Rosa Balistreri ed Otello Profazio, come avrebbe fatto, abbiamo appreso da un mezzo di comunicazione, il giornalista e musicista Totò Castelli al Teatro Nicolaj di Calamonaci.

14.01.10 Luigi Boneschi e «La selva delle lettere» di Tv2000 dovrebbero andare a Catania stasera, giovedì quattordici gennaio, fra pochi minuti, dopo le otto, con lo scrittore Giovanni Verga, maestro del realismo e “padre” del romanzo «I Malavoglia». E poi in replica sabato sedici alle dieci di sera e domenica diciassette quasi alle dieci. Attenzione, magari, ai tag, alle categorie ed alle “votazioni”.

19.12.09 – Fontanelle. Vi è piaciuto l’albero di Natale delle buone notizie del quinto circolo didattico Verga di Fontanelle? E come va la vita in questo quartiere di Agrigento? Un testo mio, infine, sul mondo della scuola.

12.12.09 – Villaseta. Rappresentazione di un’opera teatrale, il Re puzzone, alla parrocchia Santa croce di Villaseta ad opera dell’associazione L’arca di Noè. Quando? Oggi pomeriggio, sabato dodici dicembre, alle cinque.

B&b a San Leone. Nel capoluogo c’è un bed and breakfast con prezzi da trenta a cinquanta euro. Si chiama Villa sul mare e si trova a San Leone, in via Nettuno. Per votare la città dei templi, vedere sotto.

24.11.09 Calamonaci ed Agrigento. Letture animate alla biblioteca San Francesco D’Assisi di Agrigento fino all’una del pomeriggio di martedì ventisette e giovedì ventinove ottobre. A cura del secondo circolo didattico San Giovanni Bosco. Andate, bimbi, andate…  A Calamonaci letture alla scuola media dalle nove e mezza. Anche in questo caso, non marinare.

Estate ’09 – Montaperto e Pippo Montalbano. Lo avrete saputo come me dai mezzi di comunicazione e qui ve lo ricordo. Rappresentazione Arsira mi scuravu a lu sirenu dalle 21 nella piazza di Montaperto, frazione (e paese) di Agrigento.Un buon modo per ricordare l’attore agrigentino Pippo Montalbano, giorni fa visto in un episodio della fiction Montalbano. Ho scoperto, peraltro, in tv che conoscevo la figlia di Montalbano…

Estate ’09 – Porto Empedocle. In piazza Kennedy, a Porto Empedocle, concerto gratuito del cantante Christian per l’Estate empedoclina dalle 22.

22.04.09 – Agrigento ed il rigassificatore. Si può votare per la consultazione agrigentina sul sì o no al rigassificatore – e, bisogna ricordarlo, è una consultazione relativa soltanto alla città di Agrigento – fino a mercoledì 22 aprile in undici seggi. Fra questi ci sono l’ufficio elettorale di piazza Gallo, vicino alla via Atenea; la Biblioteca comunale del piazzale Moro e la scuola media Castagnolo di via Manzoni.

Gli altri seggi sono, inoltre, aperti in otto sedi in tutto il territorio cittadino dalla scuola media Anna Frank di via Cimarra alle elementari Nuova Manhattan del Villaggio Peruzzo e Fava di Monserrato agli uffici anagrafe di Villaseta (viale della Concordia), Giardina Gallotti e Montaperto. Si può votare, infine, al Palazzo dei congressi del Villaggio Mosè ed agli uffici dei servizi sociali di Fontanelle.

– L’associazione Il tamburino ed il rigassificatore di Porto Empedocle

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

20 aprile 2009 – aggiornato 16 gennaio ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Il diabete, l’omosessualità e la medicina in Sicilia

Conoscete il coordinatore regionale della Lega antitumori, Nenè Mangiacavallo; il dirigente provinciale Francesco Verderame ed i consiglieri provinciali della stessa Lega, Nino Li Voti e Carmela Saladino?

L’ospedale di Ribera e la sanità. Cosa ne pensate dell’ospedale di Ribera?

L’Udc. Premesso che vorrei allegarvi presto qualche foto, vi chiederei anche cosa ne pensate della posizione dell’Udc su questo presidio sanitario.

Media. Ed a proposito di salute, una puntata di La medicina di Radio1 Rai sulla pillola Ru486 e l’Aifa, l’Agenzia italiana per il farmaco (audio) ed un’altra sulla talassemia e le gravidanze. La diagnosi precoce, l’oncologia e Medicina 33 di Raidue, mentre il programma La medicina di Radio1 Rai ha parlato del tumore del collo dell’utero.

Ribera ed il turismo. I prezzi del bed and breakfast e casa vacanze Oasi del borgo resort variano da cinquanta a trecentosessanta euro.

21.01.10 Sessualità della donna ancora al centro del programma Pronto salute di Radio1 Rai per cinque minuti, fino a mezzogiorno.

13.01.10 Ancora per pochi minuti le malattie degli occhi a Pronto, salute di Radio1 Rai, stamattina fino a mezzogiorno.

10.01.10 Il quarto canale, gli animali ed i film. La serata cinematografica comprende da un po’ (dieci meno un quarto di sera) il film «Harry ti presento Sally» su Rai4 con Bill Crystal e Meg Ryan e… avete visto sullo stesso canale un altro film, «Scappo dalla città. La vita, l’amore e le vacche», con lo stesso Billy Cristal? Bello, no? E, chissà, magari vi scrivo di turismo nella campagna o nelle grandi città statunitensi.

Altro. In un albergo è, invece, ambientata la nuova puntata di «Ncis Unità anticrimine» di Raidue. Il programma «Elisir» di Raitre si occupa di sordità (con Patrizia Schisa ed il professor Paolo Pagnini), antibiotici (dottoressa Caterina Canavese ed il professor Silvio Garattini), cistite e si collega con l’«Istituto di tecnologia» di Genova.

Omosessualità. Torna anche l’omosessualità del figlio del commissario Vivaldi (l’attore palermitano Lando Buzzanca) nello sceneggiato «Io e mio figlio» su Raiuno.

Una domanda, infine. Avete seguito il programma La compagnia del libro su Tv2000 dove si parlava di Il Signore degli anelli di John Tolkien.

E vi scrivo, in aggiunta, di turismo per interventi ai denti (temi di cui si è parlato recentemente) e di viaggi a Trieste, città in cui è ambientato lo sceneggiato del primo canale?

24.11.09 – La vista e Canicattì. Ottimo. Controllo della vista vicino alla chiesa di San Diego di Canicattì oggi pomeriggio, martedì ventiquattro novembre, fino alle sette. Quest’iniziativa è organizzata dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti.

Staminali, Agrigento e Favara. Una domanda, quindi. Avete partecipato al convegno di Agrigento e Favara sulle cellule staminali? Forse vorrei scrivervene prossimamente.

14.11.09 – Il diabete ed Agrigento. Siete stati in piazza Stazione, ad Agrigento, per «Take care» e la prevenzione del diabete? A me sembra un’iniziativa interessante, questa di oggi sabato quattordici novembre, con il test della cosiddetta emoglobina glicosilata (valori medi di glicemia?) e la lotta al cosiddetto diabete di tipo 2.

– La Giornata mondiale del diabete ed il Cai di Cefalù (le foto). Che panorama!

Una giornata alla Rocca. Altrimenti scritto, un’altra foto o… un panorama di Cefalù? Prontissimi a votare uqesta località turistica più sotto?

23.10.09 – Hpv, la «preeclampsia» e Favara. Cosa sono l’infezione da Hpv e la preeclampsia? Sicuramente hanno a che fare con la medicina e se ne discuterà venerdì ventitre ottobre dopo le quattro e mezza del pomeriggio al Castello Chiaramonte di Favara. E conoscete l’associazione «Dike» di un certo Dino Virgone?

21.06.08 – Geriatria, osteoporosi, cardiologia ed epatologia a Licata. «Giornate agrigentine di medicina interna» dal 26 al 28 giugno al Teatro comunale Re di Licata. Nelle giornate si discuterà su temi riguardanti la geriatria, l’osteoporosi, la cardiologia e le cure relative al fegato. Partiamo dal primo tema. So cos’è la geriatria, la disciplina che si occupa degli anziani, ma la seconda… Dovrebbe forse riguardare le ossa, ma non sono sicuro. Nulla da dire sulla notissima cardiologia e sul fegato, organo del corpo umano… Ma torniamo alla manifestazione.

Fra gli eventi iniziali una relazione giovedì alle 17 del professor Serafino Mansueto, presidente dell’Accademia di studi mediterranei e professore ordinario di Medicina interna all’Università di Palermo, e gli interventi di moderatori e relatori di Roma, Napoli, Palermo, Caltanissetta, Agrigento e Licata. Presidenti del convegno sono i docenti Giuseppe Rotolo e Mario Barbagallo, titolari delle cattedre di «Medicina interna» e «Geriatria» all’ateneo di Palermo. Conoscete questi due insegnanti?

Oncologia. Parlo ora di un tema difficile, quello dei tumori infantili. Forse è davvero difficile parlare della cosiddetta leucemia linfoblastica acuta, di tumori cerebrali e leucemie linfatiche. Oppure di tumori del sistema nervoso centrale, dei linfomi e del cosiddetto retinoblastoma. Ma forse sarebbe necessario sottolineare l’aspetto della speranza per queste neoplasie e malattie, così come anche per i cosiddetti tumori di Wilms, i sarcomi dei tessuti molli, le leucemie linfatiche acute, gli osteosarcomi, i linfomi di Hodgkin ed itumori ossei.

Del resto, pensate al professor Umberto Veronesi o alla divisione di ematologia-oncologia pediatrica del Policlinico di Catania, che potrebbe essere ancora diretta dal professore Gino Schilirò. O  anche – passando a  Palermo – all’Oncoematologia pediatrica del Di Cristina, l’ospedale dei bambini del Civico, forse diretta dal dottore Maurizio Aricò.

Si tratta di vivere con questi casi, come sapranno bene Giuseppe Lentini (dovrebbe essere presidente dell’Aslti, Associazione siciliana per la lotta contro le leucemie e i tumori dell’infanzia), il dottor Aricò (possibilmente presidente nazionale dell’Aieop, Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica) edil dottore Daniele Finocchiaro (forse un palermitano), vicepresidente Affari istituzionali e comunicazione di una società. Per dati sappiate, comunque, che potete fare riferimento all’Osservatorio epidemiologico della Regione siciliana.

Medicina 33 di Raidue, il vaccino contro l’influenza A per le donne in gravidanza, ma anche la tubercolosi ed il sale (video)

– Luoghi turistici in Sicilia, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

– Help Eu, la sigaretta, il fumo ed il tabacco. Il fumo passivo

21 giugno ‘08 – aggiornato 21 gennaio ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

La Grecia e le Eolie, Valerio Scanu e…

Come vi è sembrato il tour di Simone Cristicchi in queste località che elenco?

La scuola di Finanza Coppito, L´Aquila; il Teatro delle api a Porto Sant´Elpidio; il Teatro Giacosa di Aosta; il Teatro del Verme di Milano; il Teatro Colosseo di Torino; il Teatro Stabile di Crotone; il Teatro Gavazzeni di Seriate; il Teatro Politeama di Genova; il Teatro Rossini di Civitanova; il Capri Art Festival di Capri; la sala Sinopoli dell’Auditorium di Roma; il Teatro Arena del sole di Bologna; il Nuovo palazzo di Bari; il Teatro Garden di Rende; il Filarmonico di Verona; la Festa Santa Croce di Vimodrone; il Teatro Puccini di Firenze; Li Romani in Russia di Sezza e la piazza Santissimo crocifisso di Piancastagnaio.

Scanu e la radio. Valerio Scanu, il brano «Credi in me» e «The Cube» di Radio Cuore (terzo audio e qui ci sono il primo ed il secondo).

Nina Zilli e Barbarossa. Da Grazia Bernini anche Nina Zilli (audio) e Luca Barbarossa (terzo audio e,  tramite uno dei link su Scanu, ci sono anche il primo ed il secondo).

Renga e Milano. Ed andrete al concerto di Francesco Renga al Teatro Arcimboldi di Milano?

Cristicchi e le Marche. O come vi è sembrata l’esibizione di Simone Cristicchi al Teatro delle api di Porto Sant’Elpidio?

Per categorie su Valerio Scanu, la Zilli e Barbarossa vedere, invece, a destra e la Zilli fa riferimento alla Giamaica, di cui scrivo sotto.

Turismo. I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero? Per un voto, vedere molto sotto… Non vi anticipo nulla. Inoltre, foto in Grecia? A quanto pare, Milos, Plaka.

25.01.10 – I Maya. La puntata di un documentario dovrebbe occuparsi oggi pomeriggio (già da mezz’ora e dopo le cinque) dei Maya. E – chissà – forse anche di quel notissimo  ventuno dicembre 2012 e della famosa profezia sulla quasi-fine del mondo.

Una sorta di apocalisse che sarebbe – ve lo faccio notare –  l’inizio di un nuovo mondo. E, se magari vi interessa qualcos’altro, vedete anche più sotto.

09.01.10 – Chios. L’albero del mastice e Chios (Grecia – foto). Questo è l’argomento che alcuni di noi potrebbero ritenere più interessante di Mediterraneo, il programma di Raitre (video di tutta la puntata).

La Grecia e… Roma, Brindisi e Creta.

L’Iraq, l’Afghanistan e la Turchia. Fra gli altri temi la fuga degli iracheni in guerra a Damasco ed in Siria (prima e seconda foto);  le mine dell’Afghanistan (prima e seconda foto) e la mostra Da Bisanzio a Istanbul di Parigi, la Francia e la Turchia (foto).

I servizi sono di Maria Koufopoulou della Erf Grecia, di Stefano Marcelli, Letizia Vella e Christophe Chassaigne di France 3.

Chios ed il turismo. Quest’isola e le altre isole greche.

28.12.09 – Praga e… Un viaggio a Praga a 470 euro con partenza il trenta dicembre da Verona, Bolzano, Bressanone, Trento e Rovereto. Guarderete alle sette di giovedì trentuno dicembre Viaggiando Tv su 7 Gold?

16.10.09 – «Geo & Geo» e le Canarie. Si parla di luoghi esotici, Lanzarote e le Canarie, uva, vigne, viaggi e turismo, a Geo & Geo su Raitre intorno alle cinque e mezza del pomeriggio di venerdì sedici ottobre.

Alle sei e quarantacinque – ma su Raidue – Sì viaggiare che l’otto agosto si era occupato della cosiddetta val Sesia (a quanto pare in Piemonte) e del Monte Rosa; di Senigallia e Grottammare nelle Marche (sulla prima sono sicuro e sulla seconda no); sulla penisola del Senis, che dovrebbe essere in Sardegna;  e del Kenya (magari di Ssese?).

Venerdì sarà, quindi, la volta delle isole Cheradi, vicino a Taranto, e chissà quale sarà l’impostazione data…

Su Atlantide di una tv nazionale la conduttrice Greta Mauro introduce intorno alle cinque del pomeriggio i servizi sulla cosiddetta Congiura delle polveri di Londra, su Jack lo squartatore e sulle sette segrete (gioco di parole sul nome dell’emittente che trasmette?).

I Maya. Sul canale Explorer di una tv a pagamento del digitale terrestre temi di un programma saranno, invece, i Maya e le loro sorgenti sacre alle nove e cinque di sera. Qualche accenno anche alle famose profezie?

13.10.09 – Stoccolma. Chissà come sarà la Stoccolma di Stella del sud, in onda alle quattro e quaranta del mattino fra lunedì dodici e martedì tredici ottobre su Raiuno.

E chissà come sarà quel Sì viaggiare del tredici alle sei e quarantacinque di sera. In una puntata recente si era parlato di Donato del Garda e dell’abbazia di Moguzzano, sembra in Lombardia; degli scavi archeologici di Ostia e del Tavoliere delle Puglie, in cui dovrebbero esserci tali Sant’Agata ed Alessano.

11.10.09 – Giamaica e… Alle falde del Kilimangiaro domenica undici ottobre alle 15.05 (Raitre con Licia Colò) in Patagonia, Cile, Grecia, le Tremiti e la Giamaica con Kledi Kadiu e l’olio di argan. Su Rai storia dopo le due di notte fra domenica e lunedì La storia siamo noi sulla nave da crociera Achille Lauro ed intorno alle 10.10 di lunedì Sulle orme di Cristoforo Colombo

07.10.09 – Kithiri e le Eolie. Mediterraneo di Raitre (13.20 di sabato dieci ottobre) va a Tripoli, nella Valencia di un certo architetto Calatrava, al Salina Doc Fest delle Eolie ed a Kithira, una città che si troverebbe nel Peloponneso, Grecia, vicino allo Ionio, all’Egeo ed al mare di Creta. Sarà l’isola di Afrodite, la dea dell’amore? Nella nottata di sabato ci sono i viaggiatori ed i turisti avventurosi di Vivo per miracolo di un certo Ugo Francicanava all’incirca dalle undici di sera su una tv nazionale.

Creta ed Heraklion. Costa da 189 a 249 euro sola andata il viaggio in aereo da Genova ad Heraklion, isola di Creta. Ecco le opinioni sull’hotel Mirabello, sul Capsis Elite Resort e sul Galaxy Hotel Iraklio.

Londra, Praga, Madrid e… Londra, Praga e Madrid per i turisti su Lastminute.com (nel primo caso all’hotel Wellington vicino – a quanto pare – a Westminster ed a Buckingam Palace ed a 238 euro e nel secondo caso al Plus Prague Hostel a 170 euro). Su Goolliver maggiori particolari. Per la Londra della Agesind viaggi si pagano, invece,  fino al ventuno dicembre da trecentonove a quattrocentottantanove euro più spese opzionali o accessorie. Tre notti in b&b e viaggio andata e ritorno.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

23 settembre ‘09 – 30 maggio ‘10

calogeromira.wordpress.com e-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 2, 2011 at 10:42 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

I Sonohra e Venezia, Piotta, il cinema e…

Notting Hill ed un sito di opinioni turistiche. Avete amato questo quartiere di Londra oppure qualcun’altro?

Notting Hill e Stanley Kubrick. La colonna sonora di «Notting Hill» con quel belloccione di Hugh Grant ed il film «Barry Lyndon» di Stanley Kubrick.

Tom Cruise, Meg Ryan, Val Kilmer e Moroder. Vi è piaciuta la colonna sonora di «Top Gun» del regista  Tony Scott e di quell’altro belloccione di Tom Cruise con Meg Ryan e Val Kilmer? Beh, indubbiamente Giorgio Moroder è un nome nel campo delle colonne sonore, ma ci sono anche altri nomi di autori: Tom Whitlock, Donald Mitchell, Ric Kilne, Kevin O’ Connell, William Kaplan ed Harold Faltermeyer.

Philadelphia ed… il turismo. Cosa ne pensate del film «Blake Snake Moan», programmato da Rai4?

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Venezia e… il turismo.

«Baby» dei Sonohra e Venezia. Ottima l’idea di scegliere le calli di Venezia per questo video. E vi piacciono «Seguimi o uccidimi» e questa mia sequenza video?

06.08.10 – I Sonohra, Palermo ed Ascoli. Non sapevo che i Sonohra fossero stati a Palermo, Campofelice di Roccella. In bocca al lupo per Ascoli.

16.02.10 – Italia. Vi è piaciuto «Effetto notte. Il cinema che (ci) parla» del canale Tv2000?

21.01.10 – Agrigento. Ci sarete stasera, ventuno gennaio, al mercoledì universitario con Riccardo Gaziano ed Andrea Cassaro al Baraka Lounge di Agrigento? Per altri particolari vedere sotto e credo si inizi intorno alle dieci – undici.

18.01.10 – Sergio Leone. Ottimo, il film C’era una volta il West di Sergio Leone… Questa pellicola andrà in onda oggi pomeriggio (lunedì diciotto gennaio), alle due e quaranta, sul canale Raisat Cinema.

Totò e Renato Pozzetto. Dopo ci saranno anche il film Totò, Vittorio e la dottoressa alle sette e un quarto di sera ed un’altra pellicolaMani di fata, con Renato Pozzetto alle undici meno venti di stasera. Vi scrivo, magari, delle relative colonne sonore o del turismo legato agli Stati Uniti o a Napoli?

15.01.10 – Alexia e Neffa. L’ultimo pomeriggio per Alexia sulle frequenze di Radio Cuore ed a The Cube fra un quarto d’ora, alle quattro e mezza di oggi, venerdì quindici gennaio. Nella classifica di quest’emittente c’è, inoltre, «Nessuno» di Neffa il quale sarà stasera in tour al centro sociale occupato «Rivolta» di Marghera, in provincia di Venezia.

04.01.10 – Raf. Primo appuntamento settimanale con Raf a The Cube di Radio Cuore fra circa tre quarti d’ora, alle quattro e mezza di lunedì quattro gennaio (audio). Quale il vostro giudizio della conduzione di Grazia Bernini e preferite questo cantautore oppure Finardi, Piotta e Marco Masini? E chi votereste più sotto?

30.12.09 – Agrigento e De Gregori. Conoscete il gruppo Dai vinile? E vi piace la musica di Eugenio Finardi (vedere sotto per un concerto empedoclino), Francesco De Gregori, Pino Daniele, Zucchero, Fabrizio De Andrè e Lucio Battisti? Mi chiedo se siano locali – di Agrigento – i Dai Vinile e (quasi) sicuramente sono – come si è letto sui mezzi di comunicazione – Nuccio Castelli, Felice Amodio, Sergio Sanfilippo e Totò Piazza. Sappiate anche che suoneranno fra circa tre quarti d’ora al Teatro della posta vecchia di Agrigento.

Centro storico di Agrigento e turismo. Prezzi fra venticinque e quaranta euro al bed and breakfast La Corte dei greci del cortile Zeta (non lontano, a quanto sembra, dalla chiesa di Santa Maria dei Greci). Sappiate anche che c’è un “sondaggio” turistico più sotto.

05.12.09 – Mao e Rivoli. Affascinati dalla musica di Mao? Stasera, sabato cinque dicembre, sarà alla Maison Musique di Rivoli, in provincia di Torino, per un viaggio nella musica di Vasco Rossi, insieme ad un certo Mario Congiu ed un certo Marco Peroni. Per votarlo più sotto, scorrere fra le parole fino alla fine.

20.10.09 – Agrigento, Gaziano e Cassaro. Vi piacciono il «Baraka» di via Cavaleri Magazzeni e «Le Dinamique» del Viale della Vittoria ad Agrigento? Giovedì ventidue ottobre nel primo il deejay Andrea Cassaro dalle undici e mezza e nel secondo Riccardo «Gaz» Gaziano alla stessa ora… Oppure andrete al «Museum Pub» di via Plebis Rea? A sentire due tipi, la musica di Dj Manuele e la voce di Mr. Ciko? O all’Oceano Mare con Francois e gli Adel’s?

25.08.09Il giro di… Vi piace molto la musica di Eugenio Finardi? Martedì venticinque agosto sarà a Gubbio, in provincia di Perugia.

25.07.09 – Marco Masini. Siete stati al concerto di Marco Masini in piazza Umberto a Joppolo Giancaxio (provincia di Agrigento)? Che ne dite di questa esibizione dello scorso sabato 25 luglio?

17.08.09 Andrete al Summer Jamboree di Senigallia, in provincia di Ancona? Non mi sembra che ci sia nulla di particolare lunedì 17 agosto, ma posso sbagliarmi… Eccovi il programma e per altre iniziative in questa città o di questo festival vedere sotto…

13.08.09 – A Porto Empedocle. Ahò, ve piace la musica der Piotta? Bando agli scherzi… Ci sarà Tommaso, il rapper del Supercafone, a Porto Empedocle (provincia di Agrigento) per l’Estate empedoclina… Giovedì tredici agosto al piazzale dei lidi a Marinella alle 21.30… Fatemi sapere se siete andati… «Il supercafone, eccolo qua. Muove la mano de qua e de là»…

12.08.09 – In provincia di Agrigento e Finardi a Porto Empedocle. Finalmente Finardi a Porto Empedocle. Mercoledì dodici agosto in piazza Kennedy, dalle 21.30, senza pagare. Nella stessa serata ci sono altri eventi in provincia di Agrigento, come i deejay Gaz, Andrea Cassaro ed Andrea Sammartino all’Oceano mare di San Leone dalla mezzanotte con la Notte dei pirati. O L’uomo, la bestia, la virtù di Pirandello al Teatro Costabianca del Lido Rossello (Realmonte) dalle 21.30. Oppure la commedia La tedesca di Mimmo Galletto alle 21, in piazza Umberto a Joppolo Giancaxio.

A Villafranca un’iniziativa che mi sembra valida, un tributo a Rino Gaetano alle 21 in piazza ed a Sciacca i canti popolari di Patrizia Genova al Castello Luna dalle 21.30. Si pagano tre euro… Se siete ad Eraclea Minoa, c’è, invece, il Satyricon Hotel da Petronio pagando dodici euro. Alle 21.15…  Andando più lontano, ci sono Mario Incudine ed Edoardo De Angelis (o forse Dino Rubino) a Castelbuono per la rassegna jazz.

11.08.09 Finardi martedì undici agosto a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno…

10.08.09 Se amate la musica di Eugenio Finardi, sappiate che, a mio parere, avete scelto un cantautore davvero bravo… Sappiate, comunque, ma forse già lo sapete, che lunedì dieci agosto sarà a Senigallia, in provincia di Ancona, forse alle 22 e sul prato della Rocca roveresca. Per voi ascolani, leccesi e perugini, invece…

02.08.09 Forse magari andrete al concerto di Eugenio Finardi (vedere sotto) a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Ricordate, comunque, che il cantautore milanese suonerà con i «Solis String Quartet» anche a Montefalco, in provincia di Perugia, domenica due agosto.

14.11.08 – Roberto Ciotti. Appassionati di musica nella zona di Torino e di libri in provincia di Bari? Stasera al Folk Club di Torino la Roberto Ciotti Blues Elektric Band al costo di diciotto euro. Alla Maison musique di Rivoli, in provincia di Torino (civico 23 di via Rosta), milonga con il deejay Aurora a quattro euro.

Alle 18.30 di oggi alla libreria Laterza di Bari incontro con Nicola Saponaro, autore di Opere (Spirali) con Paolo Comentale – Gran Teatrino Casa di Pulcinella – e Franco Perrelli, professore di Storia del teatro all’Università di Torino.

Quintorigo. Sostenitori sfegatati dei Quintorigo? Stasera – 19 novembre 2008 – il gruppo suona alle 22.30 alla «Stanza della musica» di Radio 3 Suite, rispettivamente il ben noto spazio musicale dal vivo e – quest’ultimo – il programma serale della radio Rai che propone musica colta, jazz, teatro, arte pittorica, fotografia, ecc. I Quintorigo proporranno brani di Charles Mingus.

Battiato. Esce oggi il nuovo album del cantautore Franco Battiato, Fleurs 2, dopo la programmazione radiofonica di «Tutto l’universo obbedisce all’amore», la sua nuova canzone interpretata insieme ad un altro catanese illustre – o meglio ad un’altra catanese illlustre – Carmen Consoli. Battiato sarà domani ospite dalle 16.30 di una libreria di via Appia nuova, a Roma.

Giusy Ferreri e Finardi. Sempre in tema di Sicilia, esce oggi anche Gaetana, il nuovo lavoro della palermitana Giusy Ferreri. Un altro cantautore, il milanese Eugenio Finardi, presenta in tv il suo dvd Suono, in uscita domani. Appuntamento dalle 14 su Raidue con il programma musicale Scalo 76.

– http://capital.repubblica.it/capital/multimedia/musica/Battiato-

Fleur-2-da-una-frase-di-La-Fontaine/3682453

Il Summer Jamboree. Martedì diciotto agosto il Rob Ryan Roadshow dalle 20 ai Giardini Rocca di Senigallia. Ma anche altre iniziative in programma per il Summer Jamboree

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

14 novembre ‘08 – aggiornato 6 agosto ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 1, 2011 at 5:24 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: