«Videocrazia», «Bellitalia», Jennifer Pressman e…

calogeromira.wordpress.com

La mia pagina Bebo.

Sicilia. Sappiate che la giornalista Lucia Basso della sede Rai di Catania ha realizzato un servizio per Bellitalia di Raitre sui parchi siciliani (prima e seconda foto).

E c’è anche il Porto Canale di Cesenatico (provincia di Forlì e Cesena, in Emilia), che sarebbe stato realizzato da Leonardo da Vinci (foto); Vigevano e la Lomellina (foto); i muretti a secco del Trentino – Alto Adige (foto); una visita a Racconigi (provincia di Cuneo) della famiglia imperiale russa ai Savoia ad inizio novecento (foto) ed un certo Zoran Music e Venezia (foto).

I servizi sono di Marco Hagge, Cinzia Toller, Graziella Riviera e Luca Colombo.

08.12.09 Laura Pausini e gli Skunk Anansie. Laura Pausini e Tiziano Ferro, un cantante il cui tour è stato purtroppo sponsorizzato da una società elettrica, a Due. Questo programma andrà in onda su Raidue, mentre ci potrebbe essere anche «Because Of You» degli Skunk Anansie a 50 Songs, le cinquanta canzoni della classifica di una televisione musicale. Seguirà, peraltro, il rock.

18.11.09 – Il Plemmirio. Beh, forse in altre parti d’Italia il riferimento sarà una novità, ma per le città di Agrigento e Palermo e per la Sicilia si è trattato di eventi tragici. Parlo dei decessi dell’agrigentino Dario Romano e di Gaetano Ferruzza (dovrebbe essere di Palermo), a cui ho ripensato quando ho visto che BellItalia di Raitre si occuperà di uno scavo. Questo ha avuto luogo o sta avendo luogo a Marciana Marina  alla ricerca di relitti e chiederei, peraltro, a voi toscani, se si tratta di una località in provincia di Livorno e davanti alla costa nord dell’Elba.

Ben inteso, non vi sto scrivendo che è meglio evitare gli scavi in mare così come le immersioni subacquee alla riserva del Plemmirio, luogo della provincia di Siracusa in cui è avvenuto il fatto. Purtroppo la vita va anche così ed accadono tragedie da ricordare, ma ritengo che non sia necessario tormentarsi.

Montagnana, Gaeta, Paneveggio, Firenze. Comunque, sappiate che nell’ultima puntata dello stesso programma – in onda all’una meno cinque del pomeriggio di sabato ventuno novembre – ci sono anche la cinta muraria di Montagnana, forse in provincia di Padova; la cosiddetta Montagna spaccata di Gaeta, in provincia di Latina; il parco di Paneveggio, che dovrebbe essere sulle Dolomiti trentine, ed il pittore John Constable al Museo Horne, probabilmente a Firenze. Porrei, inoltre, una domanda ai lettori trentini: ma ci sono le cosiddette pale al parco di Paveneggio? E direi ai lettori di Gaeta: beati voi che avete questa montagna. Non dimenticate neanche il programma che segue, Mediterraneo, il quale – forse – potrà attirarvi molto.

09.11.09 – Guiglia e Renata Polverini. Vi è piaciuto Prossima fermata con Federico Guiglia – il conduttore di Otto e mezzo – ed ospite la segretaria del sindacato Ugl, Renata Polverini?

Ecuador – 30.08.09 L’Ecuador (vedere anche sotto) su Sat2000 intorno alle nove e cinquanta di venerdì trenta agosto.

27.08.09 – Hierapolis. Cosa c’è in tv ed al cinema da venerdì 27 agosto? Per gli appassionati dei viaggi c’è Heritage su Raiuno dalle 23.35 da una città che si chiamerebbe Hierapolis e si troverebbe in Anatolia, Turchia. Dalle 6.20 di venerdì 28 Raidue trasmette un documentario di circa quindici minuti sulla grande muraglia cinese e tale «foresta di pietra» (cosa sarà?). Per Sì viaggiare vedete, invece, questa pagina.

Sinclar. I seguaci del cantante Bob Sinclar troveranno pane per i loro denti con Mono su una delle due televisioni musicali che trasmettono sull’analogico. Quando? Dalle 21 dopo le notizie delle All News, The Club (dalle 19) ed Inbox (19.30). Successivamente ci saranno Loves Indie dalle 22, Night Rmx dalle 23 e The Club ed All Night dalla mezzanotte. Sull’altra tv musicale analogica ci sono le notizie dei Flash alle 18; il World Stage cinque minuti dopo; il Trl Tour da Pescara alle 19.05 e nuovamente i Flash alle 20 ed alle 23.

A partire dalla mattinata di venerdì ci saranno, quindi, sulla prima televisione The Club (dalle 9.30 e dalle 13.30); Inbox (dalle 10 e dalle 15); le All News (intorno alle 14 ed alle 16) e Loves Extra (dalle 14.05). L’altra televisione musicale offre Wake up (dalle sette alle nove); i Summer Hits fino alle 11 e dalle 16.30 alle 17; Trl da Pescara dalle 11.30 alle 12.30; Lovetest dalle tre del pomeriggio alle quattro ed i Flash fino a cinque minuti dopo e dalle 17 alle 17.03.

La radiovisione. Qoob offre i soliti video; la radiovisione di Rtl manda in onda Password con Luca Dondoni dalle 17 alle 19 di venerdì 27; Protagonisti con Francesca Cheyenne e Roberto Uggeri (dalle 19 alle 21); Suite 102.5 con Laura Ghislandi e Nino Mazzarino (dalle 21 alla mezzanotte);  Onorevole Dj con Anna Falchi e Pierluigi Diaco (fino alle tre di notte).

Jennifer Pressman e… Il nuovo giorno continua, poi, con Crazy Club di Alberto Bisi (fino alle sei); Non Stop News con Paolo Pacchioni (fino alle nove); La famiglia con Giorgio Ginex, Jennifer Pressman e Silvia Annichiarico (fino alle undici) e W l’Italia con Alessandro Greco (fino alle tredici).

Si passa, quindi, al primo pomeriggio con Miseria e nobiltà con Sara Ventura e Andrea De Sabato (fino alle tre del pomeriggio), seguito da Federico l’olandese volante ed il suo The Flight (fino alle 17); infine, Password con Luca Dondoni (fino alle 19).

Parco dell’Abruzzo. Nel pomeriggio di Sat2000 – giovedì 27 – ci sono The Flying Doctors (dalle 18.10, dalle 23 e 10.05); Lassie (dalle 19.05 e dalla mezzanotte e le 11); il meteo, la viabilità (anche alle 22, 7.55, 9.05, 11.54, 15 e 17.25) e poi il Tg2000 (dalle 19.35 ed a mezzogiorno); i documentari Equador, la foresta vivente e sul parco dell’Abruzzo (dalle otto di sera).

Beethoven e Bach. La serata continuerà, poi, con Detto tra noi (dalle 21, otto, 9.39, 11.39, 13 e 15.03); Ad Est di dove? (cinque minuti dopo e curato dal regista Pupi Avati). Sarebbe di Ludwig van Beethoven l’Arciduca – op. 97 trasmesso dalle 22.05 e di Johann Sebastian Bach il libro 1 – Mottetti Bwv 227-229 (dalle 14.05).

Andreoli ed il parco del Nera. Successivamente il meglio di Formato famiglia (00.20 e 13.05); il Notturno Sat2000 (dall’1.43); Buongiorno con… Selvaggia Quattrini (8.05); la rassegna stampa Storie tra le righe (8.09); Don Matteo 6 (alle 9.10 e 16.49); Madri e figli curato dallo psichiatra Vittorino Andreoli (11.25); i documentari Il parco del Nera e sul muschio (cinque minuti dopo mezzogiorno); il meglio di 1×1 (dalle 15.05).

Il digitale terrestre Rai. Rai 4 offre il telefilm New York Undercover (dalle 17.05); Numb3rs (dalle 17.50); Beverly Hills 90210 (dalle 18.35); Melrose Place (19.25); Streghe (20.20); Angel (21.10) e Taken (22.45).

Gadamer, Pavese, Monicelli, Petrosino ed Antonutti. Rai Storia trasmette dalle 18 , 23 e 9 Mangiadischi per Rai Storia Musica; Res Gestae (18.15, 18.28, 23.15, 23.28, 9.15 e 9.54); un programma sul filosofo Hans Georg Gadamer e l’estetica hegeliana (18.23 e 23.23).

L’Irlanda, De Andrè, Pavese e… Ma anche una puntata sull’Irlanda (18.35 e 23.35), Fabrizio De André (19.05 e 00.05), Cesare Pavese (20.03 ed 1.03); le fattorie ed i giardini delle ville della Toscana ed il Mugello e la Maremma (20.12 ed 1.12); gli Italiani in Argentina (21 e sei del mattino); Senza confini con Sebastiano Somma, Chiara Caselli ed Omero Antonutti (due di notte e 14); un programma di Mario Monicelli sull’alimentazione italiana (3.35 e 15.42); il fotoromanzo (3.48); Massimo D’Antona e Nicola Calipari (quattro della notte); il pittore Tiziano secondo Federico Zeri (otto del mattino); i libri di culto (8.31); Mafalda di Savoia (9.23); Joe Petrosino (10.02); I have a dream di Martin Luther King (Ho un sogno – 10.53); La morte di Ivan Illic di Lev Tolstoj (11.03).

Le isole toscane e… Infine, Giannutri, un’isola che farebbe parte dell’Argentario, l’isola del Giglio, Caparai e l’isola d’Elba (11.18); l’omicidio di Alceste Campanile (mezzogiorno) e Khomeini ed Azar Nafisi (16).

Eccovi, peraltro, i siti di Rai Gulp (un canale Rai del digitale terrestre oltre a Rai News 24 e RaiSport più), Radio Fantastica, Radio Cuore, Radio Italia, Radio Margherita, Radiouno, Radiodue e Radiotre ed Rds. Fra gli altri programmi di giovedì 27 Doc3 (Raitre, 23.40 sugli obesi); il film Momenti di Gloria che riguarda lo sport fra i programmi della tv di un gruppo telefonico (dalle 21.10); Superquark (Raiuno, 21.20); i film Oceano di fuoco con Omar Sharif (Raidue, 21.05) e La seconda notte di nozze di Pupi Avati (Raitre, 21.10) con Katia Ricciarelli, Neri Marcorè ed Antonio Albanese ed il telefilm Angel (Rai 4, 21.10).

I film ad Agrigento. In un cinema di Agrigento in programma S. Darko; in un altro Alieni in soffitta; Harry Potter a Campobello di Licata e Sciacca ed i Transformers a Sciacca. Spero di riferirvi prossimamente sui cinema siciliani, ma soltanto se ci riesco…

Videocracy

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

27 agosto 2009 – aggiornato 9 gennaio ‘10

Risparmio energetico (forse)?







Published in: on giugno 28, 2011 at 10:58 PM  Comments (2)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Formia, Minturno e Giuseppe Esposito

Blog

Scrivo ai parenti di Giuseppe Esposito di Minturno, deceduto a Formia: forza e coraggio. Inoltre, questo testo è presente anche qui e qui.

Sabato quattordici maggio ’11

Sperlonga al ristorante

La cucina ed una mia pagina

La cucina ed un mio blog

Un mio profilo sulla cucina

La cucina

Video e mio album video sulla cucina. Inoltre, i primi, i secondi (anche di un sito), le focacce, le pizze ed il pane, il pesce, i contorni e gli ortaggi, i dolci ed i dolci al cioccolato, le granite ed i sorbetti, la cucina di un cuoco e di un altro.

Vodpod videos no longer available.

Domenica 16 gennaio ’11







1st collector for Sperlonga al ristorante
Follow my videos on vodpod

 

 

Terra, gli avvocati e la sveglia

Il presidente dell’associazione «Antonino Caponnetto» di Fondi, provincia di Latina, ha scritto al ministro dell’Interno ed a tre parlamentari, fra cui Rita Borsellino, perché si diano da fare concretamente per l’imprenditore Ignazio Cutrò.

Agrigento. La Cisl di Agrigento è intervenuta sulla vicenda di Ignazio Cutrò dando ragione al magistrato Salvatore Vella.

23.01.10 Videosorveglianza per Cutrò a Bivona, un valido provvedimento probabilmente.

03.01.10 – Fondi. La manifestazione contro le mafie a Fondi, nel Lazio (con foto). Eccovi una foto e gli auguri di buon Natale e felice anno nuvo di Cutrò. A lui ed a tutti voi gli auguri di una buona Epifania.

02.12.09 Mi sembra molto interessante questo testo di Ignazio Cutrò. O no? E questo sullo svegliarsi, con commento da Fondi, provincia di Latina?

29.10.09 Ma chi è un certo Vittorio Villa? Forse lo sapremo dai mezzi di comunicazione di Agrigento visto che interverrà ad un seminario di studi dell’Ordine degli avvocati di Agrigento, guidato dal presidente Nino Gazziano. Il corso è fissato per giovedì ventinove ottobre dalle quattro e mezza nell’aula Livatino del Tribunale di Agrigento ed il tema è particolare, l’interpretazione giuridica e la retorica forense. Vi chiederei, peraltro, se conoscete il coordinatore – Vincenzo Avanzato – e l’avvocato Ignazio Valenza.

04.09.09 Forza Ignazio Cutrò, a cui qualcuno avrebbe rotto i fari di un mezzo pesante in cantiere.

21.05.09 Presentazione della prima associazione antiracket di Bivona, «Libere terre», stamattina 21 maggio alle 10 al supercinema Sardella della cittadina della provincia di Agrigento. E poi…

«Ma è così difficile lavorare in questo paese?» scrive Ignazio Cutrò, l’imprenditore di Bivona, la cittadina in provincia di Agrigento. La lettera «p» di paese è minuscola, quindi suppongo si riferisca a Bivona. Ancor prima nel testo, Cutrò aveva riferito dell’ennesima denuncia contro ignoti e scrive: «Quindi sicuramente qualcuno mi pensa e mi sta vicino la notte?!?!». Ma Cutrò non deve sicuramente arrendersi, deve andare avanti – come promette dal suo blog – e continuare la sua lotta con tranquillità e determinazione, come scrive.

calogeromira.wordpress.come-mail

2 febbraio 2009 – aggiornato 12 dicembre ‘10