Diego Milito, Cristiano Ronaldo e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Cristiano Ronaldo, Diego Milito, il turismo e la cucina

Una villa turistica a Forte dei Marmi – provincia di Livorno – dove si possono effettuare massaggi e trattamenti estetici (pagina su una rete sociale turistica).

Tre alberghi nella stessa località – il primo, il secondo ed il terzo.

Cucina e turismo. Per quanto riguarda la cucina, c’è il ristorante di un albergo che offre una zuppa di vongole, un’insalata di polpo e patate, un piatto con calamari, rucola e pomodoro, crostini di fegatini alla toscana, fettunta al pomodoro, crostini al lardo, bavettini sul pesce, pennette alla polpa di granchio, zuppa di farro della Garfagnana, crespelle alla fiorentina, pappardelle al ragù di anatra, cacciucco alla livornese, frittura di paranza alla viareggina, pagello alla gratella, crostata alla fiorentina, arista di maiale alla toscana e zuccotto alla fiorentina.

Milito e Forte dei Marmi. Il calciatore Diego Milito in vacanza. Una settima foto, un’ottava, una nona ed una decima e sotto le prime sei.

Cristiano Ronaldo e Madrid. Cristiano Ronaldo durante la partita Real Madrid – Al-Ittihad (video qui sotto).

Vacanze. Quest’ultima squadra è di Gedda (Arabia Saudita) ed eccovi su questa città – forse chiamata in arabo الاتحاد – un riferimento in un sito di opinioni turistiche.

Più sotto alcuni testi che ho scritto sullo sport siciliano, forse di poco interesse per qualcuno.

Ma c’è anche una selezione di video su Cristiano Ronaldo prima di qualche riferimento a Milito.

Nuove votazioni e testi. Ma subito il consueto invito a vedere qui a destra le categorie sul calcio e lo sportivo portoghese e qui ci sono le mie pagine Friendfeed, Twitter e Facebook.

Il calcio ed i viaggi. Diego Milito in vacanza a Forte dei Marmi (foto e seconda e terza foto). Inoltre, una quarta, una quinta ed una sesta.

Forte dei Marmi. Questa cittadina ed il turismo.

16.07.10 – Il jazz, l’alpinismo ed il comico. Inoltre, la rassegna Ridi Forte al Teatro Puccini con Giobbe Covatta, Enrico Bertolino, Elio e le storie tese, Teo Teocoli e Gene Gnocchi; le escursioni sulle Alpi Apuane con il Cai di Forte dei Marmi; il Versilia Jazz Festival con Paolo Fresu e Tullio De Piscopo.

05.12.09 – Porto Empedocle. Andrete alla partita dell’Aphesis contro l’Elettronica Cicala oggi pomeriggio, sabato cinque dicembre, alle sei al PalaHamel di Porto Empedocle?

Appassionati alle gare delle giocatrici  Francesca Romeo, Sasha Gebbia, Catia Cutaia, Francesca Parisi, Mary Rizzo, Emanuela Scalia, Giovanna Azzaretto, Rosanna Romano, Antonella Spina, Carla Schembri, Elena Chiari e Cinzia Zucchetto? Sta facendo bene, a vostro parere, l’allenatore Ezio Pinelli?

06.07.09 – Il tennis ed Agrigento. Siete stati ieri sera – sabato 5 luglio – al Memorial Gaspare Sollano al Circolo del tennis di Agrigento? Il torneo era organizzato dal presidente del circolo, Umberto Nero, e chissà quanti tennisti avranno partecipato in via De Gasperi… E gli amanti saccensi della racchetta? Cosa si fa lì in questo periodo?

Via Basile e Kursaal Tonnara Bordonaro. Un bilancio personale? Parola «fine» mercoledì venti agosto – alle ventidue – per la rassegna Con/ex/temporanea a Palermo.

03.08.09 – La danza. Giovedì 6 Agosto 2009 al Kursaal Tonnara Bordonaro alle 22 in scena Silvia Giuffrè con lo spettacolo di danza contemporanea Prendo il corpo in parola. Biglietti a cinque e sette euro.

28.07.09 «D 4tet», uno spettacolo di danza e musica contemporanea, venerdì 31 Luglio al Kursaal Tonnara di Palermo alle 21.30. Il Kursaal Tonnara si trova in via Bordonaro 9 – vicino al lungomare Cristoforo Colombo ed a piazza Vergine Maria – e ci saranno tali Davide Rinella (dovrebbe suonare la «chromatic and diatonic armonica»), Aki Spadaro (forse un pianista), Gabrio Bevilacqua (a quanto pare al double bass) e Paolo Mignosi (batterista forse?). Potrebbero suonare il jazz e ritmi sudamericani, africani o mediorientali…

La danza dovrebbe essere stata curata, invece, dalla «Compagnia l’espace» che dovrebbe essere diretta da Giovanni Zappulla. I danzatori sarebbero Annachiara Trigili, Carmen Campana, Raoul Tennerello e Giovanni Zappulla.

23.06.09 Ed alle 21.30 di venerdì 26 giugno rassegna di danza e musica «Con/ex/temporanea» all’Espace centro coreografico di Palermo, in via Basile 3. In scena la compagnia di danza «Controverso» – Carmen Campana, Claudia Corbari, Raoul Tennerello e Silvia Tennerello – con lo spettacolo «Passo dopo passo».

20.07.09 Andrete al «Kursaal Tonnara Bordonaro» di Palermo giovedì 23 Luglio alle 21.30? Sinceramente devo scrivervi che lo spettacolo non mi convince o attrae, ma i gusti son gusti e posso anche sbagliarmi.

In scena ci saranno tali Giovanna Velardi e Giuseppe Muscarello con gli spettacoli di danza «Clown» e «L’uomo di paglia». Tutto ciò per la rassegna «Con/ex/temporanea» con il biglietto intero a sette euro ed il ridotto a cinque euro.

16.11.08 Giovani e sportivi nel capoluogo regionale? Inaugurazione oggi, 16 novembre, dalle 15 dell’anno sociale del Centro sportivo italiano e dell’oratorio Cup di Palermo con i campionati di calcio a cinque, a sette e regolare per i giovani delle parrocchie dell’arcidiocesi palermitana, ma anche pallavolo, minibasket, corsa campestre, tennis tavolo e ginnastica. Appuntamento al Palacus di via Altofonte 80 (vicino a viale Regione e più o meno nei dintorni di via Basile).

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

16 novembre ‘08 – aggiornato 27 agosto ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Lampedusa, Linosa e Pantelleria, viaggiando e mangiando. Risotto e quaglie

calogeromira.wordpress.com

Una mia sequenza di canzoni ed un’altra

Lampedusa, Linosa ed il turismo. La prima isola ed un sito. La seconda ed un altro.

Cucina. Risotto alle fragole ed al nero di seppia. Crostone con asparagi ed uova di quaglia.

Spagna ed Indonesia. Valencia  in Spagna (video) e Sumatra in Indonesia (video) da Alle falde del Kilimangiaro dello scorso quattro ottobre. Vedere anche sotto.

17.01.10 Forse non c’è la copertura nella vostra zona, ma, se c’è, non dimenticate Viaggiando Tv di 7 Gold dopo le due di questa domenica pomeriggio e di lunedì venticinque.

09.01.10 Come vi è sembrato il Voyager di Raidue che si è occupato oggi pomeriggio – fino alle quattro e venti – di temi come il ventuno dicembre 2012, la profezia ed il calendario Maya e la fine di un certo tipo di mondo?

E come vi è sembrata la parte “geografica” con le città di Tiahuanaco, gli indiani Hopi del Nord America ed i Dogon d’Africa oppure il dragone dell’impero Khmer in Cambogia? Infine, come vi è sembrato lo studio di Torino?

Pallavolo. Magari potrei anche scrivervi dei luoghi di cui si sarebbe parlato, dal punto di vista turistico. Una domanda, inoltre. State vedendo il campionato italiano di serie A1 di pallavolo con Itas Diatec Trentino e Lube Banca Macerata. Se non sbaglio, pallavolo maschile.

02.01.10 Nove giorni in Messico al Grand Coco Bay Resort (sito in inglese e spagnolo) con partenza da Milano giovedì sette gennaio a 940 euro. Una vostra opinione su quest’offerta?

E vedrete – se il canale ha copertura sul vostro territorio – il programma Viaggiando Tv di 7 Gold nella stessa giornata intorno alle otto del mattino?

01.01.10 Cosa ve n’è parso di Viaggiando Tv su 7 Gold (sicuramente si vede nella vostra zona) stasera, venerdì primo gennaio? E c’era qualche servizio sul Messico? Qui un’offerta di qualche settimana fa tratta dal loro sito.

Ancora Messico. Playacar in Messico per nove giorni con cenone di Capodanno – si parte il ventisei dicembre – a 2.390 euro. Volo da Milano Malpensa e soggiorno all’hotel Viva Maya. Qui, inoltre, un’altra offerta per questa struttura alberghiera da parte della Tui a 1.357 euro per lo stesso numero di notti – sette – e con lo stesso luogo di partenza (Milano Malpensa).  Infine, per questo Stato del Centroamerica vedere anche sotto.

05.10.09 – Risotto e… Geo&Geo (Raitre, intorno alle 18.30) si occupa lunedì cinque ottobre di tartarughe in un bel posto sul mare (forse Maiorca), mozzarella, vino e birra contraffatta e del risotto alla milanese.

Più o meno alla stessa ora su una tv nazionale Atlantide con le guerre bibliche degli ebrei sottoposte ad indagine da un documentario. Toglietemi una curiosità: siete mamme voi che vedete questi programmi?

E cosa ne pensate delle puntate di Geo & Geo sul campanile della Val Montanaia, in Friuli, o su una fiera del riso (forse del 22 settembre)?

Saramago. Su Raidue alle 21.05 Voyager sulla mongolfiera con il premio Nobel Josè Saramago. Le coordinate sono queste: fratelli Montgolfier e Parigi o tale Bartolomeo Gusmao e… a proposito, siete mai stati in mongolfiera? Non credo in molti e forse sarebbe bello…

Il 2012 ed i Maya. Ma passiamo al famoso 2012, tema di programmi… I libri scritti sono un primo, 2012 L’ultimo mistero dei Maya di Giorgio Terzoli, Le profezie dei Maya di Maurice Cotterell ed Adrian Gilbert, Apocalisse 2012 di Lawrence Joseph, Sopravvivere al 2012 di Patrick Geryl, Fatima di Laura Fezia, Serpente di luce di Drumvalo Melchizedek, Anima cosmica di Daniela Bertoluzzi ed Il mistero del 2012, ma vi invito alla massima cautela nel vagliare tutto perché potreste leggere “bufale” o stupidaggini. Spero di non avere sbagliato qualcosa…

Il Messico ed il Centramerica. Se, invece, siete davvero nottambuli o non riuscite a dormire, c’è Stella del Sud alle 4.50 su Raiuno e dovrebbe occuparsi del Messico. «Vado al massimo, vado in Messico» cantava Vasco Rossi… Ma bando alle ciance. Sempre su Raiuno, ma nella mattinata, toccherà alla passata ed alla polpa di pomodoro…

04.10.09 Lampedusa, Pantelleria e… Di questo territorio ne ho sentito parlare bene con le città di Sondrio e Bormio. Ma chissà se vedrò Linea verde domenica quattro ottobre su Raiuno alle 12.20 con la Valtellina, il grano saraceno, le mele, le vigne. Ma anche l’uva ed i terrazzamenti ed il cosiddetto ghiacciaio Scerscen… Nessuno che conosco, invece, è mai stato all’altro luogo della puntata, Pantelleria (o forse – chissà – no).

Sumatra, gli Articolo 31 e Valencia. Torna anche Alle falde del Kilimangiaro nel pomeriggio di Raitre dopo la parentesi estiva serale. Un programma interessante, a mio parere, quello di Licia Colò e dalle 15.05 di domenica uno dei temi della puntata dovrebbe essere Lampedusa insieme a Sumatra e Valencia. Con la Colò ci sarà l’attore Massimo Ciavarro (che dovrebbe essere l’ex marito di Eleonora Giorgi, colui di cui si parla in una canzone degli Articolo 31).

Su 7 Gold prima Sapori d’autore alle sei del pomeriggio e poi Viaggiando tv alle sette con la conduttrice di cui non conosco il nome ed un certo Dino Lanaro.

Parigi, su una pagina del sito di questa trasmissione, a 299 euro con partenza da Milano, Torino, Novara, Verona, Brescia e Bergamo e, costando un po’ di più, da Venezia, Padova, Vicenza, Cremona e Piacenza. Partenza mercoledì trenta dicembre.

Soggiorno all’hotel Millenarie di cui nono sono riuscito a trovare riferimenti. Potrebbe essere questo di Montpellier – ho usato Trip Advisor – o questo di Reims, ma non so se le stelle corrispondano.

30.09.09 Sì, viaggiare alle 23.25 di sabato tre ottobre su Raidue… Poi Eat Parade alle 23.40 e segue una programmazione abbastanza interessante, fra cui Mizar un quarto d’ora dopo l’una.  Perché vi piacciono questi programmi?

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

3 ottobre ‘09 aggiornato 7 febbraio ‘10 e pochi minuti fa

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 3, 2011 at 6:45 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

I ristoranti, il cioccolato, il würstel bianco e le informazioni turistiche su Berna, Basilea, Ginevra, Lucerna, Zurigo, Bellinzona, Campione d’Italia e Lugano

The Swiss Federal Palace (Bundeshaus) in Berne...

Image via Wikipedia

Blog e blog sui viaggi

e la cucina

La capitale della Svizzera, i ristoranti della Valle Ägeri ed i manicaretti, un ristorante a Seeberg ed uno sulla Seidenweg, uno vicino al ponte sulla ferrovia (pagina), le cioccolaterie ed il würstel bianco o la foto della cioccolata. Ed una cena a Zurigo.

Ma anche la zuppa, lo spezzatino con panna montata e la «nouvelle cuisine» (pagina). Infine, il Giappone ed altre città di questo Stato (pagina) e la cucina con il formaggio.

Mercoledì ventinove giugno ’11 ed aggiornato pochi minuti fa

Questo testo anche qui

Antonella Clerici, il brasato al Barolo, il manzo, le verdure ed Anna Moroni

La mia pagina culinaria

Antonella Clerici

Brasato al Barolo o di manzo con verdure brasate, direttamente dalla cucina di Anna Moroni. Quest’ultima è una delle cuoche di Raiuno, una delle collaboratrici di Antonella Clerici.

Venerdì 7 gennaio ’11






Alessandra Spisni, Venezia, le mandorle e…

calogeromira.wordpress.come-mail

La cucina

Gli spaghetti alle vongole veraci ed il turismo veneziano.

L’Emilia Romagna. Le tigelle con pesto di lardo, un lambrusco Salamino di Santacroce doc ed il turismo dell’Emilia Romagna.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Miei album video sui primi, i secondi (anche di Giallo Zafferano), la cucina a base di pesce, i dolci, le granite, focaccia, pizza e pane e la cucina.

Marcello Valentino. Gli spaghetti al pesto Ballarò (e con mandorle) ed il couscous tostato del cuoco Marcello Valentino.

Boga e Tropea. Filetto di boga su cipolle di Tropea al nero d’Avola e mandorle tostate. Cosa sono il – o la – boga?

Alessandra Spisni e la torta. Se, magari, volete leggere qualcos’altro a proposito di Alessandra Spisni, vi invito a leggere anche più in là. Qui alcune foto di La vecchia scuola bolognese ed i blog Cucina la mia passione, Le cuochine e Cucina. Le sorpresine ai piselli e la torta di pasta frolla e cioccolato bianco.

Viaggiare. Piselli, pancetta e turismo in Emilia Romagna. Vi ricordo che si può votare “turisticamente” più sotto e che ci sono sotto questo testo tag e categorie che hanno da fare con il turismo o con la cucina.

27.10.09 – Obesità dei bambini e Naro. Incontro sull’obesità infantile (vedere anche sotto) e l’alimentazione a Naro, al plesso scolastico di via Dante, alle tre e mezza del pomeriggio. Per gli insegnanti locali. Ottimo parlare di questo argomento e spero – viste le abitudini alimentari che abbiamo – che l’incontro possa essere efficace.

21.10.09 – Il burqa e la privacy. La crisi economica, il paradossale rischio di obesità, il mangiare e la cucina sono uno dei temi di Cominciamo bene di mercoledì ventuno ottobre fino a mezzogiorno. Cominciamo bene è uno dei programmi mattutini di Raitre ed altri temi di questa puntata sono il burqa in Italia e la privacy sul lavoro.

Alessandra Spisni. Conoscete, inoltre, i cuochi Simone Rugiati, Alessandra Spisni, Mauro Improta e Cristian Bertol? Si divertiranno ai fornelli nella mattinata di Raiuno…

10.11.08 – Obesità dei bambini e degli adulti? Interesse alla dietologia o alla pediatria ed all’educazione scolastica o familiare? Presentazione dell’indagine «OKkio alla salute» domani alle 10 nel salone conferenze dell’assessorato regionale alla Sanità (piazza Ziino a Palermo) sull’obesità e le abitudini alimentari dei bambini delle terze elementari. La ricerca – rende noto la Regione – avrebbe riguardato quasi duemila bimbi di cento istituti scolastici, genitori e docenti. Poi seguirà una tavola rotonda alle 12.

– A proposito di bambini, permettetemi di segnalarvi un sito – http://www.giulemanidaibambini.org – un sito nazionale.

Pesca. Secondo incontro con le marinerie siciliane dell’assessorato regionale alla Pesca domani alle 16 nella sala consiliare del comune di Milazzo, in provincia di Messina. Si parlerà della conferenza regionale sul settore ittico, delle ultime direttive su agevolazioni e fondi Ue, di aspetti negativi della gestione dei fondi Sfop 2000/2006 per un uso migliore del Fep 2007/2013 (Fondo europeo per la pesca) e, infine, di piani di gestione destinati al settore ittico e alla tutela dell’ambiente marino. Saranno relatori i dirigenti del Dipartimento pesca Anna Manzo, Patrizia Vinci, Salvino Roccapalumba e Domenico Targia con il dirigente generale Maurizio Agnese e l’assessore Roberto Di Mauro.

Porto Empedocle e Sciacca. Mercoledì riunione del consiglio regionale della pesca sul fermo tecnico previsto dal disegno di legge sul settore approvato dalla giunta regionale. Prossime riunioni il 17 alla capitaneria di porto di Mazara del Vallo (in provincia di Trapani), il 28 a Pozzallo (provincia di Ragusa) alla sede dell’associazione culturale «Meno Assenza», il 5 dicembre alla capitaneria di porto di Porto Empedocle e poi a Sciacca (entrambe in provincia di Agrigento).

– Luoghi turistici, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Torta, ricotta ed ananas. Anna Moroni, Elisa Isoardi ed Alessandra Spisni. Torta alla ricotta ed ananas dalla Prova del cuoco di Raiuno: Anna Moroni, Elisa Isoardi e, forse, Alessandra Spisni in video.

10 novembre ‘08 – aggiornato 16 settembre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 28, 2011 at 4:49 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Dublino, Galway, Malta e gli universitari

«University Program» di una ditta per universitari da diciotto a ventinove anni. Si dovrà realizzare un’applicazione per telefoni cellulari che sarà venduta in un cosiddetto «Ovi Store». Per il secondo ed il terzo ci sarà molto meno, il cosiddetto «Experience Day», un «Giorno d’esperienza». Scadenza come sotto.

Cucina. Un ristorante italiano cerca un cameriere a Dublino, in Irlanda. Pizzaiolo a Galway, Irlanda, e lavori a Malta per ristorante e trattoria. In quest’ultimo caso scadenza lunedì trentuno maggio e… io non ho le competenze, ma forse voi siete interessati…

Alcuni video sulla cucina.

La farinata ligure, la vendemmia e le Langhe di Pavese. Altre sagre, fiere, eccetera eccetera, sono la Fiera della Candelora di San Bartolomeo a mare, una Sagra del pane (più – nella stessa pagina – i risotti, la polenta e le patate), il Cous Cous Fest e la Sagra di Calamonaci (oltre a Santa Lucia, la ricotta, la fecola e le patate).

Inoltre, la cucina di Madrid, le more, la cuoca Alessandra Spisni ed il filetto alle mandorle.

In aggiunta, la Prova del cuoco, la cucina, il riso, le saline di Trapani e Mazara e mangiare a Licata.

Ma anche il burro, i masi, le pizze, fichi, formaggio e vino.

Spero che possano interessarvi anche le polpette, altra cucina, la creme brulè e l’olio, un tiramisù speciale ed i funghi, le ricette, il risotto e le quaglie.

Infine il doppio cavoletto, i crauti ed il baccalà fiorentino; gli Stollen, il tacchino, la mousse e le crespelle; l’olio di Lucca Sicula, il panino con la milza e i frutti di martorana, la zucca e le mele.

Potete ricevere per e-mail aggiornamenti su questo blog – cucina, lavoro, eccetera – cliccando il bottone apposito qui a destra. Inoltre, pagina sulla cucina, sempre qui a destra.

Rete. Eccovi anche le mie pagine NetLog, PlurkI Like, Bebo, Friendfeed, Twitter e Facebook. Perchè collegarsi? Per suggerirmi qualcosa per migliorare questa pagina…

Musica. Una mia prima sequenza con «Russian Roulette» di Rihanna e «Your Love Is King» di Sade.

Una seconda “straniera”.

Un’altra “italica”.

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

31.05.10 – Universitari. Ventuno borse di studio del «Centro universitario cattolico» per studenti validi nati dopo il trentuno dicembre ’78. Scadenza per l’invio lunedì trentuno maggio ed invio via posta alla Cei – Centro Universitario Cattolico, Circonvallazione Aurelia, 50 I-00165 – Roma.

Tv. Avete visto le puntate di Report e di Exit Files sulla Chiesa? E come vi sono sembrate Milena Gabanelli ed Ilaria D’Amico? Magari vi pubblico le registrazioni prossimamente.

25 maggio ‘10 – aggiornato 31 maggio ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Il Pizzo Carbonara, «Lineablu» e Nuoro

calogeromira.wordpress.com

Piano Catarineci? Dovrebbe essere vicino al Pizzo Carbonara?

Una mia sequenza di canzoni ed un’altra.

Cefalù e Gangi. Per un Lineablu a Cefalù, vedere sotto. Motoraduno a Gangi, in provincia di Palermo, del Cai di Cefalù. Ecco una foto e qui le altre.

Il Cai di Cefalù in moto. Fra queste una foto con quattro persone ed una con altre quattro. Uno e tre quarti o una pasta aglio ed olio che sembra gustosissima nonché due partecipanti, di cui uno ha le mani a forma di “dieci”.

Mototenda 2009 Ganci

Potete ricevere una notifica sui nuovi testi cliccando semplicemente il pulsante apposito a destra. Inoltre, una mia sequenza video sulla cucina.

Turismo a Gangi. I prezzi dell’agriturismo Castagna e quelli dell’agriturismo Capuano.

Piazza Armerina e Morgantina. Parentesi archeologica per i soci del Cai di Cefalù dopo alcune tipicamente naturalistiche. Questa volta le destinazionei sono state la Villa del casale di Piazza Armerina e Morgantina. Qui una foto e poi… semplicemente le altre.

I soci del Cai di Cefalu' alla Villa del casale di Piazza Armerina e a Morgantina

Inoltre, anche una foto dei membri del Club alpino italiano di Cefalù, Longi e Polizzi su tale pizzo Catarineci, forse sulle Madonie.

I soci dei Cai di Cefalu' Longi e Polizzi in cima a Pizzo Catarineci

01.06.09 – Il Cai di Cefalù in cima. Nuovo arrivo dei soci del Cai cefaludese, di Petralia Sottana e Polizzi sul pizzo Carbonara quando si festeggiava – ieri, domenica 31 maggio, la Giornata dei sentieri – ed, inoltre, conoscete forse una farfalla particolare che, a quanto pare, si può osservare sull’altopiano del Carbonara? E più giù…

Soci Cai Cefalu', Petralia Sottana e Polizzi sul pizzo Carbonara

I soci dell’associazione avrebbero effettuato la manutenzione del sentiero e lasciato una segnaletica orizzontale e verticale lungo il percorso, la quale sarebbe conforme ai regolamenti del club.

Pizzo Carbonara. Bella questa foto, no? Si tratta dei soci del Club alpino di Cefalù (Cai, in provincia di Palermo) in cima a Pizzo Carbonara, sulle Madonie, nel novembre dello scorso anno, il 2008.

i-soci-del-cai-cefalu-in-cima-a-pizzo-carbonara

– Altre foto in questo album, fra cui una con sei partecipanti, infagottati in giubotti e cappelli, ed una di gruppo.

– Cercavo la parola Pizzo Carbonara è ho trovato questo riferimento nel sito di Chi l’ha visto ad una persona che sarebbe scomparsa in quella zona, Michele Cortese di Caltanissetta

La Sardegna, la provincia di Nuoro ed il turismo. Questa regione ed il turismo, la provincia di Nuoro ed i viaggi. Vi ricordo, peraltro, che ci sono alcuni tag e categorie su questa provincia e quest’isola a fine testo o a destra e che potete votare le più belle località sarde più sotto.

Pizzo Carbonara ed i viaggi. Il Parco della Madonie, Collesano ed il turismo.

21.11.09 La costiera amalfitana ed il filare cefaludese. Ho già sentito il nome della città di Cetara, in Campania, ma non ricordo dove e quando. Per chi ama questi posti l’appuntamento è fissato oggi pomeriggio, sabato ventuno novembre, dopo le due e mezza con la penisola sorrentina, Amalfi, Ravello, i Monti Lattari, Piano di Sorrento, l’area marina protetta di Punta Campanella o Capri. Chissà se faranno vedere molto altro, fra cui le Tavole di Amalfi, altrimenti detta Codice marittimo, alcune rappresentazioni storiche di eventi dei tempi dei Saraceni e degli Angioini oppure qualche bottiglia di limoncello o agrumeto. Suggerimenti da parte vostra su ricette con limoni ed arance?

Scritto questo, passiamo al cosiddetto filé a modano di Cefalù, Sapete cos’è? E come sono i vicoli di questa cittadina in provincia di Palermo? Forse vi interessano anche le pietanze della Costa Rei, in Sardegna… Magari molti di noi non sanno molto sulla tradizione culinaria di questa regione.

– Il Grand hotel La Pace di Sant’Agnello di Sorrento offre prezzi da 85 euro per una camera singola a 530 per una suite per due persone.

Parchi, Ue, eccetera. Ma come sono le pietre ollari? Verdi, a quanto pare, ma come?! Ve lo chiedo perché ho saputo che martedì venticinque agosto, dalle ventuno, si proietta un filmato a Malesco (provincia del Verbano Cusio Ossola, in Piemonte). Dove? Al museo del parco Val Grande di cui, in quest’occasione, si potranno ammirare le opere. Ringraziate l’associazione «Musei dell’Ossola» e godetevi la tisana che sarà offerta dal consorzio «Erba Bona».

28.09.09 I vostri figli da diciotto a venticinque anni  stanno partecipando fino a lunedì ventotto settembre al progetto «Volontari per il parco»? Sapete spiegare meglio di me in cosa consiste quest’iniziativa del Wwf italiano e del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise? E cosa sta sembrando più carino – o più faticoso – ai vostri figli: vedere gli orsi o controllare e rimettere in uso i sentieri e vigilare sulle zone turistiche?

Cari “altri genitori”, come sono andate, inoltre, le esperienze per i vostri ragazzi da undici a quattordici anni? Come è stato «In bocca all’orso»? Ed i vostri figli da quindici a diciassette anni, alle prese con la ricerca sull’orso marsicano? Sanno riconoscerne le tracce? E sanno cos’è un plantigrado o gli è piaciuta la ricerca genetica?

Passiamo alle opinioni di voi genitori. Cosa ne pensate di Pescasseroli e Villavallelonga, in Abruzzo (entrambi in provincia di L’Aquila), e dell’area delle Mainarde in Molise (rifugio del parco «Il Falco» a «Le Forme» di Pizzone)? Soddisfatti? E della «Carta di qualità del turismo responsabile»?

12.08.09 Ma cosa sarà questo «La malga di Soy» in programma giovedì tredici agosto a Culturamartell (provincia di Bolzano)? Ci andrete a quest’iniziativa del parco dello Stelvio? Disposti a prenotare – anche all’ultimo minuto – entro le 17 di mercoledì dodici e a trascorrere nel parco ben sei ore? Ed a svegliarvi presto per essere alle 8.30 al locale «Centro visitatori»?

25.07.09 Passeggiata tra le cosiddette Val Vigezzo e Valle del Basso in compagnia dello scrittore Benito Mazzi (purtroppo non lo conosco) al parco Val Grande, forse in Piemonte. Tutto ciò sabato 25 luglio per «Libri in cammino» e «Pascoli sotto il cielo».

Ultimi due giorni, peraltro, per visitare la mostra fotografica «Val Grande Wilderness» che chiude domenica 26 luglio ed è stata curata da tali Giancarlo Parazzoli e Paolo Crosa Lenz. Dove dovete andare? All’Acquamondo a Cossogno e dal primo agosto al 27 settembre si continua alla «Casa del Parco» a Cicogna…

Buon divertimento dalle 19.30 di sabato 25 luglio al Castello della Pietra in Liguria… A quell’ora avverrà il ritrovo per una serata tutta incentrata su fate, folletti ed incantesimi con prodotti tipici della zona… Alle 21,30 seguirà una visita guidata al Castello e tutto costerà agli adulti diciotto euro e per i bambini dieci. La sola visita avrà, invece, i costi rispettivamente di sei e quattro euro.

23.06.09 Si discute del progetto Life Ex-tra a Rocca Calascio, in provincia dell’Aquila, martedì 23 giugno e mercoledì 24. Passeggiata astronomica, invece, con Mario Sandri – che dovrebbe essere un astrofisico – dal cosiddetto Rabbi Fonti del parco dello Stelvio (provincia di Trento). Si comincia alle 21 per tre ore e, purtroppo, non si può più prenotare (il costo era cinque euro).  Qualora piova, ci sarà una serata tematica al cosiddetto centro visitatori di Peio. Consigliate scarpe da trekking, giacca a vento,  zaino e borraccia.

Liguria – 31.10.09. Una “lotta” per le zucche più simpatiche, un video sui rapaci notturni e soprattutto una passeggiata nei boschi dopo le cinque del pomeriggio alla «Tavernetta di Paolo e Chiara» (via Valcada 8 a Tiglieto, forse in provincia di Genova). Cosa ne pensate del cibo della «Tavernetta»? E del costo dell’iniziativa del parco del Beigua di cinque euro e cinquanta? Beato – forse – chi ha prenotato entro giovedì scorso…

28.06.09 Scaduto il termine ultimo per la partecipazione all’escursione di domenica 28 giugno al comprensorio del Beigua ed alla «Torbiera del Laione». Adunata al punto informativo Bacoccoli di Prariondo (in provincia di Genova) e costo per la gita di 5,50 euro per tutta la giornata.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

18 novembre ‘08 – aggiornato 12 settembre ‘10 e pochi minuti fa

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 23, 2011 at 10:29 am  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: