Berna. Intendete visitare Berna? Eccovi un la pagina di un sito, che può fornirvi informazioni.
06.03.10 – La Valle del Giovenco e Bisegna. Cari locali, come sono andate la «Festa della neve» e la ciaspolada della Valle del Giovenco in «Terraegna di Bisegna»?
Pescasseroli. E come sono la piazza Croce di Bisegna, il vallone di fonte D’Appia, Pescasseroli ed il rifugio di Terraegna di Bisegna? E sono un po’ invidioso per il vostro vin brulè…
Roma. Il sito dell’associazione «Montagna grande», mentre non conosco quello del Parco nazionale d’Abruzzo e non so se esistano quelli delle associazioni «Traversate» e «Marsicana giovenco» e del Gruppo escursionisti della provincia di Roma.
Un albergo. L’Hotel Galisia dovrebbe offrire prezzi fra ventotto e centocinque euro.
Il «Museo della civiltà romana» ed i visitatori. Il sito di quest’istituzione.
La Toscana e le fonderie. Il Museo del ferro e della ghisa di Follonica (provincia di Grosseto).
I castelli del Trentino Alto Adige. Il Castello del Buonconsiglio, ma anche Castel Beseno, il Castello di Stenico e Castel Thun.
L’Aquila ed il turismo. La cittadina abruzzese ed i viaggi.
06.02.10 – Aosta, Firenze e l’Abruzzo. «Bellitalia» di Raitre, il Parco del Gran paradiso, in provincia di Aosta, e la neve (foto e video).
Il Chianti. Una fonderia d’arte del Chianti (foto).
Un castello di Trento (foto)? Due informatici che compaiono nel filmato si chiamano Fabio Remondino, Alessandro Gonzo ed Alessandro Rizzi, mentre ho scoperto che esiste una Loggia del Romanino al Castello del Buonconsiglio.
Dovrebbe essere un particolare della «Fontana delle 99 cannelle» di L’Aquila (foto).
E come vi è sembrato il «Museo della civiltà romana» (foto)?
Alcuni di questi servizi dovrebbero essere stati realizzati da Camilla Manconi, Marco Hagge e Massimo Mazzalai, di cui forse avrete sentito qualche reportage, ed un montaggio da un tecnico, Dino Gonzo. O magari avete visto in video la conduttrice Cristina Di Domenico.
Massimo Mazzalai. Un altro servizio di Mazzalai, questa volta per Neapolis di Raitre. L’argomento riguarda il Museo tridentino delle Scienze naturali. Si tratta degli avatar, di Trento e Second life.
Le Cinque Terre – 13.01.10 Le Cinque Terre al programma Sì viaggiare di Raidue che ritorna domattina, giovedì quattordici gennaio, alle sei e un quarto. E vi scrivo del turismo in questa zona?
07.11.08 – La riserva di Vendicari e gli asini panteschi a Verona. Vi piacciono gli asini o le riserve naturali? Su Video Mediterraneo e Mediterraneo Sat si potrà vedere un programma sulla riserva di Vendicari (provincia di Siracusa). E fino a domani si potranno vedere tre asini panteschi, di Pantelleria, alla Fieracavalli di Verona insieme ad altri equini siciliani.
Quattro animali che «emigrano» nelle Cinque terre. Infine, tre asini di razza ragusana ed uno pantesco trasferiti dalla Sicilia al parco ligure delle Cinque terre per un progetto di raccolta differenziata (un progetto – sembra di capire – un po’ simile a quello di Castelbuono).
In Veneto, Piemonte, Lazio e Valle d’Aosta. State partecipando ai campi di volontariato del parco Dolomiti bellunesi? E come sono il «Centro per il volontariato» di Agre, l’ospizio medievale e la Val Cordevole?
14.07.09 Presentazione di alcuni giardini botanici alpini alla Maison de la Grivola di Cogne, in Val d’Aosta. La serata si chiama «I giardini botanici si raccontano» per alcuni «Incontri con il Parco», ovviamente il Gran Paradiso.
La Thuille. Si dovrebbe parlare dei cosiddetti giardini «Chanousia» (La Thuile, a quanto pare, vicino al cosiddetto Colle del Piccolo San Bernardo), «Saussurea» (Courmayeur e, pare, alle pendici del monte Bianco), «Oropa» (Biella) e «Paradisia» (Cogne).
01.07.09 «Festa d’estate al Parco» al parco Dolomiti Bellunesi a Feltre nel giardino vicino a Villa Bigotto. Nella Val Soana il 4 e 5 «Una valle Fantastica». «Quadroni nella Memoria», inoltre, a Manziana in località Quadroni (provincia di Roma).
– Ho scoperto che c’è un servizio bus Salemi-Terravision fra l’aeroporto di Trapani Birgi, la città di Trapani con piazza Giangiacomo Ciaccio Montalto e via Ammiraglio Staiti e Palermo con via Emerico Amari, vicino al teatro Politeama.
Sicilia. Sappiate che la giornalista Lucia Basso della sede Rai di Catania ha realizzato un servizio per Bellitalia di Raitre sui parchi siciliani (prima e seconda foto).
E c’è anche il Porto Canale di Cesenatico (provincia di Forlì e Cesena, in Emilia), che sarebbe stato realizzato da Leonardo da Vinci (foto); Vigevano e la Lomellina (foto); i muretti a secco del Trentino – Alto Adige (foto); una visita a Racconigi (provincia di Cuneo) della famiglia imperiale russa ai Savoia ad inizio novecento (foto) ed un certo Zoran Music e Venezia (foto).
I servizi sono di Marco Hagge, Cinzia Toller, Graziella Riviera e Luca Colombo.
08.12.09 –Laura Pausini e gli Skunk Anansie. Laura Pausini e Tiziano Ferro, un cantante il cui tour è stato purtroppo sponsorizzato da una società elettrica, a Due. Questo programma andrà in onda su Raidue, mentre ci potrebbe essere anche «Because Of You» degli Skunk Anansie a 50 Songs, le cinquanta canzoni della classifica di una televisione musicale. Seguirà, peraltro, il rock.
18.11.09– Il Plemmirio. Beh, forse in altre parti d’Italia il riferimento sarà una novità, ma per le città di Agrigento e Palermo e per la Sicilia si è trattato di eventi tragici. Parlo dei decessi dell’agrigentino Dario Romano e di Gaetano Ferruzza (dovrebbe essere di Palermo), a cui ho ripensato quando ho visto che BellItalia di Raitre si occuperà di uno scavo. Questo ha avuto luogo o sta avendo luogo a Marciana Marina alla ricerca di relitti e chiederei, peraltro, a voi toscani, se si tratta di una località in provincia di Livorno e davanti alla costa nord dell’Elba.
Ben inteso, non vi sto scrivendo che è meglio evitare gli scavi in mare così come le immersioni subacquee alla riserva del Plemmirio, luogo della provincia di Siracusa in cui è avvenuto il fatto. Purtroppo la vita va anche così ed accadono tragedie da ricordare, ma ritengo che non sia necessario tormentarsi.
Montagnana, Gaeta, Paneveggio, Firenze. Comunque, sappiate che nell’ultima puntata dello stesso programma – in onda all’una meno cinque del pomeriggio di sabato ventuno novembre – ci sono anche la cinta muraria di Montagnana, forse in provincia di Padova; la cosiddetta Montagna spaccata di Gaeta, in provincia di Latina; il parco di Paneveggio, che dovrebbe essere sulle Dolomiti trentine, ed il pittore John Constable al Museo Horne, probabilmente a Firenze. Porrei, inoltre, una domanda ai lettori trentini: ma ci sono le cosiddette pale al parco di Paveneggio? E direi ai lettori di Gaeta: beati voi che avete questa montagna. Non dimenticate neanche il programma che segue, Mediterraneo, il quale – forse – potrà attirarvi molto.
09.11.09 – Guiglia e Renata Polverini. Vi è piaciuto Prossima fermata con Federico Guiglia – il conduttore di Otto e mezzo – ed ospite la segretaria del sindacato Ugl, Renata Polverini?
Ecuador – 30.08.09 L’Ecuador (vedere anche sotto) su Sat2000 intorno alle nove e cinquanta di venerdì trenta agosto.
27.08.09 – Hierapolis. Cosa c’è in tv ed al cinema da venerdì 27 agosto? Per gli appassionati dei viaggi c’è Heritage su Raiuno dalle 23.35 da una città che si chiamerebbe Hierapolis e si troverebbe in Anatolia, Turchia. Dalle 6.20 di venerdì 28 Raidue trasmette un documentario di circa quindici minuti sulla grande muraglia cinese e tale «foresta di pietra» (cosa sarà?). Per Sì viaggiare vedete, invece, questa pagina.
Sinclar. I seguaci del cantante Bob Sinclar troveranno pane per i loro denti con Mono su una delle due televisioni musicali che trasmettono sull’analogico. Quando? Dalle 21 dopo le notizie delle All News, The Club (dalle 19) ed Inbox (19.30). Successivamente ci saranno Loves Indie dalle 22, Night Rmx dalle 23 e The Club ed All Night dalla mezzanotte. Sull’altra tv musicale analogica ci sono le notizie dei Flash alle 18; il World Stage cinque minuti dopo; il Trl Tour da Pescara alle 19.05 e nuovamente i Flash alle 20 ed alle 23.
A partire dalla mattinata di venerdì ci saranno, quindi, sulla prima televisione The Club (dalle 9.30 e dalle 13.30); Inbox (dalle 10 e dalle 15); le All News (intorno alle 14 ed alle 16) e Loves Extra (dalle 14.05). L’altra televisione musicale offre Wake up (dalle sette alle nove); i Summer Hits fino alle 11 e dalle 16.30 alle 17; Trl da Pescara dalle 11.30 alle 12.30; Lovetest dalle tre del pomeriggio alle quattro ed i Flash fino a cinque minuti dopo e dalle 17 alle 17.03.
La radiovisione. Qoob offre i soliti video; la radiovisione di Rtl manda in onda Password con Luca Dondoni dalle 17 alle 19 di venerdì 27; Protagonisti con Francesca Cheyenne e Roberto Uggeri (dalle 19 alle 21); Suite 102.5 con Laura Ghislandi e Nino Mazzarino (dalle 21 alla mezzanotte); Onorevole Dj con Anna Falchi e Pierluigi Diaco (fino alle tre di notte).
Jennifer Pressman e… Il nuovo giorno continua, poi, con Crazy Club di Alberto Bisi (fino alle sei); Non Stop News con Paolo Pacchioni (fino alle nove); La famiglia con Giorgio Ginex, Jennifer Pressman e Silvia Annichiarico (fino alle undici) e W l’Italia con Alessandro Greco (fino alle tredici).
Si passa, quindi, al primo pomeriggio con Miseria e nobiltà con Sara Ventura e Andrea De Sabato (fino alle tre del pomeriggio), seguito da Federico l’olandese volante ed il suo The Flight(fino alle 17); infine, Password con Luca Dondoni (fino alle 19).
Parco dell’Abruzzo. Nel pomeriggio di Sat2000 – giovedì 27 – ci sono The Flying Doctors (dalle 18.10, dalle 23 e 10.05); Lassie (dalle 19.05 e dalla mezzanotte e le 11); il meteo, la viabilità (anche alle 22, 7.55, 9.05, 11.54, 15 e 17.25) e poi il Tg2000 (dalle 19.35 ed a mezzogiorno); i documentariEquador, la foresta vivente e sul parco dell’Abruzzo (dalle otto di sera).
Beethoven e Bach. La serata continuerà, poi, con Detto tra noi(dalle 21, otto, 9.39, 11.39, 13 e 15.03); Ad Est di dove? (cinque minuti dopo e curato dal regista Pupi Avati). Sarebbe di Ludwig van Beethoven l’Arciduca – op. 97 trasmesso dalle 22.05 e di Johann Sebastian Bach il libro 1 – Mottetti Bwv 227-229 (dalle 14.05).
Andreoli ed il parco del Nera. Successivamente il meglio di Formato famiglia (00.20 e 13.05); il Notturno Sat2000 (dall’1.43); Buongiorno con… Selvaggia Quattrini (8.05); la rassegna stampa Storie tra le righe (8.09); Don Matteo 6 (alle 9.10 e 16.49); Madri e figli curato dallo psichiatra Vittorino Andreoli (11.25); i documentari Il parco del Nera e sul muschio (cinque minuti dopo mezzogiorno); il meglio di 1×1 (dalle 15.05).
Il digitale terrestre Rai. Rai 4 offre il telefilm New York Undercover (dalle 17.05); Numb3rs (dalle 17.50); Beverly Hills 90210 (dalle 18.35); Melrose Place (19.25); Streghe (20.20); Angel (21.10) e Taken (22.45).
Gadamer, Pavese, Monicelli, Petrosino ed Antonutti. Rai Storia trasmette dalle 18 , 23 e 9 Mangiadischi per Rai Storia Musica; Res Gestae (18.15, 18.28, 23.15, 23.28, 9.15 e 9.54); un programma sul filosofo Hans Georg Gadamer e l’estetica hegeliana (18.23 e 23.23).
L’Irlanda, De Andrè, Pavese e… Ma anche una puntata sull’Irlanda (18.35 e 23.35), Fabrizio De André (19.05 e 00.05), Cesare Pavese (20.03 ed 1.03); le fattorie ed i giardini delle ville della Toscana ed il Mugello e la Maremma (20.12 ed 1.12); gli Italiani in Argentina (21 e sei del mattino); Senza confini con Sebastiano Somma, Chiara Caselli ed Omero Antonutti (due di notte e 14); un programma di Mario Monicelli sull’alimentazione italiana (3.35 e 15.42); il fotoromanzo (3.48); Massimo D’Antona e Nicola Calipari (quattro della notte); il pittore Tiziano secondo Federico Zeri (otto del mattino); i libri di culto (8.31); Mafalda di Savoia (9.23); Joe Petrosino (10.02); I have a dream di Martin Luther King (Ho un sogno – 10.53); La morte di Ivan Illic di Lev Tolstoj (11.03).
Le isole toscane e… Infine, Giannutri, un’isola che farebbe parte dell’Argentario, l’isola del Giglio, Caparai e l’isola d’Elba (11.18); l’omicidio di Alceste Campanile (mezzogiorno) e Khomeini ed Azar Nafisi (16).
Eccovi, peraltro, i siti di Rai Gulp (un canale Rai del digitale terrestre oltre a Rai News 24 e RaiSport più), Radio Fantastica, Radio Cuore, Radio Italia, Radio Margherita, Radiouno, Radiodue e Radiotre ed Rds. Fra gli altri programmi di giovedì 27 Doc3 (Raitre, 23.40 sugli obesi); il film Momenti di Gloria che riguarda lo sport fra i programmi della tv di un gruppo telefonico (dalle 21.10); Superquark (Raiuno, 21.20); i film Oceano di fuoco con Omar Sharif (Raidue, 21.05) e La seconda notte di nozze di Pupi Avati (Raitre, 21.10) con Katia Ricciarelli, Neri Marcorè ed Antonio Albanese ed il telefilm Angel (Rai 4, 21.10).
I film ad Agrigento. In un cinema di Agrigento in programma S. Darko; in un altro Alieni in soffitta; Harry Potter a Campobello di Licata e Sciacca ed i Transformers a Sciacca. Spero di riferirvi prossimamente sui cinema siciliani, ma soltanto se ci riesco…
Il tartufo ed il Parco del Pollino. Avete visto il servizio sul tartufo del parco del Pollino (in Basilicata?) a Sì viaggiare di Raidue? Tag e categorie sul tartufo o su altro a destra e sotto così come potete votare più in là nel testo. Vi riferisco, inoltre, sul turismo legato a questo alimento?
Torino, Manarola e Tesero. Lo stesso programma si è anche occupato della Torino turistica, dei presepi di Manarola e di Tesero (forse rispettivamente in Liguria e Trentino). Vale quanto scritto sopra.
17.01.10 Mi rivolgo soprattutto ai locali visti i tempi ravvicinati. Il Parco del Pollino di Sabaudia (Lazio, provincia di Latina) cerca un ingegnere ambientale junior e la domanda deve pervenire entro l’una della mattina di domani, lunedì diciotto gennaio. Si tratta di un progetto finanziato dalla direzione generale «Ambiente» della Commissione europea.
Mazara – 14.11.09 Mazara del Vallo, il «Museo del satiro danzante» ed un castello a Sereno variabile oggi pomeriggio, sabato quattordici novembre, con una delle conduttrici, Maria Teresa Giarratano.
La torta alla castagna. Insieme a Napoli con una tale Monica Rubele, le Langhe piemontesi (a quanto pare, Roero con l’Ecomuseo delle Rocche, Grinzane, Monforte d’Alba, la Masca con le streghe, Alba ed il tartufo) e gli appuntamenti di una certa Simona Giacomelli. E c’è anche la torta alla castagna. Inoltre, si è parlato della Scala dei turchi, dove recentemente sono crollate alcune rocce. Peccato.
Vorrei aggiungere il video sulla Torta alla castagna, se lo trovo nel sito della trasmissione. Ed eccovi una sagra delle castagne in Romagna.
Trapani e Paceco – 07.11.09 Trapani, Paceco ed il mare in video a Lineablu di Raiuno ora, sabato sette novembre, intorno alle tre e un quarto. Cari trapanesi, toglietemi una curiosità: cosa sono la «busiata» ed il «cicirello»? Spero di aver scritto bene… Sembra buono l’aglio rosso del presidio Slow food e simpatici i fenicotteri.
… in Liguria… La puntata, tuttavia, come si può capire ed evincere dal sito del programma, è dedicata perlopiù alla Liguria con la Riviera dei fiori, Ventimiglia, il Ponente ligure, Portosole e Sanremo. Una domanda, cari lettori: come cucinate il gambero rosso?
Mi ero occupato, peraltro, dei cosiddetti Giardini di Hanbury, uno dei luoghi di questa puntata insieme al parco di Capo Mortola, e ci saranno anche i fiumi della Valle Roya. Infine, la vela con un certo Flavio Grassi, campione olimpico e – sembra – in gara alla coppa America.
… Campania e…. Mi accingo finalmente a concludere. Ci sono anche Torre del Greco, Portici ed Ercolano, la prima ferrovia italiana ed il cosiddetto Miglio d’oro.
… Roma. Fine con la via Veneto romana e la gastronomia locale. Se, inoltre, volete votare queste località di cui ho scritto, potete farlo sotto per il mio blog. Se mancano, aggiungetele, magari.
04.07.09– Vendicari. Incontro sabato 4 luglio al centro visitatori dell’oasi siracusana di Vendicari con Filadelfo Brogna, dirigente tecnico delle Riserve naturali in provincia di Siracusa. L’incontro si terrà dalle 17.30.
Vendicari, Alcamo e provincia di Palermo. Una giornata in montagna per i nostri lettori della zona fra Messina e Palermo, faunistica per chi è interessato a due proposte della riserva di Vendicari, in provincia di Siracusa, e della Lipu di Alcamo e di pulizia di fiumi nel Palermitano.
Gita. Escursione domani del Club alpino italiano di Longi, paese proprio in provincia di Messina, con direzione il parco dei Nebrodi e i boschi vicini al lago Biviere di Cesarò, sempre in territorio peloritano. L’escursione, con incontro a Longi alle 9 in località Portella Gazzana e alle 9.30 alle «Case Mangalaviti» avrà un percorso – rende noto il Cai – di circa quindici chilometri e una durata prevista di cinque ore. La colazione è a sacco e lungo al percorso ci si potrà anche abbbeverare. Consigliati dall’organizzazione scarponi da trekking.
La riserva e le saline di Trapani e Mazara. Giornata dedicata agli uccelli migratori domani dalle 9.15 alla riserva di Vendicari, in provincia di Siracusa. L’appuntamento è previsto all’ingresso principale della riserva («Torre Vendicari»). Escursione della Lipu, infine, sempre nella giornata di domani alle saline di Trapani. L’escursione avrà inizio alle 9.30 al Mulino Maria Stella.
Partinico e Corleone. Pulizia inoltre del fiume Jato, in territorio di Partinico, e del torrente Corleone, nell’omonimo comune palermitano, questa domenica dalle 9 organizzata da Legambiente Sicilia.
Il Venerdì santo in Baden Württenberg (Germania) significa soprattutto Stoccarda Bad Cannstatt, Ulm e Neu Ulm, come ci riferiscono Tony Mazzaro e la SWR International.
Per categorie sulla Germania, questa regione o altro potete consultare la colonna qui a destra.
15.02.10 – Cervia e Los Angeles. Cervia al programmaCon i piedi per terra e sui Rai4 dovrebbe esserci la Los Angeles del filmArma non convenzionale.
Pif, Vancouver, Capri e la radio. Su una televisione musicale il palermitano Pif conduceIl testimone. State seguendo le Olimpiadi di Vancouver, lo sceneggiatoCapri o la musica dell’Unknown Rebel Band e della Cosmic Band su Radio3 Rai a Radio3 Suite?
Cervia e Levico Terme. Maria Teresa Giarratano del programmaSereno variabile di Raidue a Milano per la Bit, Borsa internazionale delturismo e Monica Rubele a Cervia, sulla riviera romagnola.
Trentino. Inoltre, la Valsugana in Trentino, con Levico Terme (conoscete il signor Ferruccio Galler o qualche malgaro?) e gli appuntamenti di Simona Giacomelli.
01.12.09 – Siviglia, Spagna. Spostata a martedì primo dicembre la scadenza del bando per borsisti – ricercatori all’Ipts-Jrc di Siviglia, in Spagna. Per maggiori particolari, vedere sotto.
Poi, con la stessa scadenza, ci sono anche numerosi posti Ue a Bruxelles riservati ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, fra cui alcuni per le unità 03 di «EuropeAid – Ufficio di cooperazione» (requisiti e modalità di presentazione della candidatura) e c4 (requisiti).
Ed, inoltre, ci sono le direzioni generali – dg – «Società dell’informazione e mezzi di comunicazione» (requisiti), «Concorrenza» con le unità D2 (requisiti) ed F-Tf1 (requisiti), «Affari sociali e pari opportunità» (requisiti), «Imprese e industria» (requisiti), l’Eurostat (requisiti), «Giustizia, libertà e sicurezza» (requisiti), il «Centro comune di ricerca» (requisiti), «Affari marittimi e pesca» con le unità A-2a (requisiti) ed A-2b (requisiti), «Mercato interno e servizi» con le unità B1 (requisiti) ed E4 (requisiti), «Salute e tutela dei consumatori» con le unità C4 (requisiti) ed E1 (requisiti), «Fiscalità e unione doganale» (requisiti) ed «Energia e trasporti» con le unità E2 (requisiti) ed H2 (requisiti).
Per il due dicembre ci sono, infine, offerte della dg «Agricoltura e sviluppo rurale» (requisiti); delle unità A1 (requisiti), G8 (requisiti), H3 (requisiti) e J2 (requisiti) del «Centro comune di ricerca»; delle unità H3 (requisiti) ed H4 (requisiti) della Dg «Mercato interno e servizi» e delle dg «Politica regionale» (requisiti), «Ricerca» (requisiti), «Commercio» (requisiti) ed «Energia e trasporti» (requisiti).
Viaggi. Anche se non presenterete domanda, ecco, comunque, per voi il sito turistico di Siviglia oppure quello del Belgio e quello delle Fiandre. Inoltre, Trip Advisor e questa città dell’Andalusia o la capitale belga. Infine, Bruxelles, un sito Michelin ed una pagina di Turisti per caso.
06.11.09 Accidenti, è davvero difficile presentare domanda per l’incarico di direttore dell’unità «Risorse umane» dell’Echa (modulo, guida ed il curriculum Echa in word e pdf). Non per chissà quale motivo, ma perché ci vogliono – giustamente – quindici anni di esperienza lavorativa. Ma prima di tutto sappiate che l’Echa di Helsinki (Finlandia) è l’Agenzia europea della chimica. Comunque, domande entro venerdì sei novembre.
Entro la stessa data, cari avvocati e giuristi, potrete presentare la vostra domanda per consulente legale con funzioni amministrative. Al Cdt del Lussemburgo, il Centro di traduzione Ue.
I laureati nei settori delle scienze sociali, economia, discipline simili o anche tutti i laureati con esperienza nel settore potrebbero presentare domanda per un posto di addetto alla ricerca nel settore delle condizioni di vita. Lavorerebbero all’Eurofound di Dublino (Irlanda) ed eccovi il bando in English, auf Deutsch ed en Français ed il riferimento nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Pa. Cari dipendenti pubblici (soltanto voi), potete presentare domanda per un posto alla direzione generale Personale e amministrazione, unità D4, della Commissione europea (requisiti e modalità di presentazione della candidatura) entro venerdì sei novembre.
Altri posti per la stessa data alla direzione generale (dg) Agricoltura e sviluppo rurale – unità H3 (requisiti e modalità), al cosiddetto ufficio di cooperazione, unità E-4A dello EuropeAid (requisiti), unità E-4B (requisiti), al Servizio finanziario centrale, unità D1 della dg Bilancio (requisiti), all’unità C3 della dg Concorrenza (requisiti), all’unità I3 Standardizzazione della dg Impresa e industria (requisiti), all’unità B3, Biotecnologia, pesticidi e salute, della dg Ambiente (requisiti), all’Eurostat alle unità B5 Tecnologie di informazione statistica (requisiti) e D2 Cooperazione statistica internazionale (requisiti), all’unità F4 della dg Società dell’informazione e mezzi di comunicazione (requisiti), all’unità G2 Sicurezza globale e gestione delle crisi del Centro comune di ricerca (requisiti), all’unità F8 Energie rinnovabili di questo (requisiti), all’unità E2 Mercato interno e servizi (requisiti), all’unità B6 della dg Salute e tutela dei consumatori (requisiti) o all’unità C5 (requisiti), all’unità Ccctb-a della dg Fiscalità e unione doganale (requisiti) o all’unità Ccctb-b (requisiti), all’unità 02 della dg Commercio (requisiti) ed, infine, all’unità E1 della dg Energia e trasporti (requisiti). Posso chiedervi come mai volete cambiare?
Cercare. Aspiranti ricercatori computerizzati? O semplicemente disoccupati o in cerca di un lavoro migliore? All’Ipts dell’Ue (l’Istituto per gli studi tecnologici in prospettiva) ne cercano uno per l’unità «Società dell’informazione». Domande per il settore «Competizione industriale informatica e innovazione in Europa» fino a martedì tre novembre. Disposti a lavorare a Siviglia, in Spagna? Farete i turisti, se andrete?
La gestione e Varsavia. Magari già vi occupate del settore dei trasporti e volete cambiare lavoro? La Frontex di Varsavia (Polonia) cerca un assistente management per la sua divisione amministrativa con nove anni di esperienza lavorativa e buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato.
29.10.09 Beh, un posto forse importante, quello di direttore della Direzione degli affari generali (Dag) del Comitato economico e sociale europeo (Cese), un’istituzione Ue. Se volete partecipare, dovete presentare la vostra domanda entro giovedì ventinove ottobre, ma tenete in considerazione che quindici anni di lavoro (di cui cinque con incarichi direttivi) non sono pochini…
Anche la TEN-T EA (Trans-European Transport Network Executive Agency) cerca, in questo caso un direttore Risorse umane e credo che un certo numero di lavoratori sia occupato in questo settore. Ah, dimenticavo di scrivervi che il luogo di lavoro è Bruxelles, in Belgio, così come per lo stesso ente si può presentare domanda per un posto di assistente del direttore ed, entro venerdì 30 ottobre, per manager Gis (Sistema informatico geografico, se ho tradotto bene). Sapete, forse, cos’è questo benedetto Gis?
26.10.09 Lavorate nel settore dell’auto (o in altri settori) e volete andare alla Frontex di Varsavia, Polonia? Come mai questo cambiamento? Sappiate, comunque, che fino a lunedì ventisei ottobre c’è un’offerta di lavoro per un analista senior nel settore «Analisi e pianificazione», unità «Analisi del rischio», divisione Operazioni. Si comincerà a lavorare il più presto possibile e sono necessari studi universitari completati in Statistica e discipline simili o formazione professionale, nove anni di lavoro, conoscenza di due lingue Ue, avere svolto il servizio militare, esperienza nella gestione di progetti di livello intermedio, buone competenze informatiche e nel parlare la lingua inglese ed eccellenti competenze analitiche.
Un’altra offerta scade, invece, martedì ventisette ottobre, riguarda un posto di assistente senior in un centro Frontex, divisione Operazioni, sempre a Varsavia, e spero di riferirvi più in dettaglio prossimamente…
Fino a mercoledì ventotto ottobre ci si può, infine, candidare ad una selezione dell’Eui di San Domenico di Fiesole, provincia di Firenze. L’Istituto universitario europeo cerca, infatti, fino a quattro ricercatori esperti in economia, scienze politiche e sociali per il Centro Robert Schuman di alti studi.
– Il Csv di Biella – Piemonte (Centro servizio per il volontariato), l’ass0ciazione Apertamente ed il Frontex.
Altre offerte. Stagista in redazione a Treviso con rimborso spese. Posso chiedervi perché volete fare i giornalisti?
Perugia – vedere anche molto più sotto – e l’UmbriaMusicFest, la stagione del Teatro lirico sperimentale Belli di Spoleto, il professore Luciano Canfora ed il centocinquantesimo della Liberazione perugina (pagina), i cavalieri templari, le escursioni, e gli ostelli.
E c’è anche la mostraTeatro del sogno Da Chagall a Fellini con opere di Marc Chagall, Salvador Dalì, Giorgio De Chirico, Renè Magritte, Joan Mirò, Fernando Botero e Paul Klee.
Mara Adriani, Baiocco, Ronchini, Francesca Cipriani, Tassinari e Pasqualina Sanna. Aiutatemi, se sbaglio. Alcuni dei suoi colleghi del mondo dello spettacolo si chiamano Maicol Berti, Mara Adriani, Alberto Baiocco, Cristina Pignataro, Giorgio Ronchini, Marcelo Fuentes, Federico D’Aguanno, Monica Pisano, Ramona Amodeo, Samuele Mecucci, Samuele Nardi, Federico Bianco, Francesca Cipriani, Luca Tassinari, Pasqualina Sanna, Fulvio De Giovanni, Paola Perego ed Elena Morali.
Categoria su Marin qui a destra così come la possibilità di ricevere notifiche sugli aggiornamenti.
Ed a proposito della provincia di Treviso, si è occupata di questo territorio Levante di Raitre e ci sono alcuni riferimenti più sotto. Inoltre, le mie pagine I Like, Bebo, Friendfeed, Twitter e Facebook.
– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)
Pane pasquale e Romania. Cercavo riferimenti sul pane pasquale in Romania ed ho trovato questa pagina di una radio nazionale sul fine settimana di Pasqua. Per altri particolari sulla Romania vedere anche sotto o fra le categorie a destra.
Perugia, Martina Franca, Torino, Firenze e Seborga. Il programma «Bellitalia» di Raitre e Perugia (foto), Martina Franca (foto ed altra foto, in provincia di Taranto), il borgo medievale di Torino (foto), la casa di un ambasciatore a Firenze (foto) e Seborga (foto, in provincia di Imperia).
I servizi sono di Rosalba Nanino, Marco Hagge e Stefano Picasso e ci sono numerose categorie su questi luoghi o altro qui a destra.
Palermo e… Il programma «Mediterraneo» di Raitre ed il nuovo aeroporto – museo di Cipro; Bosra, in Siria, e la via delle spezie oppure le Catacombe dei Cappuccini di Palermo. I servizi sono di Filippo Landi, Christophe Chassaigne e Caroline Chaumont. Categorie su Palermo o gli altri luoghi a destra…
La Lituania e l’Est. La Lituania con la «collina delle croci» di Šiaulai al programma «Estovest». I servizi – non solo su questo tema – sono di Andrea Vardanega, Renato Orso, Gian Paolo Girelli e Mario Refrigeri.
La Grecia e Motta di Livenza. La trasmissione «Levante» è andata, invece, in Turchia ed in Grecia con il professor Yangos Andreadis.
Timisoara, Motta di Livenza e Treviso. Fra gli altri argomenti anche una rete sanitaria telematica tra Timisoara (Romania), Motta di Livenza (nella provincia trevigiana) e Treviso.
E sicuramente saprete cosa sono le Ceneri cristiane, ma non cos’è il Purim ebraico o quando è avvenuta la nascita di Maometto. I servizi sono di Annarosa Macrì, Emiliano Cirillo, Nando Nunziante ed alcune immagini di Giovanni Matera o Damiano Ventrelli.
Montecatini e lo sci a Roccaraso. La Val di Fassa, in Trentino, al programma «Sì viaggiare» di Raidue insieme a Montecatini, Praga e sciare a Roccaraso (provincia di L’Aquila). Un sito per scambiare casa ed un altro.
12.02.10 – Cioccolato.Occhio alla spesa di Raiuno ed il cioccolato.
Italia e Trentino.Cominciamo bene di Raitre, le valanghe, il Senato ed il procuratore della Repubblica di Trento (che si chiamerebbe Stefano Dragone). Cosa si sta dicendo da Fabrizio Frizzi, Elsa Di Gati e Rita Forte?
13.02.09 – In Italia. Siete fidanzati, sposati, conviventi o chissà cos’altro (e quindi nella giornata di domani Valentini o Valentine)? Allora, forse è il caso per voi di dare un’occhiata alle iniziative in giro per l’Italia…
Fra gli alberi in Trentino. Se volete passare il giorno di oggi in un parco, allora c’è quello di Paneveggio in provincia di Trento. In questo caso sono previsti ritrovi al centro visitatori alle 11.10 e 15.20. Il costo per le visite è di tre euro per un numero minimo di otto partecipanti ed il parco si trova vicino alle cosiddette Pale di San Martino ed alla cittadina di Tonadico.
Iniziative anche al parco dell’Antola in Liguria dalle 14 alle 17 di domani ed anche – ma non per i piccioncini di San Valentino – un’escursione con le racchette da neve. Questa si svolgerà al parco dell’Adamello in Lombardia (fra le località Ponte di legno e Temù) e comincerà alle 17.30 con una passeggiata per le famiglie a Vezza d’Oglio, in provincia di Brescia. Necessarie per lo svolgimento di quest’iniziativa un numero minimo di cinque persone e per la serata è prevista anche una cena.
Se, invece, abitate in provincia di Torino, l’orario adatto per una scorpacciata sarà quello delle 16.30 quando partirà la cosiddetta merenda reale al Salone del Grand hotel Borgata Prese di Ceresole Reale, mentre a Campigna, in provincia di Forlì, sabato e domenica significano compagnia di Fido e dei cani da montagna.
Domenica con il trekking dalle 21.30 al parco della Collina Torinese e di passeggiata da Norcia, in provincia di Perugia, al parco dei Monti Sibillini (in questo caso dalle nove e per circa quattro ore con le racchette da neve, venti euro e raduno in piazza di Castelluccio).
Forse saranno necessarie le racchette anche al Centro di educazione naturalistica di Vallorch, in provincia di Belluno, dal quale partirà un’escursione che toccherà le località di Pich, Torbiera Archeton, Bus de la Lum e Genziana.
Racchette sicuramente utili – così sostengono gli organizzatori – nella Foresta delle Lame che sarà attraversata nel corso di un’altra escursione con partenza da Rezzoaglio (provincia di Genova). Si comincerà, quindi, alle 9.15 per concludere la gita intorno alle quattro del pomeriggio. Il prezzo per la partecipazione è di otto euro ed è previsto un pranzo a sacco sperando che non ci sia una situazione di maltempo…
Ad Agrigento. Infine, un ultimo particolare da annotare: San Valentino è gratis per lei in un bed&breakfast di Agrigento. Naturalmente se la lei è accompagnata da un lui…
San Giovanni Rotondo. Nulla da fare con San Valentino (o forse sì), ma… andrete o siete stati a San Giovanni Rotondo? E se sì, come ? Albergo/hotel, campeggio, bed & breaksfast, agriturismo o…? Fatemi sapere, sono un po’ curioso…
Magari sarà forse più popolare di altri musicisti, ma questa volta sembra non avere avuto successo, dopo la morte. O no, cari lettori? Davvero cattive notizie per Michael Jackson (video), il cui tributo è stato annullato allo Stadio Olimpico di Roma.
Categoria su Jackson a destra così come ci sono anche le mie pagine Plurk, I Like e Bebo.
09.01.10 – Il Messico. Siete mai stati in Messico durante le feste natalizie?
Bora Bora e Malindi. Ed a Bora Bora o a Malindi?
Praga, Lisbona, il Trentino e Rovere. Queste località così come Praga, Lisbona, Parigi e le pareti di roccia del Trentino e di Rovere (forse in Abruzzo con l’albergo diffuso) sono stati al centro di una puntata di Sì viaggiare di Raidue.
Caltagirone. Il programma si è anche occupato dei presepi di Brentolo, Massa Martana ed Arcinazzo Romano (a quanto pare in Trentino, Umbria e Lazio), a Filadelfia e Montesoro – in Calabria, a quanto sembra – ed a Caltagirone, in provincia di Catania.
Dorfles e Bagheria. Cari bagheresi, cosa ne pensate del conferimento della cittadinanza onoraria – credo anni fa – allo studioso Gillo Dorfles, al pittore Renato Guttuso ed al musicista Ennio Morricone? Ottimo, no? E conoscete il direttore (o forse l’ex direttore) del Museum di Bagheria Ezio Pagano ed il presidente – o ex presidente del Consiglio comunale, Bartolo Di Salvo?
Dorfles ed il Messico. Dorfles dovrebbe essere ben noto agli studenti della Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo e sarebbe – aiutatemi, magari, – membro dell’Accademia del disegno di Città del Messico e dottore honoris causa dell’Universitad Autonoma di Città del Messico.
– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)