Feste di Capodanno a Monaco e viaggi e turismo natalizi

Capodanno teutonico? E dove? A Berlino alla Porta di Brandeburgo ed alla Colonna della vittoria con fuochi d’artificio? Cenone al Tropical Islands che sarebbe vicino a Berlino ed avrebbe palme? Da Colonia e sul Reno con la nave MS Stolzenfels della Kd dopo aver pagato 159 euro? Oppure, spostandosi in Baviera, a Monaco in birreria o sull’Olympiaberg? Come saranno i fuochi d’artificio e come è stata la corsa popolare?

26.12.09 Buon Santo Stefano e feste natalizie ad agricoltori e non e… Italia agricoltura di Raitre approfondisce fra alcuni minuti – sabato ventisei dicembre, dopo le dodici meno un quarto – le tematiche dello spumante di Natale e Capodanno, la storia di una vacca trentina, Gela; i cosiddetti cornioi, le lumache di Crespadoro, in provincia di Vicenza, e la Poinsettia e le stelle di Natale della Sardegna. Magari vi darò qualche particolare sul turismo in questi luoghi?

18.12.09 Si dovrebbe parlare del Natale e del Capodanno dei viaggi stasera, venerdì diciotto dicembre, a Mi manda Raitre con Andrea Vianello più o meno fino alle undici e dieci.

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

29.12.08 Ecco un sito in tedesco con alcune feste di Capodanno a Monaco di Baviera.

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

29 dicembre ‘08 – aggiornato 31 dicembre ‘09

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

La «Melevisione», la cucina, l’Italia e Monaco

Una mia sequenza di canzoni ed un’altra

La «salamotta», cucinare e preparare la maschera da mucca. Il cuoco Basilio, il tiramisuper e la salamotta per il mese Mascheraio (Carnevale) del Fantabosco e della Melevisione di Raitre (video). E si può imparare a realizzare una maschera da bue o forse da mucca.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

In Baviera in camper. L’Oktoberfest e Monaco di Baviera in camper.

Balestrate. La rassegna Carnevalandia a Balestrate, in provincia di Palermo.

Carnevale in Trentino. Il Carnevale di Storo, in provincia di Trento, ma anche altre feste carnascialesche come il Carnevale dei ragazzi o il Carneval de BronBeRon e la festa di Carnevale.

Le ciaspole. Una ciaspolata notturna a Boniprati o un’altra ciaspolata a Malga Stabolone e la manifestazione Ciaspolandia.

12.02.10 – L’Italia in cucina. Un’opinione sul programma di Raiuno La prova del cuoco con Elisa Isoardi?

15.07.09 – Lercara Friddi. Un crocifisso, a quanto pare della chiesa di San Matteo di Lercara Friddi, in provincia di Palermo, riconsegnato ai fedeli della cittadina.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Le malghe del Trentino.

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

15 luglio ‘09 – aggiornato 24 febbraio ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)

L’«Oktoberfest» ed alcuni mercatini di Natale di Monaco ed altoatesini. L’olio e Reit im Winkl

calogeromira.wordpress.come-mail

L’Hambergers Posthotel di Reit im Winkl, in Baviera, offre prezzi da trentanove a cinquantacinque euro.

Natale. Siete stati in qualche mercatino di Natale dell’Alto Adige? Vipiteno, Bressanone, Brunico, Merano e Bolzano? Oppure in altri come al Trenatale di Soprabolzano; a Castelrotto, Martello, Glorenza, Chiusa e Sarentino? E forse avete comprato lo speck…

Mercatino di Natale di Soprabolzano. Un pacchetto turistico con prezzi a partire da 660 euro in una struttura alberghiera, al Parkhotel Holzner.

Vipiteno. Uno dei pacchetti turistici preparati dai locali enti turistici offre prezzi a Vipiteno da 60 a 280 euro. E l’Austria – di cui vi consiglio Salisburgo, Vienna e Kufstein – è vicinissima. Infine, vi ricordo che ci sono molti tag e categorie a fine articolo su questi mercatini natalizi e che potete anche votare queste località più sotto.

31.12.09 – Merano. San Silvestro in centro storico con musica e fuochi d’artificio? Sarete dalle dieci di sera alle due di notte in piazza Teatro, piazza della Rena e piazza Terme in questa città dell’Alto Adige, magari anche per pattinare?

13.12.09 Chiusa, la Valle Isarco in Alto Adige e l’abbazia di Sabbiona (non so dove) sono i luoghi di Agrisapori, il programma che va in onda su alcune emittenti locali italiane. Nella puntata di questa settimana si vedranno i mercatini di Natale del luogo, vini, birra ed oggetti in rame.

12.12.09 Sappiate anche che Sì viaggiare di Raidue è stato a Trento riferendo dei mercatini di Natale della zona, del vin brulè e di altro. Intererssante anche l’olio di Val d’Orcia, che dovrebbe essere in provincia di Siena, e poi si sono viste la zona di Otranto, in Puglia; Percile e Licenza (che dovrebbero essere nel parco dei Lucretili, non lontano da Roma) ed a Cuba, il Paese purtroppo tristemente noto per la prigione americana di Guantanamo.

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

21.09.09 Oktoberfest a Monaco di Baviera fino al quattro ottobre… Che ne pensate del suo mercatino? Queste le offerte con una partenza il venticinque settembre da Verona, Milano, Brescia e Bergamo: a 125 euro con un pernottamento e con solo pullman a 59 euro. Dal ventinove settembre al tre ottobre si pagherebbero da 396 euro (camera singola in hotel con colazione ) a 1748 in un altro hotel (a quattro stelle, a due fermate di metropolitana da Marienplatz, colazione, disponibili internet Wlan, sala benessere e fitness, sauna finlandese, solarium, massaggi in camera, brasserie e vini tedeschi).

15.12.08 Non so per voi, ma per me il periodo natalizio significa novene e presepi, ma qui vorrei ora parlarvi di un’altra tradizione e parto quindi subito e bruscamente da una domanda: siete interessati ai mercatini di Natale tedeschi? Se vi va di leggere, comincerei dunque da alcuni mercatini di Monaco di Baviera un tour federale attraverso le molte città che ospitano queste iniziative.

Nel centro culturale del quartiere di Trudering (situato nella Wasserburger Landstraße) si svolge il 29 e 30 novembre il «Truderinger Christkindlmarkt». Dura, invece, dal 29 novembre al primo dicembre il «Christkindlmarkt am Mangfallplatz» ed il «Blutenburger Weihnacht» dal 4 al 7 dicembre al castello di Blutenburg.

Nelle vicinanze – di fronte al castello di Blutenburg lungo lo Zehentstadelweg del quartiere di Obermenzing – i turisti e gli abitanti di Monaco possono visitare dal 5 al 7 dicembre la mostra di presepi dello Zehenstadel. Un altro «Christkindlmarkt» – quello di Feldmoching del 14 e 15 dicembre – muove, invece, abitanti e pubblico nella  Georg-Zech-Allee vicino alla zona di Mehrzweckhalle e, prima, la zona di San Canisio (St. Canisius) ospita l’Haderner Weihnachtsmarkt della Farnweg il 6 e 7 dicembre. Chissà se vi interesseranno i link in tedesco

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

 

15 dicembre ‘08  – aggiornato 31 dicembre ‘09

Risparmio energetico (forse)?