L’agriturismo e l’Università della terza età. Cesare Cremonini, Katy Perry e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Il turismo

Cesare Cremonini

L’agriturismo Parco Campofelice vicino a Torino. Per il capoluogo del Piemonte vedere anche sotto.

Cremonini, Ligabue e Biondi. A «The Summer Song» di una tv musicale Cesare Cremonini (foto), Katy Perry (foto), Shakira (foto), i Train (foto), Ligabue e Mario Biondi.

04.08.10 – Rock. Il rock di una tv musicale con le sequenze dell’uno, due, tre e quattro giugno.

03.04.10 – Genova e Shel Shapiro. Al Teatro della Corte di Genova mercoledì sette aprile l’opera teatrale Shylock da William Shakespeare, del regista Roberto Andò con Shel Shapiro e Moni Ovadia.

L’ho letto in un blog che riferiva del programma di aprile dell’Unitre di Varazze e vi rinvio anche alle categorie qui a destra su Shel Shapiro o altro e ad un riferimento sull’Università della terza età qui sotto.

Inoltre, di seguito, un video sulla presentazione a Torino del musical Sarà una bella società.

L’Università della terza età di Catania. Sapete dirmi se si chiami «libera» l’Università della terza età di Catania?

E c’è una scuola superiore, un istituto per ragionieri a Randazzo, sempre in provincia di Catania?

Musica. Una mia prima sequenza “straniera”.

Una seconda “esotica”.

Un’altra “italica”.

“Specializzate”, invece, una prima sequenza su un cantautore “spericolato” ed una seconda su uno dei più giovani cantanti sardi e potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

09.10.09 – San Filippo del Mela. Incontro alle 11 sulla «difficoltà di fare impresa» (sarà vero?) ad una centrale termoelettrica di San Filippo del Mela, in provincia di Messina, in contrada Archi Marina. Si parlerà anche del caso di una ditta e ci sarà la riunione congiunta delle giunte di Confindustria Sicilia e Confindustria Messina. Parlerranno Ivan Lo Bello, presidente di Confindustria Sicilia; Ivo Blandina, presidente di Confindustria Messina e Paolo Gallo, amministratore delegato di una società.

Gabriele Gabrielli. Siete imprenditori nel territorio etneo? Corso «Creare valore = Gestire conoscenza» della Confindustria e di Federmanager siciliane anche oggi alla sede «Sistemi formativi» di Confindustria Catania a Tremestieri Etneo. Previsto un incontro di «apprendimento all’aperto» all’agriturismo Valle dei Margi di Grammichele, in provincia di Catania, con Paolo Viel, vicepresidente dell’Associazione italiana formatori. Il 16 gennaio interverrà Gabriele Gabrielli, professore di «Organizzazione e gestione delle risorse umane» alla Luiss di Roma ed il 20 febbraio Franco Amicucci, sociologo che insegna all’Università di Macerata, nelle Marche.

Economia, privati e Costituzione. Beh, un exkursus. Forse saprete che l’articolo quarantuno della Costituzione proclama che l’iniziativa economica privata deve avere un’utilità sociale, essere sicura, non limitare la libertà o offendere la dignita umana. «Non può svolgersi – recita l’articolo – in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana».

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

8 novembre ‘08  – aggiornato 4 agosto ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)

Published in: on febbraio 9, 2011 at 4:52 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Angelo Branduardi, i Litfiba, Jessica Brando e…

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica, il pop, la radio e Jessica Brando

Singolo «Barcollo» per i Litfiba di Piero Pelù e Ghigo Renzulli e date a Milano, Trento, Jesolo, Rimini, Firenze e Perugia.

Bieber, Usher, Jovanotti, i Modà e Vasco Rossi. Su Comic Radio, una radio in rete, ho sentito anche Justin Bieber ed Usher con «Somebody to love», Lorenzo «Jovanotti» Cherubini, i Modà e, con «Ho fatto un sogno», Vasco Rossi.

Musica. Una mia prima sequenza “straniera” ed una seconda “esotica”.

Un’altra “italica”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

Mario Venuti e Milano. Dal Blue Note di Milano, con il deejay Nick The Nightfly, Mario Venuti (vedere anche sotto) canta «Un cuore giovane» insieme a Matteo Becucci.

Jessica Brando. «Dimmi cosa sogni», video per una radio nazionale (e qui e qui ce ne sono altri due).

16.01.10 – Padova. La Cappella degli Scrovegni di Padova a Tesori di arte sacra questa sera, sabato sedici gennaio, alle otto e mezza di sera… Soltanto argomento di studio a scuola o la avete anche visitata? E vi scrivo qualche particolare in più da un punto di vista turistico?

06.12.09 – Shel Shapiro. Bravo e simpatico, no, anche se sono anche capitati fatti dolorosi nella sua vita.  Shel Shapiro da Fabrizio Frizzi, Elsa Di Gati e Rita Forte a Cominciamo bene di Raitre dopo le dieci di domattina, mercoledì sei dicembre. Vi piace il suo modo di cantare o la sua musica anni sessanta?

30.12.09 – Branduardi. Terzo pomeriggio con Angelo Branduardi a Radio Cuore fra circa tre ore – alle quattro e mezza di oggi, mercoledì trenta dicembre (audio). Eccovi l’audio della prima chiacchierata e della seconda con il programma The Cube.

Mario Venuti – 23.11.09. Mario Venuti a The Cube di Radio Cuore da oggi, lunedì ventitre novembre, dopo le quattro e mezza o anche martedì ventiquattro e mercoledì venticinque alla stessa ora (eccovi il primo audio ed il secondo e spero di allegarvi presto gli altri).

Potete votare per il mio blog qualche successo del cantante etneo, ex Denovo, magari aggiungendo qualche sua canzone.

E vi chiederei cosa ne pensate di Recidivo o della collaborazione con Carmen Consoli.

07.10.09 – In bici, due ruote. Si occupa della bicicletta Cominciamo bene, in onda su Raitre giovedì otto ottobre dalle dieci del mattino… Altri temi sono la moda ed i bimbi con Francesca Valla, babysitter di S.o.s. tata su La7, Susanna Messaggio e tale stilista Michel.

I Carnascialia. Cosa ne pensate di Kaitain (22 Ottobre 1962), la canzone cantata da Demetrio Stratos e da lui scritta insieme ai musicisti Pasquale Minieri, Giorgio Vivaldi e Maurizio Giammarco?

La contestualizzazione è questa: disco Carnascialia (‘78) dell’omonimo gruppo, nuova esperienza del «Canzoniere del Lazio». Con Stratos c’erano Giorgio Vivaldi (berimbau, sanza e percussione tedesca), Pasquale Minieri (contrabbasso), Maurizio Giammarco (sassofono sopranino), Carlo Siliotto e Mauro Pagani (entrambi al violino).

Sempre in quel lavoro c’è Cruzeiro do sul, altra interpretazione di Stratos con la «voce a conchiglia», insieme a Nunzia Tambara. Fra i musicisti Maurizio Giammarco (piano, organo e sassofono soprano), Mauro Pagani (violino e mandolino), Pasquale Minieri (basso elettrico e campanelli), Giorgio Vivaldi e Walter Calloni (campanelli).

Passiamo, quindi, agli Area di cui mi piace più Gioia e rivoluzione del ’75 più che Luglio, agosto, settembre (nero) del ’73. E voi, invece? E soprattutto perché tutto questo preambolo? Eccovi la spiegazione…

Il canto «naturale» ed il ricordo. Dopo Tramonti di Mezzo, il «Festival del canto spontaneo», dedicato a Demetrio Stratos, si sposta sabato tre ottobre a Lauco e Tolmezzo, forse in provincia di Udine. In programma nel pomeriggio nella prima cittadina il canto arberesche dei Vjesh e le esibizioni di Dario Marusic e dei gruppi di canto spontaneo di Lauco e Vinaio. Vi piacciono questi gruppi?

«Prima serata». Alla sala del Museo Gortani di Tolmezzo, alle 21, toccherà al gruppo degli Strepitz, proprio con Luglio, agosto, settembre (nero), ma anche con l’Elefante bianco, a Graziano Tisato del Cnr – Centro nazionale ricerche – di Padova ed a Tran Quang Hai del Musée de l’Homme di Parigi ed, infine, a Claudio Rocchi. Li conoscete? Impressioni?

Tramonti. Cosa ve ne è parso a Tramonti di Mezzo (spero di non fare alcuno sbaglio) delle canterine della Val Tramontina, della ricerca sul campo e del cd Di cà e di là da l’aghe di Emma Montanari, Giulio Venier e Paolo Manfrin?

Stratos e… Chi è Demetrio Stratos? Mi risponderete – forse ovviamente – il cantante degli Area, uno dei gruppi principali della musica progressiva italiana, quello di Giulio Capiozzo ed Ares Tavolazzi. Ebbene, c’è un «Festival del canto spontaneo» dedicato a lui ed alla sua voce in Friuli. Venerdì due ottobre non so dove ed a che ora. E poi… riuscirò a riferirvi nei prossimi giorni? Sapete dirmi qualcosa, peraltro, sugli alpini di Buttea e sull’albergo diffuso di Lauco?

27.09.09 – Milano. In bici a Milano a «Boscoincittà» (cos’è?), al parco delle Cave ed al parco di Trenno domenica ventisette settembre.

11.09.09 – Mario Venuti. Un giudizio su «Una pallottola e un fiore», il nuovo singolo di Mario Venuti? In radio da venerdì undici settembre.

20.09.08 – Sasà Salvaggio, Venuti ed i prodotti tipici siciliani. Due appuntamenti per chi legge il mio blog a Milano e dintorni o in provincia di Udine. Sasà Salvaggio e la musica di Mario Venuti saranno ospiti domani del Sicilia Party, la «festa» della cultura e della gastronomia isolana all’hotel «Sheraton Diana Majestic» di viale Piave 42 (in centro nella zona di corso Venezia). Dalle 20.30 degustazione di arancine, panelle, crocchè di patate, caponata, sfincione e vini siciliani. Lunedì e martedì, invece, «Milano-Sicilia Happy-Hour» alle 20 rispettivamente al Deseo, di Corso Sempione 2 (in pieno centro di Milano vicino alla fermata del metrò di Cairoli) ed anche al Living della stessa piazza, sempre al numero 2.

In Friuli gli artisti di strada. Domani a Spilimbergo, in provincia di Udine, nuova iniziativa del festival delle arti di strada «Una città per il teatro». Dalle 16 alle 19 nelle locali via Mazzini, piazza Garibaldi e Torre occidentale attività circense, mimi e marionette. Protagonisti l’acrobata Simone Romanò, il marionettista cileno Obregon, il circo dei Fourfool Circuì, il mimo Matteo Cionini, le comiche Franca Pampaloni & Luz Pierotto con le loro anziane musiciste e l’artista Silvia Di Landro con un cosiddetto «palo cinese».

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

20 settembre ‘08 – aggiornato 26 agosto ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on febbraio 9, 2011 at 4:51 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Lucio Battisti, Antonella Clerici e l’agriturismo. Bagheria, Anna Frank, Fabrizio De Andrè ed i cartoni

calogeromira.wordpress.come-mail

Lucio Battisti ed Antonella Clerici

Un video di una puntata di La compagnia del libro di Tv2000 sulla “bibliografia” dedicata a Fabrizio De Andrè.

Antonella Clerici, Battisti e Madalina Lefter. A Ti lascio una canzone di Antonella Clerici e Raiuno c’è anche «Io vivrò senza te» di Giulio «Mogol» Rapetti e Lucio Battisti, cantata da Madalina Lefter (video).

27.01.10 «La storia siamo noi» del canale Rai Storia si occupa della Shoah e dei ghetti ora, alle sei del pomeriggio di mercoledì ventisette gennaio e di un certo Jan Karski alle nove (colui che non sarebbe stato creduto dopo che avrebbe rivelato cosa sarebbe diventata la Shoah). Un dossier sul tema dello stesso programma.

27.01.10 – Anna Frank. Lo sceneggiato Mi ricordo di Anna Frank su Raiuno dopo le nove e dieci – nove e mezza.

27.01.10 – Libri. Ci sarà il professore Alessandro Portelli allo speciale di «Fahrenheit» – Radio3 Rai – sul «Giorno della memoria»? Con Marino Sinibaldi, ma questa volta alle otto e mezza di sera…

27.01.10 – Leggere. «La compagnia del libro» alle otto e un quarto sul canale Tv2000.

27.01.10 – Mina. C’è anche Mina fra le candidate a vincere «Il più grande (italiano di tutti i tempi)» di Raidue. Con Francesco Facchinetti alle nove e cinque di stasera. Calcio su Raitre e Radio1…

27.01.10 – Le Winx, Kipling, D’Artagnan e… Il cartone Winx club alle nove e mezza sul canale Raigulp (anche all’una e trentacinque e quattro e venticinque della notte) ed il cartone Kim alle otto e mezza (anche alle undici e venti, dopo le tre e mezza della notte ed alle sei e mezza del mattino) ed un terzo cartone, D’Artagnan, alle undici meno dieci (anche a mezzanotte ed alle sei del mattino). Kim è tratto da un romanzo di Rudyard Kipling.

27.01.10 – L’agriturismo, Lucca e la babysitter. L’agriturismo della famiglia Barbi di Corseglia (provincia di Lucca) potrebbe essere protagonista di S.o.s. Tata di La7 dalle nove e dieci.

27.01.10 Moni Ovadia e Shel Shapiro. L’olocausto degli ebrei, dei rom, dei sinti e dei disabili nella Germania nazista al programma Cominciamo bene di Raitre. Ci sono anche Alexian Santino Spinelli (che sarebbe un musicista), l’attore Moni Ovadia ed il cantante Shel Shapiro. Anche questo programma- in onda fino a mezzogiorno – si occupa, dunque, della Giornata della memoria. Ottimo.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

12.11.08 – Palazzo Aragona Cutò a Bagheria. Se siete fermamente convinti che la violenza sulle donne sia tremenda o soprattutto se non lo siete, questo incontro è adatto per voi. Convegno oggi pomeriggio alle 18 sulla violenza contro le donne a palazzo Aragona Cutò, a Bagheria, città alle porte di Palermo.

Si discuterà su un progetto – l’Iris (Implementazione rete informazione e sensibilizzazione) dell’Fse, Fondo sociale europeo, a cui partecipano una comunità terapeutica ed una società di servizi, rispettivamente la Casa dei Giovani e l’Agronica. Si punta alla sensibilizzazione e ad una campagna contro questo fenomeno.

Fra i partecipanti l’assessore Udc alle Politiche sociali, Filippo Maria Tripoli, il presidente An della Quarta commissione consiliare, Paolo Amoroso, ed Eugenia D’Aubert (funzionario regionale).

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

12 novembre ‘08 – aggiornato 11 ottobre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on dicembre 13, 2010 at 5:56 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,