Valerio Scanu, Alessandra Amoroso, Marco Carta e Mengoni. Michael Jackson, Prokofiev, il Natale e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Michael Jackson

Marco Mengoni

Alessandra AmorosoMarco Carta e Valerio Scanu

Una mia sequenza di canzoni.

Dove ogni tuo passo si confonde col mio

Mengoni. Romantico il testo di «In un giorno qualunque» di Marco Mengoni, ma forse ci vorrebbe un freno:

Posso soltanto amarti senza mai nessun freno

Scanu. Valerio Scanu ospite di Radio Italia.

Ed alcune foto dalla sua pagina su un sito.

2009. Quali sono stati i fatti musicali o i personaggi più importanti per voi dello scorso anno?

Sicuramente la morte di Michael Jackson (pagina con video) fra i fatti.

E, forse, per il mio blog, passando ai personaggi, anche Valerio Scanu (pagina con video), Alessandra Amoroso (pagina con video),  Samuele Bersani (pagina con video), Marco Carta (pagina con video ed un video) e Marco Mengoni.

O anche Renato Zero, Gino Vannelli (pagina), Paolo Conte (pagina con video) ed i Pooh (pagina con audio).

Oppure Caparezza, Francesco Buzzurro, le sorelle Marinetti, Claudio Lolli, Zoe Rahman e Francesco Cafiso (pagina con foto o video).

Ludovico Einaudi (pagina con video), i Finley, John Martyn e George Michael.

Infine, Gianmaria Testa ed i Tokio Hotel (pagina con video).

28.01.10 – Shakira e Radio Italia. Comunque, ci sono su un’emittente musicale un I.D. dedicato a Shakira fino alle dieci e su un’altra 2009 that really happened (Il 2009, quello che è davvero successo). Inoltre, Mario Venuti a Radio Italia Live ed Angelique Kidjo a Moby Dick di Radio2 Rai.

28.01.10 – Musorgskij, Stravinskij e Brahms. Musiche di Modest Musorgskij, Igor Stravinskij e Johannes Brahms a Radio3 Suite di Radio3 Rai stasera più o meno fino alle undici (il programma, non necessariamente le musiche).

Prokofiev. La Sinfonia n.7 in do minore op. 131 di Sergey Prokofiev al programma La musica di Raitre stanotte dopo l’una.

Debussy ed Haydn. Alle nove di domattina La mer di Claude Debussy e la Sinfonia concertante di Haydn a La grande musica del canale Tv2000. Spero di non avere fatto errori…

26.12.07 – Una tv tedesca ed il Natale di Benedetto XVI. Ecco il servizio della tv pubblica Zdf (Germania) sull’Urbi et Orbi del papa con interviste a tedeschi, presenti in Vaticano, in piazza San Pietro.

26 dicembre ‘07 – aggiornato 27 novembre ‘10

Risparmio energetico (forse)

Bach, il carretto “bagherese” e la tradizione colta del conservatorio Bellini. San Martino delle Scale ed Antonio Pizzuto

calogeromira.wordpress.come-mail

Il sito Pupi di zuccaro di Tonino Pintacuda

13.01.10 – Beethoven, Brahms e Debussy. Musiche di Beethoven, Brahms, Debussy, Webern e Bussotti a Radio3 Suite sulle frequenze di Radio3 Rai.

28.12.09 Di Johann Cristoph Friedrich Bach il Miserere Mei Deus? Lo trasmette il canale Tv2000 e dopo il Buongiorno con… l’attore teatrale e televisivo Massimo Dapporto. Tutto ciò prima di un documentario sullo storione.

16.10.09 Come suonano i tamburinai di Aspra e Misilmeri? E vi interessa il convegno sullo scrittore Antonio Pizzuto a Villa Cattolica, Bagheria? Curiosa la scelta del nome del convegno, «La vera novità ha nome Pizzuto» (sarebbe il titolo di un articolo del ’64 del filologo e storico della letteratura italiana Gianfranco Contini).

E conoscete il sindaco Biagio Sciortino, l’assessore comunale alla Cultura (dovrebbe chiamarsi Sergio Martorana), Dora Favatella Lo Cascio (sarebbe direttrice del Museo Guttuso), Roberto Lagalla (rettore dell’università di Palermo), Vincenzo Guarrasi (preside di Lettere e Filosofia a Palermo), Maria Pizzuto (probabilmente presidente della Fondazione Antonio Pizzuto di Roma) e la professoressa Domenica Perrone, che dovrebbe insegnare letteratura contemporanea?

Camilleri. Mi chiedo, inoltre, come lo scrittore empedoclino Andrea Camilleri sia venuto a conoscenza dell’opera di questo scrittore e cosa diranno il critico d’arte Gillo Dorfles ed un certo Walter Pedullà.

30.07.09 Via alla festa a Bagheria per il patrono, San Giuseppe. Tre le processioni della «Confraternita di San Giuseppe» e musica jazz in piazza Anime Sante; pop e rock in via D’Amico; disco all’aperto e leggera, danza e cabaret in piazza Madrice. In più suonatori ed artisti di strada in corso Umberto ed in città sport, spinning, «danza capoeira», moto d’epoca ed i carretti siciliani da palazzo Cutò alla via consolare. Il programma sportivo comprende anche una gara di go-kart vicino a piazza Butera.

25.07.09 Festival tutto a base d’organo a San Martino delle Scale con l’organista Pietilainen e musiche di tali Vierne e D’Ambrosio Ketèlbey e Walton, oltre che di Elgar. Domenica 26 sarà, invece, la volta di un altro organista di nome Cardi con il sassofonista Costa. Le musiche saranno, in questo caso, di Johann Sebastian Bach, Felix Mendelssohn e di tali Guilmant, Bozza e Sauget.

23.07.09 Partecipate al corso di canto gregoriano all’abbazia di San Martino delle Scale, a Monreale? E siete, peraltro, interessati al vitto e all’alloggio che l’abbazia offre?

17.07.09 Primo concerto della nuova edizione del Festival organistico nella Basilica di San Martino delle Scale. Il concerto, in provincia di Palermo, comincerà alle 21. L’Orchestra sinfonica del Conservatorio Bellini di Palermo – con il direttore che si chiama Crapisi e l’organista Pincemaille – interpreterà alcuni brani di Camille Saint Saëns, del compositore Duprè e di Ludwig van Beethoven.

Ordinazione presbiterale di don Giacomo Minutella  della comunità monastica benedettina di San Martino delle Scale (Monreale, provincia di Palermo).

Da diacono diventerà presbitero tramite l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo. Don Giacomo presiederà l’Eucaristia a mezzogiorno durante la festa patronale di san Benedetto.

E a proposito della festa di San Benedetto abate… Ci saranno due messe domenicali, una alle dieci con la benedizione del cosiddetto «pane cunzato» da parte del parroco, don Michele Musumeci, ed una, appunto, a mezzogiorno.

Minico Ducato. Purtroppo è morto Minico Ducato, «’u pitturi di carretti» siciliani di Bagheria. E mi chiedo: ci sarà qualcuno, magari almeno due persone, che continui questa professione artigianale? Una bella domanda, per il territorio di Bagheria…

07.02.09 Incontro sul carretto siciliano oggi pomeriggio, 7 febbraio, dalle 17.30 alla Villa Cattolica di Bagheria ed a Palermo concerto delle pianiste Maria Pia Panzeca e Marilena Anello al Conservatorio Bellini (via Squarcialupo, non lontano dalle Poste di via Roma, via Crispi ed il convento di San Domenico). Il concerto avrà luogo dalle 21 con musiche di  Dvorak, Franz Schubert, Wolfgang Amadeus Mozart, Fauré, Brahms e la direzione di Marcello Caruso.

Luoghi turistici, un sondaggio sul duomo di Monreale, il museo Salinas, i palazzi Abatellis, Riso e Mirto, i castelli della Zisa ed a Mare e la Cantina borbonica di Partinico (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

7 febbraio 2009 – aggiornato 13 gennaio ‘10

Risparmio energetico (forse)?