I viaggi, Marco Carta, Gianni Vattimo e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Marco Mengoni, Valerio Scanu e Marco Carta

La musica ed il pop

Il turismo, la tv ed Alle falde del Kilimangiaro

La provincia di Verona ed il Veneto

Cristiano Ronaldo ed il calcio

Alessandra  Falconieri dopo l’eliminazione da X Factor 4 di Raidue (video) e l’interpretazione da parte di Stefano Filipponi di «Notturno» di Mia Martini (video).

Mina e Nevruz. «Se telefonando» di Mina secondo Nevruz (video).

Mie sequenze video sui provini di questo programma, Stefano Filipponi e Mia Martini, Nevruz e Mina, Valerio Scanu, Marco Mengoni, Mengoni e Morgan, la musica, Cristiano Ronaldo ed il calcio.

Scanu, Mengoni, Cristiano Ronaldo e Marco Carta. Un sondaggio su chi considererebbero omosessuale alcuni lettori (e ciò non significa che lo si è).

Questa classifica – di un sito con gay nel nome – comprende Valerio Scanu, Marco Carta, Cristiano Ronaldo e Marco Mengoni, ma anche…

Valerio Pino, Pattinson e Lautner. Ma anche alcune persone che si chiamano Valerio Pino, Robert Pattinson e Taylor Lautner.

29.06.10 – Scanu e Comacchio. Sensazioni ed opinioni sul concerto di Valerio Scanu a Comacchio? Se non sbaglio, dovrebbe essere in provincia di Ferrara.

22.03.10 – Scanu in Slovenia. Valerio Scanu a Nova Gorica, al Casino Perla, venerdì nove aprile dalle nove e mezza di sera. Ci sarete, cari sloveni? Inoltre, qualcos’altro su questo Paese slavo più sotto e la categoria su Scanu più a destra.

Firenze. E come andrà, cari toscani, al Teatro Saschall di Firenze domenica venticinque aprile, giorno della Liberazione? Dalle sei del pomeriggio…

Verona. Infine, c’è l’Arena di Verona venerdì ventotto e sabato ventinove maggio dalle otto di sera.

Bizet, Zeffirelli e Lombard. A proposito di Arena, eccovi una Carmen di Bizet con la regia di Franco Zeffirelli e la direzione d’orchestra di Alain Lombard.

Scanu e… i Trl Awards ed Alessandra Amoroso; Nina Zilli, Gianni Vattimo e Dio.

Musica. Un mio album video “italico”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

16.11.09 – Viaggi. Ci sarà questa settimana dopo l’annuncio precedente… Il Nilo, l’Egitto e la scrittrice (vedere sotto) al programma Alle falde del Kilimangiaro di Raitre. In questa puntata – ve lo scrivo – temi molto particolari con l’Iran turistico, il traffico di organi umani, il Nepal ed un rene, ma anche il Brasile, un signore che si chiama Paolo Pavesi ed un certo professor Aldo Morrone. Ma c’è anche l’America del Nord…

Ed a proposito dell’Iran, non è riprovevole quanto fanno Ahmadinejad e gli altri governanti di questo Paese? Mah…

04.11.09 – Europa. Riunione della cosiddetta Cris dell’Europarlamento, commissione speciale sulla crisi finanziaria, economica e sociale, mercoledì quattro novembre nel cosiddetto edificio Phs a Bruxelles dalle dieci a mezzogiorno con l’europarlamentare francese Pervenche Berès. Posso chiedervi come mai siete interessati a questa commissione? E ci sono anche altre riunioni di commissione

01.11.09 – L’Islanda. Beh, forse incuriosisce un po’ l’Islanda, della quale ho letto una volta un certificato in islandese (bella esperienza, ma c’era anche l’inglese…).

L’isola di Coco e la Bucovina. Mi chiedo, peraltro, come siano la Coco Island, l’isola di Coco, e le montagne della Bucovina, che ho scoperto essere rispettivamente in Costarica (Centramerica) e Romania. Cos’ come mi chiedo chi sia una certa o un certo Ghada Abdel Aal.

Tutto ciò insieme al Nilo ed all’Egitto – a proposito, ci saranno anche le piramidi e Sharm El Sheikh? – su Raitre per Alle falde del Kilimangiaro. Domenica primo novembre dalle tre del pomeriggio (all’incirca o forse a quell’ora) con Licia Colò.

22.10.09 – La Slovenia e… Cosa ne pensate della discussione e della votazione in Europarlamento sulla libertà di stampa in Italia (audio)? Questo uno dei temi di Radioeuropa di Radio1 Rai giovedì ventidue ottobre, un programma che torna venerdì trenta ottobre intorno alle undici e mezza di sera. Fra gli altri argomenti trattati anche gli alberghi stravaganti (dal 40Winks dell’Est di Londra all’ostello Celica di Lubiana in Slovenia), il made in Italy, la Ten-t, le false lauree in Odontoiatria ed il premio Sakharov del Parlamento europeo con un’intervista di una certa Virginia Della Pietra.

Gli alberghi «strani». I dieci posti più inusuali in cui soggiornare (lo saranno davvero?)

– I blog in inglese di Xmas Cake in London, l’ostello Celica e la Slovenia o di Marina in Italia, lo stesso ostello, Lubiana e la Slovenia

26.10.09 – Vattimo. Il filosofo torinese Gianni Vattimo sarà lunedì ventisei ottobre a Strasburgo, all’Europarlamento e martedì ventisette ottobre al Cairo, capitale dell’Egitto,  e Ramallah per una conferenza della cosiddetta «Accademia della Latinità».

Vodpod videos no longer available.

Nella serata di lunedì sarà ospite dell’Infedele di Gad Lerner su La7 a discutere del tema del corpo delle donne. Dalle nove e dieci. Con lui un certo Cesare Lanza (ma cosa è il suo spettacolo teatrale Berlusconeide?!), le giornaliste Marina Corradi ed Ida Dominijanni, una certa poetessa Joumana Haddad, un certo chirurgo plastico Marco Gasparotti, Sabina Ciuffini (se non sbaglio, valletta del passato) ed una donna in politica che si chiama Nunzia De Girolamo, del Pdl.

Vodpod videos no longer available.

Un altro video della trasmissione.

Alle falde del Kilimangiaro e l’isola di Reunion

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

26 ottobre ‘09 – aggiornato 9 settembre ‘10

Risparmio energetico (forse)?







Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

La musica colta, il teatro, il Massimo di Palermo e le informazioni turistiche su Berna e l’Italia

calogeromira.wordpress.com ed il mio blog sui viaggi

Le vacanze ed il turismo, la Svizzera e Berna

La cittadina slovacca di Nitra ed un sito. Il Cilento, una zona dell’Italia, ed i viaggi.

21.01.10 – Lavia, Cajkovskij e Bach. Sembra una mattinata interessante quella di domattina – giovedì ventuno gennaio – del canale Tv2000. Prima, alle otto del mattino, il “solito” attore teatrale Gabriele Lavia nel programma Buongiorno con…; alle nove La grande musica con lo Streichquartett Nr. 1 D-Dur Op. 11 di Cajkovskij ed il «Concerto brandeburghese» n. 1 F-Dur Bwv 1046 n.2 di Johann Sebastian Bach.

Slovacchia e Sud Italia. Alle dieci si passa ai “viaggi” ed al “turismo” con il Cilento ed alle undici meno un quarto alla Slovacchia con Nitra.

14.01.10 – Schumann e Dvorák. Musiche di Robert Schumann ed Antonin Dvorák stamattina – giovedì quattordici gennaio – fra cinque minuti ad Il concerto del mattino di Radio3 Rai fino all’una.

05.01.10 – Ashkenazy e Schumann. Dovrebbe essere un’ottima mattinata – quella di domani, mercoledì sei gennaio – per Tv2000, visto che Vladimir Ashkenazy esegue Papillons e/o gli Etudes Symphoniques di Robert Schumann alle nove del mattino per La grande musica. Non sono un esperto e spero di non aver fatto errori gravissimi…

23.12.09 – Cajkovskij, gli Strauss e Torino. Cosa ve n’è parso del balletto La bella addormentata di Pëtr Il’ic Cajkovskij al Teatro Massimo di Palermo? Sappiate anche che Radio3 Suite propone stasera, mercoledì ventitre dicembre, musiche di Johann e Josef Strauss dall’Auditorium Toscanini di Torino.

Bach ed i libri. Domenica ventisette si potrà, invece, seguire il Brandeburg Concerto n. 5 di Johann Sebastian Bach su Tv2000 dopo le quattro del pomeriggio ed a mezzanotte meno un quarto. La compagnia del libro, infine, sullo stesso canale alle sette e mezza di sera, seguita da Effetto notte alle otto e un quarto di sera e da Retroscena alle undici meno dieci della notte.

15.10.09 – Tchaikovsky e Bach. Su Sat2000 (ora Tv2000) in onda domenica diciotto ottobre alle undici della sera La grande musica con Tchaikovsky e Johann Sebastian Bach. Del primo, a quanto sembra, il Concerto per pianoforte e del secondo i Mottetti bwv 230. Lunedì ventisei ottobre toccherà alla Suite n. 3 in re maggiore bww 1068. Di Bach, no?

13.11.08 – Bach ed i Cantieri culturali della Zisa. Per i fedeli palermitani dei concerti del Goethe Institut e degli «Amici della musica» il violoncellista Nicolas Altstaedt ed il violinista Erik Schumann suoneranno – con ingresso libero – una composizione di Johann Sebastian Bach (la Suite n. 1 per violoncello BWV 1007).

Ravel. In programma anche due pagine di Zoltán Kodály e Eugène Ysaye (rispettivamente il Duo per violino e violoncello op. 7 e la Sonata per violino op. 27 n.3) per concludere con Maurice Ravel e la Sonata per violino e violoncello. Appuntamento stasera, 13 novembre, alle 21.15 nella sala Wenders dell’istituto tedesco cittadino (Cantieri culturali della Zisa in via Paolo Gili 4).

25.06.09 – Bach e Pordenone. A proposito di Bach, c’è il musicista Janos Hasur – dovrebbe essere un violinista – in un’altra regione d’Italia. Il musicista eseguirà momenti delle cosiddette cellosuites bachiane trascritte per violino durante il concerto «In Fuga con Bach». Appuntamento a Lestans – che dovrebbe essere una frazione di Sequals, in provincia di Pordenone. Lo spettacolo si terrà nel cortile di Villa Gertrude Ciani. Se ci saranno cattive condizioni meteorologiche l’esibizione sarà spostata alla Villa Savorgnan.

03.07.08 – Un libro e Palermo. Venerdì 3 luglio presentazione del libro di Giuseppe Oddo «La memoria smarrita. Antonietta Profita dal feudo alla zolfara» alle 17 nella biblioteca dell’Istituto Gramsci siciliano (via Paolo Gili 4 a Palermo).

– Luoghi turistici in Sicilia, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

In Svizzera. La torre dell’orologio (pagina), il lago di Öschinen (pagina) ed il Gurten (pagina) di Berna.

13 novembre ‘08 – aggiornato 11 febbraio ‘11

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 29, 2011 at 12:49 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Gaetano Donizetti e Rolando Villazón. La musica corale sacra ed Alessandria della Rocca

«Una furtiva lagrima» da L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti con Rolando Villazón (video visibile qui sotto). Spero di non avere sbagliato nulla…Ed, inoltre, una selezione di video Emi Classics.

Alessandria della Rocca. Un’ottima iniziativa, direi, rilassante ed anche interessante.  Concerto di musica corale sacra stasera (domenica ventidue novembre) alla Chiesa madre di Alessandria della Rocca e vi chiederei se – ovviamente? – conoscete don Filippo Barbera e l’associazione culturale Cantores Dei.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

22 novembre ‘09 – aggiornato 25 marzo ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

La letteratura, Mozart, Renoir e Camilleri

Una mostra a Verona sul pittore Corot. La città scaligera ed il turismo ed il Festival della zampogna di Maranola (Basso Lazio).

23.01.10 Come è stato, cari studenti, l’incontro di stamattina con lo scrittore Andrea Camilleri al liceo classico Empedocle di Agrigento?

18.01.10 Di Wolfgang Amadeus Mozart la Sonata per pianoforte KV 331 A-Dur e la Sinfonia n. 40 G-Moll KV 550? Sono davvero sue? E le sentirete domattina sul canale Tv2000 dopo le nove e dieci?

31.12.09 – Manzoni. Un documentario «La selva delle lettere» su Alessandro Manzoni su Tv2000 dalle otto, seguito un’ora dopo dal quartetto Stradivari per l’interpretazione del Quintetto in mi bemolle maggiore K 614, che dovrebbe essere di Wolfgang Amadeus Mozart. Quando? Stasera, giovedì trentuno dicembre.

23.12.09 Vi piacciono i libri di Johan Wolfgang Goethe, Alessandro Manzoni, Theodor Fontane e Carlo Emilio Gadda?

Pasolini. Sappiate anche che Correva l’anno di Raitre stava parlando poco fa, mercoledì ventitre dicembre, intorno alle undici e un quarto, di Pasolini. E c’è Renzo Arbore in questo programma come intervistato.

18.10.09 – «Sulla strada» di Kerouac. Il romanzo Sulla strada di Jack Kerouac argomento di Cult Book di Raistoria intorno alle undici e quarantacinque di sera di mercoledì ventuno ottobre ed alle due di notte fra domenica venticinque e lunedì ventisei. Buona visione. E, se volete vedere, c’è anche Gianrico Carofiglio sullo stesso canale giovedì ventidue alle otto e mezza del mattino, prima di Photosound con immagini della scuola di Beslan (alle nove) ed il fotografo Robert Capa con La storia siamo noi (dieci minuti prima delle undici). Lunedì ventisei alle nove del mattino Res Gestae e Magazzini Einstein sullo scrittore Pier Paolo Pasolini.

18.08.09 –  La «Storia della colonna infame» di Manzoni. In video anche lo scrittore empedoclino (provincia di Agrigento), Andrea Camilleri, a Per un pugno di libri di Raitre con le scolaresche a confronto su La storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. E ci sono anche – oltre a Neri Marcorè – Giancarlo Ratti dal Ruggito del coniglio di Radio2 Rai, il ginnasio Vincenzo Monti di Cesena ed i colleghi del ginnasio Antonio Genovesi di Napoli.

27.05.09 Eccovi alcune foto scattate a Siculiana alla presentazione di un libro dello scrittore Andrea Camilleri. Il volume si intitola Il cielo rubato ed è un dossier-noir che l’autore della provincia di Agrigento (ed anche un po’ romano dopo il trasferimento nella capitale) ha dedicato al soggiorno siciliano del pittore impressionista francese Pierre-Auguste Renoir. Il «contastorie» agrigentino – sua definizione quella di «contastorie» – aveva partecipato in mattinata alla presentazione della Fondazione Camilleri sorta proprio sul territorio della sua provincia (l’incontro siculianese si è, invece, tenuto nel pomeriggio).

Molte di queste foto – forse tutte – sono un po’ scure, ma credo possano essere, comunque, interessanti per voi.

Camilleri ed altri

Incontro Camilleri - seconda foto

Andrea Camilleri ed altri

Incontro Camilleri

Ah, mi ero dimeticato di ricordarvi che Camilleri è empedoclino… Particolare molto importante perché lui stesso racconta nei suoi libri delle vicende di Vigata (Porto Empedocle), centro vicino a Montelusa, Fela e ad altre città.

06.08.09 – Capo d’Orlando. Giovedì 6 agosto, alle 18.30, sul prato di Villa Piccolo (Capo d’Orlando, in provincia di Messina), presentazione del romanzo «Il padrone di casa» di Alberto Samonà.

– Luoghi turistici in Sicilia, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

27 maggio 2009 – aggiornato 23 gennaio ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 21, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Ornella Vanoni, Cesare Cremonini e…

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica, il pop, Ornella Vanoni e Cesare Cremonini

Su Melliradio, una radio in rete, anche «Give It 2 Me» di Madonna.

Cremonini, Jovanotti  e le Destiny’s Child. Fra gli altri brani «Mondo» di Cesare Cremonini con Lorenzo «Jovanotti» Cherubini ed «Emotion» delle Destiny’s Child (qui una sequenza con queste ultime, forse un video o forse di più).

Elisa e Grignani. Una foto di Elisa ed una di Gianluca Grignani dal sito di una radio. Di Andrea Bocelli c’era una foto in questo sito, ma non la trovo più. Inoltre, il golf (foto) e la British Airways (foto).

Bocelli. La canzone «Con te partirò» di Andrea Bocelli ed una sequenza a lui dedicata con una o forse più canzoni.

Sciacca. Un’emittente, Radio Studio 5.

29.01.10 – Ornella Vanoni e Paolo Conte. Avete seguito il Giorno insieme di una radio, dedicato oggi ad Ornella Vanoni? Domani ci sarà Paolo Conte… Bella «Un giorno insieme» dei Nomadi, no?

18.01.10 – Beethoven e Brahms. Musiche di Beethoven e Brahms per l’interpretazione dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia stasera, lunedì diciotto gennaio dopo le nove, a Radio3 Suite di Radio3 Rai.

08.01.10 – Pavarotti ad «Invito personale». Beh, ottimo, davvero ottimo. Dopo la televisione con Radiue arriva Radio1 Rai per il ricordo di Pavarotti. Tutto ciò con Invito personale di stasera, venerdì otto gennaio, alle nove (beh, il programma è già iniziato da poco).

Morandi e Ligabue. Ho letto, peraltro, su una pagina del sito della radio che si potranno sentire le voci di Gianni Morandi e Ligabue nel programma di Simonetta Zauli e Gianmaurizio Foderaro per la regia di Danilo Gionta. E ci sarà anche Nicoletta Mantovani, la compagna del cantante lirico. Ma una domanda, ora. Vi piaceva la voce del tenore Pavarotti? Molto?

01.01.10 – Luciano Pavarotti e la radio. Un documentario sulla vita del tenore Luciano  Pavarotti fra circa un quarto d’ora, venerdì uno gennaio, su Raidue. Pavarotti, la voce degli angeli il titolo.

Aggiunta qualche ora dopo. Già cominciato da un po’ e finisce alle due meno cinque sullo stesso canale il film Il flauto magico di Kenneth Branagh con attori che si chiamerebbero Joseph Kaiser, Amy Carson e Benjamin Jay Davis. Vi piace quest’opera di Mozart?

San Francesco e Chiara. Sappiate che la programmazione Rai prevede anche lo sceneggiato Chiara e Francesco su Raiuno alle nove e dieci, su Francesco D’Assisi e santa Chiara, ed il film d’animazione Mucche alla riscossa su Raitre alla stessa ora. Magari vi scrivo del turismo ad Assisi e legato al mondo western degli Stati Uniti? Infine, buon anno nuovo, davvero un ottimo anno per voi.

P.s. Sembra interessante il programma successivo di Raiuno che spiega alcune pitture (forse affreschi o dipinti, eccetera) medievali e raffiguranti San Francesco.

25.12.09 – Bocelli. Vi piace l’Orchestra sinfonica della Rai? E la Basilica superiore di San Francesco d’Assisi? Da questo luogo di culto Raiuno trasmette il Concerto di Natale fra qualche minuto – a mezzogiorno e mezza di venerdì venticinque dicembre – con Andrea Bocelli e la direzione d’orchestra di Steven Mercurio. Quali fra questi brani natalizi vi piacciono di più fra Stille Nacht, Tu scendi dalle stelle, Adeste fideles o fra i compositori, Fauré e Ottorino Respighi?

25.10.09 – Bach. Di Johann Sebastian  Bach il libro 1 Preludi e fughe 13-24? Tv2000 – che già proponeva musica colta con il nome di Sat2000 – li fa eseguire mercoledì ventotto ottobre alle nove e cinque del mattino.

22.10.09 Schumann. Radio3 suite del canale radiofonico Rai trasmette un concerto dell’Orchestra sinfonica della Rai con musiche di Robert Schumann (vedere sotto). Sarebbero – correggetemi se ci sono errori – il Concerto in la minore per violoncello e orchestra e la Sinfonia n. 1 op. 38. Solista in un caso è una certa Natalia Gutman ed il direttore d’orchestra si chiama Christian Arming. Dalle otto e mezza della sera di giovedì ventidue ottobre.

13.10.09 – Bach e i Mottetti. Su Sat2000 i Mottetti bwv 160 – che dovrebbero essere di Bach – alle nove e quarantacinque di martedì tredici ottobre.

11.10.09 – Bocelli e Pavarotti. Andrea Bocelli fra la serata e la nottata di Raiuno domenica undici ottobre in uno speciale a cui partecipa anche Rosario Fiorello… Luciano Pavarotti su Rai storia dalle nove e trenta del mattino di lunedì dodici. Ma il cantante lirico, morto qualche anno fa, è davvero nato il dodici ottobre? La Grande musica di Sat 2000 alle nove e quarantacinque della sera di lunedì dodici ottobre. Chissà come è quello che propongono questa volta. In questo caso il programma non mi attira molto….

10.10.09 – La Sinfonica siciliana, Lombard, Schumann e Brahms. Andrete al concerto di Alain Lombard e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama sabato dieci ottobre? Sceglierete questa data alle nove e un quarto oppure la successiva di cui spero di riferirvi prossimamente? Ed andate perché vi piace la Sinfonia n.4 in re minore op. 120 di Schumann o la Sinfonia n.4 in mi minore op. 98 di Brahms? Vanno bene i prezzi da dieci a venti euro e la riduzione del venti per cento con carte sconto, cral e per insegnanti, giovani e anziani o del cinquanta per cento degli abbonati.

New York. Beh, toglietemi una curiosità, se ne siete a conoscenza: Lombard ha vinto a New York la medaglia d’oro al concorso Dimitri Mitropoulos ed è stato assistente di Leonard Bernstein e, a Salisburgo, di Herbert von Karajan?

18.11.08 – Palermo. Per i palermitani. Avrei intenzione di darvi alcuni appuntamenti della nuova stagione degli Amici della musica e comincio, quindi, con alcuni di questi, sperando di completare al più presto tutto il programma previsto. Orsù dunque, cominciamo…

Čajkovskij e Mendelssohn. Domani e martedì concerti al teatro Politeama di Palermo rispettivamente alle 17.15 e alle 21.15 del violinista Boris Belkin e della Camerata strumentale Città di Prato con Alessandro Pinzauti direttore. In programma l’ouverture dalla Medea di Cherubini, il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 di Pëtr Il’ič Čajkovskij e la Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 «Scozzese» di Felix Mendelssohn.

Sempre alle 17.15 continuerà la stagione degli Amici della musica: lunedì 10 con il Trio di Parma – sono il violinista Ivan Rabaglia, il violoncellista Enrico Bronzi ed il pianista Alberto Miodini – per le composizioni di Ludwig van Beethoven (le 10 Variazioni in sol minore sul Lied “Ich bin der Schneider Kakadu” di Wenzel Müller op. 121a ed il Trio in mi bemolle maggiore op. 70 n. 2) e di Franz Schubert (Trio in mi bemolle maggiore Dv. 929).

Mozart, Bach, Beethoven e Schumann. Un giorno dopo – martedì 11 al Politeama alle 21.15 con biglietti da dieci a venti euro – protagonisti che calcheranno il palco saranno il violoncellista Daniel Müller-Schott e la pianista Angela Hewitt per Johann Sebastian Bach (la Sonata in sol minore Bvw 1029), Ludwig van Beethoven (la Sonata in do maggiore op. 102 n. 1 e la Sonata in re maggiore op. 102 n. 2), Wolfgang Amadeus Mozart (le 7 Variazioni su «Bei Männer, welche Liebe fühlen» dall’opera Il flauto magico), Schumann (Adagio e Allegro op. 70: Phantasiestücke op. 73).

Lunedì 17 teatro nuovamente alle prese con Beethoven – la Sonata in mi maggiore op. 14 n. 1, la Sonata in sol maggiore op. 14 n. 2 e la Sonata in do minore op. 13 «Patetica» – e questa volta toccherà al pianista Radu Lupu. Ci saranno, inoltre, anche l’Arabesque in do maggiore op. 18 e la Fantasia in do maggiore op. 17 di Schumann.

Martedì 18, alle 21.15 e sempre al Politeama, Violeta con la voce di Oliva Sellerio, il contrabbassista Pietro Leveratto e poi Marco Moro (flauto, flauto basso e ottavino), Achille Succi (clarinetto), Luciano Titi (fisarmonica), Stefano Cabrera (violoncello) ed Alfred Kramer (percussioni).

Nuovo mese – lunedì primo dicembre – e Maxim Rysanov alla viola e Katya Apekisheva al piano suoneranno Johannes Brahms (le Sonate in fa minore op. 120 n. 1 e in mi bemolle maggiore op. 120 n. 2) e Franck (Sonata in la maggiore). Nove giorni dopo, mercoledì 10, sul palco il quartetto Archimede – i violinisti Enzo Ligresti e Corrado Genovese, Gaetano Adorno alla viola ed il violoncellista Benedetto Munzone – a confronto con l’interpretazione di Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Schubert (rispettivamente il Quartetto in si bemolle maggiore Kv. 458 «La caccia» e il Quartetto in re minore Dv. 810 «La morte e la fanciulla»).

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

2 novembre ‘08 – aggiornato 28 aprile ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 4, 2011 at 4:23 PM  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Valerio Scanu, la cucina e Giacomo Puccini

calogeromira.wordpress.come-mail

Valerio Scanu

Un pranzo con vol au vent alla marmellata di zucca, cosiddetti tartufini al caprino e frutta secca, casarecce alla zucca e broccoli, insalata d’autunno, caramelle con gamberi e frutta secca e torta di mele, albicocche e noci. Pasta all’arrabbiata e passatelli in brodo. Infuso con i semi di finocchio ed una focaccia.

La bavarese, un dolce. Bavarese a modo suo, all’albicocca, al cocco e more e mirtilli o al latte di mandorla. Date, magari, un’occhiata alle categorie a destra…

Riso ai petti di pollo. Per la pizza del camionista, vedere qui e… sapevate che c’è stato un Matera Pizza Festival? A proposito di questa città, vedere per il turismo , invece, qui.

16.01.10 – Mozart. La sinfonia numero ventotto C-Dur KV200 a La grande musica di Tv2000 alla mezzanotte che conduce a domenica diciassette.

Valerio Scanu. Il video di «Mi manchi tu» e due mie sequenze dedicate a lui ed a lui e la Emi.

06.01.10 – Scanu e Messina. Un testo sul concerto di Valerio Scanu a Messina, se ricordo bene al Teatro Vittorio Emanuele. Inutile ricordarvi, peraltro, che ci sono i tag e le categorie o di non votare mai e poi mai il vostro carissimo Scanu!

Rete. Le mie pagine NetLog, Plurk, I Like, Bebo, Friendfeed, Twitter e Facebook.

09.11.09 – Il pesce. Pesce azzurro e pane e polenta su Odeon oggi, lunedì nove novembre, dalle otto e mezza. A Con i piedi per terra con una certa Gabriella Pirazzini.

Martedì dieci, nella mattinata di Raiuno, toccherà alla zucca ed ai cuochi Stefano Ciotti, Kotaro Noda, Laura e Margherita Landra, Morgan Pasqual e Roy Caceres. Questi ultimi due cucinerebbero ad una certa «5 sensi» di Malo ed alla locanda Solarola di Castel Guelfo (rispettivamente province di Vicenza e Bologna). Infine, vi piacciono la cacciagione e le nocciole (vedere sotto), già al centro di Eat Parade di Raidue? Questo programma torna martedì alle sei del mattino.

– La carbonara di zucchine e la pasta con verza e patate

I totani ripieni, il fegato alla veneta in agrodolce, la piadina romagnola e la salsa rossa

– Il castagnaccio, la torta di fecola di patate, farcita al cioccolato o al cioccolato fondente, la bavarese al caffè e le tisane dimagranti.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

03.11.09 – Bach. Sono di Johann Sebastian Bach i Brandenburgh Concerti n. 4, 5 e 6? Li potete seguire su Tv2000 (ex Sat2000) dopo le nove del mattino di martedì tre novembre. Insieme ad un buongiorno con Massimo Dapporto dopo le otto e a un documentario sui pastori del Caucaso alle dieci. Quel benedetto Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi…

Il pastore del Caucaso. Un cane, il pastore del Caucaso…

B&b e lago Maggiore. Prezzi da trenta ad ottantacinque euro per il bed and breakfast La cascina di Monia e Mario a Borgo Ticino, in provincia di Novara. Avrebbero un pastore del Caucaso.

25.09.09 – Bollani, Rossini, Verdi e Puccini. Wow, il jazzista Stefano Bollani al Prix Italia… Con lui ci sarebbe l’Orchestra sinfonica della Rai ed un direttore  che dovrebbe chiamarsi Kristjan Jaervi per l’interpretazione di musiche di Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Su Raidue alle 23.35.

– Giacomo Puccini. Messa di gloria?

Bach, Webern e Mozart. Tutto ciò oltre al consueto X Factor (1.40 della notte fra giovedì e venerdì e 6.25 di venerdì 25) e La musica di Raitre all’1.50 (Johann Sebastian Bach e Webern con la Fuga a sei voci, Wolfgang Amadeus Mozart con il Concerto in la maggiore KV 622 per clarinetto e orchestra); su All Music Loves Indie (22), Night Rmx (23) ed All Night (mezzanotte).

Venerdì 25 ci sarà Sì viaggiare (Raidue, dopo le dieci) e, prima, ed  un po’ tarduccio, un film che – se non sbaglio – ha fatto parlare di sé in Germania, Zucker! … Come diventare ebreo in sette giorni (Raiuno, 3.15 della notte fra giovedì 24 settembre e venerdì 25). Da non dimenticare anche Eat Parade (13.50 di venerdì 25).

Il teatro. Ma sarà teatro Il cartellone di Palco e retropalco, no?! Raidue quarantacinque minuti dopo la mezzanotte fra giovedì e venerdì.

Beyoncé. Raiuno trasmette la fiction Don Matteo 7 (21.10) con Terence Hill – e c’è Don Matteo 6 su Sat2000 venerdì 25 alle 9.10 e 16.55; Raidue Annozero (21.05) con Michele Santoro; Raitre il telefilm Flashpoint; una televisione nazionale Robin Hood principe dei ladri con Kevin Costner (21.10); Rai4 il film Bobby Z – Il signore della droga; Sat2000 Ad est di dove? (21.05) ed Emporio 42.12 (22.08); All Music una puntata di Mono che dovrebbe essere tutta dedicata a Beyoncé. Ci sono anche Rai Storia; Rainews24; Rai Gulp; Qoob; Rtl; Radio Fantastica, Radio cuore, Radio Italia, Radio Margherita, Radiouno, Radiodue, Radiotre ed Rds.

Caldarola ed il gelato. Doc3 su Raitre da Gaza (un quarto d’ora dopo la mezzanotte fra giovedì 24 e venerdì 25). Ci sono anche Rainews24 (anche alle sei del mattino), Usa 24h ed America today dopo le 2.35. Venerdì 25 non dimenticate La nuova famiglia Addams (Raiuno, 6.10 del mattino) con Morticia, Mercoledì e Gomez. Poi ci saranno, sempre per la mattinata di Raiuno, il pesce spada ed il palombo, il gelato o Caldarola, che dovrebbe essere in provincia di Macerata. Cosa ve ne sembra, inoltre, del carpaccio di pesce spada?

La mattinata di Raidue comprende, invece, Medicina33 (6.10 e dopo le dieci) e quella di Raitre La storia siamo noi (8.05) e la telenovela Terra nostra (13.05). Nel pomeriggio, invece, la Melevisione di Raitre (15.25) ed il blog satirico di Rai4 (15.45).

Su Sat2000 il meglio di Formato famiglia (0.26 e 13.05); Detto tra noi, Buongiorno con… Paola Quattrini e Storie tra le righe (dalle otto); Flying Doctors (alle 10.05), Lassie (alle 11), Madri e figli a cura dello psichiatra Vittorino Andreoli (alle 11.30); un documentario (alle 12.05); La grande musica di tale Itzhak Perman (alle 14.05); il meglio di 1×1 (alle 15.05).

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

24 settembre 2009 – aggiornato 5 settembre ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on Maggio 2, 2011 at 10:55 PM  Comments (2)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Schubert e Mozart per l’Abruzzo. Haydn, Schumann, Beethoven e Purcell

Gli sci, il turismo e l’Abruzzo.

23.01.10 – Schubert e Schumann. Le Sonatinas and Arpeggione Sonata di Franz Schubert a La grande musica di Tv2000 stanotte – fra sabato ventitre e domenica ventiquattro gennaio – all’una meno venti e giovedì ventotto alle nove del mattino. In quest’ultimo caso con il concerto per violoncello A-Moll op. 129 di Robert Schumann.

13.01.10 – Beethoven. La sinfonia numero trentotto D-Dur KV 504 Prager (Praghese) e la sonata per pianoforte op. 053 C-Dur Waldstein di Beethoven domattina, giovedì quattoridici gennaio, dopo le nove e dieci sul canale del digitale terrestre Tv2000.

18.11.09 – Haydn, Purcell e Mozart. Joseph Haydn, Henry Purcell e Wolfgang Amadeus Mozart nella mattinata di domani, giovedì diciannove novembre. Su Radio3 Rai Le cinque canzonette inglesi di Haydn e Music for a while (Musica per un po’) di Purcell. Tutto ciò dopo mezzogiorno e su Tv2000 la Serenade mozartiana alle nove e cinque. Mi auguro di non aver fatto erroracci!

E spero, inoltre, che votiate un po’ più giù o facciate qualche commento su questi compositori. Peraltro, ci sarà Massimo Dapporto dopo le otto, su Tv2000, e mercoledì diciotto in tarda serata  Formato famiglia sull’Africa con padre Giulio Albanese.

18.11.09 Di Mozart la Messa in c minore? Sarà trasmessa domani, mercoledì diciotto novembre, da Tv2000 cinque minuti dopo le nove del mattino. Posso chiedervi se vi piace molto la sua musica? E cosa? E la musica di Franz Schubert? Su Radio3 Rai ci sarà a mezzogiorno – spero di non sbagliarmi – la Sonata per pianoforte in re maggiore D 850.

16.10.09 – Schubert, Mozart l’Abruzzo e Milano. Musiche di Franz Schubert, Wolfgang Amadeus Mozart e Copland per l’Abruzzo. Con l’Orchestra sinfonica abruzzese diretta da Giancarlo De Lorenzo e Fabrizio Meloni, Fabien Thouand, Valentino Zucchiatti e Danilo Stagni. Alla Scala di Milano venerdì sedici ottobre alle venti. Biglietti da undici a sessantasei euro ed ingresso a cinque euro.

Su Sat2000 alle nove e quarantacinque di sera La grande musica

16.11.08 – La Maison Musique diventa «classica». Alla Maison musique di Rivoli, in provincia di Torino (civico 23 di via Rosta), stasera concerto di musica colta curato dall’orchestra filarmonica cittadina.

28.10.08 – Beethoven e… Alle 21 al teatro Carlo Felice di Genova concerto del quartetto Prometeo con musiche di Haydn, Berio e Beethoven.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

16 novembre ‘08 – aggiornato 9 febbraio ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on febbraio 15, 2011 at 11:13 am  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , ,
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: