Marco Carta, Luigi Pirandello e…

calogeromira.wordpress.com

Ma, secondo voi, Marco Carta ama molto l’arte di Roy Lichtenstein, esposta alla Triennale di Milano?

Mostre e Venezia. Esposizioni alla Triennale milanese sul rock, Napoleone e la moda, Greta Garbo, Bruno Munari, Frank Gehry e sulle briccole di Venezia.

Laura Pausini. Si sente la produzione in «Il cuore muove» di Paolo Carta, colui che avrebbe una relazione con Laura Pausini?

Roma. Beato Marco Carta che si sarebbe comprato una villa a Casal Palocco (forse a Roma).

Valentina Mele. Vi piace questa ballerina?

I tatuaggi. Avete mai letto qualcosa sulla madre di Marco Carta, Monica, o sui tatuaggi realizzati da suo zio Michele?

I treni. Due versi di «Quello che dai».

C’è sempre un treno da prendere in fretta, se vuoi.

Avrai di più di questa malinconia.

Pirandello. Questo riferimento alla malinconia mi ha ricordato il saggio L’umorismo di Luigi Pirandello.

Sara bene, trattando dell’umorismo, tener presente anche quest’altro significato di malattia della parola umore, e che malinconia, prima di significare quella delicata affezione o passion d’animo che intendiamo noi, abbia avuto in origine il senso di bile o fiele e sia stata per gli antichi un umore nel significato materiale della parola.

Noemi e «Canzonissima». Ma sapete che a Marco Carta piacciono «Per tutta la vita» di Noemi ed il programma Rai «Canzonissima»?

Vasco Rossi. Opinioni su due tour, «Fronte del palco» e «Europe indoor tour»? E sul dvd «Visto dal komandante»?

La musica e l’elettronica. La musica è molto popolare in rete. Qui riferimenti ad ocarine e fischietti, con la musica che incontra l’elettronica della rete.

Giochi e videogiochi. E giocate con le tartarughe Ninja o al computer con «Mini Ninjas»?

Incastrare. O vi piacciono i puzzle?

La donna con molti tatuaggi ed i fumetti. Una donna molto tatuata ha, disegnati sulla pelle, personaggi dei fumetti e dei cartoni animati come Qui, Quo e Qua (video che potete vedere qui sotto).

Una mia prima sequenza.

Una seconda “italica”.

Un’altra “esotica”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

Potete ricevere per e-mail aggiornamenti su questo blog – la Sicilia, eccetera – cliccando il bottone apposito qui a destra.

Inoltre, pagine su questi argomenti, sempre qui a destra.

Rete. Eccovi anche le mie pagine NetLog, PlurkI Like e Bebo.

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple. Neomedia.it

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

29 maggio 2010 – aggiornato 25 giugno ‘10

Isabella Ragonese, Quentin Tarantino, Elisabetta Canalis e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Isabella Ragonese, il cinema e la tv

Un mio profilo ed il cinema

Fra le pellicole del decennio, secondo una rivista, «Kill Bill» di Quentin Tarantino (pagina).

11.09.10 Ma l’attrice Isabella Ragonese è stata al Festival del cinema di Venezia?! Sicuramente c’era il presidente della giuria, Quentin Tarantino, e mi chiedo se abbiano partecipato anche Nancy Brilli, Jessica Alba ed Elisabetta Canalis.

Shrek e Miss Italia. Ed avete visto al cinema Shrek 4? Scommetto di sì… Almeno per alcuni di voi così come altri staranno vedendo Miss Italia.

10.11.09 – I dottori televisivi e Cettina. Quanto parlare – giustamente di Cettina ad Un medico in famiglia oggi, martedì dieci novembre. Come andrà avanti la trama, a vostro parere?

20.10.09 Che novità riserverà Un medico in famiglia martedì venti ottobre dalle nove e dieci? E vi piace il nuovo personaggio della veneta Ave?

07.11.08 – Un nuovo giornale dal milanese «Terre di mezzo». Nasce a Milano, dall’esperienza di Terre di mezzo, il giornale Terre di mezzo street magazine. Maggiori informazioni in questo sito.

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple . Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

 

7 novembre ‘08 – aggiornato 3 gennaio ‘11

Risparmio energetico (forse)?







Published in: on giugno 23, 2011 at 3:18 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Gli Inca e le crociere, i Finley e Loredana Errore

calogeromira.wordpress.come-mail

Loredana Errore

Il famosissimo brano «Sally» di Vasco Rossi, la canzone che è stata interpretata anche da Fiorella Mannoia.

Loredana Errore e… il suo debutto discografico (video e mia sequenza di video).

08.08.10 – Vigarano e Loredana Errore. Conoscete Vigarano, città in provincia di Ferrara, in cui Loredana Errore ha tenuto un concerto? Ed «Acrinscena» o piazza Sant’Oronzo a Lecce?

Loredana Errore e l’Italia. Inoltre, martedì dieci agosto in piazzale Italia a Sottomarina (dovrebbe essere in provincia di Venezia); giovedì dodici all’anfiteatro di Acri, in provincia di Cosenza, e venerdì tredici a Lendinuso sul mare (Puglia e provincia di Brindisi?). Giovedì diciannove sarà in piazza Perillo a Sant’Agata di Puglia (credo in provincia di Foggia) e domenica quindici al Prato della Valle di Padova. Domenica ventidue a Stellanone e martedì ventiquattro a Gambassi, forse rispettivamente in provincia di Reggio Calabria e Firenze. Giovedì ventisei dovrebbe toccare, infine, a Ravenna.

26.12.09 – Santo Stefano. Beh, chissà come si divertirà Fabrizio Frizzi a Mettiamoci all’Opera su Raiuno stasera, sabato ventisei dicembre, dopo le nove e mezza.

Katia Ricciarelli, Orietta Berti, Francesco Renga e Don Backy. E, a proposito, buon Santo Stefano e divertitevi in queste feste natalizie. Ci saranno, a quanto pare, Katia Ricciarelli e Orietta Berti, mentre Francesco Renga e Don Backy dovrebbero cantare «L’immensità».

03.12.09 – Pietro Germi. Come sono le colonne sonore dei film di Pietro Germi? E vedrete – aiutatemi se sbaglio – Il bravo, il bello, il cattivo ed Il ferroviere su La7 domenica sei dicembre nel pomeriggio, rispettivamente alle due ed alle sei?

19.11.09 – Corallo, turismo, Alghero e Sciacca. Dopo Raitre (vedere sotto), il corallo su Tv2000 alle nove e quaranta di oggi, giovedì diciannove novembre.

A proposito di corallo e turismo, eccovi la pagina di un sito  su Alghero, la cosiddetta Riviera del corallo e le crociere. Inoltre, l’oro di Sciacca, Formato famiglia di Tv2000 sui giovani in campagna (alle sei e mezza ed alle undici e trentacinque di sera) e, per un voto “turistico”, cliccare più giù.

– Il blog del saccense Salvo Pinella

13.11.09 – Vasco Rossi. Tv7 con Vasco Rossi stanotte, venerdì tredici novembre, poco prima della mezzanotte. Potete votare il Blasco più sotto e per il mio blog. Se mancano sue canzoni, vi prego di aggiungerle.

02.11.09 I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero? Per un voto, vedere molto sotto… Non vi anticipo nulla.

07.09.09 – Il corallo ed i bronzi di Riace. Fra i programmi più o meno «turistici» di lunedì 7 settembre ci sono E la chiamano estate con i Bronzi di Riace (Raiuno, 23.35); Geo Magazine con l’oasi – o le oasi – di corallo (Raitre, 18.10) ed un documentario sulle mummie Inca (una tv nazionale alle 17.10).

Il rap e… Gli amanti delle rime musicali potranno godersi Rapture su All Music alle 21. X Factor su Raidue alle sette del pomeriggio di lunedì 7 settembre e all’una di notte fra il 7 e martedì 8; su All Music Inbox (19.05), Loves Urban (22), Night Rmx e All Night (23 e 24).

I Subsonica ed i Negramaro. L’altra tv musicale fa suonare alcuni Subsonica e Negramaro d’annata, del 2005 e 2007 (dalle 18.05); c’è il Trl da Genova (alle 19.05) e purtroppo ci sarà Paris Hilton, ma non fatele caso, non guardatela e soprattutto… fate finta che non ci sia e cambiate canale schizzinosi.

Film, cartoni e… Queste prostitute di Pretty Woman… Torna su Rai uno alle 21.20 di lunedì 7 settembre il film con Julia Roberts e Richard Gere, sostenitore della causa del Tibet e dei monaci tibetani. Su Rai due L’ispettore Coliandro dalle 21.05; su Raitre Chi l’ha visto dalle 21.10; su una tv nazionale il film I giorni del commissario Ambrosio alle 21.10; il film Star Trek (Rai4 alle 21.10). Si parla anche della Mostra di Venezia (Raiuno all’una di notte; Raidue alle 23.25; Blob su Raitre dalle 20) e su Raitre dalle 15.05 Trebisonda e la Melevisione anche con Papà castoro o su Rai Gulp The Odd Family e D’Artagnan (dalle 20.35).

Per gli amanti di telenovele, soap opera e cartoni vale quanto già scritto e vi chiederei, peraltro, se avete mai letto qualche commento sui film Colpo di fulmine, American Dreamz, Le verità nascoste, Paradise Road, Due sul pianerottolo, xXx 2, 100 ragazze, Il sipario strappato, Domino, Non è mai troppo tardi, 10, Texas, The Jackal, Harry Potter e il calice di fuoco, L’imbroglio – The Hoax, Affari sporchi, Inga Lindstrom, Tutti a casa, Affari sporchi, The Tracker, Full Metal Jacket, L’altra donna del re, American Pie, Mystic Pizza, Animal House, Saw, Perché te lo dice mamma, Alvarez Kelly, Kung Fusion, Sessomatto, Un miracolo d’amore, Ti odio, ti lascio, ti…, Chiamata senza risposta, Il migliore, Mia moglie è una strega, Da grande.

Bici, ecc. Per gli amici delle due ruote c’è il Giro della Romagna da Lugo di Ravenna, in provincia di Ravenna, alle 16.30 e per gli “acculturati” e “secchioni” La storia siamo noi (Rai Storia, 21). Su una tv a pagamento il rugby significa un programma dalle 20.15 e la boxe i campionati mondiali dalle 20.30 o il calcio la serie B dalle 20.45. Eccovi, peraltro, un testo su Francia-Romania di calcio.

Germania e Usa. I “tedeschi” d’Italia potranno vedere Correva l’anno (Raitre, 23.55) con «I medici del Reich» di Adolf Hitler e Josef Mengele; gli “americani” hanno, invece, America today nella notte di Raitre.

Martedì 8

A Cominciamo bene estate si parla di omosessualità e dei tremendi fatti di cronaca più recenti (Raitre, 10.45).

Haydn, Bach, Massenet, Vivaldi. Il violinista Uto Ughi è a Villa Adriana di Tivoli per suonare Haydn, Bach, Massenet ed Antonio Vivaldi (Raiuno, 23.30).

I Killers, Irene Grandi, Elisa ed Elio. X Factor alle 6.25, 19 e all’una di notte del 9; il gruppo The Killers alle 21 su All Music che manderà in onda anche i videoclip (dalle 9.30 e dopo le 16); Inbox (12, 15 e 19.05); Loves Rock (14.05 e 22); Night Rmx (23) ed All Night (24). Da segnalare sulla principale televisione musicale i concerti di Irene Grandi, Elisa ed Elio e le storie tese alle 18.05, 18.30 e 24, tutti del 2007. E ci sono anche i Summer Hits dalle 16.35 ed il Trl da Genova alle 19.05.

Il deserto, il Sahel. Sì viaggiare dopo le 10.40 ed alle 13.45 su Raidue; i cavalieri del Sahel a Geo Magazine (Raitre, 18.10); Viaggiando Tv (7 Gold, 14.05).

Fiction, ecc. Il Commissario Montalbano su Raiuno (dalle 21.20); Casanova (Raidue, 21.05); Il cammino della speranza di Pietro Germi (Raitre, 9.05); Quella sporca dozzina con Charles Bronson (7 Gold, 21.10); Victor Victoria con la Cabello ed il telefilm The District (su una tv nazionale alle 20.30 ed alle 21.10); High School Team (Rai4, 21.10); la stessa programmazione della sera precedente su Rai Gulp e Rai Storia. Mostra nella notte di Raiuno (2.05) e dopo mezzogiorno su Raitre (anche alle 20 a Blob e mercoledì 8 alle 0.40 con Off Hollywood). Italia-Lussemburgo delle qualificazione under 21 all’Europeo (Raitre, 20.55).

Alleati e tedeschi. Per gli “americani” c’è Usa 24 h nella notte di Raitre e, per chi vuole approfondire le tematiche della seconda guerra mondiale, la vita in Italia con le distruzioni dei tedeschi e degli Alleati. Ad esempio, i danni alla Scala.

Mercoledì 9

Cominciamo bene estate discute alle 10.40 di giovedì 10 di nucleare e centrali atomiche con Michele Mirabella ed Arianna Ciampoli ed affronta mercoledì le difficoltà degli insegnanti precari e della scuola (Raitre, 10.25).

Costose le bollette «nucleari»? Sì, secondo Greenpeace. La bolletta nucleare per Greenpeace

Il Blasco, i Finley e Caparezza. Per la musica X Factor più o meno agli stessi orari dell’8 e nella mattina del 10 alle 6.25, ma non di notte. Su All Music i soliti programmi con i videoclip, Inbox, Loves Italy (14.05 e 22), Night Rmx, All Night e Loves Indie (giovedì 10 alle 14.05).

Vasco Rossi e… In programma anche i Finley, Tiziano Ferro e Caparezza dal vivo alle 18.05, 18.30 e mezzanotte; The Most con Vasco Rossi alle 21; Summer Hits e Trl da Genova (vedere sopra); 100 Greatest Songs of the 90’s con i migliori successi degli anni novanta (22). Una domanda: al programma su Vasco Rossi si parlerà di «Basta poco», «Il mondo che vorrei», «Qui si fa la storia» e «Cosa importa a me»?

Il muro e la Cina. Passaggio a Nord Ovest si occupa del muro di Berlino e di una «valle dei re» nella regione cinese dello Xian e Magazine sul 2 delle vacanze dei nostri connazionali (Raidue, 0.50 di giovedì 10). Sì viaggiare ai soliti orari (vedere sopra e 6.15, dopo le 10.40 e 13.45 di giovedì 10).

Film e compagnia. Fra i film Giorno maledetto (Raitre, 9.05); La signora nel cemento (una tv nazionale alle 14); Premonition (Raidue, 21.50); Shall we dance (Rai4, 21.10). Mostra del cinema su Raiuno all’1.10, su Raitre dopo mezzogiorno, ale 20 con Blob ed a 0.45 di giovedì 10 e ci sono anche il telefilm Ghost Whisperer (Raidue, 21.05) e La nuova squadra (Raitre, 21.10) o Sos Tata da Pordenone e Bareggio – provincia di Milano – e Il milione con Marco Paolini (una tv nazionale alle 21.10 ed alle 22.55).

Lo sport. Per il calcio c’è Italia-Bulgaria (Raiuno, 20.30) e Galles-Russia (a pagamento alle 20.45); la boxe prevede i campionati mondiali (una tv a pagamento, 15.30 e 20.30); il beach volley in Finlandia e poi il rugby (sempre una tv a pagamento alle 19.15 e 22.45).

Oltreoceano. Strade blu va a Cleveland nell’Ohio e Gary nell’Indiana (Raitre, 23.55).

Le telenovele. Ricordate che vi scrivevo di telenovele? Ebbene, c’è Terranostra su Raitre alle 13.05.

– Luoghi turistici siciliani, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

7 settembre ‘09 – aggiornato 2 settembre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on gennaio 11, 2011 at 10:56 PM  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,