Ma che risultati hanno ottenuto le proteste dei lavoratori della formazione professionale sotto Palazzo d’Orleans e con blocchi del traffico in via De Gasperi, a Palermo? Più sotto – in fondo – altro su questo settore e qui un altro mio testo sulla formazione ed un secondo e miei album video sulla Sicilia, le province di Palermo, Agrigento e Messina oltre che su Sciacca e Raffadali, in provincia di Agrigento. Oppure, aggiungo, un album sui sindacati. Infine, questo stesso testo in un mio altro blog.
Parruchieri ed estetiste siciliani. Il segretario regionale di una confederazione: «basta con i parrucchieri e le estetiste, quando le imprese non riescono a trovare un saldatore!». Ma perché i corsi per parrucchiere ed estetiste (mio album video) non diventano “privati”, invece che assistere alla sospensione di questi corsi e la presenza nelle città siciliane di pubblicità di corsi privati a distanza?
19.10.09 – Agrigento in pensione con un sindacato. Beh, ritengo sia stata piuttosto importante la presenza del segretario nazionale della Uil pensionati, Agostino Siciliano, al congresso provinciale della categoria sindacale agrigentina. Piuttosto importante anche la presenza del segretario generale della Uil siciliana, Claudio Barone, e del segretario regionale dei pensionati Uil, Domenico D’Angelo. Saranno sicuramente soddisfatti il segretario provinciale della Uil pensionati di Agrigento, Giovanni Miceli, ed il segretario provinciale Uil, Aldo Broccio. Chissà come saranno andati i lavori al Grand Hotel dei Templi del Villaggio Mosè.
Musica e danze nel parco di Hellbrunn, a Salisburgo.
Colonne sonore. Renato Salvatori (non il cuoco di cui scrivo sotto), il cinema e le colonne sonore di film. Per un voto musicale vedere sotto.
21.01.10– Citto Maselli e la Mostra di Venezia. Potrei, ad esempio, scrivervi della colonna sonora di Ombre rosse del regista Citto Maselli o di qualche altro suo film. O anche della presentazione di questo film alla scorsa Mostra del cinema di Venezia oppure della sua presenza a Cominciamo bene prima di Pino Strabioli e Raitre domattina alle nove e mezza.
14.01.10– Baba Sissoko, la Gordimer e Massenzio. La musica tradizionale di Baba Sissoko dal Mali, la letteratura di Nadine Gordimer ed il festival romano di Massenzio al programmaMagazzini Einstein di Rai Storia domattina alle otto.
13.01.10 – Venezia. Ci sarà un documentario di Magazzini Einstein su Peggy Guggenheim e Venezia su Raitre stanotte, all’una di giovedì quattordici gennaio.
13.01.10 New York. Come vi è sembrata la retrospettiva dedicata a Kandinskij al museo Guggenheim di New York? Qui un testo in inglese dello stesso museo sulla mostra.
29.12.09 – La Sciacca del Medioevo. Vita e costumi medievali, musica celtica e degustazioni al Castello Luna di Sciacca. Vi dico tutto questo in ritardo perché si è cominciato alle quattro di questo pomeriggio. Ma si va avanti con quello che vi scrivevo prima alle sette di sera – fra tre quarti d’ora – e vi chiederei se volete che vi scriva di turismo in questo castello o al borgo San Michele o se conoscete questi posti.
Turismo. Infine… I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero? Per un voto, vedere molto sotto… Non vi anticipo nulla. E potete anche vedere alcune categorie e tag a fine testo.
Marchigiani. Dovrebbe esserci la città di Tolentino, nelle Marche, al programmaTesori di arte sacra di Tv2000 fino alle cinque meno un quarto di oggi pomeriggio, lunedì ventuno dicembre. La vostra impressione su questa zona?
Messina. Sappiate anche, cari siciliani, che ci saranno i messinesi Spiro Scimone e Francesco Sframeli a Retroscena, il programma teatrale dello stesso canale, stasera dopo le otto.
In bici. Quindi, vi chiederei dov’è il Monte Fujy visto che, sempre quest’emittente, trasmetterà un documentario sui percorsi in mountain bike in questa zona, dopo le dieci meno venti di sera.
11.11.09 In estrema sintesi, il parco del Cilento e Vallo di Diano con Agropoli e Castellabate, ma anche la città di Ferrara, argomenti di Lineablu nel primo pomeriggio di Raiuno, intorno alle due di sabato quattordici novembre. Si dovrebbe parlare anche dei film del regista ed attore Vittorio De Sica, il padre di Christian De Sica.
10.11.09 Ho scoperto che il Cilento sarebbe una zona del sud della Campania fra i golfi di Salerno e (già Calabria?) di Policastro. Se ne occupa CilentoNovecento di Fantasmi del Terzo anello di Radio3 Rai. Dopo le undici e mezza di martedì dieci novembre.
23.10.09 Va a mare la mattinata di Raiuno di venerdì ventitre ottobre con il merluzzo – vedere anche sotto – nelle varianti baccalà e stoccafisso… Conoscete i cuochi Renato Salvatori, Morgan Pasqual o la città di Morbegno (forse provincia di Sondrio)? Anche loro nella mattinata del primo canale.
03.10.09 Le immagini sembrano davvero belle ed interessanti… Dream’s Road su Raiuno intorno alle quattro e mezza di sabato tre ottobre con il Cile e l’Argentina… Siete mai stati lì, o voi fortunati? Chissà se sarà altrettanto interessante Passaggio a Nord-Ovest con la New York sotterranea, il Burkina Faso africano con i Bolon (popolo delle maschere?) ed i castelli tedeschi della Sassonia e le porcellane di Meissen. Alle 17.45 su Raiuno.
«Lineablu» e la Liguria.Lineablu in diretta dalla Fiera del mare di Genova su Raiuno intorno alle tre del pomeriggio. Con Donatella Bianchi ci sarà, come di consueto, il professor Giorgio Calabrese, esperto in alimentazione, ed anche un certo Corrado Piccinetti. Si dovrebbe, peraltro, vedere anche l’Aquario di Genova ed, altrettanto di consueto, ci sarà Fabrizio Gatta, questa volta da Noli che dovrebbe essere in provincia di Savona. Da non dimentica – anzi da ricordare – la partecipazione di Giorgio Conte. Vi aggiungo qualcosa della precedente puntata in provincia di Palermo con il mercato di Ballarò?
Maria Teresa Giarratano, le castagne e… A Sereno variabile, in onda dalle 17.10 su Raidue, tema della puntata è la provincia di Ascoli Piceno con San Benedetto del Tronto ed i suoi pescherecci, tale Roccafluvione (le trote, il tartufo, i funghi e le castagne), il monastero delle suore di clausura di Montefiore dell’Aso ed una certa Monteprandone (la meridiana, le mucche, il monastero di San Giacomo della marca e le formiche…). Monica Rubele sarà al parco delle Foreste casentinesi ed un’altra persona che non conosco, Maria Teresa Giarratano, alle grotte marine del Cilento. Chi conduce? Osvaldo Bevilacqua.
Vi chiederei, peraltro, se c’è stata musica nella puntata da Comacchio, in provincia di Ferrara, e cosa ve n’è sembrato. Chissà, inoltre, se riuscirò a trovarvi un video della sfilata di un posto che dovrebbe chiamarsi Sant’Alessio o Sant’Alessandro. Una puntata anche da tale Porto Garibaldi o con una malga in Trentino? E che dire della Croazia un po’ di tempo fa?
Croazia e Sudafrica.Mediterraneo su Raitre alle 13.20 e… spero di non sbagliarvi i nomi delle città…. Una sarebbe croata e si chiamerebbe Osijek, un’altra – forse – palestinese e Deisheh, a quanto pare vicino a Betlemme con una certa comunità Montataire; quindi, un’intervista alla scrittrice sudafricana Nadine Gordimer, premio Nobel.
Il merluzzo, l’«Inferno» di Dante, il campanile di Val Montanaia ed altro. Che cosa ne pensate del campanile di Val Montanaia (forse sulle Dolomiti friulane ed a Cimolais, in provincia di Pordenone), tema della puntata delle 12.45 di Geo & Geo di giovedì primo ottobre?
Atlantide si occupa cinque minuti dopo le 17 di Winston Churchill, ex premier britannico, di un relitto e della regina Elisabetta I. Su una tv nazionale, ovviamente. Poi, l’attore Giorgio Albertazzi legge il terzo canto dell’«Inferno» dalla Divina commedia dantesca in ricordo delle vittime del terremoto dell’Aquila. Nella mattinata di venerdì Raiuno parla di merluzzo e su Raidue Eat Parade alle 13.50.
Nella notte fra venerdì e sabato va in onda Overland 3: da Città del capo a Capo Nord su Raiuno dieci minuti dopo le tre e sabato alle dieci un documentario suoi fioretti di San Francesco su Sat2000.
Medioevo. Chissà se ci saranno gli abiti d’epoca o qualcos’altro dell’«età di mezzo»… Serata «Vivere il Medioevo» al centro storico di Montagna Vecchia, a Corleone, in provincia di Palermo, sabato ventisei settembre. E domenica 27… conto di riferirvi altro domani. L’iniziativa è dell’assessorato regionale al turismo e vi chiederei la vostra opinione.
13.08.09 Qualcuno sa darmi qualche particolare in più sulle feste medievali di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, in programma giovedì tredici agosto?
Balli –12.07.09 Balli medievali e rinascimentali domenica 12 luglio al castello della Pietra di Vobbia, in provincia di Genova.
26.10.08– Magia e filosofia. Se siete appassionati di medioevo nel capoluogo o di filosofia e magia, ecco un appuntamento che fa per voi. Lezione di Jean-Marc Mandosio, professore dell’Ephe (Ecole pratique des hautes etudes) della Sorbona di Parigi domani, 26 ottobre 2008, dalle16 alle 18 nell’aula seminari dell’«Officina di studi medievali» di Palermo (via del Parlamento 32 fra la Vucciria e corso Vittorio Emanuele) sugli «Aspetti filosofici della magia da Picatrix a John Dee».
Fiorella Mannoia, Noemi, X Factor (vedere sotto) e la canzone L’amore si odia – un video nel sito della Rai. Fiorella Mannoia ed un’altra canzone, Il re di chi ama troppo.
Pezzali ed i Negrita. Max Pezzali e l’Mtv Day di quest’anno. Una foto. Per un’altra foto dei Negrita, vedere sotto.
15.01.10– Sherlock Holmes. Si può vedere il filmSherlock Holmes in un cinema di Sciacca. Buona… visione e buon divertimento!
Il turismo ed il blog di Salvo Pinella. I mezzi sociali influenzerebbero negli Stati Uniti le scelte di viaggio dei turisti. Sarà vero?
Sciacca ed i viaggi. Il bed and breakfast Villino du paradisu offre prezzi da 840 euro per quattro persone a 2.900 per tredici a settimana.
12.11.09– Manhattan, New York e gli Usa. Siete già stati a Manhattan e New York da turisti? Cosa vi ha colpito? Dreams Road di Raiuno è in questa città, in una certa Newport e nel Maine nel pomeriggio di sabato quindici novembre. Oltre che a Boston, in Massachussetts, New England, al «Salem Witch Museum» («Museo delle streghe di Salem») o all’Università di Harvard.
La pena di morte. Facevano qualche accenno all’undici settembre ed a mio parere è assolutamente sbagliata, sbagliatissima, la pena di morte per i presunti terroristi. In Italia si sostiene, peraltro, che muoiano più persone sulla strada di quante ne siano decedute l’undici settembre. Certamente per gli americani conta il fattore psicologico, ma, nonostante ciò e la mentalità locale, la pena di morte sarebbe sbagliatissima.
10.11.09– Cinema. L’Effetto notte cinematografico di Tv2000 martedì dieci novembre, intorno alle otto di sera. Visto che il programma andrà in onda anche in replica, spero di riferirvi al più presto sui film di cui si occupa. E delle colonne sonore di questi film fra cui, vi anticipo, c’è Francesca.
10.11.09 – Sant’Egidio. Forse ho sentito di una condanna a morte, prevista per domani, dieci novembre, negli Stati Uniti. Eccovi gli appelli urgenti della comunità di Sant’Egidio.
11.09.09 – George Bush, l’11 settembree Michael Moore. Ma guarda un po’… Ci sarà W di Oliver Stone sull’ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, su una televisione nazionale venerdì 11 settembre.
Prima di questo film in programma il documentario 11/09 Il giorno che cambio il mondo (alle due del pomeriggio), l’altro documentario 9/11: doppio gioco all’Fbi (16.05), Fahrenheit 9.11 di Michael Moore alle 17.25 (che noia questo regista che non riesce a far evitare le magagne…), Otto e mezzo con un’intervista al regista Oliver Stone (squallore per la presenza a Venezia con Ugo Chavez?) alle 20.30 per concludere con il film 11 settembre 2001 – alle 23.20 – di Ken Loach ed altri registi.
Elisabetta Canalis. Non dimenticate neanche la festa di compleanno di una televisione musicale sabato 12 settembre dalle 18.05 dal porto antico di Genova con Elisabetta Canalis, la fidanzata di George Clooney.
I Lost, gli Zero assoluto, J-Ax, i Broken Heart College, i Negrita, i Gossip e gli Skunk Anansie. Insieme a loro i Lost, gli Zero assoluto, J-ax, i Broken Heart College, i Gossip, gli Skunk Anansie ed i Negrita.
La Sperlinga. Da non dimenticare neanche Miss Italia nella stessa serata dalle 21.10 su Rai uno. Purtroppo c’è Paris Hilton ed anche molto altro di interessante di cui vorrei riferirvi prossimamente. Votate la ragazza di Canicattì (provincia di Agrigento), Federica Sperlinga.
Giovedì 10 settembre
Bob Sinclar. Su All Music un Mono dedicato a Bob Sinclar (21) e su Raidue la musica di X Factor (21.05 e 19). Fra i programmi musicali anche La musica di Raitre con la Sinfonia n. 1 in fa minore op. 10 di Dmitrij Shostakovic (0.40 di venerdì 11) e la musica colta anche su Sat2000.
Le Vibrazioni, i Baustelle e gli Articolo 31. All Music trasmette Inbox (19.05); Loves Indie (22); Night Rmx (23) ed All Night (mezzanotte); l’altra tv musicale le Vibrazioni e gli Articolo 31 dal vivo nel 2007 (dalle 18.05) ed i Baustelle (mezzanotte) ed il Trl da Genova (19.05).
Viaggiando aCipro. Raiuno è al sito archeologico di Pyrgos, a Cipro.
Film, cartoni, ecc. Rai uno trasmette Don Matteo 7 (21.20), che forse seguirete anche su Sat2000; Rai tre Survivors (21.10) e Doc3 sulle donne afghane (23.45); per voi anche il film La rapina (una tv nazionale alle 21.10) con Kevin Costner, il telefilm Angel (Rai4 alle 21.10) e Res Tore (Rai Storia, 19.55).
Fra i cartoni anche Trebisonda e la Melevisione con Lettere da Felix (15.05 su Rai tre), la Compagnia dei celestini (Rai gulp, 16.05 e 20.05) ed i cartoni di K2. Per lo sport, su una tv a pagamento del digitale terrestre, l’Indycar di automobilismo (19.15); la rubrica dello Iaaf (20.15); Fight Sports (20.45) ed il Race World (22.30).
Il cinema. Il consueto spazio per la Mostra su Raiuno (0.35) e Raitre (otto di sera ed 1.20).
11.09.09– Taormina. «Le parole che non vi ho detto» di Enrico Brignano venerdì undici settembre a Taormina alle 21.15.
Il medico in famiglia. Vi piace Brignano? Lo avete seguito in giro per l’Italia nei teatri? Forse molto meglio che in tv… E, poi, come non ricordarlo nel Medico in famiglia di Rai uno… E che dire di Perdiamoci di vista con Carlo Verdone ed Asia Argento sui disabili, del World Trade Center di Oliver Stone o di Grey’s Anatomy? E The Exorcism of Emily Rose, E.R. Medici in prima linea, Royal Pains ed una lunga sfilza di film (Fargo, I figli degli uomini, Tentazioni d’amore, 2 Fast 2 Furious, Il seme della discordia, Bee Movie, Il padrino – parte II, Icon, Prova a volare, La signora di Shanghai, Il decimo uomo)?
Venerdì 11
One Republic ed i Gemelli DiVersi. I One Republic saranno a mezzanotte su una tv musicale. Sullo stesso canale i video dei cantanti e musicisti che parteciperanno al Day, ai festeggiamenti di quest’anno, dalle 18.05. Poi, dalle 19.05, il Trl da Genova con Grido dei Gemelli DiVersi, i Club Dogo e gli Enimcasa. Hitlist Italia andrà, invece, in onda alle 21 ed il World Stage alle 23.05, seguito dai video di Brand:New alle 0.30.
Fiorella Mannoia e Noemi. Su All Music Loves Extra (14.05), Playlist (21) ed Extra (22), oltre alla consueta programmazione (vedere sopra). Da non dimenticare anche X Factor alle 19 ed 1.25 di sabato 12 (Raidue), in cui ieri c’era Fiorella Mannoia insieme a Noemi. Ma anche su Rai4 alle 20.10.
Viaggi d’avventura. Non dimenticate neanche Overland3 alle 3.45 di sabato 13.
Ed inoltre… Fra gli altri programmi Anteprima Miss Italia (Raiuno alle 18), la fiction L’uomo sbagliato alle 21.20 con Beppe Fiorello, il premio Eti, gli Olimpici del teatro, con Massimo Ranieri (Raiuno, 23.45); i telefilm Senza traccia (Raidue, 21.05) e Criminal Minds (21.50, stesso canale); La grande storia su Umberto II e Sfide (Raitre, 21.10 e 23.55); la fiction Battlestar Galactica (Rai4);la fiction uno speciale sulla Mostra all’1.05 del 13, Blob su Venezia alle 20 ed Off Hollywood alle 0.40 di sabato oltre a Fuori orario all’1.15.
Sabato 12
Per la musica c’è X Factor su Raidue alle 15.30, 19 e due di notte di domenica. Lineablu da Capo Caccia (dove?) alle 14 su Raiuno con Donatella Bianchi. Speciale Venezia alle 0.30 sullo stesso canale (e Blob su Raitre alle 20 e Fuori orario all’1.25) e soprattutto Sì viaggiare ed Eat Parade su Raidue dalle 23.30 e Sereno variabile alle 17.10 o Qualitaliadop alle 11.15. Ci sono anche su Raitre Sotto i cieli del mondo sull’Africa ed i Masai (8); Il settimanale (12.25); i campionati europei di pallavolo da Izmir in Turchia (16.25); Novantesimo minuto – serie B (18.10); le prove del Gran premio d’Italia di Formula1 da Monza alle 14 (Raidue) ed il telefilm Cold Case (Raidue, 21.05).
Miss Italia anche domenica 13 alle 21.10; il Gran premio alle 14 su Raiuno; Novantesimo minuto alle 18.05 su Raidue; Sì viaggiare dopo le 10.40 di lunedì 14 su Raidue.
– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)
– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)
Ho cercato qualche informazione sul professore Damiano Zambito di Castrofilippo – vedere sotto – ed ho trovato questa pagina.
07.12.09 Parteciperete al Consiglio comunale di Castrofilippo dedicato stasera, lunedì sette dicembre alle sei e mezza, all’intimidazione ad un esponente politico locale ed alle vicende di impianti di telefonia mobile?
Turismo castrofilippese. Ed a proposito di Castrofilippo, su questo territorio c’è sicuramente una struttura turistica, il bed and breakfast ed agriturismo Oasi Fontanapazza.
04.11.09 Sapevate che esiste una festa del quattro novembre, festa dell’Unità d’Italia e della fine della Prima guerra mondiale? E parteciperete alla cerimonia dalle undici del mattino a Sciacca (vedere anche molto più sotto)? A Palazzo dei Gesuiti con il sindaco Vito Bono, il presidente del Consiglio comunale Filippo Bellanca e la banda musicale «Giuseppe Verdi»… Si arriverà fino al monumento del Milite ignoto passando per via Roma, Corso Vittorio Emanuele, piazza Friscia ed il monumento dei Caduti in mare alla villa comunale. Avete partecipato gli scorsi anni?
Licata. A mio parere, in provincia di Agrigento, vi si lamenta per il traffico, ma – al di là di alcune situazioni – non ci sono situazioni particolarmente serie. E, poi, cari licatesi, vi chiedo cosa ne pensate del divieto di sosta mercoledì quattro novembre in piazza Progresso, corso Vittorio Emanuele, piazza della Vittoria e piazza Attilio Regolo vicino al monumento ai Caduti. E del divieto di transito, sempre dalle otto del mattino, nelle stesse strade ed in piazza Duomo e piazza Regina Elena?
Modifiche anche per le auto che da via Dalla Chiesa e da viale XXIV Maggio devono andare in via Principe di Napoli tramite via D’Acquisto, corso Argentina, via Ammiraglio Cammilleri e piazza Regolo. Da via Principe di Napoli per via Dalla Chiesa si dovrà attraversare via Castello, corso Argentina, via D’Acquisto e via Dalla Chiesa e le auto da corso Roma per piazza Progresso andranno in via Buoni ed in via San Paolo. Percorrete abbastanza spesso tutte queste strade?
24.10.09 Forse sarebbe di Alcamo il cabarettista Antonio Pandolfo, no? Si esibirà in piazza Itria, a Favara, sabato ventiquattro ottobre alle nove e mezza di sera. Non ho mai sentito in giro il suo nome. E voi?
04.10.09 Alle 19.30 di domenica quattro una cantante, Angela Sferrazza, a Castrofilippo e su una tv della locale Pro loco. Chissà come canta…
17.08.09– Damiano Zambito. Ci sarete alla presentazione del libro Laogai di Paolo Ferrante lunedì diciassette agosto? Alle 21 e nell’aula conferenze di via Borsellino a Castrofilippo… Soddisfatti dell’evento organizzato dalla locale Pro Loco ? E lo sapevate – a differenza di me – che è presieduta da Antonio Sferrazza e che parteciperà una persona che non conosco, Damiano Zambito?
E continuando con le domande: vi interessa questo libro? Lo avete già letto? Si occupa, a quanto pare, di campi di concentramento cinesi, Tibet, minoranze etniche cinesi come i mongoli e gli uiguri, gruppi religiosi cattolici e protestanti in Cina, ma anche di lavori forzati, lavaggio del cervello e tortura fisica.
08.08.09 Non sono bambole gonfiabili, ma giochi per i bambini. E poi ci sarà per voi la «terra di Castrofilippo», Castrofilandia appunto… Ci sarete – o no? – dalle 20.30 di sabato otto agosto in viale Bonfiglio per l’Estate Castrofilippese? E domenica nove agosto farete degustazioni con cipolle nel paese dell’entroterra agrigentino? Ma sì… E vi vanno bene l’orario della «Sagra della cipolla» – le 21.30 – ed il posto – viale Bonfiglio? Sinceramente vi scrivo che mi incuriosiscono un po’ le cosiddette «bomboniere di cipolle»…
La sagra è visibile anche tramite internet attraverso Iride Web Tv, la televisione della Pro Loco. Inoltre, vi chiederei cosa ne pensate del lavoro nella preparazione di questo evento da parte dell’assessore al turismo e spettacolo del Comune di Castrofilippo, Salvatore Alessi. E quale sarà, secondo voi, la cipolla più grande? Peserà più di due chili o no? Sarà di qualità rossa, bianca o «paglierina» e coltivata su terreno argilloso? E che cosa ve ne è parso della serata con i ragazzi di «Ti lascio una canzone» o del tributo musicale a Michael Jackson?
28.06.09 Dalle 11 di domenica 28 giugno saranno trasmesse in rete (a quanto pare, in diretta) le immagini dei festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, patrono di Castrofilippo, la città in provincia di Agrigento. La locale Pro Loco trasmetterà la benedizione del pane e degli animali e dalle 19 interviste e momenti della processione del simulacro.
03.11.08 Se fate parte delle forze dell’ordine sappiate che c’è la festa delle forze armate e dell’Unità d’Italia domani, 3 novembre, dalle 10.15 in piazza 4 Novembre ad Alcamo, in provincia di Trapani, dalle 11 al palazzo municipale di Sciacca e dalle 10.30 alla banchina Marinai d’Italia e poi in piazza Progresso a Licata, entrambe città della provincia di Agrigento. Sarà riaperta in quest’ultimo centro la federazione provinciale di Agrigento dell’associazione nazionale Combattenti e reduci in corso Roma. Corteo lungo i monumenti ai caduti del mare (ingresso porto), ai caduti della seconda guerra mondiale (piazza Attilio Regolo) e agli alleati (piazza della Vittoria) e una messa. Restaurato il monumento ai caduti di Castrofilippo, sempre in provincia di Agrigento.
– Luoghi turistici, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)
– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
25.01.10 – One Republic. Vi piace «All The Right Moves» degli One Republic (video)? E sarà presente nella classifica delle cinquanta canzoni di «50 Songs»? Fra cinque minuti – alle quattro di oggi pomeriggio, lunedì venticinque gennaio – su una televisione musicale.
Rock e… E vedrete il programma rock della stessa emittente alle sei di sera o il Flusso della musica “cittadina” con The Flow alle sette ed all’una e mezza di notte?
25.01.10 Cristiano De Andrè a The Cube di Radio Cuore ora, alle quattro e mezza.
23.01.10 – Differdange e Colonia.Differdange (forse in Lussemburgo) a Viaggio in Europa del canale Rai Storia alle undici di domattina, sabato ventitre gennaio.
La roulotte “tedesca”. Prima del viaggio di un certo Leonardo Cortese da Colonia alla Venezia del Nord, che dovrebbe essere Amburgo o forse Rotterdam.
Gabriele Lavia. Tutto ciò dopo il Buongiorno con… del canale Tv2000 con l’attore teatrale Gabriele Lavia alle otto del mattino.
10.11.09 – Turismo e tv. Sapete cos’è l’Enit? L’Ente nazionale italiano per il turismo. Ed il suo presidente si chiama Matteo Marzotto? Sarà ospite di Cominciamo bene martedì dieci novembre. Dopo le dieci su Raitre.
26.10.09– «Gioventù in azione». Corso di formazione da lunedì ventisei a sabato trentuno ottobre («Get involved – Giovani e Democrazia») in Repubblica ceca connesso al programma «Gioventù in azione» (vedere anche sotto) ed all’azione 1.3.
12.10.09– «Andare in rete». Siete animatori ed operatori fra i diciotto ed i trent’anni del programma europeo «Gioventù in azione»? In cosa consiste? Sappiate, comunque, che dovrete presentare la vostra domanda entro lunedì dodici ottobre per partecipare al corso di formazione «Get in net» a Bruxelles, in Belgio. Il corso si terrà dall’uno al sei dicembre ed è stato organizzato nell’ambito della cosiddetta azione 1.2 «Iniziative giovanili transnazionali». In Italia collabora la cosiddetta Agenzia nazionale per i giovani ed eccovi l’e-mail del referente.
Forse avete partecipato, dunque, al seminario «Appetiser» (sottotitolo: «Come utilizzare il programma Gia per l’animazione giovanile locale») nel Regno Unito da giovedì otto a lunedì dodici ottobre. Vi chiederei, pertanto: cosa sarà questo benedetto Gia? E dove nel Regno Unito?
08.11.08– Ma secondo voi cos’è l’«Ispra»? C’è l’Icram – Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare – che, come è scritto nel sito, «è un ente pubblico di ricerca e sperimentazione, vigilato dal ministero dell’Ambiente». «Esso – si aggiunge – fornisce istituzionalmente supporto alle politiche delle amministrazioni centrali competenti e agli enti territoriali nella risoluzione delle problematiche ambientali marine anche attraverso la predisposizione di linee di indirizzo per lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia della biodiversità in ambiente marino e costiero e nelle politiche per la pesca e la maricoltura sostenibili».
(Soluzione nel testo che leggete). E poi c’è l’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che svolge le funzioni – rende noto il sito dell’istituzione – dell’Apat (Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici), dell’Infs (Istituto nazionale per la fauna selvatica) e appunto dell’Icram.
Il cinema e Valeria Bilello. Il film «Happy Family» di Gabriele Salvatores con Fabio De Luigi, Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy e Valeria Bilello (di Sciacca, provincia di Agrigento). La colonna sonora è di un compositore, Louis Siciliano; il produttore è la Colorado film e qui la puntata di Effetto notte di Tv2000 che ne parlava.
Istinto base. Come vi è sembrato «Basic Instinct» di Paul Verhoeven, il successo dei botteghini, con Sharon Stone e la famosa scena sporcacciona delle mutandine?
Musica e film. Il filmÈ complicato, la cui colonna sonora dovrebbe comprendere brani di Crosby, Stills e Nash; John Legend; Joss Stone; Tom Petty e gli Heartbreakers; Elton John; David Bowie; i Fine Young Cannibals ed i Beach Boys.
Composizioni. Un’altra pellicola, Wolfman, e la sua colonna sonora composta da Danny Elfman e Paul Haslinger; Remember Me con le musiche di Marcelo Zarvos, mntre quelle di Dragon Trainer sono di John Powell.
Steve Martin.«Effetto notte» di Tv2000 con il critico Maurizio Turrioni e la commedia «È complicato» della regista Nancy Meyers («L’amore non va in vacanza» – colonna sonora di Hans Zimmer) e con Meryl Streep, Alec Baldwin e Steve Martin.
L’Iran e RyuichiSakamoto. Nella puntata anche lungometraggio «Donne senza uomini» di Shirin Neshat (colonna sonora di Ryuichi Sakamoto), già Leone d’argento alla Mostra del cinema di Venezia. Ed avete visto «Il cerchio» di Jafar Panahi?
Fantastichini, Lunetta Savino, Lecce e… Ma passiamo ad una pellicola più nota, forse migliore o forse peggiore (ma ciò non importa), «Mine vaganti» di Ferzan Ozpetek con Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Alessandro Preziosi, Elena Sofia Ricci e Lunetta Savino, girata a Lecce.
Gibson. Fra gli altri film «Fuori controllo» con Mel Gibson, la sceneggiatura di William Monahan e la regia di Martin Campbell (colonna sonora di Howard Shore) e «Legion» di Scott Stewart con Paul Bettany (colonna sonora di John Frizzell).
Agrigento, Canicattì, Sciacca e Campobello di Licata. Si è visto o si può vedere «Mine vaganti» in queste città.
Preferite le prenotazioni delle visite specialistiche del distretto socio-sanitario di Sciacca solo di persona e via fax o, come prima, tramite telefono? Sul tema sono intervenuti il direttore amministrativo dell’Asp di Agrigento ed un’associazione saccense.
Licata. Ottimo che all’ospedale San Giacomo di Altopasso di Licata si possano ora effettuare interventi con il laser al reparto di Chirurgia vascolare. E conoscete il primario di quest’unità, Silvio Lo Bosco? Esperti in tecniche laser endovascolari?
13.01.10 L’Udc nazionale, guidata da Pierferdinando Casini, preferirà il centrosinistra oppure quel centrodestra da cui era uscita qualche anno fa? Si occuperà di questo tema Omnibus di La7 domattina dopo le sette con Edgardo Gulotta.
03.12.09 Cosa ne pensate di Salvatore Olivieri, nuovo manager dell’azienda sanitaria agrigentina? Il Tribunale per i diritti del malato, diretto dal sindacalista Giuseppe Roccaro, sarebbe soddisfatto. E voi? Soddisfatti del ritorno del dirigente, in passato al San Giovanni di Dio? Vorrei, peraltro, scrivervi degli altri manager regionali e spero di non dimenticarmene…
In Sicilia. I manager a Palermo sono Salvatore Cirignotta all’Asp6; Salvatore Di Rosa all’azienda ospedaliera Villa Sofia – Cervello; Dario Allegra al Civico e Mario La Rocca al Policlinico di Palermo. A Catania Giuseppe Calaciura all’Asp 3; Francesco Poli all’ospedale Cannizzaro ed Angelo Pellicanò al Garibaldi.
A Messina Salvatore Giuffrida all’Asp 5; Armando Caruso all’azienda ospedaliera Papardo-Piemonte e Giuseppe Pecoraro al Policlinico. All’Asp di Trapani Fabrizio De Nicola; a quella di Siracusa Franco Maniscalco; a Ragusa Ettore Gilotta; ad Enna Renato Baldari ed a Caltanissetta Paolo Cantaro.
Politica regionale. Ma quando l’Udc tornerà al governo in Sicilia? Sarebbe, finalmente, ora che avvenisse la riconciliazione fra Pdl-Mpa ed Unione di centro… E ritenete che il Pd siciliano appoggerà il governo Lombardo o entrerà in giunta? Forse no? Forse sì? Ci saranno critiche dagli esponenti del partito o dagli elettori?
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
I just uploaded “Il ciclista Alessandro D'Andrea arriva ad Agrigento dopo un giro italiano in bici da Legnago (Vr… vimeo.com/5870957801 year ago
Buon lavoro, Manuel Bellone, anche in concerto stasera nella mia città. Ne ho scritto sul mio blog. E, magari, po…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buon lavoro anche nel concerto nel tardo pomeriggio qui ad Agrigento. Ne scriverò sul mio blog. Potremmo seguirci…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago