Il Carnevale di Viareggio, Tolentino, Castelfranco Veneto, Genova e Melfi

Hawaii January 2011 143

Image by lawrence's lenses via Flickr

calogeromira.wordpress.com

Il turismo

La provincia di Macerata

e Tolentino

Tolentino ed i viaggi. La musica con il Django Quartet e – jazz? – il Frank Hammond Quartet alla Galleria Sangallo. Le strutture turistiche, il Multicarnevale tolentinate e l’opera letteraria La cena de le ceneri di Giordano Bruno.

Melfi e Messina. Melfi, Federico II ed una vicenda storica che riguarda Messina e la Sicilia. Un video della puntata di Bellitalia di cui vi scrivo sotto.

Melfi e turismo. Il relais Lafattoria di Melfi dovrebbe offrire prezzi fra cento e centosettanta euro per una camera.

23.01.10 – Il Carnevale di Viareggio e le Marche. Il Carnevale di Viareggio (foto) a Bellitalia di Raitre stamattina – sabato ventitre gennaio a mezzogiorno e mezza – insieme al Castello della Rancia di Tolentino (foto e foto).

Tolentino. Quest’ultima città sarebbe in provincia di Macerata, nelle Marche, e legata ad una vicenda che ha da fare con Napoleone.

Carnevali.

Fra le altre città anche Melfi ed il castello di Federico II (provincia di Potenza, Basilicata, e qui ci sono una foto ed un’altra), Genova con la Wolfsoniana (foto) e Castelfranco Veneto con il pittore Giorgione (foto). Mai stati in queste città? Ed avete mai sentito altri servizi dei loro autori: Patrizia Ginobili, Valentina Dello Russo, Marco Hagge e Luca Colombo?

07.01.10 La scomparsa di un sommergibile atomico a Raistoria da alcuni minuti e fino alle cinque meno un quarto di oggi pomeriggio, giovedì sette gennaio. A Documenti di storia e cronaca con un’inchesta degli anni sessanta di Arrigo Petacco ed Amleto Fattori.

18.11.09 – La piana del Fucino, Occhito e Cesena. Qualche viaggetto alla piana del Fucino ed al lago di Occhito? Questi due luoghi dovrebbero essere rispettivamente in Abruzzo e Molise, ma, chissà, magari siete stati anche a Cesena. Queste le mete di Sì viaggiare di Raidue la scorsa settimana e chissà quale carta tirerà fuori il programma questo fine settimana, all’una e mezza, nella notte fra sabato ventuno e domenica ventidue novembre.

«Sereno variabile» in Umbria – 14.10.09 Sereno variabile di Raidue in Umbria, credo in provincia di Terni, con Stroncone, Avigliano Umbro e le sequoie della foresta fossile di Dunarobba… Da vedere dopo le cinque del pomeriggio anche Toscolano e l’Università della musica di Mogol ed, infine, l’artigianato di San Gemini. Mi chiedo, peraltro, cosa sia la barbazza, una ricetta presentata da una certa Maria Elena Fabi, e “aperitivi” sono la Reggia di Caserta con tale Monica Rubele e Genova ed il sommergibile Nazario Sauro con Maria Teresa Giarratano.

06.10.09 A me, sinceramente, un po’ annoierebbe, ma a voi può interessare… Ci sarete alle sei e mezza del pomeriggio del sei ottobre allo Spazio Oberdan di Milano? Se non sbaglio, dovrebbe essere vicino a corso Venezia e quasi sicuramente è in viale Vittorio Veneto 2 la sede del Cecac, corso europeo per curatori di arte contemporanea.

Qui si terrà un incontro con tale Pedro Cabrita Reis, che non conosco, mentre conosco il Goethe-Institut di Milano (sede vicino al Duomo) ed ho sentito parlare – ovviamente – della rappresentanza milanese della Commissione europea, forse con sede al Palazzo delle Stelline di corso Magenta.

30.09.08 Per chi legge questo blog dal Lazio e dalla Lombardia due presentazioni di libri, una incentrata su viaggi e moto con lo scrittore Roberto Parodi e una su un superstizioso con l’autore Francesco Recami.

Viaggi su una Harley Davidson. Presentazione domani alle 21 del libro «Il cuore a due cilindri» dello scrittore Roberto Parodi. La presentazione avrà luogo a Roma alla libreria «Bibli» di via dei Fienaroli 28 a Trastevere. A Milano appuntamento, invece, il 9 ottobre alle 18.30 alla libreria «White Star Adventure» di piazza Meda, vicino a via San Paolo e a corso Vittorio Emanuele. Il libro riguarda viaggi fatti a bordo di una moto Harley Davidson.

Superstizione. Presentazione giovedì prossimo alle 18 alla libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires, a Milano, dell’ultimo libro dello scrittore Francesco Recami intitolato «Il superstizioso». All’incontro parteciperà anche lo scrittore Francesco Cataluccio.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

30 settembre ‘08 – 29 gennaio 2011

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on marzo 4, 2011 at 11:49 am  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il Carnevale di Roma, Michelangelo, Monicelli, Sordi e la provincia di Agrigento. Alessandra Amoroso e Pavia

calogeromira.wordpress.come-mail

Una mia prima sequenza ed una seconda “esotica”.

Un’altra “italica”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

La Pavia turistica. La provincia di Pavia ed i viaggi (vedere anche sotto per un riferimento a questo territorio).

05.03.10 – Pavia ed Alessandra Amoroso. Cosa canterete al PalaRavizza di Pavia al concerto di Alessandra Amoroso? E siete pronti a cercare le categorie su Alessandra Amoroso e la musica qui a destra?

Provincia di Agrigento

Realmonte. Molto divertimento al Carnevale di Realmonte in piazza Carricacina ed a quello di Aragona? In quest’ultimo caso, come è andata in via Papa Paolo VI, contrada Zorba, piazza Scifo e nelle vie del Corso, Roma e La Rosa? E vi è piaciuto molto il gruppo degli «Scacciapensieri»?

Raffadali. Cosa avete fatto in piazza Progresso?

Ravanusa e Canicattì. Cari ravanusani e canicattinesi, come sta andando il Carnevale? Ed i canicattinesi conoscono l’assessore comunale Giuseppe Ferrante Bannera?

Mi chiedo, peraltro, quanto ci sia divertiti in piazza IV Novembre, corso Umberto, viale Regina Margherita, viale della Vittoria e nelle vie Cesare Battisti, Monsignor Ficarra ed Einaudi.

Palma di Montechiaro. Opinioni sul «Carnevale palmese»?

Montevago. Tutto bene in piazza della Repubblica con Adrix Dj, il gruppo dei Matrix Music Live ed il cabaret dei «Lasciate libero lo scarrozzo»?

Provincia di Palermo

Piana degli Albanesi. Mi rivolgo anche ai palermitani riferendomi al Kalivari di Piana degli Albanesi…

Monreale e San Cipirello. Ed a Monreale e a San Cipirello? Coinvolgenti i «Baccanales»?

Capaci, Bolognetta, Sciara e Collesano. Magari, se volete, potete scrivermi alcune esperienze al Carnevale «’U nannu di Capaci» ed a quelli di Collesano, sciarese e bolognettese…

Castellana Sicula. Forse conquistati dal «Carnevale delle Madonie» di Castellana Sicula…

Corleone. Come è andato il Carnevale corleonese?

Provincia di Catania

Come è andata, cari catanesi, la festa di Sant’Agata? E, passando ai festeggiamenti carnascialeschi siciliani, come stanno andando il Carnevale di Acireale, Adrano, Misterbianco, Paternò e quello dei «Lardaroli» di Bronte?

I Tinturia, i Qbeta e le province di Ragusa e Siracusa

Ed il Carnevale di Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo e Giarratana (provincia di Ragusa) o di Melilli e Canicattini Bagni (provincia di Siracusa)? Ottima la musica dei Tinturia e dei Qbeta?

Provincia di Enna

Carnevale anche – se non sbaglio – a Regalbuto e Leonforte. O no?

Piemonte, Ivrea

Cambiamo completamente regione… Com’è lo «Storico Carnevale d’Ivrea»?

Friuli, Sauris

Ma come sono i personaggi «Rolar» e «Khirar» del Carnevale di Sauris, in provincia di Udine?

Civitella, lo sci ed il Carnevale di  Viareggio. Civitella del Lago (a quanto pare, tra Lazio e Umbria), lo sci ed i cavalli, il Carnevale di Viareggio o di altre città d’Italia al programma «Sì viaggiare» di Raidue (video).

31.01.10 – Turismo romano. Cosa c’è nella capitale nelle prossime settimane e mesi? Il Carnevale di Roma, la mostra Michelangelo architetto a Roma ai Musei capitolini ed un’altra mostra, Boldini e gli italiani a Parigi, al Chiostro del Bramante.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Sordi e Monicelli. Perchè vi scrivo tutto ciò? Ho letto che c’era in onda stasera, domenica trentuno gennaio (ancora fino a mezzanotte menp cinque), il film Il marchese del grillo di Mario Monicelli e con Alberto Sordi ed ho pensato all’ambientazione romana. Tutto qui e… magari vi scrivo sulla colonna sonora del film?

31.01.10 – Pavia e Cesare Casella. Vi ricordate la vicenda di Cesare Casella, rapito alcuni anni fa? Di questo rapimento si sarebbe occupata Rai Storia stasera e non sapevo che Casella fosse di Pavia…

03.10.09 – Agrigento e Marco Bellocchio. L’Efebo d’oro finisce sabato tre ottobre… Incontro al Grand hotel dei Templi del Villaggio Mosè con Ambrogio Lo Giudice, vincitore del premio televisivo per Artemisia Sanchez (Raiuno). Alle 21.15 consegna dell’Efebo a Marco Bellocchio, al fotografo Daniele Ciprì ed alla montatrice Francesca Calvelli al Museo San Nicola. Concerto, quindi, di Renata Benvegnù e Chiara Parolo.

Kader Abdollah, un padre ed una banda. Vi piacciono i film Solo un padre con Luca Argentero e La banda Baader Meinhof? Ed i libro della Sellerio o Il viaggio delle bottiglie vuote, Scrittura cuneiforme, Calila e Dimna, Ritratti e un vecchio sogno e La casa della moschea di Kader Abdollah?

Ho letto Il viaggio delle bottiglie vuote e ve lo consiglio.  Quanto ai due film, si potrà assistere al primo ed al secondo in un cinema di piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Agrigento.

20.09.08 – L’Efebo d’oro. Comincia ad Agrigento il premio cinematografico «Efebo d’oro» con un omaggio ad Anna Magnani, Bette Davis e Joan Crawford nel centenario delle loro nascite e un incontro con gli studenti sul mondo del precariato.

Sabato 4 ottobre conclusione, invece, alle 21 al museo San Nicola con un’esibizione del chitarrista Francesco Buzzurro e la conduzione della serata del giornalista Gian Mauro Costa.


Ospiti preannunciati due registi, l’italiano Pupi Avati e l’austriaco Stefan Ruzowitzky, lo scrittore Carlo Lucarelli, ma anche l’autore Alessandro Zaccuri, la direttrice del Goethe-Institut di Palermo Heidi Sciacchitano e, dal film tv «Il commissario De Luca», il regista Antonio Frazzi, lo sceneggiatore Francesco Bruni e l’attore Alessandro Preziosi. Previsti anche gli arrivi ad Agrigento degli attori Fabrizio Gifuni e Carolina Crescentini. Il premio di una banca sarà, invece, assegnato al produttore Carlo Degli Esposti.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple. Neomedia.it

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

20 settembre ‘08  – aggiornato 26 aprile ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on febbraio 1, 2011 at 10:59 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,