Domenica in di Raiuno, gli Avion Travel di Servillo, un tributo a Nino Rota e Paolo Conte e «Sijmadicandhapajiee» (video).
– Servillo ed il filmUna vita tranquilla di Claudio Cupellini (potete trovare un tag ed una categoria su Servillo a fine articolo oppure votare le sue canzoni più sotto).
08.01.10 Avete partecipato alla commemorazione di Beppe Alfano, il giornalista ucciso dalla mafia, oggi pomeriggio, venerdì otto gennaio? E dove? In via Marconi, a Barcellona Pozzo di Gotto (provincia di Messina) oppure in via Medaglia d’oro Stefano Cattafi?
16.12.09 Stasera, mercoledì sedici novembre, va nuovamente in onda su Raiuno La vita rubata, la fiction su Graziella Campagna, la ragazza uccisa a Villafranca, in provincia di Messina, perché aveva scoperto casualmente l’identità di un latitante nella lavanderia in cui lavorava (video).
Qualche anno fa – Tony Servillo e… Vi piacciono Beppe Fiorello, Tony Servillo ed il Taormina Film Fest?«Il cinema deve partire e rispecchiare la complessità del reale», aveva dettoqualche anno fa Servillo, musicista e attore dei film «Gomorra» di Matteo Garrone e «Il divo» di Paolo Sorrentino che ha ritirato un «Nastro d’argento», il premio del festival. «Se parlare – ha aggiunto – di complessità vuol dire anche fare un film sulla criminalità organizzata, che ben venga». «Sicilia mio amore». E cosa ne pensate del film «Sicily Mon Amour», realizzato dalla «Sicilia Film Commission», in cui recita Jean Paul Barreaud? E «Street Kings» con Keanu Reeves? E poi ci sono l’attore Luigi Lo Cascio ed i film turco «Babam ve oĞlum» (My Father, my Son, Mio padre, mio figlio) di Cagan Irmak, il francese «Deux jours à tuer» di Jean Becker e il danese «Come back» di Ulrik Wivel. Forse inutile, infine, chiedervi un’opinione del «Taormina Arte Award», su Paolo Villaggio e sul regista Paul Schrader.
– Luoghi turistici siciliani, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)
X Factor 4 di Raidue e «Noi ragazzi di oggi» di Louis Miguel secondo Nevruz (video che potete vedere qui sotto ed una mia sequenza su Nevruz). Ed Elio, «Last Christmas» dei Wham e «Wild Boys» dei Duran Duran.
01.10.10 – Alessandra Amoroso, Scanu, Taormina e Palermo. Migliore il concerto di Alessandra Amoroso al Teatro di Verdura, a Palermo, o quello di Valerio Scanu ed Alessandra Amoroso al Teatro antico di Taormina? Due personaggi molto televisivi, soprattutto sulla Rai e sulle televisioni prettamente musicali.
23.07.09 – Ligabue e Palermo. Un tributo a Luciano Ligabue domenica 26 luglio alle 22.15 all’Agricantus di Palermo con il gruppo degli Acquariopalude. Questi – suoneranno per il «Palermo non scema festival» ai soliti costi.
«Palermo non scema». Appassionati di cabaret e spazi più piccoli come quelli dell’Agricantus di Palermo? Giovedì 16 luglio alle 22.15 ci sarà un cabarettista che non conosco, Antonio Pandolfo, con «Sircus» per la rassegna «Cabaret: dalla scrittura al palcoscenico» e «Palermo non scema». Sappiate che pagherete otto euro per la platea, cinque per il tavolo ed uno per il posto in piedi.
Al festival «Palermo non scema», domenica 12 luglio e lunedì 13 alle 22.15, il personaggio televisivo Angelo Duro in uno spettacolo che intende far ridere, Quando il gioca si fa duro. Ingresso al Teatro Agricantus (via Garzilli, vicino al Giardino inglese ed a via Libertà) domenica in platea a cinque euro, al tavolo tre euro ed in piedi ad un euro; lunedì ingresso gratuito.
La vignetta “straniera”. Ecco una vignetta del disegnatore Broderie sull’immigrazione ed, inoltre, per qualche siciliano…
Palermitani che leggete questo blog, sappiate che si terranno incontri sull’immigrazione in città, in un noto istituto scolastico, e selezioni musicali al Teatro Agricantus.
Al liceo Cannizzaro colloqui sui migranti. Cinque conversazioni sull’immigrazione – ogni volta alle 15 – da oggi fino al 17 dicembre al liceo Cannizzaro di via generale Arimondi, a Palermo. Le conversazioni sono organizzate al liceo scientifico dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’ateneo di Palermo e dal centro studi e documentazione sulle migrazioni dell’assessorato alle Attività sociali del Comune di Palermo. Due crediti formativi universitari per gli studenti che vorranno partecipare.
All’Agricantus un concorso musicale. Oggi e domani alle 21.30 – con ingresso gratuito all’Agricantus (via Garzilli, vicino a via Libertà ed al Giardino inglese) – selezioni musicali dal vivo per l’iniziativa Shownoprofit di quest’anno. Accederanno alla fase finale cinque gruppi scelti tra venti. Giuria composta fra gli altri dai giornalisti Fabio Ricotta (Balarm), Daniele Sabatucci, Gigi Razete e Antonio Guida. Stasera concerti dei gruppi Alga Nori ed Echovein; domani dei gruppi o solisti Hidria, Vivi Lanzara e Cose Bedde.
Io forse non mi fiderei, ma può anche essere un libro autorevolissimo. Lascio a voi il dubbio ed alla vostra perspicacia il giudizio critico. Il libro «Michael Jackson – Il complotto» di Aphrodite Jones con la prefazione di Thomas A. Mesereau Jr. per le edizioni Alacran.
Santa Maria. Conoscete la città di Santa Maria, in California?
Grace Jones e Lady Gaga. Vestiti di scena: foto con Grace Jones e foto con Lady Gaga. Quest’ultima immagine in una pagina di Billie Joe Armstrong dei Green Day. Un testo su «You And I» di Lady Gaga e la signorina Germanotta in abiti maschili.
Taormina ed Aci Castello. Ma, secondo voi, è un giallo il ritrovamento di carcasse di mucche sulla costa fra Taormina ed Aci Castello? A mio parere sì, ma la parola va agli inquirenti che indagheranno su questo fatto, avvenuto fra le province di Messina e Catania.
12.01.10 – Cartone. Il cartone animato «Kim», tratto da un libro di Rudjard Kipling, anche stasera (martedì dodici gennaio, dopo le otto e mezza) su Raigulp.
Il trekking. E sul digitale terrestre di Rai4 c’è anche un film con un uomo che fa trekking e campeggio, «The Contract», alle nove e dieci di stasera. In serata – dopo le nove e dieci – anche un film su una tv nazionale ambientato sul Mar Nero, «Jack Hunter e la stella del cielo».
Un omosessuale. E, come domenica scorsa, torna l’omosessualità nello sceneggiato «Io e mio figlio» su Raiuno con l’attore palermitano Lando Buzzanca.
11.11.09 – Taormina. Da turisti a Taormina? Questa città è una delle protagoniste dell’ultimo numero della rivistaViaggiando questo novembre.
01.08.09– Trekking e Cavagrande. Ci andrete? Sì, no o forse? Sabato primo agosto alla riserva Cavagrande, in provincia di Siracusa, «Giornata dell’ambiente»; domenica due agosto escursione guidata di trekking acquatico con i volontari della Lega italiana protezione uccelli (Lipu). Si deve prenotare, chiamando anche lo 0931.73 50 26 (Fabio Cilea).
Siracusa. Vi piacciono le spiagge siracusane da Fontane bianche e l’Arenella ai lidi di Calamosche (forse Noto), San Lorenzo (Pachino?), Marzamemi e Porto Palo? E che mi dite della «Malacala» a borgo Calabernardo (forse anche questa a Noto) e di Fondomosca (vicino a Modica?) e Vendicari?
Ed i turisti, dove vanno? Ovviamente al parco archeologico della Neapolis, al Teatro greco ed all’Orecchio di Dionisio, ma forse anche all’Ara di Ierone ed alle Latomie del Paradiso. O forse alla grotta del Ninfeo oppure, chissà, al museo Orsi di villa Landolina. Senza parlare delle catacombe di San Giovanni o alla basilica (dove sono possibili le visite notturne per l’iniziativa Strepitus silentii, ma su ciò vi riferirò dopo).
Caravaggio e… Che ne pensate della chiesa di Santa Lucia alla Borgata con l’opera di Caravaggio, le catacombe ed il sepolcro o la chiesa di Santa Lucia alla Badia in piazza Duomo? Fine settimana “religioso”, ma in un’altra epoca, anche per i visitatori del tempio di Zeus sulla via Elorina e di Apollo, ma c’è anche il castello Eurialo per voi che apprezzate la classicità.
Taormina. Vi piacciono le foreste o lavorate in questo settore? Ebbene, a Taormina, in provincia di Messina, continua fino a domani il congresso nazionale di selvicoltura. Dalle 7 alle 16 escursione, infatti, sul versante nord dell’Etna.
La riserva dello Zingaro. Dall’altra parte dell’Isola visite oggi dalle 9 nella riserva dello Zingaro, in provincia di Trapani, lungo percorsi differenti. Accesso dai due ingressi, quello sud – Scopello – e quello nord – San Vito – e costo previsto di un euro a persona più il biglietto d’ingresso a tre euro. In caso di maltempo l’escursione verrà, invece, limitata al museo e al centro visitatori per l’ingresso sud e ai musei delle attività marinare e della civiltà contadina ed alla Grotta di Uzzo per l’ingresso nord. Visibile anche la mostra «Design Zingaro» e l’organizzazione consiglia scarpe da trekking, giacca a vento e un bagaglio con acqua e colazione a sacco.
Il castello ligure restaurato. Inaugurazione e presentazione dei lavori di restauro del Castello di Torriglia in questo comune della provincia di Genova sabato 26 settembre.
Portofino, Borgio Verezzi e le Cinque terre. Cosa ne pensate delle riserve marine protette di Portofino e delle Cinque terre, delle grotte di Borgio Verezzi e, per gli arrampicatori, di Finale ligure? Ed i Palazzi dei Rolli?
Varazze. Un’offerta equitazione e per bambini in un hotel di Varazze (provincia di Savona): sette notti di pernottamento e prima colazione e cinque lezioni a cavallo per bimbi dai tre ai sei anni. Fino al dodici settembre a 950 euro.
Il turismo archeologico, la Slovenia e…. Il turismo archeologico, un museo di Budapest, in Ungheria, o Cipro e Lubiana, capitale della Slovenia. Ed anche la presenza dell’eurodeputato siciliano Giovanni La Via del Ppe, Partito popolare europeo – ma anche del collega Gianluca Susta del Pse, il Partito socialista europeo – in una puntata passata di Radioeuropa di Radio1 Rai (audio). Vi scrivo sul turismo cipriota, sloveno o ungherese?
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
04.11.09– Nino Rota e Stanley Kubrick. Musica e cinema… C’è un Nino Rota Amarcord su Tv2000 – forse da voi conosciuta come Sat2000 – nella notte fra sabato sette e domenica otto novembre quaranta minuti dopo la mezzanotte. Si parla incidentalmente di Stanley Kubrick a 25. ora Il cinema espanso di una televisione nazionale all’una e mezza di notte.
16.09.09 Al Festival del cinema archeologico di Agrigento si proietta mercoledì 16 settembre un video sulla dea dei serpenti e sull’archeologia minoica. Al Baglio Sanfilippo di Agrigento al centro dell’attenzione anche la Bulgaria, i Traci ed Orfeo, Mida e Spartaco. Proiezioni alle 21.
Giovedì si potranno, invece, vedere filmati sul Partenone e su Hierapolis (Pamukkale e valle del Meandro). Quest’ultimo è stato girato da Folco Quilici.
Francesca Archibugi. Ma c’è anche nella stessa data il Cine Concordia Fest al cinema Ciak di Agrigento, in via XXV aprile. Il sito, peraltro, ha pochi particolari sugli spettacoli e ciò è una nota di demerito per questa iniziativa sostenuta dalla Provincia di Agrigento retta dal presidente Eugenio D’Orsi.
A quanto pare, comunque, ci saranno i film Due partite di Enzo Monteleone ed Il giardino di limoni di Eran Riklis e giovedì 17 Questioni di cuore di Francesca Archibugi e Ti amerò per sempre di Philippe Claudel. E voi dove andrete?
24.08.09 Siete avvertiti… Soltanto fino a lunedì ventiquattro agosto potrete assistere, nella sala espositiva Partino del Polo museale «San Francesco» di Montegiore dell’Aso, ad una personale di fotografia di Umberto Montiroli. Sapete chi è?
14.08.09 C’è ancora tempo fino a domani – venerdì quattordici agosto – per partecipare a Sinfonie di cinema a Montefiore dell’Aso, in provincia di Ascoli Piceno. Che film vi piacerebbe vedere al chiostro San Francesco?
E cosa vi è piaciuto di più fra i «Suoni e sapori del cinema italiano»? Il film Sangue Pazzo di Marco Tullio Giordana o le parole dello scenografo Giancarlo Basili e del compositore Franco Piersanti? Un’opinione, inoltre, su Non pensarci di Gianni Zanasi, i vini della cantina Giacomo Centanni o il concerto dell’«Acustic Scarface Trio»… E, magari, anche su Wall-E di Andrew Stanton…
E vedrete stasera Il Divo di Paolo Sorrentino? Venerdì 14 in programma Pranzo di Ferragosto di Gianni Di Gregorio…
06.08.09 – I fratelli Taviani. Andate a vedere I salmoni di San Lorenzo, forse dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, al museo archeologico San Nicola di Agrigento? Vi assicuro che la mostra è molto interessante e c’è una vista dall’alto sui Templi e sul tempio della Concordia. E poi l’auditorium Lizzi… Appuntamento alle 22 di giovedì 6 agosto.
29.07.09 Vivete a Capaci o vi sposterete per vedere dal 29 luglio al 2 agosto il festival «Capaci – Cinema breve»? Dovrebbe essere tutto incentrato sui cortometraggi e con la presenza annunciata delle registe Lina Wertmuller e Roberta Torre e dell’attrice Lina Sastri. Le prime due interverranno ad un incontro moderato dal direttore di «Rai Educational», Gianni Minoli, il primo di agosto e riceveranno premi alla carriera un giorno dopo. Il 31 luglio si parlerà, invece, della Palermo di vicoli e strade con lo storico Gaetano Basile ed il critico cinematografico Gregorio Napoli.
24.07.09– Benigni. Che occasione… Roberto Benigni venerdì 24 luglio al Teatro antico di Taormina con il quinto canto dell’Inferno. Divertitevi, pure, con la Divina commedia di Dante.
– Taormina. Categoria, inoltre, a destra su questa città.
Vodpod videos no longer available.
24.07.09 – Cinema. Harry Potter e il principe mezzosangue ad Agrigento, Sciacca e Palermo (città, Bagheria, Misilmeri, Cinisi, Cefalù, Partinico e Termini Imerese); Outlander – L’ultimo vichingo e Coraline e la porta magica ad Agrigento e Palermo e Vicky Cristina Barcelona a Campofelice di Roccella. Questi i film che sarebbero in programmazione in questo periodo (venerdì 24 luglio)…
02.07.09 Il film La terra degli uomini rossi– Biedwatchers del regista Marco Bechis giovedì 2 luglio alle 20 ed alle 22.30 al cinema Ciak di Agrigento. Organizza il circolo John Belushi dell’Arci agrigentina.
Sembra carino Lezioni d’amore di Isabel Coixet con una terna di attori come Penelope Cruz, Ben Kingsley e Dennis Hopper. Lo potete vedere ad Agrigento.
Nella colonna sonora, a quanto pare, anche un brano di Madeleine Peyroux. Non questo (Don’t Wait Too Long), bensì Dance Me To The End of Love.
Mmmm…. che azioncina… E quelle piramidi… Dalle mani del produttore Steven Spielberg e del regista Michael Bay nei cinema di Agrigento e Sciacca, Palermo (nelle vie Emerico Amari, Tommaso Natale, Ausonia e Cuba o in zona Notarbartolo in Largo degli Abeti), a Termini Imerese e a Bagheria, Caltanissetta, Trapani e Mazara.
Davvero numerosissime le sale con altre grandi e medie città come Messina Ganzirri, Barcellona, Catania (via Corridoni e viale della Costituzione a Canalicchio) e forse Siracusa e Melilli. Lo proiettano anche al cinema Marconi di Palermo vicino a corso Calatafimi…
Troppo stupido (almeno così pare dal trailer) Una notte da leoni. Ma come è bella la canzone In The Air Tonight di Phil Collins…Lo si può vedere ad Agrigento e Sciacca, come si può leggere altrove, e sarà proiettato anche a Palermo (via imperatore Federico), Bagheria, Mazara, Messina (Ganzirri) e Catania (via Etnea ed a Canalicchio, viale della Costituzione).
Eccovi altri film, ma i cinema in cui sono in programmazione potrebbero essere altri… Il primo è proiettato soltanto in un cinema di Patti, in provincia di Messina, ed a Catania (zona Veneto in via Vicenza).
Il secondo a Bivona e San Giovanni Gemini, in provincia di Agrigento, ed in un cinema della provincia di Messina. Il terzo, infine, in un’arena di Porticello, in provincia di Palermo, a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, a Mazara, in provincia di Trapani ed in un cinema della provincia di Messina.
A Bolzano. Cambiamo completamente zona. Al Film Club di Bolzano (via Dr. Streiter 8d, in pien0o centro) si proietta venerdì 3 luglio alle 18, alle 20 ed alle 22 Amore & altri crimini del regista Stefan Arsenijevic. Si tratta di una produzione di Germania, Austria, Serbia e Slovenia presentata al Festival del cinema di Berlino. In programma anche sabato 4 e domenica 5 luglio alle 15.30 ed agli altri orari; martedì 7 e mercoledì 9 agli stessi orari del 2. Vedendo cantare, naturalmente, Besame mucho…
Guardate forse sulla Orf2 il Millionenshow o su Rtl Wer wird Millionär? Allora, può fare per voi un film della Lucky Red, The Millionaire del regista Danny Boyle (ebbene sì, quello del bellissimo 28 giorni dopo e di Trainspotting). Potrete vederlo sabato 4 e domenica 5 alle 16.30, 19 e 21.15.
Ma è vero che Zubin Mehta e Daniel Barenboim – e non gli artisti italiani – hanno denunciato le «vergogne» della musica colta in Italia? Lo ha sostenuto l’autorevole violinista Uto Ughi che ha notato come il futuro debba essere anche delle associazioni concertistiche e dei piccoli enti, nonostante le piccole realtà siano un centinaio, mentre erano circa trecento. La sua soluzione, come ho letto in un’intervista, è questa:
Creare un movimento d’opinione che si scagli una volta per tutte contro le inadempienze di un ministero che, invece di divulgare la musica e la cultura, ha ridotto l’Italia a fanalino di coda della cultura internazionale.
Secondo Ughi c’è «una politica esterofila dei teatri italiani che non cercano in casa i giovani talenti e che affidano le programmazioni non ai direttori artistici privi di preparazione, ma ad agenzie internazionali che hanno tutto il loro interesse a favorire i propri artisti che non quelli italiani».
Il jazz, Eleonora Abbagnato, Schumann, Ughi e la Puglia. Il jazz di Franco D’Andrea, la palermitana Eleonora Abbagnato, Schumann e la musicista Natalia Gutman, Claudio Desderi, Uto Ughi, Taranto e Bari.
– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)
– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)
Provincia di Taranto e viaggi. Questa provincia pugliese ed il turismo.
Ughi e Mendelssohn. Il violinista Uto Ughi ed il Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64 di Mendelssohn.
10.09.10 – Uto Ughi e Taormina. Come vi è sembrato il concerto del celebre musicista al Teatro antico di Taormina per il Circuito del mito?
Ughi, Saint Saens e Bartok. Come hanno suonato lui ed i Filarmonici di Roma la «Sinfonia» da La casa del diavolo di Luigi Boccherini, il Preludio e l’Allegro di Gaetano Pugnani e Fritz Kreisler, il Concerto n. 22 in la minore per violino e orchestra di Giovanni Battista Viotti, l’Introduzione ed il Rondò capriccioso di Camille Saint-Saens, le Danze rumene di Bela Bartok e la Carmen Fantasy di Pablo de Sarasate?
14.01.10 – Weber, Haydn e Shostakovic.Brani di Carl Maria von Weber, Joseph Haydn e Dmitrij Sostakovic stasera, dopo le otto e mezza, a Radio3 Suite di Radio 3 Rai. Vi piacciono questi autori?
13.01.10 – Brahms, Shostakovic ed Händel. Musiche di Brahms, Shostakovich ed Händel ancora per cinquanta minuti, fino all’una del pomeriggio, a Il concerto del mattino di Radio3 Rai.
10.01.10 – Parma e Chopin. Il pianista Pietro Di Maria esegue sabato sedici gennaio musiche di Chopin alla Casa della musica.
Bari, Beethoven, Brahms e Bach. La collega Angela Hewitt esegue allo Sheraton Nicolaus di Bari brani di Beethoven, Brahms e Bach mercoledì tredici gennaio per la Camerata musicale barese.
11.01.10 Roma, Mahler ed Henze. Ci sono i compositori Gustav Mahler ed Hans Werner Henze per Antonio Pappano all’Auditorium della musica di Roma (anche al programmaRadio3 Suite). Tutto ciò per la stagione dell’Accademia di Santa Cecilia.
10.01.10 Il gruppo catanese dei Lautari suonerà per la stagione degli Amici della musica Arcangelo Speranza di Taranto… Che dire? Sono abbastanza bravi e ve li consiglio. E non sapevo, peraltro, che lo scacciapensieri si chiamasse anche marranzano.
08.01.10 – Haydn, Scarlatti e Brahms. Musiche di Franz Joseph Haydn, Domenico Scarlatti e Johannes Brahms a Radio3 Suite della radio Rai dopo le otto e mezza. Il programma è già cominciato da poco più di un’ora, ma ancora avete tempo per seguirlo.
Il turismo scozzese. Qui il programma di questo concerto dall’Edinburgh Festival con il pianista Christian Zacarias dalla locale Queen’s Hall. E vi scrivo sul turismo scozzese?
24.12.09 – Mozart e Mahler. Quale il vostro giudizio sulle Vesperae solemnes de confessore K 339 di Wolfgang Amadeus Mozart e sulla Sinfonia n. 4 di Gustav Mahler? Li ascolterete nel Concerto di Natale che Raiuno trasmetterà fra circa un’ora – dopo mezzogiorno di stamattina, giovedì ventiquattro dicembre, – dalla Scala di Milano? Qui qualche dettaglio in più dal sito dello stesso teatro e vi chiederei se avete sentito il concerto in diretta su Radio3, immagino Radio3 Suite.
Mendelssohn Bartholdy. Scritto questo, vi chiederei anche se amate l’Ouverture op. 26 di Felix Mendelssohn Bartholdy, servita stasera da Tv2000 dopo le dieci meno venti, o l’Harlem Gospel Choir del programmaI concerti del mattino di Radio3, dopo mezzogiorno.
Antonella Ruggiero, Rota, Morricone e Vivaldi.La “cena” di quest’emittente radiofonica prevede, invece, la consueta Radio3 Suite con Antonella Ruggiero ed I virtuosi italiani per interpretazioni di brani di Georg Friedrich Händel, Antonio Vivaldi, Franz Josef Haydn, Nino Rota ed Ennio Morricone. Ed eccovi, infine, il Natale della terza rete radiofonica della Rai.
11.10.09 – Tv2000 e Vivaldi. Musiche di Antonio Vivaldi (le Quattro stagioni?) mercoledì quattordici ottobre su Sat2000 alle nove e quarantacinque di sera.
11.10.09– Uto Ughi. Ecco un concerto di Uto Ughi che lo scorso 2 ottobre ha suonato sulle onde di Radio1 Rai e sarà a Palermo prossimamente (audio di un’altra trasmissione). Ci saranno anche le Sinfonie di Beethoven, tali Zoltan Pesko, Marc Soustrot, Krylov e Maisky oltre che Alain Lombard ed omaggi ad un certo Erkel ed a Schumann, Chopin, Gustav Mahler e tale Albeniz.
Una domanda: sapete se Uto Ughi ha detto qualcosa su Villa Adriana di Tivoli? Quando c’erano anche le telecamere di Raiuno? E vi era piaciuto Heritage con lo stesso Uto Ughi proprio alla Villa Adriana di Tivoli?
09.10.08 – Il Politeama e Mascellino. Per i nostri lettori «classici» palermitani. Debutta domani con il primo concerto la nuova stagione dell’Orchestra sinfonica siciliana. Al Teatro Politeama di Palermo il direttore dell’orchestra, Alberto Veronesi, eseguirà alle 21.15 e insieme ai musicisti due brani del fisarmonicista cittadino Ruggero Mascellino, Il terzo fuochista (già interpretato da Mascellino al festival di Sanremo insieme alla cantante Tosca) e I quattro canti, tratto dal suo cd di prossima publbicazione, Delitto e castigo.
Altri spettacoli sono previsti sabato alle 17.30 e domenica alle 11 in tutti i tre concerti con biglietti da 3 a 10 euro.
Brahms e Britten. In esecuzione anche Diversions on a theme per pianoforte (mano sinistra) e orchestra op. 21 del compositore anglosassone Benjamin Britten e la Sinfonia n.3 in fa maggiore op. 90 di Brahms.
Agrigento, Palermo, Piazza Armerina and Taormina. Seven nights in Sicily from 799 punds supplied for the Guardian Holiday Offers by Riviera Travel. You would visit the Valley of the Temples in Agrigento, Palermo, the Casale villa in Piazza Armerina and Taormina visited by Lawrence.
Ocean Countess. The Guardian Holiday Offers and British Isles Discovery Cruise by the ship Ocean Countess ex Hull. Well, for a price range from 474 pounds and 9 nights you will visit Jersey, the Eden Project, the isles of Scilly, Dublin, Skye and the Orkneys. The supplier is Newmarket Holidays.
– Stoke-on-Trent for The Guardian, Laura Barton and Felix Clay. Categories are available and you may also vote below.
Saint Lucia and the Caribbean. The same website offers an holiday in Saint Lucia in the Caribbean for 7 nights at 899 pounds. Probably tourists will see the Twin Piton Peaks and Castries. In this case the supplier is Tropical Sky and the place where you could sleep is Almond Smugglers Cove.
Florida and…Laos, drugs from a tourist point of view and the reporter Ian Belcher. Cruises, southern Florida and the Oasis of the Seas. Gloria Estefan, Robbie Williams’s “Angels”, Fleetwood Mac and the Abba… A report by Tim Adams for The Observer.
P. S. Voting your favourite cruise destination or Laos is easy. Please see below.
– The Kasabian, their song Underdog from their album West Ryder Pauper Lunatic Asylum. Have you heard something else by Tom Meighan and Sergio Pizzorno?
21.11.09 – Fishing and Jack London.Fishing in British Columbia, Canada, and Jack London’s White Fang. I do not know this book and I hope there is no mistake. If there is a travel destination for your fishing, please state below by choosing or adding your favourite place.
07.11.09 Shrewsbury would be birthplace of Charles Darwin. This town would be in the UK, in the West Midlands, about 60 miles west of Birmingham. I would also write to you that you may vote for the best travel destination for a poll of this blog. Please see below and yuo may also add new places…
01.12.2008– There was a lot of water in Venice. Here’s the “Historic Center of Venice Flooded” as an American newspaper – the New York Times – refers. More or less the same text in the British Guardian and another English newspaper, The Telegraph, gives some advice for travellers. Bbc News uses some photos or titles “Venice is hit by serious flooding” and Cnn “Parts of Venice neck deep in flood water” or AlJazeera “Venice hit by severe flooding”. Instead, the Huffington Post chooses “Venice Hit By Worst Flooding In More Than 20 Years” and Euronews “Flooding alert in Venice”.
Il video di «Come gli altri» di Tony Maiello dal sito di Trl On The Road.
Maiello, i Finley ed i Sonohra, Genova e Trieste. Dai Trl Awards, i premi di Total Request Live, Come gli altri di Tony Maiello (video e foto), Il tempo di un minuto (video e foto) e, da Trieste, La mia notte dei Finley (foto) e Good Luck My Friend dei Sonohra (video e foto).
Finley. Una seconda foto di questo gruppo a Genova.
I vincitori. Comunque, se ancora non lo sapete, un gruppo vincitore è quello dei dAri per il Best Look, il migliore look (video e foto).
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Musica siciliana, Biondi e «Questo è quello che sei». Mario Biondi, la canzone «This Is What You Are». Stupiti dal suo album If (Se) e dall’interpretazione in inglese di «E se domani» di Mina? E come è andata a Burt Bacharach come autore per questo album?
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
I just uploaded “Il ciclista Alessandro D'Andrea arriva ad Agrigento dopo un giro italiano in bici da Legnago (Vr… vimeo.com/5870957801 year ago
Buon lavoro, Manuel Bellone, anche in concerto stasera nella mia città. Ne ho scritto sul mio blog. E, magari, po…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buon lavoro anche nel concerto nel tardo pomeriggio qui ad Agrigento. Ne scriverò sul mio blog. Potremmo seguirci…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago