Marco Mengoni, Antonella Clerici, Palermo e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Marco Mengoni e la tv

Antonella Clerici

Una mia sequenza di canzoni.

New York ed il turismo. Viaggiare a New York.

Mengoni, Antonella Clerici e Giuliano Rassu. Il cuore delle appassionate e degli appassionati non può fare a meno di questi momenti. In collegamento diretto con Ronciglione, in compagnia di Antonella Clerici e, poi, il successo su Giuliano Rassu. Ricordiamo la vittoria di Marco Mengoni ad X Factor 3 (video e miei album video su Mengoni e Mengoni e Morgan). Pensando, magari, ai nuovi talenti insieme a Marco Morgan Castoldi ed a Claudia Mori.

23.12.09 – New York. La geografia di un programma musicale televisivo parla newyorchese stasera, martedì ventitre dicembre, dopo le nove e domenica ventisette, dopo le sette di sera (un video brevissimo, davvero molto breve). Non mi sembra, quindi, interessante (ma posso sbagliarmi) il Top 10×10 di un’altra tv musicale che va, invece, in onda dopo le sette di stasera.

Per un riferimento a Brooklyn vedere sotto e vi chiederei anche se ascoltate la radio. Se sì, eccovi i siti di Radio Rai con Radio1 (vedere anche sotto), Radio2 e Radio3, Isoradio e la filodiffusione, la radiovisione di Rtl, Radio Fantastica, Radio Cuore, Radio Italia, Radio Margherita ed Rds.

Morse e le suonerie per i telefonini. Ebbene sì, ci sarebbe anche l’audio dell’sos Morse (si pronuncia esse-o-esse) fra le suonerie per i telefonini.

26.11.09I loghi. Non vi ho scritto per alcuni giorni di Radioeuropa, il programma di Radio1 Rai sulle tematiche Ue, ma eccomi di nuovo, questa volta  con le suonerie dei cellulari (audio). Si è parlato di «truffe delle suonerie» ed il commissario europeo ai Consumatori, Meglena Kuneva, sarebbe intervenuta con una presentazione di azioni in corso, che riguarderebbero siti che venderebbero loghi e suonerie. Dati molto particolari, ve lo annuncio, ed in Italia sarebbe stata comminata una multa per due milioni di euro a nove società del settore.

Due milioni di euro, vi rendete conto? Ma quanto guadagnano? Molto o poco? E forse – cambiando argomento – potrebbe interessarvi questa pagina Viaggi e turismo del Centro europeo consumatori. Ah, Radioeuropa torna stasera, giovedì ventisei novembre, dopo le undici e mezza. E per un voto musicale o turistico, vedere sotto…

13.10.09 Un medico in famiglia alle nove e dieci di martedì tredici ottobre su Raiuno e non mi sembra ci siano novità importanti, anche se – devo aggiungere – il programma dovrebbe essere, come al solito, interessante. “Alberghiero” il telefilm Cold case di Raidue alle nove e cinque con il ritrovamento di un cadavere di un’assistente di volo in un albergo. Telefilm anche per Rai4 dalle nove e dieci con High School Team – Friday Night Lights sui voti a scuola. Exit su un’altra tv nazionale intorno alle nove e dieci con Dario Franceschini sull’omofobia, la paura degli omosessuali. Film su 7 Gold con Patrick Swayze, Vendetta trasversale, alla stessa ora.

09.11.09 Franceschini ospite di Uno mattina su Raiuno intorno alle 9.15 del mattino di lunedì dodici ottobre e più o meno allo stesso orario Antonio Di Pietro ad Omnibus Life di La7.

I cartoni. Su K2 – digitale terrestre – dalle undici il cartone animato Walter eroe a tempo perso con l’imitazione degli eroi e di titoli di film. Indiana Jones, Hulk e Mission Impossible diventano Windiana Bones, L’incredibile Bulk e Melon Impossible

Seguono dalle 11.45 Andy il re degli scherzi con il personaggio Andy Larkin e la sorella Jen e da mezzogiorno e mezza e dalle 12.55 i telefilm Papà e mamma sono alieni e Mystic Knights of Tir Na Nog. Dall’una e un quarto i Power Rangers Ninja Storm e dalle due del pomeriggio Dragon Booster.

08.11.09 – La Politkowskaja. Torna Report di Milena Gabanelli su Raitre alle nove e mezza di domenica 11 ottobre sul mattone e le autorizzazioni edilizie. Su La7 S.o.s. Tata dalle otto e mezza. Vi piace questo programma? E che ne dite di La storia siamo noi su Rai storia che domenica undici si occupa alle 23.15 della giornalista russa Anna Politkowskaja?

Saviano. Lo scrittore campano Roberto Saviano a Magazzini Einstein di Rai storia alle otto del mattino di lunedì dodici ottobre dal Festival di Massenzio. E dalle nove si ricorda l’uragano Katrina a Photosound.

08.11.09 Annozero vincerà anche giovedì otto ottobre dalle 21.05 il “conflitto” dell’Auditel? E cosa ne pensate della bocciatura da parte della Corte costituzionale del Lodo Alfano? Il lodo Alfano – ha sostenuto la Consulta – è incostituzionale. Fra i fatti di cui si è parlato in queste ultime settimane anche il fatto che il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, sia stata indagata per peculato dalla Procura di Roma ed il pagamento deciso dalla magistratura da parte di Fininvest di 750 milioni ad un’altra ditta per una vicenda legata alla Mondadori.

Brooklyn. Ma torniamo ai programmi con il nuovo episodio di Don Matteo 7 su Raiuno alle 21.10 (Afghanistan ed altro per Terence Hill e Nino Frassica-Cecchini); i film Nella morsa del ragno su Raitre con Morgan Freeman, L’ultimo dei Mohicani su una tv nazionale e Deuces Wild – I guerrieri di New York su Rai4, tutti alle 21.10. Quest’ultimo sarebbe ambientato a Brooklyn e si occuperebbe di droga, mentre il penultimo nel Nordamerica del ‘700. Raistoria ha in programma La storia siamo noi alle nove sull’economia e Sat2000 il solito Ad Est di dove?. Alla radio nuova puntata di Radioeuropa su Radiouno alle 23.35 (qualche settimana fa si era occupato delle elezioni in Grecia).

Lo Zen di Palermo ed altro. Cambiamo giornata con La storia siamo noi il giorno dopo alle 8.15 su Raitre con il Vajont ed alle dieci del mattino Cominciamo bene con un tema difficile e piuttosto scottante, lo stupro, lo Zen di Palermo e gli scrittori un po’ anzianotti. Venerdì, inoltre, a Blu notte su Raitre alle 21.10… Quanto ad Omnibus di La7 (sette del mattino), chissà chi saranno gli ospiti e chissà se si discuterà ancora di lodo Alfano, Corte costituzionale ed illegittimità o delle parole fra il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ed il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Blu notte su Raitre si occupa alle 21.10 di venerdì…Ed il telefilm Battlestar Galactica su Rai4 (intorno alle 21.45)… Ve lo scrivo dopo…

Il presidente della Repubblica. Beh, non credete che sia importante il fatto che il capo dello Stato rappresenti l’unità nazionale? Soprattutto in tempi in cui si sono verificati alcuni fatti di razzismo. Importante – commento io – anche quanto stabilisce l’articolo 87 della Costituzione che assegna al presidente della Repubblica il potere di sciogliere le due Camere o soltanto il Senato o la Camera dei deputati. Tutto ciò dopo avere sentito i presidenti della Camera e del Senato.

Di fondamentale importanza anche il fatto che non possa scioglierle negli ultimi sei mesi del suo mandato di presidente a meno che questi non siano totalmente o parzialmente gli ultimi sei mesi della legislatura. Fondamentale per lo Stato, inoltre, il fatto che abbia potere di nomina del presidente del Consiglio e, su proposta dello stesso presidente del Consiglio, anche dei ministri. Avrete, peraltro, sentito dei messaggi inviati dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alle Camere, anche se in questo momento non ne ricordo nessuno in particolare.

Fra gli aspetti basilari della sua funzione c’è anche il ruolo di presidente del Csm, il Consiglio superiore della magistratura, o il potere di nomina di cinque dei quindici giudici della Corte costituzionale e di convocazione straordinaria del Senato e della Camera dei deputati. Potere che non dovrebbe essere stato utilizzato negli ultimi anni e decenni considerato che non ricordo alcun uso. Ma forse ricordo male.

10.11.08 Amate l’Est europeo, Praga o la Repubblica ceca e vivete in Lombardia? Oggi alle 20.45 nella sala civica dei Disciplini di Castenedolo (provincia di Brescia), in via Matteotti, l’ex corrispondente da Mosca del Tg1, Demetrio Volcic, presenta il suo ultimo libro «1968. L’autunno di Praga» con Stefania Craxi, Piero Fassino, l’editorialista di un quotidiano e direttore di Limes Lucio Caracciolo, ed un altro politico Mino Martinazzoli.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

10 novembre ‘08 – aggiornato 3 ottobre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il jazz ed i Massive Attack. Michael Jackson, i Backstreet Boys e l’Europa

Una lista nera di compagnie aeree messe al bando nell’Ue (pagina della Commissione europea).

In alta quota. La montagna e Buongiorno Europa di Raitre (una foto, forse in Svizzera).

Jackson, «Leave Me Alone» e la Romania. Avete visto il video di «Leave Me Alone» di Michael Jackson o, anni fa, il concerto di Bucarest, ora in video?

12.02.10 – I Massive Attack. Wow, il gruppo dei Massive Attack su Radio2 Rai… Trip hop, no? E c’è anche uno Chopin in jazz del musicista Riccardo Arrighini ad un programma, la Stanza della musica di Radio3 Suite…

19.01.10 – I Backstreet Boys. Stasera torna fino a mezzanotte il concerto dei Backstreet Boys su una televisione musicale (vedere sotto).

17.01.10 I passeggeri con problemi di deambulazione ed i viaggi in aereo e treno. Questo mi sembra un tema importante di Regioneuropa di Raitre (in onda fra un’ora, a mezzogiorno meno un quarto), insieme ad una mostra su Grace Kelly a Roma ed al gelato di Pizzo Calabro. Vi scrivo, forse, del turismo in questi luoghi?

25.12.09 Qualche vostro parente (sorella, fratello, cugino, cugina, ecc. ecc.) è rimasto fermo a Milano Linate o in qualche aeroporto del Centronord rischiando di rimanere lì a Natale o prendendo l’aereo con molta difficoltà? E come va con i treni o in autostrada? E le navi ed i taxi? Eravate alle stazioni ferroviarie di Roma (Tiburtina, Termini, ecc.) quando ci sono stati problemi?

Stefano Mensurati. Radiocity con Stefano Mensurati su Radio1 Rai e le difficoltà a spostarsi con i trasporti. Tag disponibili sul tema a fine articolo…

13.12.09 – Gli aerei, i treni ed il rimborso. Il rimborso del biglietto per ritardo o cancellazione del treno e acquisto dello stesso biglietto sul treno. Chissà come influenzerà la nostra vita il nuovo regolamento europeo per i diritti dei passeggeri ferroviari che prevederebbe queste misure.

Gli stupefacenti, la Serbia, il Montenegro e Copenhagen. Come l’ho saputo, vi chiederete. Tramite Radioeuropa, un programma radiofonico di Radio1 Rai (audio), che si è concentrata sul lancio di una campagna europea contro la droga, Serbia e Montenegro e la conferenza sul clima di Copenhagen.

Mostra danese ed i Backstreet Boys. A proposito di quest’ultimo argomento, cari lettori o turisti, si è anche parlato di una certa mostra Rethinking (Ripensando) alla locale Galleria nazionale (è lo Statens Museum for Kunst, il Museo di Stato per l’arte?). Infine, il concerto dei Backstreet Boys a Copenhagen per la campagna europea Play To Stop (Suona per fermare).

07.11.09 C’è anche un eurodeputato della Lega nord, Matteo Salvini (spero di non sbagliarmi), ad Omnibus di La7 martedì dieci novembre, dalle sette del mattino.

07.10.09 Che novità ci saranno? In aula l’Europarlamento mercoledì sette ottobre a Bruxelles, in Belgio, ed uno dei temi di discussione è il referendum irlandese sul Trattato di Lisbona. Credo sia più interessante il dibattito sulla possibilità di rimborso per i passeggeri in caso di fallimento di una compagnia aerea, visti i casi verificatisi… Più “noiosa” l’analisi del cosiddetto Statuto della società europea, qualcosa di cui non ero a conoscenza e che avrebbe più o meno a che fare con la giurisprudenza e l’economia. Un altro argomento all’esame degli eurodeputati sono anche i procedimenti penali transfrontalieri, al di là delle frontiere, un tema piuttosto importante su cui si voterà il giorno dopo. Buon lavoro agli europarlamentari.

… e l’otto… La comunicazione in Italia. Che temi importanti, l’informazione ed i media in Italia o la costituzione di una commissione sulla crisi economica e finanziaria… Speriamo che la discussione abbia qualche utilità ed in quest’ultimo caso ci sarà anche un voto. Sì o no anche per una risoluzione sul vertice del G20 a Pittsburg e su aiuti a Paesi più poveri contro la crisi. Scommettiamo che in Italia (ma anche in Germania) si parlerà della situazione mediatica nel Belpaese?

Chi parlerà. Fra gli interventi previsti quelli della commissaria che si occupa di comunicazione, Viviane Reding; degli eurodeputati David Sassoli, Debora Serracchiani e Rita Borsellino (Pd in Italia e Pse in Europa); Francesco Speroni e Mario Borghezio (Lega nord in Italia e tale Efd a livello europeo); Mario Mauro, Elisabetta Gardini e Salvatore Iacolino (Forza Italia e Ppe); Sonia Alfano e Gianni Vattimo (Italia dei valori e liberali dell’Alde); Oreste Rossi (in Europa con tale Efd); Carlo Casini (Udc e Ppe); Gianluca Susta (Pse in Europa); Fiorello Provera (Efd in ambito europeo); Clemente Mastella (Udeur e Ppe) ed Alfredo Pallone (Ppe).

28.12.08 – Romania. All’Europarlamento di Bruxelles una mostra con Bibbie preziose? Sarebbe stata organizzata dall’eurodeputato rumeno László Tokés, vescovo della chiesa calvinista di Romania.

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

28 dicembre ‘08 – aggiornato 12 agosto ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 28, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

«Barcollo» dei Litfiba, il premio Tenco, il rock e la musica popolare

«Barcollo» dei Litfiba, bello il video e cupo come il precedente, «Sole nero», ma la canzone non mi piace molto.

Organetto. Francesco Tassoni e l’organetto.

12.01.10 – Per Tenco. Il premio Tenco su Raidue ancora fino all’una e dieci nella notte che da martedì dodici conduce a mercoledì tredici.

01.01.10 Buon anno nuovo ed un sereno 2010. Mi rivolgo a voi che seguite una delle due principali televisioni musicali nazionali. Cosa ve n’e parso della classifica di 50 Songs di oggi? E state seguendo il rock da circa mezz’ora (si è cominciato alle sei del pomeriggio)? O forse, magari, siete interessati alla musica “cittadina” di The Flow, Il flusso, alle sette di sera o alla musica disco di mezzanotte?

26.11.09 – Gambetta e Tesi. Sembra qualcosa di davvero ottimo. Ci sarete a «La notte degli organetti» al Folk Club di Torino con Riccardo Tesi, Filippo Gambetta ed un certo Bottasso? E li scegliereste più sotto per questo blog, suggerendo loro canzoni?

10.11.09 Premio Tenco alle nove di stasera, venerdì tredici novembre, su Radio2 Rai con Caterpillar e Radio2 Live. E vi chiedo: ma voi conoscete il tango argentino di Horacio Ferrer e Daniel Melingo, due degli ospiti? Io no… I presentatori sarebbero, comunque, Gerardo Panno e Filippo Solibello con la regia di un certo Andrea Cacciagrano e la cura di un certo Renzo Ceresa. Potete anche votare i musicisti e cantanti “livornesi” più in fondo, per questo blog.

05.11.09 – Carlo Pestelli. C’è anche Carlo Pestelli – insieme a tali Pellizzari, Raggi, Castellano ed Isa – giovedì 5 novembre al FolkClub di Torino… Vi piace molto la sua musica?

30.10.09 – Metallo pesante. Torna venerdì trenta ottobre l’appuntamento con le cento più grandi canzoni di rock duro – le 100 Greatest Hard Rock Songs – su una televisione musicale nazionale.

I Novanta. Saranno sicuramente molte meno quelle trasmesse dalle nove di sera così come saranno ugualmente meno quelle delle dieci, le delle 100 Greatest Songs Of The 90’s, i più importanti successi dei Novanta. E per voi? Quali sono? Vota ed, eventualmente, aggiungi.

29.07.09 Uli John Roth e Kee Marcello, l’uno chitarrista degli Scorpions e l’altro musicista degli «Europe», suoneranno al Teatro Valle dei templi di Agrigento mercoledì 29 luglio dalle 20. Biglietto a quindici euro.

Filippo Gambetta – 24.06.09 Il Filippo Gambetta Trio giovedì 24 giugno alla Festa artusiana di Forlimpopoli, in provincia di Forlì e Cesena. Il noto musicista di organetto diatonico suonerà alle 22.30 sul palco «Le muse in Giardino» di via Oberdan. Prima, alle 21.30, i Nobraino sul palco «On the Rocks» di piazza Trieste.

26.06.09 I cosiddetti «Street Clerks» suoneranno alla Festa artusiana venerdì 26 giugno alle 21.30 sul palco «On the Rocks» di piazza Trieste. Alle 22.30 sul palco «Le muse in giardino» di via Oberdan La romagna del passatore, un viaggio musicale nella Romagna di fine ottocento.

11.01.08 – Amodei e Coscia. Due volte finalista a Recanati e, se aggiungiamo una lunghissima collaborazione con Fausto Amodei. Ma anche uno spettacolo con Gianni Coscia al Teatro Regio di Torino, con il percussionista Vito Miccolis e il suonatore di tromba Giorgio Li Calzi. Potrebbe esserci, allora, un po’ di curiosità per il concerto di oggi, 11 gennaio, che Carlo Pestelli terrà al FolkClub torinese.

In quell’occasione – era il dicembre 2001 – Pestelli presentava il suo primo album, Zeus ti vede, insieme a Gianni Coscia ed in casa. L’album è stato co-prodotto dal musicista Mario Congiu, ma il pianista piemontese ha anche registrato il suo secondo disco con l’organettista Filippo Gambetta ed ha, inoltre, partecipato ad un festival della Val Canonica su invito del club Tenco. Mica male forse per chi ha la curiosità di sentirlo… L’ingresso, se andrete, costa dieci euro, mentre alla Maison Musique di Rivoli – sempre in provincia di Torino, in via Rosta 23 – ci sarà la milonga, il tipico ballo argentino. Dirige il dj Aurora per un costo del biglietto a quattro euro.

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

11 gennaio ‘08 – aggiornato 15 settembre ‘10
Published in: on giugno 21, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Marco Carta e Messina, gli Ac/Dc, i Finley e Gianna Nannini

calogeromira.wordpress.come-mail

Una mia prima sequenza musicale.

19.05.10 – Gli Ac/Dc. Cari fanatici, ci sarete a vedere gli Ac/Dc allo stadio Friuli di Udine il diciannove maggio per il loro tour?

Ex Denovo. Mario Venuti a The Cube di Radio Cuore (terzo audio e quarto), a colloquio con la deejay Grazia Bernini. Per una prima ed una seconda chiacchierata con il cantautore catanese cliccare qui.

Musica. Una seconda sequenza “esotica”.

Un’altra “italica”.

16.01.10 – Acireale e 50 Cent. I.D. di una televisione musicale si occuperà del cantante rap 50 Cent giovedì quattordici alle nove e sabato sedici alle tre del pomeriggio, dopo la precedente “incursione” nel suo mondo dello scorso sette gennaio.

17.01.10 – Rai4 ed il film di 50 Cent. Quali sono i suoi brani che vi piacciono di più? Ed andrete al suo concerto al palasport di Acireale, in provincia di Catania, il prossimo ventinove marzo?

Sappiate anche che il canale Rai4 trasmette il film Get Rich Or Die Tryin’ con lo stesso cantante.

I classici hip hop. Per gli amanti di questi ritmi ci sono anche 100 Greatest Hip Hop Songs (le cento migliori canzoni hip hop) su un’altra televisione alle dieci di sera (e domenica diciassette fino alle due del pomeriggio) e Yo! all’una, mentre per altri gusti ci sono Party Zone un’ora dopo e Chill Out Zone alle quattro del mattino. Cosa ne pensate dell’hip hop dei PM Dawn e Prince B. o di «True» degli Spandau Ballet?

07.01.10 I Foo Fighters e Storytellers. I Foo Fighters di Dave Grohl al programma Storytellers di una televisione musicale alle nove del trentuno dicembre e giovedì sette gennaio a mezzanotte.

31.12.09 Beh, vi pongo una scelta. Quale canzone vi piace di più fra «2 Hearts» di Kylie Minogue, «Right Hand Hi» dei (o delle) Kid Sister e «Natale allo zenzero» di Elio (vedere anche sotto)? Chissà se ci saranno fra tre ore – alle quattro di oggi pomeriggio, giovedì trentuno dicembre, – nella classifica di 50 Songs di una televisione musicale nazionale, di cui scrivo alcune righe più in là.

Osbourne ed i Whitesnake. E chissà cosa ci saranno nel programma rock della stessa emittente dopo le sei di sera e l’una di notte o in quello di musica cittadina (forse rap, ecc. ecc.) delle sette e di mezzanotte che si intitola The Flow, Il flusso. Rock anche sull’altra principale tv musicale con i 100 Greatest Hard Rock Songs ancora per circa mezz’ora fino alle quattro del pomeriggio. I Whitesnake, Ozzy Osbourne ed altro e non vi chiederei di indicarmi le vostre cento canzoni preferite del rock duro, ma almeno una…

19.12.09 – Gli Ac/Dc. Ditemi qualsiasi vostra impressione sul live, il concerto dal vivo, degli Ac/Dc da Monaco di Baviera, Germania – The Circus Krone. Formidabili, magnifici, pessimi, stupendi, estasianti? Ed il concerto come è stato trasmesso da una tv musicale stasera, sabato diciannove dicembre? Rockettari incalliti, votate pure questo vostro gruppo preferito più sotto…

09.12.09 – I Velvet. Vi stanno piacendo i Velvet a Parla con me di Serena Dandini su Raitre? Ora, mercoledì nove dicembre, intorno alle undici e mezza (video). Il videoclip di «I nuovi emergenti» e… potete votare qualsiasi vostra canzone preferita più sotto.

– Velvet, «Tutti a casa».

06.12.09 – I Depeche Mode e le cinquanta canzoni. Ci dovrebbe essere anche «Fragile Tension» dei Depeche Mode in video a «50 Songs», la classifica di una televisione musicale nazionale. E seguirete anche il rock subito dopo, alle sei?

25.11.09 – Elio e le storie tese. Ad X Factor i Finley con «Gruppo Randa» ed Elio e le storie tese. Ah, dimenticavo, c’è anche Gigi D’Alessio, un cantante forse amato dalle vostre cugine o parenti (prima di tutto immaginatevi quanto l’ho dimenticato ed, in secondo luogo, spero di sbagliarmi, ma sono quasi sicuro che sarà così…). Qui D’Alessio canterà «Non riattaccare» da 6 come sei e poi ci saranno ovviamente le canzoni e Claudia Gerini. Ed a proposito della Gerini, chissà come sono le colonne sonore dei suoi film…

Ac/Dc e… Quanto ai brani, saranno per Silver «Sunday Morning» dei Velvet Underground ed «Un piccolo aiuto» di Zucchero, pezzo che non conosco. Per Marco «Black in Black» degli Ac/Dc e «Senza fine» di Gino Paoli. Per Giuliano «Stand By Me» di B. B. King e «Quando» di Pino Daniele e per le Yavanna «Meravigliosa creatura» di Gianna Nannini ed «Orinoco Flow» di Enya.

Federica Gentile ed i Bastard sons of Dioniso. N.b. Porca miseria. Ottima l’interazione radio – televisione con Hit Parade di Radio2 Rai con Federica Gentile in diretta sulla trasmissione televisiva di Raidue. E c’erano nello studio radiofonico i Bastard sons of Dioniso.

Carta e l’hip hop – 07.10.09 Marco Carta ospite sabato dieci ottobre di Playlist di All Music intorno alle 21.30. Buona visione… Su un’altra televisione musicale c’è Yo! dall’una alle due di notte che sarebbe dedicato all’r&b, al rap, all’hip hop ed al groove, Party Zone dalle due alle quattro (musica da discoteca?) e Chill Out Zone fino alle sei del mattino.

Messina. Carta ad un certo programma Live@Your School (Dal vivo nella tua scuola), forse a Messina, canta «Per sempre» in versione acustica e blues, un po’ malinconica. Non dimenticate la categoria a destra su questo cantante.

Vodpod videos no longer available.

Domenica significa, invece, la Euro Top 20, la classifica dei venti brani più venduti in Europa, da mezzogiorno alle 13.30  ed i 10 Of The Best di Tiziano Ferro (peccato che abbia fatto sponsorizzare il suo tour da un’industria elettrica…) intorno alle sei del pomeriggio; Hitlist Italia all’incirca un’ora dopo; World Stage con il gruppo di qualche giorno prima (vedere sotto) ed il Superock dall’una di notte.

J-Ax ed i Depeche Mode. Un tris su All Music che si conclude con Metallo dalle undici a mezzanotte (beh, un po’ troppo pesantuccio forse) e, prima, Mono sui Depeche Mode dalle dieci di sera… Vi è piaciuta, inoltre, la puntata di Playlist con J-Ax? E vedrete Augusto Daolio ed i Nomadi alle undici di sera su Rai Storia a Come mai o Un uomo chiamato John Lennon sullo stesso canale dopo mezzanotte e mezza? Imagine Lennon

04.10.09 – Dolcenera, Ben Harper e… Quali i programmi “musicali” di venerdì nove ottobre? Fra tutti i programmi – “musicali” e non – vi consiglierei soprattutto Blu notte su Raitre alle 21.10 sulle navi scoperte sulle coste italiane con rifiuti tossici o radioattivi e su Rai4 il telefilm Battlestar Galactica che, intorno alle 21.45, si occupa anch’esso – a modo suo, narrativo, – di minaccia nucleare. Nel primo caso con il conduttore Carlo Lucarelli. Su All Music Playlist dalle nove di sera con Dolcenera, già vista su Sat2000, e poi Mono su Ben Harper dalle dieci di sera.

Baglioni e Venuti. Musica anche ad I migliori anni di Raiuno dalle 21.10, ma posso scrivervi ben poco sui cantanti. Peccato… Goran Kuzminac, I ricchi e poveri, Gerardina Trovato, i Tavares con «More Than a Woman» e poi… chissà. Ah, ci sono Claudio Baglioni ed  il cantante catanese Mario Venuti a Niente di personale di una televisione nazionale, in onda dalle 21.10. Una domanda, inoltre: chi sono i Rammstein, protagonisti intorno alle undici di sera del World Stage di un canale musicale?

16.11.08 – La Repubblica ceca. Si concludono oggi gli Slany Jazz Days – musica jazz, blues, spiritual e gospel – in una cittadina (Slany appunto) della Repubblica Ceca, con il gruppo The Swings dalle 10.30 alle 12. Alle 17 concerto di chiusura per il Blues Alive di Sumperk, sempre in Repubblica ceca. L’esibizione comprende Limbo, Kulturní úderka, la Curtis Salgado Band e Wanda Johnson insieme alla Shrimp City Slim Blues Band. Suoneranno al Culture Centre Batory Chorzow per questo festival di folk, blues e probabilmente altra musica.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

16 novembre ‘08 – aggiornato 3 aprile ‘10

Risparmio energetico (forse)?







Published in: on giugno 17, 2011 at 10:01 PM  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Patty Pravo, Robbie Williams, i Litfiba e Checco Zalone

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica, il rock ed i Litfiba

Piero Pelù e Ghigo Renzulli – i Litfiba – a Moby Dick di Radio2 Rai (audio).

Per un altro interprete a questo programma, vedere sotto. Si tratta di Carmen Consoli…

Pelù e Renzulli. Video sui Litfiba e categoria a destra. Potete, inoltre, ricevere gli aggiornamenti su questo blog ed andare alle mie pagine NetLog, Plurk, I Like e Bebo .

Robbie Williams. La canzone «You Know Me» («Tu mi conosci») di Robbie Williams.

«A causa tua». Avete per caso sentito «Because of you» a 50 Songs di una tv musicale? Forse può anche interessarvi quest’interpretazione all’Rds Showcase di Skin e degli Skunk Anansie (video). Qui ci sono anche video, audio e foto per la radiovisione di Rtl, The Flight con Federico l’olandese volante e Cristina Borra. Vi chiederei, infine, se vi piacciono così tanto le canzoni di questo gruppo britannico da votarle a fine testo.

07.01.10 Fra circa un’ora comincia la classifica 50 Songs di oggi pomeriggio, giovedì sette gennaio. Avete mai sentito la canzone «1, 2 Step» di Ciara con Missy Elliott? Chissà forse potrebbe esserci ancora.

Quindi, il solito rock alle sei del pomeriggio ed all’una di notte e la musica delle città con The Flow, Il flusso, alle sette di sera e mezzanotte.

Patty Pravo – 21.12.09 Patty Pravo in televisione stasera, intorno alle undici e mezza. Ed ho scritto qualcos’altro anche più giù così come potete votare alcune sue canzoni.

«La bambola» con Patty Pravo in versione Amy Winehouse.

Francesco Renga – 23.11.09 Francesco Renga (vedere anche sotto) a Radio Italia domani, martedì ventiquattro novembre, dopo le quattro del pomeriggio. Con In compagnia di curato da Paola Gallo.

Daniela Dessì. Sinceramente non avevo mai sentito parlare della cantante lirica Daniela Dessì (vedere anche più sotto), ma forse il nome non vi è nuovo o addirittura conosciutissimo. Beninteso, può anche essere famosissima e molto brava. Eccovi qui, comunque, La fanciulla del West al Teatro dell’Opera di Roma.

18.11.09 – Lucio Battisti. Vi è piaciuta «Mi ritorni in mente» di Lucio Battisti secondo Giuliano a X Factor di Raidue? Ecco la musica di stasera, mercoledì diciotto novembre.

Williams, Prince, De Gregori, Bowie e Patty Pravo. Ci saranno anche «Angels» di Robbie Williams e, per Marco, «Kiss» di Prince o «Il nostro concerto» di Umberto Bindi. A Silver andranno «La donna cannone» di Francesco De Gregori e «Space Oddity» di David Bowie o alle Yavanna «Pazza idea» di Patty Pravo e «The Never Ending Show» di un certo (o una certa) Limahl. Forse il motivo mi è notissimo…

I Negramaro, gli Skunk Anansie, Renga, Zalone e Mina. Infine, per Paola «Estate» dei Negramaro e «Secretly» degli Skunk Anansie. Ospiti Francesco Renga, Checco Zalone e l’orchestra di Lucio Fabbri. Per Renga «L’immensità» di Mina, già nel suo Orchestra e voce, album di interpretazioni di canzoni non sue.

Renga e Daniela Dessì. E, proprio su questo disco, vorrei chiedervi un commento sulle seguenti canzoni: «Se perdo te», «Io che non vivo senza te» di Pino Donaggio, «L’ultima occasione», «Pugni chiusi» scritta da Ricky Gianco, «Lei (She)» di Charles Aznavour, «Un amore così grande», «La voce del silenzio», «Dio, come ti amo» di Domenico Modugno, «Angelo», «Uomo senza età» (anche con una certa Daniela Dessì), «Non si può morire dentro» di Gianni Bella (anche con una tale Marta Sanchez) e «La mente torna» di Lucio Battisti. Spero di non aver fatto sbagli e… potete sbizzarirvi ad aggiungere e votare più sotto.

17.11.09 Renga en español? Chissà, forse ha già cantato in questa lingua o magari un giorno (audio e video dell’intervista di cui vi riferisco sotto, in cui parla di Madrid).

17.11.09 Francesco Renga nuovo protagonista di W l’Italia della radiovisione di Rtl domattina, martedì diciassette novembre, dalle undici. Che dirà dai conduttori Angelo Baiguini e Valeria Benatti? Ha cantato lui «Meravigliosa» o qualcosa del genere? E vive ancora con Ambra Angiolini? Nella prima mattinata vi consiglio, tuttavia, i giornali radio Rai…

25.10.09 – Carmen Consoli e Noemi. Donna Carmela passa dalle immagini allo “sgolarsi”.

Moby Dick. Da Domenica in7 giorni con il conterraneo Pippo Baudo (Raiuno, domenica venticinque ottobre) a Moby Dick di Radio2 Rai lunedì ventisei dalle nove di sera (ascolta) fino a W l’Italia della radiovisione di Rtl alle undici del mattino di mercoledì ventotto. Per finire (continuare?) con Quelli che… il calcio di Simona Ventura domenica primo novembre. A proposito, vi è piaciuto Elettra? E poi, chi sarà Donna Carmela? Carmen Consoli… Proprio lei si definisce così…

Noemi sarà, invece, anche martedì ventisette e mercoledì ventotto alle quattro e mezza del pomeriggio a The Cube di Radio Cuore.

18.11.08 – Il trio del chitarrista Robben Ford e Catania. Oggi alle 21.30 al Teatro Metropolitan di Catania il trio del chitarrista Robben Ford che si esibirà insieme al bassista Travis Carlton ed al batterista Toss Panos. Biglietto a ventidue euro.

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

18 novembre ‘08 – aggiornato 24 giugno ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on Maggio 14, 2011 at 10:55 am  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Fabrizio e Cristiano De Andrè, Valerio Scanu, lo «Zecchino d’oro» e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Valerio Scanu

Cristiano De Andrè dal vivo dalla tappa dell’Auditorium Parco della musica di Roma del tour De Andrè canta De Andrè (video).

Coldplay. Al World Stage di una televisione nazionale i Coldplay (video e foto).

I Muse. Il World Stage su una televisione musicale con i Muse (video e foto).

29.01.10 – In concerto ed il rock. Il gruppo dei Coldplay suonerà su una televisione musicale nazionale. E cosa ne pensate del programma Superock?

15.01.10 – I Daft Punk. Mi chiedo se il famosissimo ritmo da discoteca di «One more time» sia opera dei Daft Punk o soltanto reinterpretato da loro. Comunque, potrebbe essere ancora ben posizionato nella classifica di 50 Songs, le cinquanta canzoni di una televisione musicale.

I Black Eyed Peas. Su un altro gruppo che potrebbe essere presente – i Black Eyed Peas con «Meet Me Halfway» – ho, inoltre, trovato un riferimento nel sito di un’emittente radiofonica, Radio Kiss Kiss. Per i Daft Punk vedere anche più sotto.

Il rock. Chi è, invece, rockettaro può seguire la sua musica preferita alle sei del pomeriggio sul canale televisivo di cui vi scrivevo più su. Per chi ama, a sua volta, i ritmi delle grandi città c’è, quindi, il flusso di The Flow alle sette di sera e per i discotecari ci sono i ritmi da ballo da mezzanotte.

09.01.10 – La Genova musicale di De André. Dixit di Rai Storia sta dedicando da più di un’ora – si continua fino alle undici di stasera, sabato nove gennaio – la sua puntata alla Genova dei cantautori.

Lauzi, Bindi e Tenco. Soprattutto quella di Fabrizio De André e della moglie Dori Ghezzi, ma anche quella di Gino Paoli, Umberto Bindi, Luigi Tenco e Bruno Lauzi. Anche qui c’è il conduttore televisivo Giovanni Minoli…

06.01.10 – Valerio Scanu. Cari salernitani, soddisfattissimi del concerto di Valerio Scanu a Sarno? E come è stata la Notte bianca? Buona Epifania, Befana e Re Magi, inoltre, a tutti, campani e non.

04.01.10 Ancora Music Gate di Raigulp.

Vi è finora piaciuta la concorrente Sofia? Ed un’altra concorrente Asia o la sua “collega” Elena? Fra i protagonisti c’è, invece, Chicca. E c’è stato, in passato, un ballo «Poker Face»?

Posta elettronica. Questa, infine, la mail generale di Raigulp.

29.12.09 C’è il 100 Greatest Hard Rock Songs oggi pomeriggio su una televisione musicale.

12.12.09 – Britti, Cristiano De André, Leda Battisti, Federica Gentile e Finizio. Vi sono piaciuti Alex Britti, Cristiano De André con «La canzone di Marinella» e Leda Battisti alla maratona Telethon di Fabrizio Frizzi e Milly Carlucci, su Raiuno? E state seguendo Youtelethon su Radio2 Rai con Federica Gentile ed il cantante Gigi Finizio?

29.11.09 – I Queen, i Daft Punk ed i Muse. Davide Collura, Facebook ed i Beatles, gli U2, i Queen, i Daft Punk ed i Muse (per questi ultimi vedere sotto). I Muse e la loro pagina Facebook.

26.11.09 – I Muse e Beyoncé. Ci potrebbe essere anche «Sweet Dreams» («Sogni d’oro») di Beyoncé a 50 Songs di una televisione nazionale oggi pomeriggio.

Ricordandovi che potete vedere un video o trovare maggiori riferimenti più sotto, vi aggiungo che potrebbero esserci anche «Undisclosed Desires» («Desideri rivelati») dei Muse, «Tik Tok» di tale Kesha, «She Came Along» di una certa Sharam (forse «Lei è venuta») e «Never Forget You» dei Noisettes («Mai dimenticarti»).

Mousse T. Potranno essere disponibili per “occhiacci famelici” «Dance The Way I Feel» degli Ou Est Le Swimming Pool («Danzare nel modo che sento» – sicuramente su Facebook) e «I Won’t Kneel» dei Groove Armada («Non mi inginocchierò»)?

«All Night Long» e Snoop Dogg. Dovrebbe essere, peraltro, quasi sicuramente, una nuova versione di «All Night Long» di Lionel Richie l’omonima canzone secondo Mousse T ed una certa Suzie («Per tutta la notte»).  Inoltre, ci dovrebbero essere «Anyway» di Duck Sauce («Ad ogni modo»), «On and On» di Agnes («Incessantemente») e «Gangsta Luv» del rapper Snoop Dogg con The Dream («Amore di gangsta»).

Green Day – 21.11.09 I Green Day dal vivo su una televisione musicale.

Lo «Zecchino d’oro». Una domanda: secondo voi, chi vincerà lo Zecchino d’oro o chi ha cantato meglio? Potrete seguirlo, oltre che su Raiuno, anche su Raigulp dalle nove e dieci di sera, dopo Music Gate (forse con l’empedoclino Salvatore Castelli) ed Un medico in famiglia. Magari un giorno vi riferisco anche delle polemiche pre-Zecchino.

19.11.09 – Ennio Fantastichini. Per Britti giovedì diciannove novembre e venerdì venti vedere più sotto. Per un’intervista di Radio Kiss Kiss all’attore Ennio Fantastichini, cliccare qui.

17.11.09 – 50 Songs e Lady Gaga. Se non siete stati legati a qualche sedia da figli desiderosi di vedere lo Zecchino d’oro (Raiuno), sappiate che su una tv nazionale c’è la classifica 50 Songs fino alle sei del pomeriggio di oggi, martedì diciassette novembre. In classifica ci sono anche «Bad Romance» di Lady Gaga («Idillio cattivo») e «Meet Me On The Equinox» di tali Death Cab for Cutie («Incontrami sull’equinozio» dei «Taxi della morte per»… non so cosa significa cutie).

Cosa c’è dopo, come di consueto? Il rock alle sei ed a mezzanotte e mezza. E potete votare qui sotto i cantanti o i gruppi che si esibiranno così come potrete seguire tutti questi programmi – Zecchino compreso – anche domani pomeriggio.

– «44 gatti» diventa un cartone animato

Britti. Non dimenicate, inoltre, su un’altra emittente nazionale  il Trl da Roma con Jacopo Sarno (video) ed i protagonisti del musical Cats. O, dopo la mezzanotte, il World Stage con i Rammstein (chi sono?). Una domanda: ma avete sentito la classifica di Radio cuore?! Domani su questa radio, ma anche in altri giorni (come giovedì diciannove novembre e venerdì venti) ci sarà Alex Britti a The Cube alle quattro e mezza.

18.10.09 – Katy Perry, i Coldplay, Lady Gaga, i Queen ed i Bastard sons of Dioniso. Il World Stage di una televisione musicale nazionale con Lady Gaga e Katy Perry domenica diciotto ottobre dalle sei del pomeriggio, mentre dalla mezzanotte ci sono i Coldplay. Intorno alle sette Hitlist Italia con i Bastard sons of Dioniso e dalle nove di sera una chicca come i Queen dal vivo a Wembley (Londra, no?!).

Malika Ayane ed i Green Day. La serata musicale comprende anche su All Music Playlist con Malika Ayane alle nove e Mono sui Green Day alle dieci.

24.05.09 Cosa ne pensate della cantante Little Jackie e del suo brano The World Should Revolve Around Me?

Luca Carboni. Ed il Lampo di vita pieno di baci di Luca Carboni?

Qui Ego di Beyoncé

Vodpod videos no longer available.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

24 maggio 2009 – aggiornato 31 gennaio ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on Maggio 2, 2011 at 10:55 PM  Comments (2)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Loredana Errore, John Lennon, i Tokio Hotel e…

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica ed il pop

Lady Gaga, i Tokio Hotel e Loredana Errore

Una mia sequenza di canzoni.

I Pooh al Forum di Assago – vedere sotto – e la radiovisione di Rtl (pagina con audio).

Florence and the Machine. La canzone disco «You’Ve Got The Love» di questo gruppo (vedere anche sotto).

Loredana Errore e la rete. L’interprete preferita di Antonacci a colloquio con un’intervistatrice, Arianna Ascione per un sito internet (video). Potete trovare qualcos’altro su questo sito più sotto, mentre qui c’è una mia sequenza video sulla cantante agrigentina.

15.01.10 – Curreri. Gaetano Curreri degli Stadio ad Invito personale di Radio1 Rai stasera fra mezz’oradopo le nove. E c’è anche – non insieme a Curreri – Natalie Imbruglia….

Forse molti di noi riterranno questo uno dei migliori programmi di stasera, più dell’esibizione dei Wilco di Jeff Tweedy a Radio2 Live (dopo le nove con Silvia Boschero), del film PiccoloBuddha di una tv nazionale (dopo le nove e dieci), della musica nei Raccomandati di Raiuno (ma quale sarà questa musica dopo le nove e un quarto?) e del locale omosessuale nel telefilm Desperate Housewives, le Casalinghe disperate di Raidue e, sul canale Rai Storia dopo le nove, il Gesù di Nazareth del regista Franco Zeffirelli.

08.01.10 Lennon, i Doors ed i Muse. Come vi è parso Classic Albums di una tv musicale nazionale su John Lennon ed i Doors di Jim Morrison? In realtà mi sono dimenticato di scrivervene, ma niente paura. C’è sullo stesso canale ancora – per tre quarti d’ora – il programma World Stage con il gruppo dei Muse fino alla mezzanotte.

I Muse, Neffa, la Amoroso, Britti e… E – cambiando completamente musica – andrete al tour Suonando contromano di Neffa o a quello Stupida di Alessandra Amoroso? E – rimanendo sempre nel campo della musica italiana – si può andare avanti con la tournée Alex Britti in tour o – passando all’estero – c’è anche la data italiana dei vostri amatissimi Muse o il gruppo circense del Cirque du Soleil.

I Queen in musical. Vi sta piacendo a Milano il musical We Will Rock You ispirato alla musica dei Queen di Freddy Mercury e Brian May?

Salvo Vinci. E vi sono piaciuti Gianluca Merolli, Salvo Vinci, Martha Rossi e Pamela Buggiani? Un video con Gianluca Merolli e Salvo Vinci in cui annunciano le date di Trieste, Bologna e Roma (Teatro Brancaccio – pagina con video) e… non dimenticate le categorie.

26.12.09 – Giusy Ferreri e… Buon Santo Stefano, cari “musicali”, con… Giusy Ferreri in tv con la classifica di Hitlist Italia oggi ad ora di pranzo, fino alle due, e domenica ventisette intorno alle sei del pomeriggio. Votate fra i Darkness, i Wham e John Lennon…

24.12.09 – Lady Gaga, Florence and the Machine e… A 50 Songs, la classifica di una televisione musicale, potrebbero esserci dopo le quattro di oggi pomeriggio (lunedì ventuno dicembre), di domani (martedì ventidue dicembre), di giovedì ventiquattro o domenica ventisette i video di…

Cheryl Cole, Will.I.Am e… «3Words» di Cheryl Cole con Will.I.Am oppure di «You’ve Got The Love» di Florence and The Machine e della canzone «Break Your Heart» di Taio Cruz.

I Muse. A seguire il rock dopo le sei ed all’una di notte e – soltanto lunedì e domenica ventisette – un I.D. su Lady Gaga dopo le nove e mezza (nel primo caso – sequenza video) e l’una e mezza del pomeriggio (secondo caso). Giovedì I.D. torna, invece, con i Muse e vi chiederei se vi fa strabiliare questo gruppo.

– «3Words» di Cheryl Cole con Will.I.Am ed il testo del brano nel sito della cantante. Vi ricordo, peraltro, che ci sono tag e categorie più sotto che hanno da fare con i due cantanti e che potete votare le loro canzoni più sotto.

La Mannoia. E c’è Fiorella Mannoia al programma The Cube di Radio Cuore dopo le quattro e mezza di oggi, ma anche di domani, martedì ventidue dicembre, di mercoledì ventitre, giovedì ventiquattro e nel giorno di Natale (primo audio, secondo, terzo, quarto e quinto). Io preferirei la Mannoia, ma vi chiederei anche se siete rockettari o vi piace «Poker Face». Voterete, infine, queste donne e questi uomini più giù?

20.12.09 – Lady Gaga. «She Came Along» degli Sharam, «Video Phone» di Beyoncé con Lady Gaga o numerose altre canzoni. Potrebbero esserci questi due video o altro ancora in 50 Songs, la classifica di una televisione musicale oggi pomeriggio, domenica venti dicembre, dopo le quattro. E, per i siti di alcune radio, potete vedere più sotto…

21.11.09 – I Tokio Hotel, 50 Cent ed i Kings of Convenience. Anche voi avrete forse decretato il successo di Humanoid dei Tokio Hotel ed amate la loro «Automatic». Questa canzone potrebbe essere una delle protagoniste del meglio di 50 Songs su una tv musicale.

Ke$ha. Dalle quattro del pomeriggio di oggi, sabato ventuno novembre, si potrebbe sentire e vedere anche «Anyway» di Duck Sauce («Ad ogni modo»),  «Tik Tok» di Kesha, «Mrs Cold» dei Kings of Convenience («Signora Freddo»), «Baby By Me» di 50 Cent con Ne-Yo («Ragazza da me»), «Kings and Queens» dei 30 Seconds To Mars e «Feelings Gone» dei Basement Jaxx (rispettivamente «Re e regine» e «Sentimenti andati»).

– «Tik Tok» di Kesha

Vodpod videos no longer available.

Ma, se vi piace la musica da discoteca, fate pure vedendo su questa emittente tre ore di notte disco dopo le dieci e mezza. Ed ancora a proposito di 50 Cent, sarà protagonista nella notte di sabato di un concerto dal vivo in tv dall’una, seguito mezz’ora dopo da tali The Streets.

13.11.09 – D’Orazio e gli Stadio. Stefano D’Orazio, oramai ex dei Pooh, e gli Stadio di Gaetano Curreri a Niente di personale di una tv nazionale stasera, venerdì tredici novembre, dopo le nove… Per un voto per loro, ma soltanto per il mio blog, vedere sotto, aggiungendo magari brani. Sappiate anche che ci sarà Henry «Fonzie» Winkler, l’ex del telefilm Happy Days, a I migliori anni. Dopo Peppino Di Capri e la sigla del cartone animato Heidi.

01.11.09 – I Tokio Hotel. Mi chiedo come mai piacciano a qualcuno, al di là dell’apparenza scenica…  I Tokio Hotel al World Stage di una televisione musicale dalla mezzanotte fra domenica uno novembre e lunedì due. Buona visione e, se volete votarli nella mia “statistica”, fatelo pure, aggiungendo loro titoli di canzoni. Riferimenti più in là nel testo.

30.09.09 – I Pooh. Mercoledì trenta settembre abbastanza musicale… O no? Ad X Factor – alle 21.05 su Raidue – i Tokio Hotel… Ancora in Italia, dunque? Altri appuntamenti di questo programma anche alle 20.10 su Rai4. Su All Music Loves Italy alle dieci di sera e Night Rmx alle undici. Sull’altra principale tv musicale un concerto speciale a Malta alle 23.05. Sulla radiovisione di Rtl dalle nove di sera il concerto di Assago, provincia di Milano, dei Pooh.

Strummer ed i Clash. Su All Music musica dal vivo con i cosiddetti Estelle (chi sono?) dalle 21 e sull’altra principale emittente musicale il Day di alcune settimane fa alla stessa ora. Su Radiodue Moby Dick si occupa anche di Joe Strummer e dei Clash dalle 21. Fra le altre radio, la radiovisione di Rtl, Radio Fantastica, Radio cuore, Radio Italia, Radio Margherita, Radiotre ed Rds.

Renato Zero. Alle undici di sera Night Rmx su All Music e sull’altro canale che trasmette musica ci sono i videoclip di Brand:New all’una di notte, Into the Music dalle due ed Insomnia dalle tre. Alcune ore dopo il nuovo giorno significherà Ludwig van Beethoven e quella che dovrebbe essere la sua Sonata n. 3 (Sat2000, alle 10.05). Che dire del solito X Factor (Raidue, 1.20 e 6.25 di mercoledì)? Forse no è da perdere – per i «sorcini» di Renato Zero, lo Speciale Zerofobia di Rai Storia alle 9.23 di mercoledì…

16.10.08 – Milano. Incontro sabato prossimo con l’artista Nedko Solakov allo Spazio Oberdan di viale Vittorio Veneto 2 a Milano. Ingresso libero fino ad esaurimento posti ed inizio previsto alle 11. Continua, intanto, fino a domenica il corso europeo per curatori d’arte contemporanea nel cui ambito l’incontro è promosso.

Domani lo scrittore Francesco Recami partecipa alla trasmissione tv «Uno Mattina» di Rai Uno. Sabato alle 18 un altro autore, Corrado Guerzoni, presenta al palazzo della Provincia di Crema, in via Matteotti, il libro «Aldo Moro».

La «Biennale musica». A Venezia si avvia a conclusione la  Biennale musica, il festival di musica contemporanea. Spicca il concerto di sabato alle 15 in piazza San Marco di Luca Francesconi (Fresco: 5 orchestre a fiati in movimento) e poi al Teatro alle Tese e al Teatro alle Vergini, all’Arsenale c’è EXIT_01 Party Sintomatico dalle 19.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

16 ottobre ‘08 – aggiornato 21 febbraio ‘10

Risparmio energetico (forse)?







Published in: on marzo 24, 2011 at 10:54 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: