Mick Jagger, Nina Zilli, Amy Winehouse, i libri ed il cinema

calogeromira.wordpress.com

La musica ed il pop

Il cinema e Nina Zilli

Amy Winehouse

Giuseppe Zeno, Liberarsi (vedere sotto) ed una delle reti sociali più note.

La Reggio di «Liberarsi». Il chitarrista Francesco Loccisano è l’autore della colonna sonora di questo film.

Nina Zilli e Torino. Nina Zilli ai Giorni di una televisione musicale a Torino (foto con un bellissimo cappello ed un vestito altrettanto bello e mio album video su questa cantante).

20.12.09 – Londra. La Londra geografica e sonora su una tv musicale oggi pomeriggio – domenica venti dicembre – alle sette e martedì ventinove alle nove di sera (video) con i videoclip «London» e «West End Girls» dei Pet Shop Boys, «Panic» dei The Smiths, «For Tomorrow» dei Blur, «God Save The Queen» dei Sex pistols, «Stairway To Heaven» dei Led Zeppelin (quelli le cui canzoni sono accusate di contenere messaggi satanici che si sentirebbero riproducendo le canzoni al contrario),«Substitute» degli Who con Kelly Jones, «Take Back The City» degli Snow Patrol, «Rush Hour Soul» dei Supergrass, «The Garden» dei Take that, «Too Lost In You» delle Sugarbabes, «Wanna Be» delle Spice Girls, «Stand By Me» degli Oasis e «The Scientist» dei Coldplay.

Amy Winehouse, Mick Jagger e… Fra i brani dei cantanti ci sono «Dancing In The Street» di David Bowie e Mick Jagger,  «Back To Black» di Amy Winehouse, «LDN» di Lily Allen, «Bodies» di Robbie Williams, «Here With Me» di Dido e «Touch Me» di Samantha Fox.

Fra quelle dei meno noti «Quello che vuoi tu» di Tao, «Air Guitar» dei Tower of London, «The Feel Good Vibe» dei The Feel Good Productions, «Going Underground» dei The Jam,  «Hide U» di o dei Kosheen, «Dance Hall Party» di Franziska, «Warwick Avenue» di Franziska, «Stalker» di Turin Brakes, «Dust Devil» e «Cardiac Arrest» dei Madness e «London Bridge» di Fergie. Ah, conduce Vic e potete votare queste canzoni più sotto.

08.11.09 – «David Copperfield» di Charles Dickens. Cari anglofili, questa volta lo spazio è per voi. Il romanzo David Copperfield di Charles Dickens oggi, domenica otto novembre, a Per un pugno di libri di Raitre alle sei del pomeriggio. A quanto sembra, con il magistrale De Amicis di Cuneo ed il liceo scientifico Amaldi di Carbonia (dove? Sardegna?). Sicuramente con  Neri Marcorè e Piero Dorfles.

11.10.09 Dopo le tre ed un quarto fra domenica undici e lunedì dodici ottobre Quel giorno di Rai storia si sofferma sulla morte di Che Guevara. Vedere anche sotto.

George Clooney sarà intervistato da Giovanni Minoli, l’inventore della Storia siamo noi, in questo programma e sullo stesso canale, dopo le sette e mezza del mattino insieme a Robert Baer. Quest’ultimo sarebbe un agente della Cia, i servizi segreti americani e, prima, ci sono dalle sei del mattino altri La storia siamo noi sui servizi segreti, un tema su cui forse bisognerebbe essere cauti. Si parlerebbe di Palestina e Cia, Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina), tale Alì Hassan Salamè e la strage di Monaco. Un evento che dovrebbe essere accaduto – se non sbaglio – durante le Olimpiadi tedesche degli anni ’70. Ma posso sbagliarmi. Nuovamente cinema – ora basta… – su questo canale Rai alle 9.50 con Gillo Pontecorvo e Storie.

07.08.09 A Malesco, a quanto pare vicino a Lugano, Como e Varese, «Malescorto» il festival del parco Val Grande, alle 21 di venerdì sette agosto. Dalle 21.15 si parla del film Terra madre di Ermanno Olmi…

Giornalismo. A Sciacca e Porto Empedocle (ma anche in viale Strasburgo e via Francesco Di Blasi a Palermo, a Mazara del Vallo, Catania – Picanello, Messina – Ganzirri e Tremestieri) proiezione di State of Play, un film d’azione ambientato nel mondo del giornalismo con Russell Crowe, Ben Affleck ed Helen Mirren e la regia di Kevin Macdonald. Eccovi la presentazione nel trailer.

Eccovi una recensione, alcune informazioni in inglese ed uno sguardo complessivo. Eccovi quanto ho scritto su altri film (fra cui Fast and Furious) alcune settimane fa.

Una precisazione iniziale: se vi troverete a Torino, potrete assistere all’anteprima del film Uomini che odiano le donne del regista Niels Arden Oplev, un film in cui recitano gli attori Noomi Rapace e Michael Nyqvist. Necessario inviare una mail a questo indirizzo di posta elettronica per la proiezione di giovedì 14 maggio alle 21 (sala 7 del cinema Pathé Lingotto di Torino, in via Nizza 262). Il film è tratto da un libro dello scrittore Stieg Larsson e personalmente – vedendo i riferimenti – vi sconsiglio sicuramente il film (un’immagine di presentazione molto esagerata e scritte come sadico porco, verme e stupratore). Mah… Scritto questo, passiamo ad alcuni film attualmente in programmazione.

Per… Che, Londra, l’Argentina e… Film ad Agrigento, Porto Empedocle, Ribera o in qualche altra parte d’Italia? Due sale del capoluogo agrigentino (ma anche altre sale nazionali) offrono Franklyn di Gerald Mc Morrow e Che l’argentino di Steven Soderbergh. Quest’ultimo è un film che dovrebbe raccontare per immagini la vita di Che Guevara. Ecco, inoltre, quanto scrive Cineblog sul film (e permettetemi peraltro di consigliarvi un film del regista di Central do Brasil, Walter de Salles, proprio sulla vita del Che).

Quanto a Franklyn, voglio scrivervi prima di tutto che è stato realizzato in collaborazione con Film4, un canale televisivo britannico di proprietà di un altro canale britannico più importante – Channel4 – emittente che ha dato molto spazio lo scorso Natale ad una persona che ne dovrebbe avere pochissimo, Ahmadinejad.Vedete, dunque,  Bbc1 e 2, Five o ITV se vi trovate nel Regno Unito…

Detto questo, passiamo alla pellicola. Franklyn sarebbe ambientato nel contesto britannico dell’Inghilterra in una Londra troppo religiosa e non dovrebbe essere adatto a chi è particolarmente emotivo o non può vivere emozioni molto forti. Gli attori principali sarebbero Eva Green, Ryan Phillippe e Sam Riley.

Vi aggiungo, inoltre, i trailer di Fast and Furious e Mostri contro alieni sperando di scrivere qualcosa di più non appena possibile. Ci sarebbero, comunque, nel secondo film una donna e molti mostri o alieni e nel primo inseguimenti, tatuaggi, un clima primaverile o estivo e molta azione.

Reggio Calabria. Ed ecco anche un film ambientato a Reggio Calabria e proiettato qualche anno fa, Liberarsi (figli di una rivoluzione minore), del regista Salvatore Romano con le attrici Monica Guerritore, Daniela Fazzolari e l’attore Giuseppe Zeno

– Una recensione ed un’altra di Franklyn nel sito del quotidiano britannico The Indipendent (in inglese)

– Che immagini del Che Part Two nel sito del Telegraph, il noto quotidiano britannico (in inglese)…

– Benicio Del Toro, Soderbergh e Che (in inglese)

–  Che ed il festival di Cannes (in inglese)

Il John Keats di Jane Campion. Al festival di Cannes di quest’anno anche Bright Star della regista neozelandese Jane Campion, un film d’amore atteso. E vi chiedo: è giusto fare riferimento a James Ivory? Certtamente i fiori che si vedrebbero in una scena del film (forse lavanda?) appaiono molto belli… Quanto alla trama, c’è il poeta inglese John Keats, c’è un attore americano che recita la parte di un personaggio scozzese, c’è il Bedfordshire, ma non c’è la casa di Keats ad Hampstead, a nord di Londra… E forse c’è anche Roma

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=56482

– www.film.it/articoli/2009/05/15/jane-campion-ci-parla-del-suo-bright-star.6709714.php

Samson & Delilah, un film australiano con molta suspence e molte botte.

– Luoghi turistici in Sicilia (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

17 aprile 2009 – aggiornato 1 ottobre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

I Litfiba, Woodstock ed i Green Day. I «Buddenbrook» di Thomas Mann, il burro, Manoel De Oliveira e la tv “porno”

calogeromira.wordpress.com

La musica, il rock ed i Litfiba

Un’emittente in rete, Bm radio, ed anche «Raining» di Todd Terry, «Slave To The Wage» dei Placebo ed «Out Of Space» dei Prodigy (ascolta).

Musica. Una mia prima sequenza ed una seconda straniere.

Un’altra “italica”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

La cucina ed il burro. Chissà come si cucinava nella Germania d’ottocento ed inizio novecento… Nei «Buddenbrook» di Thomas Mann – vedere anche più sotto – ci sono riferimenti al prosciutto cotto affumicato, alla salsa di scalogni, alla «terrina alla russa», alla minestra ed alle carpe nel vino rosso (cipolle, chiodi di garofano, pan grattato, zucchero e burro).

Il turismo dei «Buddenbrook». Da Amburgo si andava – narrativamente – a Venezia, a Villa Borghese a Roma e vicino al Vesuvio.

Woodstock ed i Green Day. Si è parlato di Woodstock in un certo periodo  (vedere anche sotto) e poi poco. Ne ho sentito parlare nuovamente soltanto leggendo dei Rock Docs di una televisione nazionale, un programma di una televisione musicale. E ci sono anche i Green Day sul palcoscenico mondiale, World Stage (video e foto).

Woodstock e turismo. Vi scrivo, magari, dei viaggi legati a questo simbolo statunitense?

Litfiba “punk”. I Litfiba a colloquio con Giulia Salvi ed Andrea Rock su una radio (ascolta e vedi).

Si è chiacchierato su Woodstock ed i Green Day, i  Ramones e Never Mind The Bullocks dei Sex Pistols.

04.12.09 – Portogallo. Ma dove sarà mai andato Overland 4 dal Portogallo alla Cina? Scopritelo, magari, voi anche stanotte – fra venerdì quattro e sabato cinque dicembre – dopo le tre e un quarto su Raiuno.

14.10.09 La Cina (vedere anche sotto) è uno dei Paesi di Passaggio a Nord ovest di sabato diciassette ottobre su Raiuno, sei meno un quarto del pomeriggio. Vi chiederei, a proposito, se avete mai sentito parlare dell’imperatore Qin Shi Huang, “autore” – a quanto pare – della Grande muraglia e dei guerrieri di terracotta.

Africa ed Olanda. Con Alberto Angela si va anche dalla Mauritania al Mar Rosso, in Africa, quasi ovviamente su un dromedario, e in Olanda al mercato dei fiori e ad Amsterdam.

15.10.09 – «La tigre e il dragone». Forse molti di voi non lo avranno ancora visto, nonostante il film sia uscito nove anni fa. La tigre e il dragone di Ang Lee su una televisione nazionale alle nove e dieci di sera di giovedì quindici ottobre con tali attori Chow Yun-Fat, Michelle Yeoh e Lung Sihung. I personaggi nella Cina ottocentesca sarebbero un monaco guerriero – secondo quanto ho letto – Li Mu Bai e due donne, Yu Shu-Lien e Te. Ma come si fa a chiamare una spada Destino verde?! E la pellicola vale quattro Oscar?

Fra gli altri film della serata anche Candidato all’obitorio con Charles Bronson su 7 Gold alle undici e venti di sera. Forse un thriller? Non dimenticate neanche L’implacabile su Rai4, con Arnold Schwarzenegger, un poliziotto del futuro ed una sopravvivenza. Alle nove e dieci di sera… Per alcuni film in alcuni cinema d’Italia (provincia di Agrigento) vedere sotto.

20.12.08 – Grande schermo e porno. Ho letto che ci saranno al cinema I Buddenbrook, tratti dal notissimo libro dello scrittore tedesco del ‘900 Thomas Mann. Ottimo, davvero ottimo. Nello stesso sito che ho consultato c’è quest’intervista video al regista portoghese Manoel De Oliveira che invita a non stare fermi, a provare qualcosa, ed accusa la tv («mostra soltanto pornografia e violenza contro i bambini»).

10.10.09 Moda del tempo e arredamenti dell’epoca – forse – nelle prime parole di questo libro, dal sofà e la poltrona alla seta continuando per il colletto della giubba. Ma cosa sono gli alamari, la pappagorgia, il jabot e le guernizioni? O la borsa pompadour di velluto, le pistagne e le maniche a clava? Si usano ancora? Mi sono anche chiesto cosa siano le efelidi , il portello ed i ninnoli…

15.10.09 – Bowie, Morricone e «Saranno famosi». In un cinema agrigentino giovedì quindici ottobre Up con la musica di un certo Michael Giacchino; vicinissimo ad Agrigento ed a Sciacca si può vedere Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino con una colonna sonora che sembra valida…  Commentate voi: The Verdict (Dopo la condanna), The Surrender (La resa), Un amico e Rabbia e tarantella di Ennio Morricone, Cat People (Putting Out The Fire) di David Bowie e White Lightning di Charles Bernstein. E c’è anche una certa The Green Leaves Of Summer

In un altra sala dello stesso cinema Le 13 rose con il siciliano Enrico Lo Verso ed a Sciacca Barbarossa con Federico I di Hohenstaufen e Beatrice di Borgogna (il giudizio soltanto agli storici…). A Sciacca Fame – Saranno famosi e forse vi ricorderete il telefilm trasmesso su Raidue intorno all’una e mezza… Chissà come sarà la colonna sonora di questa nuova avventura.

Woodstock. Per i bimbi della città marinara c’è anche il 3d di G Force – Superspie in missione con la musica di un certo Trevor Rabin e le voci “italiane” di Lorenzo Flaherty e Romina Mondello. A Bivona e Campobello di Licata Segnali dal futuro con la musica di un certo Marco Beltrami e… ora basta, ma soltanto dopo avervi ricordato che vorrei scrivervi di Motel Woodstock, purtroppo non ancora in programmazione in Sicilia.

Domande. Passiamo alle domande: sapete dirmi qualcosa sui cinema di Bonagia, a Palermo, e sul Festival del cinema di Catania? C’è il Lubitsch a Bonagia, no?

E vorreste che facessi un’operazione impossibile come fare l’elenco degli attori della Mostra del cinema di Venezia del 2009 o anche del 2008? Non chiedetemi, comunque, di scrivervi su Gaetano Bruno alla Mostra del cinema di Venezia.

E se ricordo bene, peraltro, c’è un cinema per la zona di San Giovanni Gemini e Cammarata, in provincia di Agrigento, con l’orario degli spettacoli alle sei e nove e un quarto di sera… E ci siete andati al Festival del cinema archeologico?

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

20 dicembre ‘08 – aggiornato 11 aprile ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 8, 2011 at 8:43 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Fabrizio e Cristiano De Andrè, Valerio Scanu, lo «Zecchino d’oro» e…

calogeromira.wordpress.come-mail

Valerio Scanu

Cristiano De Andrè dal vivo dalla tappa dell’Auditorium Parco della musica di Roma del tour De Andrè canta De Andrè (video).

Coldplay. Al World Stage di una televisione nazionale i Coldplay (video e foto).

I Muse. Il World Stage su una televisione musicale con i Muse (video e foto).

29.01.10 – In concerto ed il rock. Il gruppo dei Coldplay suonerà su una televisione musicale nazionale. E cosa ne pensate del programma Superock?

15.01.10 – I Daft Punk. Mi chiedo se il famosissimo ritmo da discoteca di «One more time» sia opera dei Daft Punk o soltanto reinterpretato da loro. Comunque, potrebbe essere ancora ben posizionato nella classifica di 50 Songs, le cinquanta canzoni di una televisione musicale.

I Black Eyed Peas. Su un altro gruppo che potrebbe essere presente – i Black Eyed Peas con «Meet Me Halfway» – ho, inoltre, trovato un riferimento nel sito di un’emittente radiofonica, Radio Kiss Kiss. Per i Daft Punk vedere anche più sotto.

Il rock. Chi è, invece, rockettaro può seguire la sua musica preferita alle sei del pomeriggio sul canale televisivo di cui vi scrivevo più su. Per chi ama, a sua volta, i ritmi delle grandi città c’è, quindi, il flusso di The Flow alle sette di sera e per i discotecari ci sono i ritmi da ballo da mezzanotte.

09.01.10 – La Genova musicale di De André. Dixit di Rai Storia sta dedicando da più di un’ora – si continua fino alle undici di stasera, sabato nove gennaio – la sua puntata alla Genova dei cantautori.

Lauzi, Bindi e Tenco. Soprattutto quella di Fabrizio De André e della moglie Dori Ghezzi, ma anche quella di Gino Paoli, Umberto Bindi, Luigi Tenco e Bruno Lauzi. Anche qui c’è il conduttore televisivo Giovanni Minoli…

06.01.10 – Valerio Scanu. Cari salernitani, soddisfattissimi del concerto di Valerio Scanu a Sarno? E come è stata la Notte bianca? Buona Epifania, Befana e Re Magi, inoltre, a tutti, campani e non.

04.01.10 Ancora Music Gate di Raigulp.

Vi è finora piaciuta la concorrente Sofia? Ed un’altra concorrente Asia o la sua “collega” Elena? Fra i protagonisti c’è, invece, Chicca. E c’è stato, in passato, un ballo «Poker Face»?

Posta elettronica. Questa, infine, la mail generale di Raigulp.

29.12.09 C’è il 100 Greatest Hard Rock Songs oggi pomeriggio su una televisione musicale.

12.12.09 – Britti, Cristiano De André, Leda Battisti, Federica Gentile e Finizio. Vi sono piaciuti Alex Britti, Cristiano De André con «La canzone di Marinella» e Leda Battisti alla maratona Telethon di Fabrizio Frizzi e Milly Carlucci, su Raiuno? E state seguendo Youtelethon su Radio2 Rai con Federica Gentile ed il cantante Gigi Finizio?

29.11.09 – I Queen, i Daft Punk ed i Muse. Davide Collura, Facebook ed i Beatles, gli U2, i Queen, i Daft Punk ed i Muse (per questi ultimi vedere sotto). I Muse e la loro pagina Facebook.

26.11.09 – I Muse e Beyoncé. Ci potrebbe essere anche «Sweet Dreams» («Sogni d’oro») di Beyoncé a 50 Songs di una televisione nazionale oggi pomeriggio.

Ricordandovi che potete vedere un video o trovare maggiori riferimenti più sotto, vi aggiungo che potrebbero esserci anche «Undisclosed Desires» («Desideri rivelati») dei Muse, «Tik Tok» di tale Kesha, «She Came Along» di una certa Sharam (forse «Lei è venuta») e «Never Forget You» dei Noisettes («Mai dimenticarti»).

Mousse T. Potranno essere disponibili per “occhiacci famelici” «Dance The Way I Feel» degli Ou Est Le Swimming Pool («Danzare nel modo che sento» – sicuramente su Facebook) e «I Won’t Kneel» dei Groove Armada («Non mi inginocchierò»)?

«All Night Long» e Snoop Dogg. Dovrebbe essere, peraltro, quasi sicuramente, una nuova versione di «All Night Long» di Lionel Richie l’omonima canzone secondo Mousse T ed una certa Suzie («Per tutta la notte»).  Inoltre, ci dovrebbero essere «Anyway» di Duck Sauce («Ad ogni modo»), «On and On» di Agnes («Incessantemente») e «Gangsta Luv» del rapper Snoop Dogg con The Dream («Amore di gangsta»).

Green Day – 21.11.09 I Green Day dal vivo su una televisione musicale.

Lo «Zecchino d’oro». Una domanda: secondo voi, chi vincerà lo Zecchino d’oro o chi ha cantato meglio? Potrete seguirlo, oltre che su Raiuno, anche su Raigulp dalle nove e dieci di sera, dopo Music Gate (forse con l’empedoclino Salvatore Castelli) ed Un medico in famiglia. Magari un giorno vi riferisco anche delle polemiche pre-Zecchino.

19.11.09 – Ennio Fantastichini. Per Britti giovedì diciannove novembre e venerdì venti vedere più sotto. Per un’intervista di Radio Kiss Kiss all’attore Ennio Fantastichini, cliccare qui.

17.11.09 – 50 Songs e Lady Gaga. Se non siete stati legati a qualche sedia da figli desiderosi di vedere lo Zecchino d’oro (Raiuno), sappiate che su una tv nazionale c’è la classifica 50 Songs fino alle sei del pomeriggio di oggi, martedì diciassette novembre. In classifica ci sono anche «Bad Romance» di Lady Gaga («Idillio cattivo») e «Meet Me On The Equinox» di tali Death Cab for Cutie («Incontrami sull’equinozio» dei «Taxi della morte per»… non so cosa significa cutie).

Cosa c’è dopo, come di consueto? Il rock alle sei ed a mezzanotte e mezza. E potete votare qui sotto i cantanti o i gruppi che si esibiranno così come potrete seguire tutti questi programmi – Zecchino compreso – anche domani pomeriggio.

– «44 gatti» diventa un cartone animato

Britti. Non dimenicate, inoltre, su un’altra emittente nazionale  il Trl da Roma con Jacopo Sarno (video) ed i protagonisti del musical Cats. O, dopo la mezzanotte, il World Stage con i Rammstein (chi sono?). Una domanda: ma avete sentito la classifica di Radio cuore?! Domani su questa radio, ma anche in altri giorni (come giovedì diciannove novembre e venerdì venti) ci sarà Alex Britti a The Cube alle quattro e mezza.

18.10.09 – Katy Perry, i Coldplay, Lady Gaga, i Queen ed i Bastard sons of Dioniso. Il World Stage di una televisione musicale nazionale con Lady Gaga e Katy Perry domenica diciotto ottobre dalle sei del pomeriggio, mentre dalla mezzanotte ci sono i Coldplay. Intorno alle sette Hitlist Italia con i Bastard sons of Dioniso e dalle nove di sera una chicca come i Queen dal vivo a Wembley (Londra, no?!).

Malika Ayane ed i Green Day. La serata musicale comprende anche su All Music Playlist con Malika Ayane alle nove e Mono sui Green Day alle dieci.

24.05.09 Cosa ne pensate della cantante Little Jackie e del suo brano The World Should Revolve Around Me?

Luca Carboni. Ed il Lampo di vita pieno di baci di Luca Carboni?

Qui Ego di Beyoncé

Vodpod videos no longer available.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

24 maggio 2009 – aggiornato 31 gennaio ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on Maggio 2, 2011 at 10:55 PM  Comments (2)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

«Cosa voglio di più» e…

calogeromira.wordpress.come-mail

La trama di Cosa voglio di più. Vedere anche qualche riga più sotto.

Avete visto il film Cosa voglia di più? Io no. Peraltro, potete trovare una pagina ed una recensione anche sul sito di una televisione giovanile e musicale, sulla quale vi scrivo anche sotto.

Le musiche della colonna sonora sono state scritte da un certo Giovanni Venosta ed i protagonisti della pellicola sono gli attori Pierfrancesco Favino ed Alba Rohrwacher, mentre il regista è Silvio Soldini (Pane e tulipani con Licia Maglietta e Brucio nel vento).

Il programma Effetto notte di Tv2000, un canale del digitale terrestre, si è occupato di questo film, così come di Iron Man 2 (colonna sonora di John Debney), The Final Destination (colonna sonora di Brian Tyler), Vendicami (colonna sonora di Tayu Lo) e Notting Hill (colonna sonora di Trevor Jones).

E vedete il programma 25a ora – Il cinema espanso di un’altra tv? Eccovi anche una pagina di Hollywood Party di Radio3 Rai che parla di una puntata con gli attori Teresa Saponangelo, Giuseppe Battiston e Fabio Troiano.

08.05.10 – Provincia di Agrigento. Cosa voglio di più ed Iron Man 2 ad Agrigento, Castrofilippo e Sciacca.

Una pagina dedicata ad un’attrice.

Potete ricevere per e-mail gli aggiornamenti su questo blog cliccando il bottone apposito qui a destra. Inoltre, categorie o una pagina sul cinema ed Isabella Ragonese, sempre qui a destra.

Rete. Eccovi anche le mie pagine I Like e Bebo.

Musica. Una mia sequenza di canzoni ed un’altra

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

– Luoghi turistici, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

24.02.10 – Gege Telesforo. Vi piace l’album «So Cool» del cantante e conduttore radiofonico Gege Telesforo? E cosa ve n’è parso del suo groove al Teatro comunale di Mirano?

22.01.10 – Il punk, Haiti ed i Bon Jovi. Dio salvi il punk, o no? I Rock Docs di una televisione musicale nazionale stasera, venerdì ventidue gennaio, già da mezz’ora e fino a dopo le undici. Seguono Bon Jovi al World Stage (video e foto) ed una Hope For Haiti TelethonSperanza per Haiti – dalle due alle quattro e mezza di notte, come hanno riferito i mezzi di comunicazione. Quest’ultima sarà anche in replica domani, sabato, fino alle undici e mezza di sera.

Telesforo e Niccolo Fabi. Stasera Gegè Telesforo sarà, invece, ad Invito personale di Radio1 Rai e Niccolò Fabi a Radio2 Live di Radio2 Rai fino alle dieci e mezza.

15.11.09 – Sting. Vi ricordate quando Sting aveva detto di far uso di droga? Ed avete sentito le polemiche di queste settimane sui compensi troppo alti di alcuni conduttori, fra cui Fabio Fazio? Questa volta sono “cattivo” e vi scrivo che Sting è ospite a Che tempo che fa di Raitre in queste ore di sabato quindici novembre, intorno alle nove di sera. Vi ricordo – qualora non ve ne siate accorti – che potete votare sue canzoni qui sotto per il mio blog, magari aggiungendone titoli.

03.11.09 – I Rem. Si parla dei Rem (in inglese si legge più o meno Ar i em, ma noi siamo italiani…) a Moby Dick di Radio2 Rai martedì tre novembre dalle nove di sera… Magari vi scrivo su un libro ed un album dal vivo prossimamente. Se volete, potete anche votarli (vedere sotto).

Moby Dick, Joe Strummer dei Clash e Sting

– Quale di questi monumenti e luoghi turistici italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

3 novembre ‘09 – aggiornato 7 agosto ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on gennaio 10, 2011 at 6:28 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Lo ska-punk rock dei friulani Bubble Fish e «Chewbacca Defense»

CalogeroMira.wordpress.com

Miei profili in un sito con video,

in un secondo, un terzo ed un quarto

Il gruppo ska e punk rock dei Bubble Fish, dal Friuli Venezia Giulia, con «Chewbacca Defense» (video e mio album video sul Friuli Venezia Giulia).

Lunedì 27 dicembre ’10

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: