I Litfiba, Woodstock ed i Green Day. I «Buddenbrook» di Thomas Mann, il burro, Manoel De Oliveira e la tv “porno”

calogeromira.wordpress.com

La musica, il rock ed i Litfiba

Un’emittente in rete, Bm radio, ed anche «Raining» di Todd Terry, «Slave To The Wage» dei Placebo ed «Out Of Space» dei Prodigy (ascolta).

Musica. Una mia prima sequenza ed una seconda straniere.

Un’altra “italica”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

La cucina ed il burro. Chissà come si cucinava nella Germania d’ottocento ed inizio novecento… Nei «Buddenbrook» di Thomas Mann – vedere anche più sotto – ci sono riferimenti al prosciutto cotto affumicato, alla salsa di scalogni, alla «terrina alla russa», alla minestra ed alle carpe nel vino rosso (cipolle, chiodi di garofano, pan grattato, zucchero e burro).

Il turismo dei «Buddenbrook». Da Amburgo si andava – narrativamente – a Venezia, a Villa Borghese a Roma e vicino al Vesuvio.

Woodstock ed i Green Day. Si è parlato di Woodstock in un certo periodo  (vedere anche sotto) e poi poco. Ne ho sentito parlare nuovamente soltanto leggendo dei Rock Docs di una televisione nazionale, un programma di una televisione musicale. E ci sono anche i Green Day sul palcoscenico mondiale, World Stage (video e foto).

Woodstock e turismo. Vi scrivo, magari, dei viaggi legati a questo simbolo statunitense?

Litfiba “punk”. I Litfiba a colloquio con Giulia Salvi ed Andrea Rock su una radio (ascolta e vedi).

Si è chiacchierato su Woodstock ed i Green Day, i  Ramones e Never Mind The Bullocks dei Sex Pistols.

04.12.09 – Portogallo. Ma dove sarà mai andato Overland 4 dal Portogallo alla Cina? Scopritelo, magari, voi anche stanotte – fra venerdì quattro e sabato cinque dicembre – dopo le tre e un quarto su Raiuno.

14.10.09 La Cina (vedere anche sotto) è uno dei Paesi di Passaggio a Nord ovest di sabato diciassette ottobre su Raiuno, sei meno un quarto del pomeriggio. Vi chiederei, a proposito, se avete mai sentito parlare dell’imperatore Qin Shi Huang, “autore” – a quanto pare – della Grande muraglia e dei guerrieri di terracotta.

Africa ed Olanda. Con Alberto Angela si va anche dalla Mauritania al Mar Rosso, in Africa, quasi ovviamente su un dromedario, e in Olanda al mercato dei fiori e ad Amsterdam.

15.10.09 – «La tigre e il dragone». Forse molti di voi non lo avranno ancora visto, nonostante il film sia uscito nove anni fa. La tigre e il dragone di Ang Lee su una televisione nazionale alle nove e dieci di sera di giovedì quindici ottobre con tali attori Chow Yun-Fat, Michelle Yeoh e Lung Sihung. I personaggi nella Cina ottocentesca sarebbero un monaco guerriero – secondo quanto ho letto – Li Mu Bai e due donne, Yu Shu-Lien e Te. Ma come si fa a chiamare una spada Destino verde?! E la pellicola vale quattro Oscar?

Fra gli altri film della serata anche Candidato all’obitorio con Charles Bronson su 7 Gold alle undici e venti di sera. Forse un thriller? Non dimenticate neanche L’implacabile su Rai4, con Arnold Schwarzenegger, un poliziotto del futuro ed una sopravvivenza. Alle nove e dieci di sera… Per alcuni film in alcuni cinema d’Italia (provincia di Agrigento) vedere sotto.

20.12.08 – Grande schermo e porno. Ho letto che ci saranno al cinema I Buddenbrook, tratti dal notissimo libro dello scrittore tedesco del ‘900 Thomas Mann. Ottimo, davvero ottimo. Nello stesso sito che ho consultato c’è quest’intervista video al regista portoghese Manoel De Oliveira che invita a non stare fermi, a provare qualcosa, ed accusa la tv («mostra soltanto pornografia e violenza contro i bambini»).

10.10.09 Moda del tempo e arredamenti dell’epoca – forse – nelle prime parole di questo libro, dal sofà e la poltrona alla seta continuando per il colletto della giubba. Ma cosa sono gli alamari, la pappagorgia, il jabot e le guernizioni? O la borsa pompadour di velluto, le pistagne e le maniche a clava? Si usano ancora? Mi sono anche chiesto cosa siano le efelidi , il portello ed i ninnoli…

15.10.09 – Bowie, Morricone e «Saranno famosi». In un cinema agrigentino giovedì quindici ottobre Up con la musica di un certo Michael Giacchino; vicinissimo ad Agrigento ed a Sciacca si può vedere Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino con una colonna sonora che sembra valida…  Commentate voi: The Verdict (Dopo la condanna), The Surrender (La resa), Un amico e Rabbia e tarantella di Ennio Morricone, Cat People (Putting Out The Fire) di David Bowie e White Lightning di Charles Bernstein. E c’è anche una certa The Green Leaves Of Summer

In un altra sala dello stesso cinema Le 13 rose con il siciliano Enrico Lo Verso ed a Sciacca Barbarossa con Federico I di Hohenstaufen e Beatrice di Borgogna (il giudizio soltanto agli storici…). A Sciacca Fame – Saranno famosi e forse vi ricorderete il telefilm trasmesso su Raidue intorno all’una e mezza… Chissà come sarà la colonna sonora di questa nuova avventura.

Woodstock. Per i bimbi della città marinara c’è anche il 3d di G Force – Superspie in missione con la musica di un certo Trevor Rabin e le voci “italiane” di Lorenzo Flaherty e Romina Mondello. A Bivona e Campobello di Licata Segnali dal futuro con la musica di un certo Marco Beltrami e… ora basta, ma soltanto dopo avervi ricordato che vorrei scrivervi di Motel Woodstock, purtroppo non ancora in programmazione in Sicilia.

Domande. Passiamo alle domande: sapete dirmi qualcosa sui cinema di Bonagia, a Palermo, e sul Festival del cinema di Catania? C’è il Lubitsch a Bonagia, no?

E vorreste che facessi un’operazione impossibile come fare l’elenco degli attori della Mostra del cinema di Venezia del 2009 o anche del 2008? Non chiedetemi, comunque, di scrivervi su Gaetano Bruno alla Mostra del cinema di Venezia.

E se ricordo bene, peraltro, c’è un cinema per la zona di San Giovanni Gemini e Cammarata, in provincia di Agrigento, con l’orario degli spettacoli alle sei e nove e un quarto di sera… E ci siete andati al Festival del cinema archeologico?

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

20 dicembre ‘08 – aggiornato 11 aprile ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 8, 2011 at 8:43 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

L’Europa, la provincia di Agrigento e la cucina

calogeromira.wordpress.come-mail

La cucina

Il turismo e la Svezia

I ristoranti di Stoccolma ed il turismo: selvaggina, pesce e salmone…

Pomodori, parmigiano, turismo. I pomodori gratinati dell’Emilia Romagna ed il Museo del parmigiano reggiano di Soragna, in provincia di Parma.

Gastronomia e turismo in Svizzera, ad Ascona e Locarno.

Vedere anche sotto.

Musica. Una mia sequenza di canzoni.

Ascona e Locarno. Scaloppine di fegato d’anatra, il turismo e la zona di Ascona, Locarno e del Lago Maggiore e valli, in Svizzera. Potete trovare categorie e riferimenti sulle scaloppine, Ascona e Locarno qui a destra o sotto.

New York e Napoli. La pizza “turistica” più buona a New York o a Napoli?

Pasta. Totani e… fettuccine o piccanti con pilaf (pilaf… cosa?!), ma anche spaghetti alla bottarga.

Mandorle, castagne e… Scaloppine al rosmarino, castagne bollite, taralli alle mandorle e semi di anice, pasticcini alle mandorle e tisana ai semi di finocchio.

Plumcake, noci, pomodori e parmigiano. Il plumcake cioccolato e pere, i biscotti salati al roquefort e noci, le zucchine con pomodori ed il Danubio salato con parmigiano.

Prosciutto, burro e panna. Vi piacciono le mousse al prosciutto, il burro e la panna?

Olive e formaggi. Ed il patè d’olive, la robiola e lo stracchino?

Olio, sesamo, salame ed insalata. Alcuni di questi ingredienti sono stati utilizzati per la preparazione di un piatto svedese di cui scrivo sotto insieme all’olio extravergine d’oliva, i semi di sesamo, il salame, le olive e l’insalata.

Pasqua. Qui questo piatto, ma in versione primaverile, la Smörgåstårta pasquale.

La Smörgåstårta svedese. Se vi piace la Svezia, c’è la Smörgåstårta (Sm… che?) e, se amate cucinare leggermente strano, il plum-cake alle noci, pomodori e parmigiano e la mini-terrina di formaggio, basilico e ciliege.

Non dimenticate, infine, i tag e le categorie a fine testo oppure a destra nonché di votare.

Italiano e dialetti – 19.01.10. La lingua italiana, il dialetto ed il linguista Gianluigi Beccaria a Fahrenheit di Radio3 Rai, già cominciato, forse fino alle sei o forse no. Le musiche della puntata di ieri.

29.12.09 – La terza spiaggia di Agrigento, Cammarata e… Beh, una serata molto musicale stasera. Dai Telaio magnetico empedoclini al Clock Tower di Cianciana – Torre dell’orologio – dopo le dieci, passando agli Es-senza “negramareschi” alla pasticceria Leto di Cammarata alla stessa ora e finendo con i Nobraino di Rimini all’Oceano mare di San Leone, terza spiaggia, dopo le undici.

Come si è letto su un mezzo, gli Es-senza sarebbero Salvo Di Lisi, Teddy Schifano, Giulio Bonanno, Angelo Schittino, Tommaso Mirabbella e Francesco Di Maio, mentre i Telaio magnetico Stefano Smecca, Peppe Ciotta, Alfonso Vitello, Pasquale Lattuca ed Alfonso Amato. Li conoscete?

16.12.09 – Il Marocco allo zafferano. Mediterraneo di Raitre visiterà sabato diciannove dicembre il Marocco dopo l’una e venti. Farà, infatti, vedere – insieme a Rim Mathlouti di France3 – prodotti a base di zafferano. Ed eccovi, dunque, anche un sito sul Marocco, lo zafferano ed il turismo. Fra i luoghi visitati da Mediterraneo anche quelli del formaggio «Brousse du Rove», in Francia, con Isabelle Ros di France 3.

08.10.09 – I totani, la tiella e Nuxis. Sarà che è venerdì, sarà che siamo in autunno, ma le televisioni italiane abbondano di animali il nove ottobre… Dai cosiddetti totani (cosa sono?), le seppie ed i calamari nella mattinata di Raiuno – con la variante del nero di seppia – alle salamandre di Sat2000 alle 12.05.

Ma, per variare un po’, ci sarà anche una città – Nuxis, che dovrebbe essere in Sardegna – indagata dal punto di vista culinario e della gastronomia, sempre nella mattinata di Raiuno. Fra i programmi che mettono l’acquolina in bocca anche Eat Parade di Raidue che si è occupato giorni fa della cosiddetta tiella di Gaeta (come si prepara?). Blu Notte su Raitre (21.10) ed il telefilm Battlestar Galactica su Rai4 (intorno alle 21.45) propongono… Ve lo scrivo dopo…

28.07.09 – Cianciana e… Cosa c’è di nuovo a Cianciana, cittadina in provincia di Agrigento? Secondo un sito – cianciana.info – ci sarà una festa del raccolto con mangiata di ciciri e favi (ceci e fave) venerdì 31 luglio. E c’è anche una foto di tale Casale Bissana (non lo conosco e sembra carino) ed una ricetta particolare, la caponata di carciofi.

… e le pizze. Ma, continuando con la cucina (vedere i dolci ed i secondi, la cuccia ed il doppio cavoletto ed i crauti), vi consiglierei soprattutto una pizza. Ci sono la rustica, ovviamente la margherita, quelle ai broccoletti e genovese alla ricca (in realtà una focaccia), le pizzette con bacon e rosmarino e c’è persino la pizza del camionista

Le sagre. In questo sito ho, infine, trovato alcune informazioni su sagre ad agosto in Toscana ed in Lombardia, la Veillà in Valle d’Aosta e la Fiera dell’aglio di Voghiera (a quanto pare, in provincia di Ferrara).

Le ricette piacentine e… Forse, inoltre, non sarà il periodo (ma può esserlo se leggerete questo testo prima della festa degli innamorati), comunque ci sarebbe anche il cuor di pizza per San Valentino. Sembra un po’ difficilotto da realizzare… Più particolare sembra, invece, la pizza-focaccia allo zafferano e salsiccia ed il “minuscolo” prevede le pizzettine ai capperi o la versione “marinara” prevede a usa volta la pizza ai frutti di mare.

– La farinata

– Le frittelle con l’uvetta dette, a quanto pare, friscio cu u zebibbu in dialetto ligure

La cucina piacentina

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Formaggi e viaggi. Alpi, Provenza e Costa azzurra, i formaggi di campagna ed il turismo. Io, sinceramente, preferirei altre località d’Europa o di altri continenti.

10 luglio ‘09 – aggiornato 10 settembre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on giugno 21, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

«Geo & Geo», Maria Teresa Giarratano ed i viaggi

Avete visto Montalbano Elicona a Geo & Geo di Raitre, con Sveva Sagramola? Categorie su questa cittadina più a destra ed un altro riferimento sotto.

La vendemmia sull’Etna. Etna, vendemmia 1963.

La fotografia di Sellerio. Una foto di Enzo Sellerio per una mostra Alinari.

La nocciola di Montalbano Elicona e... Ma ora vorrei scrivervi di nocciole e turismo. Fra i comuni delle nocciole ci sarebbero in Sicilia la città palermitana di Polizzi Generosa ed i territori messinesi di Castell’Umberto, Montalbano Elicona (foto), Sant’Angelo di Brolo, Raccuja, Santa Domenica Vittoria, San Piero Patti, San Salvatore Fitalia, Sinagra, Tortorici ed Ucria. Magari vi scrivo sugli agriturismi in questa zona. E le nocciole dell’Etna?

17.01.10 – Le Langhe di Pavese, l’Australia di Chatwin, Kipling e Guttuso. Viaggio in Italia di Rai Storia sulle Langhe di Cesare Pavese domattina alle undici meno un quarto.

Sullo stesso canale dalle nove e mezza l’Australia delle Vie dei Canti di Bruce Chatwin per Un mondo a colori, la poesia Se di Rudyard Kipling con Senza rete ed, infine, Indro Montanelli a colloquio con il pittore Renato Guttuso (se non sbaglio bagherese) per Incontri.

Tutto questo blocco anche dalle undici e mezza di sera.

16.01.10 – Asti ed Aosta con «Sereno variabile». La Valle di Cogne, in Valle D’Aosta, è il “centro” della puntata odierna di «Sereno variabile» di Osvaldo Bevilacqua, con Valnontey e gli sci, il parco del Gran Paradiso, il pane di Gimillan e la battaglia delle regine di Aosta.

Maria Teresa Giarratano e Trieste. Monica Rubele è, invece, andata in provincia di Asti, nell’enoteca del Castello di Moasca ed al museo delle contadinerie di Nizza Monferrato, mentre Maria Teresa Giarratano sul golfo di Trieste ed alla riserva marina di Miramare. E vi piacerà oggi lo spazio di Simona Giacomelli? Appuntamento fra un quarto d’ora, alle cinque e dieci, e vi ricordo i tag e/o le categorie sulla conduttrice Maria Teresa Giarratano, il programma ed altri argomenti. Forse molti di noi non sono stati in nessuno di questi posti…

07.01.10 – Pavese e Langhe. Io non conosco bene l’opera di Cesare Pavese perché ho letto poco i suoi libri. Ed, inoltre, – forse – può esserci utile il programma La selva delle lettere di Tv2000, curato dal regista cinematografico Pupi Avati. Il secondo documentario – già in onda stasera, giovedì sette gennaio, da circa un quarto d’ora e visibile fino alle nove – si occupa, infatti, di questo scrittore…

Si vedranno immagini delle Langhe piemontesi? E vi scrivo di questa regione e di questo scrittore dal punto di vista turistico?

Contadini nelle Langhe di Cesare Pavese

05.01.10 – Etna e Val d’Aosta. Il vostro bilancio delle degustazioni di Il re è crudo al Castello di Saint-Rhémy-en-Bosses, in provincia di Aosta? Come vi è sembrato il prosciutto crudo Jambon de Bosses? E vi scrivo di turismo in questa cittadina?

Sappiate anche che Raidue propone un documentario alle sei e venti della matitna di domani sulle grotte dell’Etna.

14.11.09 – Enologia. I vini catanesi dell’Etna sono alcuni dei protagonisti di Bellitalia di Raitre nella mattinata di sabato quattordici novembre, poco prima dell’una. Se ne è occupato il giornalista Nino Amante così come si parlerà del ghiacciaio di Chardonay (in Val d’Aosta?) e del vino Chianti associato al politico del passato Bettino Ricasoli. Una parte del programma dovrebbe andare in onda, inoltre, da Brolo (provincia di Messina).

Nel programma anche un servizio sul vino Barolo – dalle Langhe cuneesi? – con un altro politico del passato sicuramente ancor più famoso, Camillo Benso, conte di Cavour.  Eccovi, sparse nel testo, alcune foto che hanno a che fare con l’enologia.

– Un vigneto in Brasile

Hotel SPA do vinho Vila Europa

18.10.09 – Il prosciutto di… Torna Eat Parade su Raidue nella notte fra sabato diciassette e domenica diciotto ottobre. All’una e trentacinque e dopo la puntata di venerdì sui vini pugliesi, la cucina modenese ed il prosciutto di Sauris (dove?).

Precedentemente ci sarà Sì viaggiare un quarto d’ora prima, il quale due settimane fa era andato alla riserva naturale del lago di Campotosto, così come alle isole di Principessa e di San Biagio, a Capracotta, Carovili ed a Bugen (in Abruzzo, Lombardia, Molise e… dove l’ultima?).

Marrakech. Mizar, in onda quasi all’una di notte, si concentrerà nuovamente sulla cultura dopo una puntata su Enzo Jannacci, l’orchestra di Ambrogio Sparagna ed Ennio Morricone da Rimini, mentre Stella del Sud di Raiuno (tre e dieci del mattino) va in Marocco, a Marrakech.

Il Wwf

Domenica toccherà ai vini del Chianti, in Toscana, con Massimiliano Ossini, il vino Muffato, la cinta (che dovrebbe essere un animale senese) ed una collaboratrice del programma, Eva Crosetta, che si occupa di un’americana, Nora Kravis, e delle capre da cahemire.

Le isole Cook, Zanzibar e la Namibia. Il consueto Alle falde del Kilimangiaro (Raitre, dopo le tre del pomeriggio) sceglie questa volta le isole Cook, le rose del Kenya (con il direttore del mensile Altreconomia), lo Zanzibar e la Giordania, mete delle due coppie di viaggiatori, la Namibia con giovani diversamente abili ed, infine, Giovanni Floris, conduttore di Ballarò.

– Il programma di Licia Colò e Barcellona

– La Namibia


Viaggiando tv, infine, su 7 Gold alle sette del pomeriggio e chissà se si parlerà del Senegal… Ancor prima, alle sei, Sapori d’autore, già in Abruzzo con il Montepulciano (a quanto pare, a bacca rossa e della Val Peligna), e Sulmona con i confetti ed Ovidio. C’erano anche il vino Principe Serafino che prenderebbe il nome da un nobile della famiglia Porcia, la Villa San Carlo Borromeo ed il Castello di Porcia. Ed, infine, Caorle e la Chiesa della Madonna dell’angelo e Jesolo.

– Dov’è o cos’è Jaddico? Qui un vigneto

Jaddico il vigneto

30.07.09 Non so se lo sapevate (io no), ma è nato anche grazie alle società vitivinicole siciliane «Donnafugata» e «Tasca d’Almerita» il cosiddetto istituto «Grandi marchi». E perché ve lo dico? Perché ho saputo che una cassetta in legno di ciliegio con alcuni vini sarà donata ai grandi della Terra. Tutto qui…

Fra le altre ditte di «Grandi marchi» anche «Biondi Santi», «Michele Chiarlo», «Ambrogio e Giovanni Folonari», «Pio Cesare», «Tenuta San Guido», «Cà del bosco», «Umani Ronchi», «Carpenè Malvolti», «Lungarotti», «Masi», «Mastroberardino», «Alois Lageder», «Rivera», «Jermann» e «Marchesi Antinori».

– Uno dei numerosi vini

Un vino

17.11.08 Happy hour oggi con i vini di una marca palermitana in una «casa del vino» di via Libertà 92 a Palermo: si tratta di un syrah, un Nero d’Avola ed un catarratto.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

17 novembre ‘08 – aggiornato 3 aprile ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on marzo 5, 2011 at 11:16 am  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Gli agriturismi, gli Skunk Anansie e Ludovico Einaudi

Gli Skunk Anansie (audio, video e foto – vedere anche sotto) a The FlightIl volo – di Federico l’olandese volante e Cristina Borra.

Cristina Borra. Come vi è sembrata quest’ultima? La conoscete magari o vi piace il suo stile di conduzione? E voterete Skin ed il suo gruppo molto più sotto?

23.12.09 Beati voi che vivete a Catania e potete assistere al concerto di Ludovico Einaudi al teatro Metropolitan per la stagione di Catania Jazz.

Il riso – 24.11.09 Riso alle verdure e prosciutto e peperoni ripieni di riso o conchiglie allo zafferano. Per qualcos’altro sul riso, scendere ancora di più…

13.11.09 – Ludovico Einaudi. Vi è piaciuto Nightbook di Ludovico Einaudi, pubblicato per la Decca / Universal? Eccovi «Oltremare» dal Palazzo Te di Mantova. Sarebbe stata eseguita due anni fa.

Vi elencherei i brani di Nightbook e vi chiederei quale vi piace di più: «In principio», «Lady Labyrinth», «Nightbook», «Indaco», «The Snow Prelude n. 15», «Eros», «The Crane Dance», «The Snow Prelude n. 2», «The Tower», «Reverie», «Bye Bye Mon Amour», «The Planets / Solo (Hidden)».

Vi scrivo, peraltro, che potete votare qualcuno dei suoi brani per il mio blog, magari aggiungendolo (vedere sotto).

30.10.09 Gli Zero assoluto ad Invito personale di Radio1 Rai venerdì trenta ottobre alle nove di sera. Con il deejay Claudio Coccoluto, il conduttore Luca De Gennaro, il bassista di Jovanotti, Saturnino, Jo Squillo e la regista Barbara Condorelli. Ascoltate spesso la radio? E siete disposti a scegliere gli Zero votandoli in questa pagina?

26.09.09 Io seguirei Raistoria e La Storia siamo noi in generale per tutta la settimana e soprattutto sabato 26 e domenica 27 settembre (due, cinque e sei del pomeriggio o nove di sera al sabato e 14.30, quattro del pomeriggio, 18.30, 21.30 ed undici di sera la domenica).

Le Canarie, gli agriturismi e le sagre. Martedì ventuno settembre Stella del sud va alle Canarie (Raiuno, 4.50 nella notte fra lunedì e martedì). Con i piedi per terra (Odeon, 20.30) e la conduttrice Gabriella Pirazzini si concentrano sugli agriturismi, l’agricoltura ed i cibi.

Martedì 22 si parla di pasticeria nella mattinata di Raiuno e ci sono anche Eat Parade, Sì viaggiare e Medicina33 (Raidue alle sei dal mattino, dopo le dieci ed alle 13.50). Gastronomia e risotto anche a Geo & geo – su Raitre alle 17.50 – con la Fiera del riso ad Isola della Scala (provincia di Verona). Si spiega anche come realizzare un foglio di carta riciclata, insieme all’archeologa Stefania Bove. Mercoledì toccherà, quindi, alla ricciola ed agli osti nella mattinata di Raiuno ed a Sì viaggiare e Medicina 33 su Raidue (dopo le dieci del mattino e, nel caso di quest’ultimo, alle 13.50).

«Maramao», il rap. Lunedì Chi l’ha visto (Raitre, 21.10) si occupa del Trio Lescano che cantò Maramao, perché sei morto ed Il pinguino innamorato. Cantarono anche per l’Eiar, l’antenata della Rai, quelle che, se non mi sbaglio, dovrebbero essere tre sorelle – Giuditta, Sandra e Ketty.

Da non dimenticare il consueto appuntamento con Rapture, il rap di All Music (alle 21), preceduto da Inbox (19.05) e seguito da Loves Urban, Night Rmx ed All Night (22, 23 e mezzanotte, questi ultimi anche martedì). Nella stessa serata anche X Factor alle 19 (Raidue) e alle 20.10 (Rai4) e martedì nuovamente X Factor su Raidue (notte fra il ventuno ed il ventidue, all’1.10, alle 6.25 e 19) e Rai4 (20.10) o anche mercoledì 23 (Raidue, 0.50 e 6.25). Meno musica su una delle principali tv musicali, che propone Lovetest (18.05) ed i videoclip di Brand:New (0.30 di martedì).

Sempre martedì, avete la possibilità di seguire su All Music In the Morning (6.30); i videoclip (9.30 e 16.05); Inbox (mezzogiorno, 15 e dopo le sette di sera); Loves Rock (14.05 e dieci di sera) ed Alive! (21). Sull’altra tv musicale i Summer Hits (16.35); Lovetest (18.05) ed i Gossip al Day di quest’anno di quest’emittente (0.05).

Skunk Anansie. Più o meno qualcosa di simile il mercoledì sia su All Music sia sull’altra televisione. Sulla prima la novità è Loves Italy (14.05 e dieci di sera); sull’altra ci sono gli Zero assoluto (tre del pomeriggio) ed il Day alle 21 o Skunk Anansie (cinque minuti dopo la mezzanotte).

Alla radio. Queste alcune radio: Rtl, Radio Fantastica, Radio cuore, Radio Italia, Radio Margherita, Radiouno, Radiodue e Radiotre ed Rds… Su Radiouno dovrebbe esserci Ludovico Einaudi….

Cinema e… Lunedì La storia siamo noi si occupa dell’attore Ugo Tognazzi (Raidue, 23.25) ed un’emittente trasmette il film Signore & signori di Pietro Germi con Virna Lisi e Gastone Moschin. Ci sono anche i film Star Trek – Alla ricerca di Spock (Rai4, 21.10); La ragazza di Bube di Luigi Comencini con Claudia Cardinale (Raitre, martedì alle 9.05).

Fra gli altri programmi Otto e mezzo e La valigia dei sogni (una tv nazionale alle 20.30 e 23.20) e Linea notte (Raitre, 23.15); Atlantide (una tv nazionale alle 17.05).

L’America e… Martedì Rainews24 (Raitre, alle tre di notte fra lunedì e martedì ed alle 6) e dopo America today e Usa 24h. Nella mattinata di Raitre anche La storia siamo noi (8.05). Grecia Colmenares, la notissima attrice di telenovele, sarà su Raiuno a Tutti pazzi per la tele (21.10) ed il «cous cous alla bolognese» sarà il tema della nuova puntata del giallo L’ispettore Coliandro (Raidue, 21.05). Raitre propone Ballarò cinque minuti dopo e, dopo, ci sono anche Linea notte e, sul Nebraska ed il Colorado, Strade blu (cinque minuti dopo la mezzanotte). In tv anche il telefilm The District (una tv nazionale alle 21.10), il film Meteor con Sean Connery (7 Gold alle 21.10) ed un blog satirico ed il telefilm High School Team – Friday Nights Lights (Rai4, rispettivamente alle 15.50 ed alle 21.10). Mercoledì Rai News 24 dalle sei del mattino su Raitre; La Storia siamo noi dalle 8.05; Agritre dalle 12.35 e la telenovela Terra nostra dalle 13.05.

Per i bimbi. I cartoni comprendono L’albero azzurro (Raidue, otto del mattino) e la Melevisione (martedì alle 15.25).

Il digitale terrestre. Sapete dirmi qual è la copertura a Sciacca e Siculiana, in provincia di Agrigento, e ad Enna?

Sport a pagamento e non. Su Raidue 90° minuto – serie B (alla mezzanotte fra martedì e mercoledì) e martedì su Odeon Il campionato dei campioni con Fulvio e Caterina Collovati (21.15). Mercoledì sarà, quindi, il turno del ciclismo con i campionati su mondo in strada da Mendrisio, Svizzera, prima con la cronometro under23 dalle 10.30 e, poi, con la cronometro femminile elite dalle 15.25.

Ci sono a pagamento anche il cosiddetto Nascar e l’automobilismo (18 o, martedì, alle 19.15); il Total Rugby (20); Lecce-Crotone della serie B di calcio (20.30) ed il football americano (22.30). Martedì, invece, Reggina-Cittadella (16.45) ed alle 20.45 Brescia-Sassuolo, Frosinone-Reggina, Torino-Padova e Triestina-Lecce della serie B di calcio o l’Ishares Cup di vela (20.15).

Varie ed eventuali. Non dimenticate, mercoledì ventitre settembre, S.o.s. Tata su La7 (21.10) da Gela in provincia di Caltanissetta, e da Abbiategrasso, in provincia di Milano. E poi…

Opinioni sui film Psyco di Alfred Hitchcock e Bimba – È clonata una stella di Sabina Guzzanti? E su questi altri film che vi elenco? Sereenity; In amore niente regole e Codice omicidio 187.

– Luoghi turistici, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

21 settembre ‘09 – aggiornato 23 dicembre ‘09

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on febbraio 9, 2011 at 4:35 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Gli Stollen, il tacchino, la mousse e le crespelle

calogeromira.wordpress.come-mail

La cucina

Zuppa – vedere anche sotto – di fagioli, funghi e patate, passatelli senza glutine in brodo, grissini e biscotti al cioccolato.

Le torte. Salatini di pasta sfoglia e torta fredda al formaggio con marmellata di ciliege, di albumi, alle mandorle e pere o al cioccolato bianco e ciliege e al cioccolato. I canestrelli, come sono buoni…

Gli struffoli. Crema di patata dolce, lenticchie rosse e curry, girelle aromatiche alle zucchine e dip e pane integrale. Che buoni gli struffoli!

Crostate. E non parliamo della crostata all’arancia con cioccolatini, del tortino ai broccoli ed alle patate e della crostata alle mele o al cioccolato, mascarpone e mele!

Ancora dolci. Golose anche la torta allo jogurt e farina di riso, le noccioline all’amarena e granella di nocciole ed il sedano rapa – sedano cosa?! – impanato e fritto.

Zuppa, fagioli cannellini, turismo e Costiera… Zuppa imperiale ed il sito turistico della Regione Emilia Romagna. La Costiera amalfitana, Maiori e Minori. I fagioli all’uccelletto, Prato ed i viaggi.

Capodanno e Natale. Idee culinarie per il Capodanno ed il fine anno. Come va in cucina?

L’albero di Natale. Ma che bella casetta natalizia o che simpatico questo Babbo Natale. E questi dolcetti natalizi o le palle dell’albero di Natale… Quello che precede sarà quello vero, ma quello che segue è alle mele ed alle amarene.

Ma torniamo alla cucina con il cenone della Vigilia di Natale, il menu per questa festa o gli Stollen tedeschi e la torta di frutta natalizia.

Alcune ricette. Tacchino agli agrumi, insalate di frutta e carpaccio di salmone, girandole di tacchino e speck (non dimenticate i tag e le categorie di questo testo o di votare!) e Festa della mamma.  Ragù di carne ai funghi porcini e carciofi in prigione o lasagne.

Epifania e… Maccheroni dolci con cacao e miele, risotto campagnolo, la focaccia ai quattro formaggi e lardo ed il pollo alle erbe e limone.

Quanto ai dolci, la torta di mele con caramello, le praline al cacao per l’Epifania (a proposito, buona Befana) e la panna cotta e melograno…

Tacchino, speck e turismo. Tacchino con pancetta e purè di mele o il tacchino alla canzanese nel sito turistico della Provincia di Teramo. Il maso dello speck Daiano e la Val di Fiemme.

La pasta. Crespelle alle zucchine ed al salmone, timballo di crespelle e fusilli al sapore affumicato. Vi scrivo di turismo legato al salmone? E clicchereste sui tag o le categorie a destra e sotto? Non dimenticate, peraltro, di votare…

Crespelle e zucchine per i viaggiatori. Crespelle alla fiorentina e zucchine ripiene.

Primi ed un film. Riso rosso con cannellini e cavolfiore, risotto alla rucola e provolone, zuppa di lenticchie e pesce e zuppa di cipolle. Il film Soul Kitchen e… magari vi scrivo della sua colonna sonora.

Secondi. Il plumcake ai formaggi, polpette, zampone e lenticchie, uova al tegamino con cipolle all’aceto balsamico.

Agrumi e viaggi. Gli agrumi ed il turismo a Conca dei Marini, a quanto pare vicino ad Amalfi, in Campania.

Mousse, mele e… Mousse – vedere anche sotto – alla mela verde, al cioccolato bianco, di melanzane al basilico, al prosciutto ed, infine, polentina con mousse di tacchino e finocchio. Rotoli di Assisi e torta di mele o mirtilli. Torta di mele gratinata.

Mousse e turismo. La Svizzera, la mousse ed il turismo.

Biscotti e… Biscottini, biscotti di frolla, albicocche farcite e zabaione allo champagne. Mi raccomando, controllate le categorie ed i tag a fine articolo…. Non mancate di farlo…

… e turismo. I dolci, la Sardegna ed il turismo.

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

22 dicembre ‘08 – aggiornato 18 gennaio ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on dicembre 31, 2010 at 4:48 PM  Comments (4)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

La cucina “straniera” di Santa Lucia e la Sagra di Calamonaci

Fecola e… tortine svizzere farcite, rotolo farcito con ricotta, torta farcita di nocciole, pere alla fiamma.

Ricotta. Involtini alla ricotta e ruote con ricotta e prosciutto. Quanto alla ricotta ed all’Emilia Romagna turistica, eccovi i tortelloni ricotta e spinaci. Maggiori ricette, forse, tramite i tag e le categorie sotto e a destra, fra i quali vi consiglio quello sulla verza, probabilmente non qui.

Calamonaci e la ricotta. Ho scoperto – non lo sapevo – che c’è una sagra tutta dedicata a questo alimento in questa cittadina in provincia di Agrigento, cominciata circa un quarto d’ora fa – alle sette di sera di mercoledì trenta dicembre – in piazza Vincenzo Ferreri. A quanto pare, ci sarebbero a questa Sagra della ricotta il pane con l’olio e le acciughe, il siero, le cosiddette muffolette, i cannoli e gli spaghetti. Magari vi scrivo alcune ricette con questi alimenti?

Il turismo di Calamonaci. Alcune foto della scorsa Sagra della ricotta ed altre del Natale di quest’anno.

Patate e… le frittelline vegetariane, le ciambelline sarde, i bocconcini di vitello e gli spiedini dei bambini.

– Cibo

Cibo

07.10.09  – Patate e pere. Vi sarei grato se mi proponeste ricette con patate o pere… E sapete perché? Perché due dei temi della mattinata culinaria di Raiuno saranno mercoledì sette ottobre proprio la tuberosa ed il frutto che è anche sinonimo di spinello. Buona cucina, comunque.

La conduttrice di «Agritre». E chissà di cosa si occuperà Agritre venticinque minuti dopo mezzogiorno e la cui conduttrice dovrebbe chiamarsi Sara Segatori.

Freddissimi e gelati. Vi piacciono i gelati? Magari uno al cioccolato bianco o alla mandorla? Vi darò alcune ricette prossimamente? E le insalate di riso? Intanto, godetevi queste ricette (dolci e secondi all’italiana), uno sguardo ai dolci alto-atesini e… sapete che ci sono piatti a base di fiori?

Ma ci sono anche le pizze, le sagre e le ricette piacentine e di Cianciana (in provincia di Agrigento). E poi….gnam, un accenno ad alcune ricette delle Mauritius, della Costa d’Avorio, ecuadoregne e marocchine

– Lavori culinari: alcune offerte ed altre e… professione cuoco

La gastronomia ed i parchi

Cuccia tedesca ed inglese. Ecco le traduzioni di alcune pagine in tedesco ed inglese sulla “cuccia”, la specialità tipicamente siciliana che si mangia nel giorno di Santa Lucia (il 13 dicembre). Ci riuscirò in quest’epica impresa? Meglio cominciare con le prime traduzioni, chissà (e mi riservo di aggiungere possibilmente qualche commento o eventuale correzione)….

1.

Cuccia del giorno di Santa Lucia (Cuccia siciliana)

La cuccia è un dessert tradizionale servito soltanto il giorno di Santa Lucia nelle case siciliane. Secondo la leggenda, Santa Lucia portò chicchi di frumento ai Siciliani.

2.

1 chilo di grano

150 grammi di fecola

2 litri di latte

400 grammi di zucchero

80 grammi di zucca candita

150 grammi di cioccolato

1 limone

ciliege in conserva

fette d’arancia in conserva

altri frutti in conserva

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

12 dicembre ‘08 – aggiornato 30 dicembre ‘09

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: