calogeromira.wordpress.com – e-mail
La provincia di Agrigento, Grotte e Cianciana
La Sicilia e le province di Palermo e Caltanissetta
La Campania, le province di Napoli e Caserta
La Toscana, la provincia di Pistoia e Pescia
Il Veneto e la provincia di Padova
La Liguria e la provincia di La Spezia
Ho provato a cercare altri particolare su alcuni siti a proposito di un incidente d’auto, ma non ho trovato nulla. Eccovi, comunque, quanto ho trovato su un fatto di cronaca in uno di di questi siti. Morti due operai, Salvatore Balistreri nel quartiere di Ballarò, a Palermo, e Domenico Vecchione a Marigliano, in provincia di Napoli.
17.09.10 – La Spezia e Padova. Purtroppo ancora un incidente mortale sul lavoro e la vittima, a La Spezia, si chiama, in questo caso, Claudio Bonfante, di Padova. Condoglianze alla famiglia ed agli amici.
16.09.10 – Capua. Ventuno indagati per la morte dei tre operai a Capua, abbiamo saputo giorni fa dai mezzi di comunicazione, e l’intervento del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
13.09.10 – Capua. Prepariamoci a giusti tempi lunghi per indagini approfondite sulla morte di tre operai a Capua, provincia di Caserta. Le vittime di questo incidente sul lavoro sono – come abbiamo appreso dai media – Antonio Di Matteo, Vincenzo Musso e Giuseppe Cecere.
13.09.10 – Pescia. Purtroppo lascia la moglie ed un bambino il manovale Marius Birt, deceduto in località Calamari (Pescia, provincia di Pistoia) in un incidente sul lavoro. Condoglianze a loro.
30.03.10 – Grotte e Pietro Aquilina. Ho appreso la notizia tramite un mezzo di comunicazione e vorrei fare le mie condoglianze ai parenti dell’operaio Pietro Aquilina di Grotte, in provincia di Agrigento.
01.12.09 – Mussomeli e Cianciana. Condoglianze alle famiglie di Salvatore Ansalone e Vincenzo La Mattina di Mussomeli (provincia di Caltanissetta), deceduti in un incidente stradale sulla Palermo-Agrigento, forse – se ricordo bene – vicino a Lercara Friddi. Condoglianze, inoltre, ai parenti di Giuseppe Setticasi di Cianciana (provincia di Agrigento), anche lui deceduto, ma per un incidente sul lavoro. L’Ismett di Palermo, i trapianti e le donazioni di 0rgani.
1 dicembre ‘09 – aggiornato 25 settembre ‘10