Mick Jagger, Nina Zilli, Amy Winehouse, i libri ed il cinema

calogeromira.wordpress.com

La musica ed il pop

Il cinema e Nina Zilli

Amy Winehouse

Giuseppe Zeno, Liberarsi (vedere sotto) ed una delle reti sociali più note.

La Reggio di «Liberarsi». Il chitarrista Francesco Loccisano è l’autore della colonna sonora di questo film.

Nina Zilli e Torino. Nina Zilli ai Giorni di una televisione musicale a Torino (foto con un bellissimo cappello ed un vestito altrettanto bello e mio album video su questa cantante).

20.12.09 – Londra. La Londra geografica e sonora su una tv musicale oggi pomeriggio – domenica venti dicembre – alle sette e martedì ventinove alle nove di sera (video) con i videoclip «London» e «West End Girls» dei Pet Shop Boys, «Panic» dei The Smiths, «For Tomorrow» dei Blur, «God Save The Queen» dei Sex pistols, «Stairway To Heaven» dei Led Zeppelin (quelli le cui canzoni sono accusate di contenere messaggi satanici che si sentirebbero riproducendo le canzoni al contrario),«Substitute» degli Who con Kelly Jones, «Take Back The City» degli Snow Patrol, «Rush Hour Soul» dei Supergrass, «The Garden» dei Take that, «Too Lost In You» delle Sugarbabes, «Wanna Be» delle Spice Girls, «Stand By Me» degli Oasis e «The Scientist» dei Coldplay.

Amy Winehouse, Mick Jagger e… Fra i brani dei cantanti ci sono «Dancing In The Street» di David Bowie e Mick Jagger,  «Back To Black» di Amy Winehouse, «LDN» di Lily Allen, «Bodies» di Robbie Williams, «Here With Me» di Dido e «Touch Me» di Samantha Fox.

Fra quelle dei meno noti «Quello che vuoi tu» di Tao, «Air Guitar» dei Tower of London, «The Feel Good Vibe» dei The Feel Good Productions, «Going Underground» dei The Jam,  «Hide U» di o dei Kosheen, «Dance Hall Party» di Franziska, «Warwick Avenue» di Franziska, «Stalker» di Turin Brakes, «Dust Devil» e «Cardiac Arrest» dei Madness e «London Bridge» di Fergie. Ah, conduce Vic e potete votare queste canzoni più sotto.

08.11.09 – «David Copperfield» di Charles Dickens. Cari anglofili, questa volta lo spazio è per voi. Il romanzo David Copperfield di Charles Dickens oggi, domenica otto novembre, a Per un pugno di libri di Raitre alle sei del pomeriggio. A quanto sembra, con il magistrale De Amicis di Cuneo ed il liceo scientifico Amaldi di Carbonia (dove? Sardegna?). Sicuramente con  Neri Marcorè e Piero Dorfles.

11.10.09 Dopo le tre ed un quarto fra domenica undici e lunedì dodici ottobre Quel giorno di Rai storia si sofferma sulla morte di Che Guevara. Vedere anche sotto.

George Clooney sarà intervistato da Giovanni Minoli, l’inventore della Storia siamo noi, in questo programma e sullo stesso canale, dopo le sette e mezza del mattino insieme a Robert Baer. Quest’ultimo sarebbe un agente della Cia, i servizi segreti americani e, prima, ci sono dalle sei del mattino altri La storia siamo noi sui servizi segreti, un tema su cui forse bisognerebbe essere cauti. Si parlerebbe di Palestina e Cia, Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina), tale Alì Hassan Salamè e la strage di Monaco. Un evento che dovrebbe essere accaduto – se non sbaglio – durante le Olimpiadi tedesche degli anni ’70. Ma posso sbagliarmi. Nuovamente cinema – ora basta… – su questo canale Rai alle 9.50 con Gillo Pontecorvo e Storie.

07.08.09 A Malesco, a quanto pare vicino a Lugano, Como e Varese, «Malescorto» il festival del parco Val Grande, alle 21 di venerdì sette agosto. Dalle 21.15 si parla del film Terra madre di Ermanno Olmi…

Giornalismo. A Sciacca e Porto Empedocle (ma anche in viale Strasburgo e via Francesco Di Blasi a Palermo, a Mazara del Vallo, Catania – Picanello, Messina – Ganzirri e Tremestieri) proiezione di State of Play, un film d’azione ambientato nel mondo del giornalismo con Russell Crowe, Ben Affleck ed Helen Mirren e la regia di Kevin Macdonald. Eccovi la presentazione nel trailer.

Eccovi una recensione, alcune informazioni in inglese ed uno sguardo complessivo. Eccovi quanto ho scritto su altri film (fra cui Fast and Furious) alcune settimane fa.

Una precisazione iniziale: se vi troverete a Torino, potrete assistere all’anteprima del film Uomini che odiano le donne del regista Niels Arden Oplev, un film in cui recitano gli attori Noomi Rapace e Michael Nyqvist. Necessario inviare una mail a questo indirizzo di posta elettronica per la proiezione di giovedì 14 maggio alle 21 (sala 7 del cinema Pathé Lingotto di Torino, in via Nizza 262). Il film è tratto da un libro dello scrittore Stieg Larsson e personalmente – vedendo i riferimenti – vi sconsiglio sicuramente il film (un’immagine di presentazione molto esagerata e scritte come sadico porco, verme e stupratore). Mah… Scritto questo, passiamo ad alcuni film attualmente in programmazione.

Per… Che, Londra, l’Argentina e… Film ad Agrigento, Porto Empedocle, Ribera o in qualche altra parte d’Italia? Due sale del capoluogo agrigentino (ma anche altre sale nazionali) offrono Franklyn di Gerald Mc Morrow e Che l’argentino di Steven Soderbergh. Quest’ultimo è un film che dovrebbe raccontare per immagini la vita di Che Guevara. Ecco, inoltre, quanto scrive Cineblog sul film (e permettetemi peraltro di consigliarvi un film del regista di Central do Brasil, Walter de Salles, proprio sulla vita del Che).

Quanto a Franklyn, voglio scrivervi prima di tutto che è stato realizzato in collaborazione con Film4, un canale televisivo britannico di proprietà di un altro canale britannico più importante – Channel4 – emittente che ha dato molto spazio lo scorso Natale ad una persona che ne dovrebbe avere pochissimo, Ahmadinejad.Vedete, dunque,  Bbc1 e 2, Five o ITV se vi trovate nel Regno Unito…

Detto questo, passiamo alla pellicola. Franklyn sarebbe ambientato nel contesto britannico dell’Inghilterra in una Londra troppo religiosa e non dovrebbe essere adatto a chi è particolarmente emotivo o non può vivere emozioni molto forti. Gli attori principali sarebbero Eva Green, Ryan Phillippe e Sam Riley.

Vi aggiungo, inoltre, i trailer di Fast and Furious e Mostri contro alieni sperando di scrivere qualcosa di più non appena possibile. Ci sarebbero, comunque, nel secondo film una donna e molti mostri o alieni e nel primo inseguimenti, tatuaggi, un clima primaverile o estivo e molta azione.

Reggio Calabria. Ed ecco anche un film ambientato a Reggio Calabria e proiettato qualche anno fa, Liberarsi (figli di una rivoluzione minore), del regista Salvatore Romano con le attrici Monica Guerritore, Daniela Fazzolari e l’attore Giuseppe Zeno

– Una recensione ed un’altra di Franklyn nel sito del quotidiano britannico The Indipendent (in inglese)

– Che immagini del Che Part Two nel sito del Telegraph, il noto quotidiano britannico (in inglese)…

– Benicio Del Toro, Soderbergh e Che (in inglese)

–  Che ed il festival di Cannes (in inglese)

Il John Keats di Jane Campion. Al festival di Cannes di quest’anno anche Bright Star della regista neozelandese Jane Campion, un film d’amore atteso. E vi chiedo: è giusto fare riferimento a James Ivory? Certtamente i fiori che si vedrebbero in una scena del film (forse lavanda?) appaiono molto belli… Quanto alla trama, c’è il poeta inglese John Keats, c’è un attore americano che recita la parte di un personaggio scozzese, c’è il Bedfordshire, ma non c’è la casa di Keats ad Hampstead, a nord di Londra… E forse c’è anche Roma

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=56482

– www.film.it/articoli/2009/05/15/jane-campion-ci-parla-del-suo-bright-star.6709714.php

Samson & Delilah, un film australiano con molta suspence e molte botte.

– Luoghi turistici in Sicilia (Vota)

– Località turistiche straniere (Vota)

– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)

– La musica. Quale il vostro brano preferito? (Vota)

17 aprile 2009 – aggiornato 1 ottobre ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on luglio 18, 2011 at 10:58 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il cinema, Lunetta Savino e Valeria Bilello

calogeromira.wordpress.come-mail

Valeria Bilello ed il cinema

Il turismo a Bruxelles e nella Vallonia (video). Il film In Bruges ed i video sul cinema.

Belgio. Il niqab, il velo integrale ed il Carnevale.

Il cinema e Valeria Bilello. Il film «Happy Family» di Gabriele Salvatores con Fabio De Luigi, Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy e Valeria Bilello (di Sciacca, provincia di Agrigento). La colonna sonora è di un compositore, Louis Siciliano; il produttore è la Colorado film e qui la puntata di Effetto notte di Tv2000 che ne parlava.

Istinto base. Come vi è sembrato «Basic Instinct» di Paul Verhoeven, il successo dei botteghini, con Sharon Stone e la famosa scena sporcacciona delle mutandine?

Musica e film. Il film È complicato, la cui colonna sonora dovrebbe comprendere brani di Crosby, Stills e Nash; John Legend; Joss Stone; Tom Petty e gli Heartbreakers; Elton John; David Bowie; i Fine Young Cannibals ed i Beach Boys.

Composizioni. Un’altra pellicola, Wolfman, e la sua colonna sonora composta da Danny Elfman e Paul Haslinger; Remember Me con le musiche di Marcelo Zarvos, mntre quelle di Dragon Trainer sono di John Powell.

Steve Martin. «Effetto notte» di Tv2000 con il critico Maurizio Turrioni e la commedia «È complicato» della regista Nancy Meyers («L’amore non va in vacanza» – colonna sonora di Hans Zimmer) e con Meryl Streep, Alec Baldwin e Steve Martin.

L’Iran e Ryuichi Sakamoto. Nella puntata anche lungometraggio «Donne senza uomini» di Shirin Neshat (colonna sonora di Ryuichi Sakamoto), già Leone d’argento alla Mostra del cinema di Venezia. Ed avete visto «Il cerchio» di Jafar Panahi?

Fantastichini, Lunetta Savino, Lecce e… Ma passiamo ad una pellicola più nota, forse migliore o forse peggiore (ma ciò non importa), «Mine vaganti» di Ferzan Ozpetek con Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Alessandro Preziosi, Elena Sofia Ricci e Lunetta Savino, girata a Lecce.

Austria. Dall’Austria arriva, invece, «Revanche – Ti ucciderò» del regista Gotz Spielmann. Una panoramica su Vienna…

Gibson. Fra gli altri film «Fuori controllo» con Mel Gibson, la sceneggiatura di William Monahan e la regia di Martin Campbell (colonna sonora di Howard Shore) e «Legion» di Scott Stewart con Paul Bettany (colonna sonora di John Frizzell).

Agrigento, Canicattì, Sciacca e Campobello di Licata. Si è visto o si può vedere «Mine vaganti» in queste città.

Musica. Una mia prima sequenza “straniera”.

Una seconda “esotica”.

Un’altra “italica”.

Musica e… “Specializzata”, invece, una prima sequenza “spericolatissima” e potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

3 aprile ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Patty Pravo, Robbie Williams, i Litfiba e Checco Zalone

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica, il rock ed i Litfiba

Piero Pelù e Ghigo Renzulli – i Litfiba – a Moby Dick di Radio2 Rai (audio).

Per un altro interprete a questo programma, vedere sotto. Si tratta di Carmen Consoli…

Pelù e Renzulli. Video sui Litfiba e categoria a destra. Potete, inoltre, ricevere gli aggiornamenti su questo blog ed andare alle mie pagine NetLog, Plurk, I Like e Bebo .

Robbie Williams. La canzone «You Know Me» («Tu mi conosci») di Robbie Williams.

«A causa tua». Avete per caso sentito «Because of you» a 50 Songs di una tv musicale? Forse può anche interessarvi quest’interpretazione all’Rds Showcase di Skin e degli Skunk Anansie (video). Qui ci sono anche video, audio e foto per la radiovisione di Rtl, The Flight con Federico l’olandese volante e Cristina Borra. Vi chiederei, infine, se vi piacciono così tanto le canzoni di questo gruppo britannico da votarle a fine testo.

07.01.10 Fra circa un’ora comincia la classifica 50 Songs di oggi pomeriggio, giovedì sette gennaio. Avete mai sentito la canzone «1, 2 Step» di Ciara con Missy Elliott? Chissà forse potrebbe esserci ancora.

Quindi, il solito rock alle sei del pomeriggio ed all’una di notte e la musica delle città con The Flow, Il flusso, alle sette di sera e mezzanotte.

Patty Pravo – 21.12.09 Patty Pravo in televisione stasera, intorno alle undici e mezza. Ed ho scritto qualcos’altro anche più giù così come potete votare alcune sue canzoni.

«La bambola» con Patty Pravo in versione Amy Winehouse.

Francesco Renga – 23.11.09 Francesco Renga (vedere anche sotto) a Radio Italia domani, martedì ventiquattro novembre, dopo le quattro del pomeriggio. Con In compagnia di curato da Paola Gallo.

Daniela Dessì. Sinceramente non avevo mai sentito parlare della cantante lirica Daniela Dessì (vedere anche più sotto), ma forse il nome non vi è nuovo o addirittura conosciutissimo. Beninteso, può anche essere famosissima e molto brava. Eccovi qui, comunque, La fanciulla del West al Teatro dell’Opera di Roma.

18.11.09 – Lucio Battisti. Vi è piaciuta «Mi ritorni in mente» di Lucio Battisti secondo Giuliano a X Factor di Raidue? Ecco la musica di stasera, mercoledì diciotto novembre.

Williams, Prince, De Gregori, Bowie e Patty Pravo. Ci saranno anche «Angels» di Robbie Williams e, per Marco, «Kiss» di Prince o «Il nostro concerto» di Umberto Bindi. A Silver andranno «La donna cannone» di Francesco De Gregori e «Space Oddity» di David Bowie o alle Yavanna «Pazza idea» di Patty Pravo e «The Never Ending Show» di un certo (o una certa) Limahl. Forse il motivo mi è notissimo…

I Negramaro, gli Skunk Anansie, Renga, Zalone e Mina. Infine, per Paola «Estate» dei Negramaro e «Secretly» degli Skunk Anansie. Ospiti Francesco Renga, Checco Zalone e l’orchestra di Lucio Fabbri. Per Renga «L’immensità» di Mina, già nel suo Orchestra e voce, album di interpretazioni di canzoni non sue.

Renga e Daniela Dessì. E, proprio su questo disco, vorrei chiedervi un commento sulle seguenti canzoni: «Se perdo te», «Io che non vivo senza te» di Pino Donaggio, «L’ultima occasione», «Pugni chiusi» scritta da Ricky Gianco, «Lei (She)» di Charles Aznavour, «Un amore così grande», «La voce del silenzio», «Dio, come ti amo» di Domenico Modugno, «Angelo», «Uomo senza età» (anche con una certa Daniela Dessì), «Non si può morire dentro» di Gianni Bella (anche con una tale Marta Sanchez) e «La mente torna» di Lucio Battisti. Spero di non aver fatto sbagli e… potete sbizzarirvi ad aggiungere e votare più sotto.

17.11.09 Renga en español? Chissà, forse ha già cantato in questa lingua o magari un giorno (audio e video dell’intervista di cui vi riferisco sotto, in cui parla di Madrid).

17.11.09 Francesco Renga nuovo protagonista di W l’Italia della radiovisione di Rtl domattina, martedì diciassette novembre, dalle undici. Che dirà dai conduttori Angelo Baiguini e Valeria Benatti? Ha cantato lui «Meravigliosa» o qualcosa del genere? E vive ancora con Ambra Angiolini? Nella prima mattinata vi consiglio, tuttavia, i giornali radio Rai…

25.10.09 – Carmen Consoli e Noemi. Donna Carmela passa dalle immagini allo “sgolarsi”.

Moby Dick. Da Domenica in7 giorni con il conterraneo Pippo Baudo (Raiuno, domenica venticinque ottobre) a Moby Dick di Radio2 Rai lunedì ventisei dalle nove di sera (ascolta) fino a W l’Italia della radiovisione di Rtl alle undici del mattino di mercoledì ventotto. Per finire (continuare?) con Quelli che… il calcio di Simona Ventura domenica primo novembre. A proposito, vi è piaciuto Elettra? E poi, chi sarà Donna Carmela? Carmen Consoli… Proprio lei si definisce così…

Noemi sarà, invece, anche martedì ventisette e mercoledì ventotto alle quattro e mezza del pomeriggio a The Cube di Radio Cuore.

18.11.08 – Il trio del chitarrista Robben Ford e Catania. Oggi alle 21.30 al Teatro Metropolitan di Catania il trio del chitarrista Robben Ford che si esibirà insieme al bassista Travis Carlton ed al batterista Toss Panos. Biglietto a ventidue euro.

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

Un browser europeoOpera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

18 novembre ‘08 – aggiornato 24 giugno ‘10

calogeromira.wordpress.come-mail

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on Maggio 14, 2011 at 10:55 am  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Music, Morocco and British leading actors

UK’s leading actors and a protest letter addressed to voters about BBC.

Appeal to voters. In an article by Vanessa Thorpe and the Observer.

Ravi Shankar, Satie, Messiaen and Indonesia. BBC Radio3’s Late Junction, Fiona Talkington and Ravi Shankar’s Raga Lalit with Prodyot sen and Kamala on tamboura. Also on this programme Kalimantan bamboo percussion from Indonesia, Satie’s Sur un lanterne, O Sacrum Convivium Messiaen and the Awlad Hajj Al-Mahi Ensemble with Sal Al-Rakb/Enquire About The Convoy.

Shankar and the Asian Network. Ravi Shankar was also played on BBC Asian Network in Weekend Gujarati with Dev Parmar. And do you listen to 6 Music? Here there is Shankar at Live at Four on this radio station.

Music playlists. Here there are playlists of mine about the Asian Network and 6 Music.

One Republic and tv. One Republic, All The Right Moves at abc’s Jimmy Kimmel Live (video).

Morocco and Spain. Have you already been as tourists in Marrakech and Morocco? From the Netherlands? Your experience there? And Alicante, Playa Xagò or Santiago de Compostela in Spain?

Mortensen, Clooney, films… and music? Viggo Mortensen and The Road (trailer) and Up in the Air with George Clooney (trailer).

David Bowie. A page “Film Weekly” by The Observer (audio) and…. “I am a passenger” by David Bowie. Will I write about music in these films?

07.12.08 – Does music redeem? Have you seen the French film Les Choristes (The Chorus)? The website of the British newspaper The Guardian defined it “a postwar boarding school drama”. “Set in an authoritarian reform school in 1949, – the Guardian adds – the film focuses on the attempts of a dissident master to subvert the draconian regime by teaching the boys to sing, and shows the redemptive power of music on the boys”.

Draconian. I wondered what “draconian” means and then I looked up the word in my English dictionary and found these meanings – “of or relating to Draco or his code of laws” and “harsh”. Instead, Draco is described as “7th century B.C., Athenian statesman, whose code of laws (621) prescribed death for most offences”.

Film for families? Moreover, there are other opinions in that article. “It is a family feelgood movie – the journalist Amelia Gentleman writes – with a saccharine gloss which has chimed with a new French nostalgia for the postwar era. Due for release in Britain in January, it is being promoted as an export to rival the international success of Amélie in 2002”.

Well, that is what this quality newspaper writes, but first of all I would ask you whether it is really a family feelgood movie. Maybe it is partially, at least according to me, but I do not think it is that way a lot. After all and as an add to this opinion of mine, I do not think it has a saccharine gloss and the reference to Amélie is really very fascinating with hindsight because both movies are two very nice French films (but why ever is there no reference to Chocolat?).
Fashionable singing? Eventually I read about a particular in the article I did not know – that is “Les Choristes is a remake of the 1945 French hit La Cage aux Rossignols (The Cage of Nightingales)” – and, moreover, we can read an opinion of the director Christophe Barratier about the plot too. “This isn’t – he says – a particularly fashionable subject”. I do not know what are your opinions about it, but personally I think that he may be right. Maybe he really is or more probably he is not… Who knows but you…

Train. Five night in Provence and travel from the UK – London St Pancras and Ebbsfleet International – by train from 399 pounds. The supplier is Travel Editions and the itinerary includes Aix-en-Provence, the Luberon, Uzes, Pont du Garde, Orange, Chateauneuf-du-Pape, Arles, Baux-de-Provence and the Camargue. The accomodation happens at the Bristol Hotel in Avignon and at the Avignon Grand Hotel.

Paintings. A real travel and two nights for an exhibition in Paris from 175 pounds. You would travel by train to see works by Turner, Canaletto, Titian and Rembrandt at the Grand Palais. The supplier is VFB Holidays.

Opera, an European browser, and Mozilla, Linux and Apple

Spreadthesign, the sign language dictionary. European Commission – Education & Training

Vanilla icecream, Vanilla Toffee Crunch and Chunky Monkey

Vanilla Bean, Strawberries & Cream, Double Chocolate, Mango & Passion Fruit Madness, Lemon Meringue, Cappuccino and Sticky Toffee Fudge

Mango & Banana Smoothie, Banana & Strawberry Smoothie, Frozen Yogurt, Cappuccino and Chocolate Icecream

Sunday December 7, 2008

updated on Tuesday April 27, 2010

calogeromira.wordpress.come-mail

Does this search engine save watts/hour?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: