Ma anche la zuppa, lo spezzatino con panna montata e la «nouvelle cuisine» (pagina). Infine, il Giappone ed altre città di questo Stato (pagina) e la cucina con il formaggio.
Mercoledì ventinove giugno ’11 ed aggiornato pochi minuti fa
Boga e Tropea.Filetto di boga su cipolle di Tropea al nero d’Avola e mandorle tostate. Cosa sono il – o la – boga?
Alessandra Spisni e la torta. Se, magari, volete leggere qualcos’altro a proposito di Alessandra Spisni, vi invito a leggere anche più in là. Qui alcune foto di La vecchia scuola bolognese ed i blog Cucina la mia passione, Le cuochine e Cucina. Le sorpresine ai piselli e la torta di pasta frolla e cioccolato bianco.
Viaggiare. Piselli, pancetta e turismo in Emilia Romagna. Vi ricordo che si può votare “turisticamente” più sotto e che ci sono sotto questo testo tag e categorie che hanno da fare con il turismo o con la cucina.
27.10.09 – Obesità dei bambini e Naro. Incontro sull’obesità infantile (vedere anche sotto) e l’alimentazione a Naro, al plesso scolastico di via Dante, alle tre e mezza del pomeriggio. Per gli insegnanti locali. Ottimo parlare di questo argomento e spero – viste le abitudini alimentari che abbiamo – che l’incontro possa essere efficace.
Alessandra Spisni. Conoscete, inoltre, i cuochi Simone Rugiati, Alessandra Spisni, Mauro Improta e Cristian Bertol? Si divertiranno ai fornelli nella mattinata di Raiuno…
10.11.08 – Obesità dei bambini e degli adulti? Interesse alla dietologia o alla pediatria ed all’educazione scolastica o familiare? Presentazione dell’indagine «OKkio alla salute» domani alle 10 nel salone conferenze dell’assessorato regionale alla Sanità (piazza Ziino a Palermo) sull’obesità e le abitudini alimentari dei bambini delle terze elementari. La ricerca – rende noto la Regione – avrebbe riguardato quasi duemila bimbi di cento istituti scolastici, genitori e docenti. Poi seguirà una tavola rotonda alle 12.
Pesca. Secondo incontro con le marinerie siciliane dell’assessorato regionale alla Pesca domani alle 16 nella sala consiliare del comune di Milazzo, in provincia di Messina. Si parlerà della conferenza regionale sul settore ittico, delle ultime direttive su agevolazioni e fondi Ue, di aspetti negativi della gestione dei fondi Sfop 2000/2006 per un uso migliore del Fep 2007/2013 (Fondo europeo per la pesca) e, infine, di piani di gestione destinati al settore ittico e alla tutela dell’ambiente marino. Saranno relatori i dirigenti del Dipartimento pesca Anna Manzo, Patrizia Vinci, Salvino Roccapalumba e Domenico Targia con il dirigente generale Maurizio Agnese e l’assessore Roberto Di Mauro.
Porto Empedocle e Sciacca. Mercoledì riunione del consiglio regionale della pesca sul fermo tecnico previsto dal disegno di legge sul settore approvato dalla giunta regionale. Prossime riunioni il 17 alla capitaneria di porto di Mazara del Vallo (in provincia di Trapani), il 28 a Pozzallo (provincia di Ragusa) alla sede dell’associazione culturale «Meno Assenza», il 5 dicembre alla capitaneria di porto di Porto Empedocle e poi a Sciacca (entrambe in provincia di Agrigento).
– Luoghi turistici, Eraclea Minoa e la Valle (Vota)
– Quale di questi monumenti italiani vi piace di più? (Vota)
Torta, ricotta ed ananas. Anna Moroni, Elisa Isoardi ed Alessandra Spisni. Torta alla ricotta ed ananas dalla Prova del cuoco di Raiuno: Anna Moroni, Elisa Isoardi e, forse, Alessandra Spisni in video.
Ancora dolci. Golose anche la torta allo jogurt e farina di riso, le noccioline all’amarena e granella di nocciole ed il sedano rapa – sedano cosa?! – impanato e fritto.
Alcune ricette.Tacchino agli agrumi, insalate di frutta e carpaccio di salmone, girandole di tacchino e speck (non dimenticate i tag e le categorie di questo testo o di votare!) e Festa della mamma. Ragù di carne ai funghi porcini e carciofi in prigione o lasagne.
Epifania e… Maccheroni dolci con cacao e miele, risotto campagnolo, la focaccia ai quattro formaggi e lardo ed il pollo alle erbe e limone.
Quanto ai dolci, la torta di mele con caramello, le praline al cacao per l’Epifania (a proposito, buona Befana) e la panna cotta e melograno…
Tacchino, speck e turismo.Tacchino con pancetta e purè di mele o il tacchino alla canzanese nel sito turistico della Provincia di Teramo. Il maso dello speck Daiano e la Val di Fiemme.
La pasta. Crespelle alle zucchine ed al salmone, timballo di crespelle e fusilli al sapore affumicato. Vi scrivo di turismo legato al salmone? E clicchereste sui tag o le categorie a destra e sotto? Non dimenticate, peraltro, di votare…
Primi ed un film.Riso rosso con cannellini e cavolfiore, risotto alla rucola e provolone, zuppa di lenticchie e pesce e zuppa di cipolle. Il filmSoul Kitchen e… magari vi scrivo della sua colonna sonora.
Secondi. Il plumcake ai formaggi, polpette, zampone e lenticchie, uova al tegamino con cipolle all’aceto balsamico.
Agrumi e viaggi. Gli agrumi ed il turismo a Conca dei Marini, a quanto pare vicino ad Amalfi, in Campania.
Mousse e turismo. La Svizzera, la mousse ed il turismo.
Biscotti e… Biscottini, biscotti di frolla, albicocche farcite e zabaione allo champagne. Mi raccomando, controllate le categorie ed i tag a fine articolo…. Non mancate di farlo…
Le isole ed il lago. Siete mai stati da turisti alle isole Amirantes, all’isola di Dominica, nell’arcipelago di Juan Fernandes, al lago d’Orta ed in Qatar? E vedete il programmaAlle falde del Kilimangiaro?
B&b. Eccovi un beb, bed and breakfast, e casa vacanze di Modica, in provincia di Ragusa, con prezzi da trentacinque a centotrenta euro (rispettivamente camera doppia uso singola ed appartamento con sei posti letto).
Si chiama Giogaia e c’è anche un residence a Marina di Modica con prezzi da venticinque a mille euro. Nel primo caso si tratta di un prezzo giornaliero e nel secondo di un prezzo a settimana ad agosto per questa struttura che si chiama Casa del mar.
Provincia di Vibo. Le vacanze a Santa Domenica di Ricadi.
26.04.08– In compagnia di una macchina fotografica… Un percorso (per immagini) da Reggio Calabria a Modica, in provincia di Ragusa.
… E di tanta (tantissima) golosità. Alla ricerca del cioccolato. Le foto