Angelo Branduardi, i Litfiba, Jessica Brando e…

calogeromira.wordpress.come-mail

La musica, il pop, la radio e Jessica Brando

Singolo «Barcollo» per i Litfiba di Piero Pelù e Ghigo Renzulli e date a Milano, Trento, Jesolo, Rimini, Firenze e Perugia.

Bieber, Usher, Jovanotti, i Modà e Vasco Rossi. Su Comic Radio, una radio in rete, ho sentito anche Justin Bieber ed Usher con «Somebody to love», Lorenzo «Jovanotti» Cherubini, i Modà e, con «Ho fatto un sogno», Vasco Rossi.

Musica. Una mia prima sequenza “straniera” ed una seconda “esotica”.

Un’altra “italica”.

Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.

Mario Venuti e Milano. Dal Blue Note di Milano, con il deejay Nick The Nightfly, Mario Venuti (vedere anche sotto) canta «Un cuore giovane» insieme a Matteo Becucci.

Jessica Brando. «Dimmi cosa sogni», video per una radio nazionale (e qui e qui ce ne sono altri due).

16.01.10 – Padova. La Cappella degli Scrovegni di Padova a Tesori di arte sacra questa sera, sabato sedici gennaio, alle otto e mezza di sera… Soltanto argomento di studio a scuola o la avete anche visitata? E vi scrivo qualche particolare in più da un punto di vista turistico?

06.12.09 – Shel Shapiro. Bravo e simpatico, no, anche se sono anche capitati fatti dolorosi nella sua vita.  Shel Shapiro da Fabrizio Frizzi, Elsa Di Gati e Rita Forte a Cominciamo bene di Raitre dopo le dieci di domattina, mercoledì sei dicembre. Vi piace il suo modo di cantare o la sua musica anni sessanta?

30.12.09 – Branduardi. Terzo pomeriggio con Angelo Branduardi a Radio Cuore fra circa tre ore – alle quattro e mezza di oggi, mercoledì trenta dicembre (audio). Eccovi l’audio della prima chiacchierata e della seconda con il programma The Cube.

Mario Venuti – 23.11.09. Mario Venuti a The Cube di Radio Cuore da oggi, lunedì ventitre novembre, dopo le quattro e mezza o anche martedì ventiquattro e mercoledì venticinque alla stessa ora (eccovi il primo audio ed il secondo e spero di allegarvi presto gli altri).

Potete votare per il mio blog qualche successo del cantante etneo, ex Denovo, magari aggiungendo qualche sua canzone.

E vi chiederei cosa ne pensate di Recidivo o della collaborazione con Carmen Consoli.

07.10.09 – In bici, due ruote. Si occupa della bicicletta Cominciamo bene, in onda su Raitre giovedì otto ottobre dalle dieci del mattino… Altri temi sono la moda ed i bimbi con Francesca Valla, babysitter di S.o.s. tata su La7, Susanna Messaggio e tale stilista Michel.

I Carnascialia. Cosa ne pensate di Kaitain (22 Ottobre 1962), la canzone cantata da Demetrio Stratos e da lui scritta insieme ai musicisti Pasquale Minieri, Giorgio Vivaldi e Maurizio Giammarco?

La contestualizzazione è questa: disco Carnascialia (‘78) dell’omonimo gruppo, nuova esperienza del «Canzoniere del Lazio». Con Stratos c’erano Giorgio Vivaldi (berimbau, sanza e percussione tedesca), Pasquale Minieri (contrabbasso), Maurizio Giammarco (sassofono sopranino), Carlo Siliotto e Mauro Pagani (entrambi al violino).

Sempre in quel lavoro c’è Cruzeiro do sul, altra interpretazione di Stratos con la «voce a conchiglia», insieme a Nunzia Tambara. Fra i musicisti Maurizio Giammarco (piano, organo e sassofono soprano), Mauro Pagani (violino e mandolino), Pasquale Minieri (basso elettrico e campanelli), Giorgio Vivaldi e Walter Calloni (campanelli).

Passiamo, quindi, agli Area di cui mi piace più Gioia e rivoluzione del ’75 più che Luglio, agosto, settembre (nero) del ’73. E voi, invece? E soprattutto perché tutto questo preambolo? Eccovi la spiegazione…

Il canto «naturale» ed il ricordo. Dopo Tramonti di Mezzo, il «Festival del canto spontaneo», dedicato a Demetrio Stratos, si sposta sabato tre ottobre a Lauco e Tolmezzo, forse in provincia di Udine. In programma nel pomeriggio nella prima cittadina il canto arberesche dei Vjesh e le esibizioni di Dario Marusic e dei gruppi di canto spontaneo di Lauco e Vinaio. Vi piacciono questi gruppi?

«Prima serata». Alla sala del Museo Gortani di Tolmezzo, alle 21, toccherà al gruppo degli Strepitz, proprio con Luglio, agosto, settembre (nero), ma anche con l’Elefante bianco, a Graziano Tisato del Cnr – Centro nazionale ricerche – di Padova ed a Tran Quang Hai del Musée de l’Homme di Parigi ed, infine, a Claudio Rocchi. Li conoscete? Impressioni?

Tramonti. Cosa ve ne è parso a Tramonti di Mezzo (spero di non fare alcuno sbaglio) delle canterine della Val Tramontina, della ricerca sul campo e del cd Di cà e di là da l’aghe di Emma Montanari, Giulio Venier e Paolo Manfrin?

Stratos e… Chi è Demetrio Stratos? Mi risponderete – forse ovviamente – il cantante degli Area, uno dei gruppi principali della musica progressiva italiana, quello di Giulio Capiozzo ed Ares Tavolazzi. Ebbene, c’è un «Festival del canto spontaneo» dedicato a lui ed alla sua voce in Friuli. Venerdì due ottobre non so dove ed a che ora. E poi… riuscirò a riferirvi nei prossimi giorni? Sapete dirmi qualcosa, peraltro, sugli alpini di Buttea e sull’albergo diffuso di Lauco?

27.09.09 – Milano. In bici a Milano a «Boscoincittà» (cos’è?), al parco delle Cave ed al parco di Trenno domenica ventisette settembre.

11.09.09 – Mario Venuti. Un giudizio su «Una pallottola e un fiore», il nuovo singolo di Mario Venuti? In radio da venerdì undici settembre.

20.09.08 – Sasà Salvaggio, Venuti ed i prodotti tipici siciliani. Due appuntamenti per chi legge il mio blog a Milano e dintorni o in provincia di Udine. Sasà Salvaggio e la musica di Mario Venuti saranno ospiti domani del Sicilia Party, la «festa» della cultura e della gastronomia isolana all’hotel «Sheraton Diana Majestic» di viale Piave 42 (in centro nella zona di corso Venezia). Dalle 20.30 degustazione di arancine, panelle, crocchè di patate, caponata, sfincione e vini siciliani. Lunedì e martedì, invece, «Milano-Sicilia Happy-Hour» alle 20 rispettivamente al Deseo, di Corso Sempione 2 (in pieno centro di Milano vicino alla fermata del metrò di Cairoli) ed anche al Living della stessa piazza, sempre al numero 2.

In Friuli gli artisti di strada. Domani a Spilimbergo, in provincia di Udine, nuova iniziativa del festival delle arti di strada «Una città per il teatro». Dalle 16 alle 19 nelle locali via Mazzini, piazza Garibaldi e Torre occidentale attività circense, mimi e marionette. Protagonisti l’acrobata Simone Romanò, il marionettista cileno Obregon, il circo dei Fourfool Circuì, il mimo Matteo Cionini, le comiche Franca Pampaloni & Luz Pierotto con le loro anziane musiciste e l’artista Silvia Di Landro con un cosiddetto «palo cinese».

Un browser europeoOpera – e Mozilla o il sistema operativo di Apple

Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere

Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione

20 settembre ‘08 – aggiornato 26 agosto ‘10

Risparmio energetico (forse)?

Published in: on febbraio 9, 2011 at 4:51 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: