Si raggiungerebbe la pagina di Mauro Marin soprattutto da Roma. Ed, a propositodi questa città, ci sono una mostra sul Caravaggio alle Scuderie del Quirinale, la Tosca di Giacomo Puccini al Teatro Flaiano (categoria sul celebre compositore qui a destra) e la Settimana della cultura.
Scanu e… “Specializzate”, invece, una prima sequenza sul cantante rock di Zocca, una seconda su un giovanissimo cantante sardo, una terza relativa all’interprete salentina più nota ed una quarta relativa al notissimo cantante di Ronciglione.
Potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Salisburgo, il Salisburghese ed il turismo. Vedere anche sotto! Una foto in un blog di questa città austriaca.
Puccini e Verdi. Una mia selezione musicale con estratti dalla Bohème di Puccini e dall’Otello di Verdi (vedere anche sotto).
06.03.10 – Puccini. Cari agrigentini, palermitani ed in generale siciliani, come vi è sembrata «La Bohème» di Giacomo Puccini al Teatro Massimo di Palermo?
– Quando men vo dalla «Bohème»di Giacomo Puccini cantato in Francia da Anna Netrebko
19.01.10 – Tenco, Brahms, Janáček e Mascagni. Ottimo. Il premio Tenco su Raidue stanotte fino all’incirca all’una. Il programmaPrima della prima di Raitre dopo le due meno venti con la Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni ed anche Leóš Janáček. La tradizione colta continuerà, quindi, alle nove del mattino con La grande musica di Tv2000 ed il Concerto per pianoforte n. 2 B-due op. 23 di Johannes Brahms. Buon ascolto e, soprattutto, buona visione…
Vivaldi e Bach. E come sono state le musiche del balletto Casanova di Vivaldi e Bach? Bello il Teatro Toniolo di Mestre, in provincia di Venezia?
19.01.10 – Paolo Poli e Lavia. Domattina l’attore teatrale Paolo Poli a Cominciamo bene prima di Raitre alle nove e mezza e sul canale Tv2000 il “solito” Gabriele Lavia – anche lui attore teatrale – alle otto.
12.01.10 – Puccini.La Boheme di Giacomo Puccini al programma Prima della prima di Raitre fra alcune ore (dalle due meno venti di stanotte, fra martedì dodici e mercoledì tredici). Per Puccini vedere anche i tag e le categorie.
30.12.09 – Mascagni, Verdi, Puccini e Donizetti. Non male. Pietro Mascagni, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Gaetano Donizetti ed un certo Angileri per la voce del cantante lirico Pietro Ballo. Fra poco meno di un’ora – alle nove di sera di mercoledì trenta dicembre – c’è il concerto di fine anno del museo archeologico San Nicola di Agrigento. Ho letto anche che ci saranno i cantanti Lidia Ballo, Giorgio Caruso, Elisabetta Callari, Giovanni Di Mare e Claudio Levantino con l’Orchestra filarmonica di Lugansk (Ucraina) ed il maestro – oramai piacevolmente di casa ad Agrigento – Onofrio Claudio Gallina.
– L’Otello di Giuseppe Verdi interpretato da Anna Netrebko e Placido Domingo
E conoscete il maestro Sergio Mirabelli e la cantante Elvira Galassi, l’associazione «La casa di Colapesce» di Mirto, in provincia di Messina; Toti Librizzi e Natalia Ponomarchuk? Non so, peraltro, molto dell’opera Zazà di Leoncavallo che – chissà – forse potrebbe essere suonata stasera. Ed, infine, chiederei ai “lirici” ed ai melomani “filatelici”, se conoscono Andrea Corsini della Fsfi, la Federazione società filateliche italiane.
Agrigento ed il turismo. I prezzi del bed and breakfast variano secondo un’offerta compresa fra quaranta e centotrentacinque euro.
17.10.09 – Mozart il salisburghese. Di Wolfgang Amadeus Mozart la Serenade n.9? Io non lo so e forse voi ne sapete più di me. Comunque, la potete sentire su Sat2000 (in futuro Tv2000) martedì venti ottobre, dieci minuti dopo le nove del mattino. Il compositore di Salisburgo anche alle nove e quarantacinque di sera…
16.10.08 Cari amanti della musica colta (opera, arie, ecc.), se vivete a Palermo, allora questi due appuntamenti sono fatti per voi al Teatro Massimo o al Politeama.
Massimo – «Da una casa di morti» di Janáček. Allo Stabile cittadino va in scena Da una casa di morti di Leóš Janáček, in prima per Palermo e diretto dal regista David Pountney.
Sul podio Gabriele Ferro, mentre le scene ed i costumi sono di Maria Björnson e l’opera è in lingua originale con sopratitoli in italiano.
I personaggi sono Alexandr Petrovič Gorjančikov (il basso Kay Stiefermann), Alieja (il tenore Erik Stoklossa), Filka Morozov (il detenuto Luka Kuzmič) interpretato dal tenore Stefan Margita, e poi Skuratov interpretato dal tenore Peter Straka, Šapkin dal tenore Alan Oke, Šiškov dal basso Pavlo Hunka e una prostituta (l’attrice Elena Borin). Il Coro Filarmonico di Praga sarà diretto da Vasilek Lukáš. Rappresentazioni sabato alle 20.30, domenica alle 17.30 e martedì e mercoledì alle 18.30. Biglietti da dieci a centodue euro.
Politeama, un «concerto» di Vivaldi, Puccini e…Musiche di Vivaldi, Bizet, Rossini, Leoncavallo, Giacomo Puccini e Verdi domani dalle 21.15 e poi sabato alle 17.30 e domenica alle 11 al teatro Politeama di Palermo. Dirigerà l’Orchestra sinfonica Alberto Veronesi che eseguirà il Concerto in re minore per Viola d’Amore F II n.4 RV 395 di Antonio Vivaldi (e per questo pezzo grande bravura sarà richiesta a Salvatore Romeo, seconda viola dell’orchestra).
Le arie in programma sono, invece, tratte dalle opere I Pagliacci di Leoncavallo, L’Italiana in Algeri, La Cenerentola, Il Signor Bruschino e Il Barbiere di Siviglia di Rossini, I due Foscari di Verdi, La Bohème e Gianni Schicchi di Puccini ed, inoltre, la Carmen di Bizet. Sul palco anche i cantanti Silvia Tortolani, Alessia Sparacio, Adriana Di Paola, Nicola Alaimo e Salvatore Salvaggio. Ingressi da tre a dieci euro.
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buona musica - anche stasera nella mia città - ai Fiori di Cadillac. Ne ho scritto sul mio blog. Se vuole possiam…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
I just uploaded “Il ciclista Alessandro D'Andrea arriva ad Agrigento dopo un giro italiano in bici da Legnago (Vr… vimeo.com/5870957801 year ago
Buon lavoro, Manuel Bellone, anche in concerto stasera nella mia città. Ne ho scritto sul mio blog. E, magari, po…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Buon lavoro anche nel concerto nel tardo pomeriggio qui ad Agrigento. Ne scriverò sul mio blog. Potremmo seguirci…… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago