Quattro foto di Valerio Scanu, di cui una scattata negli studi di Radio Kiss Kiss ed una dalla Pina di un’altra radio nazionale.
Vi aggiungo le mie pagine I Like e Bebo e, qui a destra, la categoria su Scanu.
Musica. Una mia prima sequenza ed una seconda “esotica”. Un’altra “italica”.
Scanu e… “Specializzate”, invece, una prima sequenza su un divo del rock “spericolato”, una seconda su un giovane sardo, una terza relativa ad un’interprete salentina ed una quarta relativa ad un cantante laziale. E potete richiedere una canzone alle e-mail presenti in questa pagina.
Un’emittente in rete, Golden Hit Radio.
Le Vibrazioni. Francesco Sarcina delle Vibrazioni ed i brani «Senza indugio» e «Ridono gli dei» a «The Cube» di Radio Cuore, con Grazia Bernini (un audio ed un altro).
Lady Gaga e Beyoncé. Chissà come cantano insieme nella canzone «Telephone» Lady Gaga (il suo vero cognome dovrebbe essere Germanotta) e Beyoncé, fresca della vittoria di molti Grammy. Le due ed una radio.
Scissor Sister, Jay Sean, Sean Paul e Lil Jon. E avete mai sentito «I Don’t Feel Like Dancin’» («Non ho voglia di ballare») delle Scissor Sister e «Do You Remember» («Ricordi?») di Jay Sean con Lil Jon e Sean Paul?
Rock? Forse no…. Ma com’era bella la canzone degli Ou Est le Swimming Pool – o qualcosa del genere – al programma rock di una tv musicale nazionale… Ma è rock? Non credo…
01.03.10 – Vecchioni e Palermo. Come è stato il concerto di Roberto Vecchioni al Teatro Golden di Palermo?
Noa. Avete seguito qualche anno fa il concerto di Noa a Palermo, al Teatro Politeama? E come vi era sembrato Tracce d’Oriente? La cantante israeliana era stata, se non sbaglio, a Palazzo dei Normanni ed alla Facoltà teologica siciliana. O no? E vi chiederei, infine, quale dei suoi brani vi piace di più.
Un browser europeo – Opera – e Mozilla o i sistemi operativi di Linux ed Apple. Neomedia.it
– Crema al cacao con nocciole ed anacardi, cioccolato fondente con nocciole o gianduia con nocciole intere oppure al latte con nocciole e nocciole intere
Spreadthesign, dizionario e linguaggio dei segni. Commissione europea – Istruzione e formazione
18 febbraio ‘10 – aggiornato 21 aprile ‘10